Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Comunque non sono cose da affrontare in un forum pubblico.
Per una persona che ha un fine accettabile (anche se, a mio si dovrebbero usare altri strumenti, ma non entro in merito), ce ne sono cento che hanno fini non corretti.
Si tratta di un'applicazione. Se la localizzazione altrui è permessa non vedo cosa ci sia da nascondere. Quello che è vietato è spiare le persone contro la loro volontá o in assenza di una esplicita autorizzazione. Tuttavia vi sono dei casi in cui conoscere la posizione di una persona, anzi di un cellulare che è cosa diversa, senza una esplicita autorizzazione è perfettamente lecito e eticamente ineccepibile. Ho fatto l'esempio di mia figlia ma potrei fare l'esempio di una persona che si è persa in mezzo ai boschi ecc.
L'applicazione permette di localizzare un cellulare, l'eventuale uso illecito è un problema dell'utilizzatore ma non è affatto automatico che cercare la posizione di un cellulare non proprio sia illegale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GN3
Si tratta di un'applicazione. Se la localizzazione altrui è permessa non vedo cosa ci sia da nascondere. Quello che è vietato è spiare le persone contro la loro volontá o in assenza di una esplicita autorizzazione. Tuttavia vi sono dei casi in cui conoscere la posizione di una persona, anzi di un cellulare che è cosa diversa, senza una esplicita autorizzazione è perfettamente lecito e eticamente ineccepibile. Ho fatto l'esempio di mia figlia ma potrei fare l'esempio di una persona che si è persa in mezzo ai boschi ecc.
Mi sembra di avere espresso chiaramente la nostra posizione editoriale.
Eventualmente Google ti è amico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Mi sembra di avere espresso chiaramente la nostra posizione editoriale.
Eventualmente Google ti è amico.
Uso Cerberus su tutti i disposiitivi che ho in famiglia non violo nessuna legge. Altro non mi serve saperlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GN3
Uso Cerberus su tutti i disposiitivi che ho in famiglia non violo nessuna legge. Altro non mi serve saperlo.
Infatti mi sto appassionando proprio adesso a questa applicazione, ma il fatto che gli sviluppatori controllino in qualche modo il mio operato è una cosa che mi infastidisce molto e paradossalmente non mi sento tanto tutelato sotto il profilo privacy. Perciò chiedo: c'è qualche app alternativa con uso libero e continuato?
Naturalmente l'intento non è quello di spiare, mi interesserebbe nemmeno foto o audio, quanto la posizione (e se del caso, possibile anche senza connessione, tramite sms). Proprio perché il "ladro", la prima cosa intelligente che fa, è rimuovere la sim, perciò se non si connette e rimuove la sim mi pare che siamo fregati anche con cerberus.
Ma nel caso dell'adulto consenziente che esce fuori la sera, non rimuove la sim dal suo cellulare, ma appunto acconsente a far sapere dov'è in caso di qualsiasi emergenza (incidente stradale, macchina in panne senza sapere bene dove ci si trova, ecc), allora un app del genere assume rilievo, specie per il controllo tramite sms.
Così invece, non dico che è inutile ma se il cellulare non viene connesso online allora si è fregati (chi è che non rimuove la sim? suvvia, non scherziamo)
Edit: vabè che poi le batterie di sti smartphone muoiono prima del tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
renovatio2
Infatti mi sto appassionando proprio adesso a questa applicazione, ma il fatto che gli sviluppatori controllino in qualche modo il mio operato è una cosa che mi infastidisce molto e paradossalmente non mi sento tanto tutelato sotto il profilo privacy. Perciò chiedo: c'è qualche app alternativa con uso libero e continuato?
Naturalmente l'intento non è quello di spiare, mi interesserebbe nemmeno foto o audio, quanto la posizione (e se del caso, possibile anche senza connessione, tramite sms). Proprio perché il "ladro", la prima cosa intelligente che fa, è rimuovere la sim, perciò se non si connette e rimuove la sim mi pare che siamo fregati anche con cerberus.
Ma nel caso dell'adulto consenziente che esce fuori la sera, non rimuove la sim dal suo cellulare, ma appunto acconsente a far sapere dov'è in caso di qualsiasi emergenza (incidente stradale, macchina in panne senza sapere bene dove ci si trova, ecc), allora un app del genere assume rilievo, specie per il controllo tramite sms.
