Visualizzazione stampabile
-
Questa vicenda è un continuo susseguirsi di nonsense, il discorso della batteria sostitutiva non sta nè in cielo nè in terra, non è la soluzione al guasto e se anche lo fosse, non sarebbero nemmeno tenuti a cambiarle in garanzia, dato che sulle batterie la garanzia è di 6 mesi anzichè 24.
-
Anche a me telefonata da LG dicendomi di attendere fine marzo per arrivo batterie di ricambio e secondo loro mi stanno pure trattando visto che non erano tenuti a sostituire la batteria né tantomeno di allungare (questo é da verificare) la garanzia di altri 6 mesi. I due mesi col telefono in loro ostaggio non li mettiamo...bah per fortuna ho giá cambiato terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andriy88
Anche a me telefonata da LG dicendomi di attendere fine marzo per arrivo batterie di ricambio e secondo loro mi stanno pure trattando visto che non erano tenuti a sostituire la batteria né tantomeno di allungare (questo é da verificare) la garanzia di altri 6 mesi. I due mesi col telefono in loro ostaggio non li mettiamo...bah per fortuna ho giá cambiato terminale.
Sono un pochino strani gli 'amici' di LG. Ti cambiano una batteria (che non dovrebbero cambiare) per riparare ukn guasto che non c'entra nulla con la batteria. Ovviamente sono costretti a rimandare il telefono funzionante (in qualche modo) altrimenti è tuo diritto come da legge europea a tutela dei consumatori, averne uno in sostituzione uguale od equivalente.
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sono un pochino strani gli 'amici' di LG. Ti cambiano una batteria (che non dovrebbero