Così invece, non dico che è inutile ma se il cellulare non viene connesso online allora si è fregati (chi è che non rimuove la sim? suvvia, non scherziamo)
Edit: vabè che poi le batterie di sti smartphone muoiono prima del tempo.
Puoi riattivare la connessione dati via sms silenzioso al nuovo numero inserito. Certo che se rimuove la sim e non ne rimette una c'è poco da fare.
Io lo uso normalmente per sapere dove si trova mia figlia di 11 anni. Nel percorso casa-scuola so sempre dove sta. Mia moglie pure è registrata ma non la localizzo mai pure perchè sinceramente di dove va me ne frega una beata cippalippa, ma una volta si era fermata a causa di un problema alla macchina alle 01.00 di notte dopo una serata con le sue ex colleghe del liceo e quando mi ha chiamato non sapeva spiegarmi dove cacchio si trovasse così l'ho localizzata e stava in mezzo tra Frattocchie, Frascati, Ciampino in una strada di campagna subito fuori dal locale della riunione. Dopo 20 minuti ero da lei e il giorno dopo recuperammo l'auto. Da allora non solo è consenziente a farsi localizzare ma adesso vuole proprio che tutto funzioni perfettamente....prima di aver usufruito del servizio aveva acconsentito a farsi localizzare ma non aveva capito bene l'utilità.
Anche a me piace far saper dove mi trovo ai miei famigliari. Se un giorno avessi necessità so che posso contare su questa localizzazione. D'altro canto non avendo nulla ma proprio nulla da nascondere non ho nessun problema a farmi localizzare.
-
Ma in caso rimettano una nuova sim con nuovo numero, come si fa ad attivare la connessione dati se appunto non si conosce il nuovo numero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
renovatio2
Infatti mi sto appassionando proprio adesso a questa applicazione, ma il fatto che gli sviluppatori controllino in qualche modo il mio operato è una cosa che mi infastidisce molto e paradossalmente non mi sento tanto tutelato sotto il profilo privacy. Perciò chiedo: c'è qualche app alternativa con uso libero e continuato?
Naturalmente l'intento non è quello di spiare, mi interesserebbe nemmeno foto o audio, quanto la posizione (e se del caso, possibile anche senza connessione, tramite sms). Proprio perché il "ladro", la prima cosa intelligente che fa, è rimuovere la sim, perciò se non si connette e rimuove la sim mi pare che siamo fregati anche con cerberus.
Ma nel caso dell'adulto consenziente che esce fuori la sera, non rimuove la sim dal suo cellulare, ma appunto acconsente a far sapere dov'è in caso di qualsiasi emergenza (incidente stradale, macchina in panne senza sapere bene dove ci si trova, ecc), allora un app del genere assume rilievo, specie per il controllo tramite sms.
Così invece, non dico che è inutile ma se il cellulare non viene connesso online allora si è fregati (chi è che non rimuove la sim? suvvia, non scherziamo)
Edit: vabè che poi le batterie di sti smartphone muoiono prima del tempo.
Per il discorso Privacy potresti avere ragione, magari qualche dipendente un po' ficcanaso potrebbe avere la possibilità di controllarti ma la verifica dell'abuso del servizio non avviene manualmente ma tramite degli algoritmi che fanno tutto in modo automatico.
Loro potranno accedere ai log del tuo account ma non so se possono accedere ad informazioni sensibili quali ultimi SMS, ultime chiamate effettuate e posizione.
Quote:
Originariamente inviato da
renovatio2
Ma in caso rimettano una nuova sim con nuovo numero, come si fa ad attivare la connessione dati se appunto non si conosce il nuovo numero?
Puoi dirgli di mandare in automatico e di nascosto un SMS a dei numeri da te predefiniti così da conoscere il nuovo numero. In alternativa agli SMS hai sempre l'interfaccia web.
-
Quote:
Originariamente inviato da
renovatio2
Ma in caso rimettano una nuova sim con nuovo numero, come si fa ad attivare la connessione dati se appunto non si conosce il nuovo numero?
Ti arriva l'sms e la mail con il nuovo numero ma comunque non serve saperlo perchè fa tutto Cerberus
-
Ciao a tutti. Ho appena conosciuto quest'app e mi stavo documentando sul suo funzionamento. Ho letto i vostri post, ma siete davvero convinti che un uso intelligente di quest'app sia quello di poter localizzare il possesso del cellulare nel caso si sia perso da qualche parte? Ma a quel punto (ammesso che non si tratti del sopra citato bambino di 11 anni, che POTREBBE non essere pratico di smartphone) io che mi son perso in mezzo ai boschi, che faccio? Chiamo la mia ragazza dicendo di rintracciare il mio numero per riuscire a trovarmi o attivo la localizzazione, imposto il navigatore e me ne torno a casa da solo? Quest'applicazione pare essere sicuramente utile nel caso di smarrimento / furto del cellulare (anche se, come si diceva nei primi post, dopo che qualcuno te lo ruba e tu lo ritrovi che fai? Ci vai sotto casa?) e, al limite, credo sia eticamente accettabile quella di affidare un cellulare con Cerberus ad un bambino, perché non si sa mai (anche se bisognerebbe vedere se questo uso è lecito o no, se rischi di farti bannare dall'app o no), ma proprio quello di potermi fare ritrovare nel caso in cui mi perda no dai...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
larsonalux
risolto--------
come? Com comando via sms? Ho fatto un test su S5 e se disabilito il gps da console web ho
Quote:
Tracking iniziato
Tutti i servizi di localizzazione sono disabilitati, non potrai ottenere la posizione del dispositivo!
Riabilitato a mano e tutto ok...
Tra le altre cose, siamo a 3000 messaggi e più, però sentirei di esprimere nuovamente la mia (personale) opinione a sfavore di blocchi con pin o impronte digitali quando si hanno software come cerberus e root, perchè se non avessi impostato lo sblocco con impronta digitale ora saprei di sicuro dov'è l'S5 rubatomi sabato :-(
-
raga ma è veramente valido oppure c'è qualche modo per aggirarlo ?
ho un dispositivo rootato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loukas
raga ma è veramente valido oppure c'è qualche modo per aggirarlo ?
ho un dispositivo rootato
è il migliore antifurto, ma come ogni cosa può essere disinstallato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
è il migliore antifurto, ma come ogni cosa può essere disinstallato.
Bisognerebbe farsi rubare apposta un telefono e vedere se si riesce a rintracciare... Che si offre?:cool: tipo il servizio che fecero le iene tempo fa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
è il migliore antifurto, ma come ogni cosa può essere disinstallato.
ho capito, allora diciamo che è meglio di niente!
ho visto che in prima pagina c'è lo zip da flashare per integrare nativamente nella ROM l'applicazione, per il resto va impostato qualcosa in particolare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loukas
ho capito, allora diciamo che è meglio di niente!
ho visto che in prima pagina c'è lo zip da flashare per integrare nativamente nella ROM l'applicazione, per il resto va impostato qualcosa in particolare ?
No, ci sono ben poche opzioni. Fai il login e vedi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnX
Bisognerebbe farsi rubare apposta un telefono e vedere se si riesce a rintracciare... Che si offre?:cool: tipo il servizio che fecero le iene tempo fa...
Io ti posso dire le mie esperienze (con altre app e si parla di anni e anni fa, adirittura una era su symbian, non dava la posizione, ma dava il numero della sim sostituita):
1-fatta denuncia ai carabinieri che, nonostante avessero il nuovo numero e l'intestatario (spacciatore albanese) non hanno potuto comunque recuperare il cell, perchè nessuno mai perquisirebbe casa di qualcuno (sempre che l'indirizzo dell'intestatrio sia la sua residenza...) per un telfonino.
Mia madre al quale arrivava l'sms OGNI VOLTA CHE IL LADRO ACCENDEVA IL TEL ha dovuto cambiare numero di telefono perchè era esausta e le poche volte che abbiamo provato a chiamare e dire che il cell è rubato ci hanno addirittura insultati e minacciati.Vabbè...
2-App android che mi dava numero e posizione, stavolta magrebino che dice di aver a suo volta comprato il cell dove me lo hanno rubato (versilia), io ho bluffato dicendo che il cell era sotto controllo dalla polizia, avendo comunque la sua posizione aggiornata era credibile, mi è stato, dopo numerose richieste, rispedito in busta anonima (era comunque uno huawei da 100 euro, solo che avevo dati importanti dentro, magari fosse stato un s5 non lo avrei mai riavuto).
3-Rubato un S5 con cerberus installato nel sistema, "purtroppo" avevo messo lo sblocco con impronta digitale e richiesta di password samsung per reset.Cerberus non lo ha più visto online da quando lo hanno rubato.O lo hanno riflashato con odin o lo hanno buttato...
Il maresciallo dei Carabinieri dal quale ho fatto denuncia per richiedere il blocco IMEI (FATELO SEMPRE, vi prende del tempo, ma se la gente prendesse questa abiudine non si ruberebbero più i cell ai quali non si riesce a cambiare imei, cosa comunque più laboriosa del reset con odin) conosceva cerberus ed ha detto che ormai oggi chi ruba un cell ed è un ladro di professione sa come rimuoverlo.
E non parlo di una caserma di una grande città, ma di una località di mare...
Cerberus e simili funzionano se lo smarrite, ma se ve lo ruba un "ladro" non c'è verso.
Tra le altre cose volendo essere pignoli se non avete uno scontrino/ricevuta dove c'è scritto l'IMEI del cell il telefono è un bene "non registrato", quindi è come perdere, che so, un paio di occhiali da sole.Correggetemi se son cambiate le leggi ultimamente.
-
Ragazzi buonasera, oggi mettendo la nuova SIM credevo che Cerberus inviasse delle segnalazioni ai numeri che ho aggiunto alla opzione SIM Cheker, invece non è stato così.
Mi foreste come configurare questo parametro?
Grazie
-
Penso che si riferisce ai numeri dal quale puoi mandare gli sms con i comandi
-
Quote:
Originariamente inviato da
paino85
Penso che si riferisce ai numeri dal quale puoi mandare gli sms con i comandi
Come faccio per far partire gli allarmi se vengono inserite altre SIM?
Grazie
-
A memoria non ricordo sul sito ci stanno scritti bene
-
Ok ti ringrazio, gentilissimo.
-
ciao a tutti.... io non riesco a disinstallare cerberus.... ho nascosto l'icona e non riesco a trovarla neanche nelle applicazioni nascoste... da gestione applicazioni non posso nemmeno disattivarla... come posso fare?
-
Ciao ragazzi, è da un bel po che ho cerberus, ma credo di non averlo configurato a dovere.
In ottica ritrovarlo se lasciato in auto/ufficio o casa è ok, vado sul sito e vedo dov'è
Ma si può configurare che diventi disinstallabile e che non compaia nell'elenco delle app in gestione applicazioni per disinstallarlo?
Nel caso mi rubino il telefono non c'è modo vero di mantenere cerberus se fanno un flash della rom tramite custom o flashtool? (ho un thl w8)
Essendo dualsim se metto la gestione delle sim con gli allarmi se si mettono sim differenti le due sim sono gestite correttamente no?
grazie ragazzi
-
L'unico modo per nasconderlo è avendo un telefono rootato con custom recovery, da li puoi installare la versione hidden.
In questa maniera dovrebbe rimanere anche dopo un reset dati di fabbrica, ma se installano una nuova rom non c'è niente da fare..
-
rootato è rootato
custom recovery c'è.
c'è una guida online per come installarla?
vale per tutti i dispositivi?
-
Devi andare sul sito, nella sezione download, da li scegli lo zip in base alla versione di Android che hai e poi lo installi normalmente da recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
paino85
L'unico modo per nasconderlo è avendo un telefono rootato con custom recovery, da li puoi installare la versione hidden.
In questa maniera dovrebbe rimanere anche dopo un reset dati di fabbrica, ma se installano una nuova rom non c'è niente da fare..
Questo non lo sapevo, ottima notizia.
Diciamo che le persone che sanno flash are una ROM sono molto meno di quelle che sanno fare un reset, comunque sia se si riuscisse a trovare un modo per inibire l'uso della recovery (tipo una password) sarebbe ottimo, in quel caso le possibilità si ridurrebbero solo al download mode, che riduce ancora le possibilità.
-
Ragazzi ho cambiato telefono, ho installato Cerberus ma via web non viene riconosciuto.
Dal cell se faccio il test connettività funziona...
Consigli?!?
-
Ciao a tutti ma cerberus (oltre alle innumerevoli funzioni) rileva anche possibili spyware installati sul telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vidal1987
Ciao a tutti ma cerberus (oltre alle innumerevoli funzioni) rileva anche possibili spyware installati sul telefono?
no, è un antifurto non un antispyware ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
no, è un antifurto non un antispyware ;)
Ok me lo sono chiesto perchè un altro utente in un'altra discussione lo diceva
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Questo non lo sapevo, ottima notizia.
Diciamo che le persone che sanno flash are una ROM sono molto meno di quelle che sanno fare un reset, comunque sia se si riuscisse a trovare un modo per inibire l'uso della recovery (tipo una password) sarebbe ottimo, in quel caso le possibilità si ridurrebbero solo al download mode, che riduce ancora le possibilità.
Mmm, a dire il vero CREDo che Kyes permetta di riflashare la nuova rom andando anche a cancellare cerberus.
In genere sono processi abbastanza facili ormai! :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
FullHD
Mmm, a dire il vero CREDo che Kyes permetta di riflashare la nuova rom andando anche a cancellare cerberus.
In genere sono processi abbastanza facili ormai! :-(
Non ho Samsung quindi potrei sbagliarmi, ma mi sembra che kies funzioni solo sul tel stock, quindi se si installa una recovery custom per mettere cerberus non dovrebbe più funzionare
-
Quote:
Originariamente inviato da
paino85
Non ho Samsung quindi potrei sbagliarmi, ma mi sembra che kies funzioni solo sul tel stock, quindi se si installa una recovery custom per mettere cerberus non dovrebbe più funzionare
Non so se sono bloccati i non stock e se effettivamente ci sia un controllo.
Col software di sony ad esempio a me permette di ripristinare la rom ufficiale sempre! :-(
-
Salve, ieri sera mi hanno rubato il telefono, un Xperia U ST25i con Cerberus installato (versione completa)
Oggi effettuo l'accesso sul sito Cerberus per localizzare il mio cellulare ma lo stato connessione e il tracking sono spenti e la batteria è a 46% che scende.
Ogni volta che invio un comando tipo ''Inizia localizzazione'' mi dice che ci sono problemi con il device
Cosa posso fare?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
JoaquinD
Salve, ieri sera mi hanno rubato il telefono, un Xperia U ST25i con Cerberus installato (versione completa)
Oggi effettuo l'accesso sul sito Cerberus per localizzare il mio cellulare ma lo stato connessione e il tracking sono spenti e la batteria è a 46% che scende.
Ogni volta che invio un comando tipo ''Inizia localizzazione'' mi dice che ci sono problemi con il device
Cosa posso fare?
Grazie
Non avevi i permessi di root, vero?
Non riesci a sapere nemmeno le informazioni sulla sim, vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ottonto
Non avevi i permessi di root, vero?
Non riesci a sapere nemmeno le informazioni sulla sim, vero?
I permessi root li avevo
No, non riesco a visualizzare le info sulla sim
-
Quote:
Originariamente inviato da
JoaquinD
I permessi root li avevo
No, non riesco a visualizzare le info sulla sim
Non capisco come mai allora ti riesca ad indicare il livello di batteria. La connessione dati pare esserci.
Un tentativo estremo potrebbe essere quello di utilizzare i comandi SMS ma funziona solo se il ladro ha lasciato la SIM all'interno con il telefono connesso alla rete mobile. Non saprei, ti direi di ritentare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ottonto
Non capisco come mai allora ti riesca ad indicare il livello di batteria. La connessione dati pare esserci.
Un tentativo estremo potrebbe essere quello di utilizzare i comandi SMS ma funziona solo se il ladro ha lasciato la SIM all'interno con il telefono connesso alla rete mobile. Non saprei, ti direi di ritentare.
Esatto, non vorrei che lo stato della batteria si un dato "fantasma", perchè per dartelo deve comunque essere collegato ad una widi o ad una rete dati, in tutti e due i casi dovresti ricevere anche le altre informazioni. Avevi attivato il controllo cambio sim? Avevi attivato anche la "Gestione Dispositivi Android" ? Avevi una password o simili nella lockscreen?
Inoltre fai una prova, vai sul play store da pc, insiresci i tuoi dati e prova ad installare da remoto un'app, ti verrà un elenco dei tuoi dispositivi con scritto sotto l'operatore telefonico usato per ultimo, vedi se è il tuo.Se non è il tuo e i comandi sms non funzionano ci sono probabilità che l'abbiano resettato... :-(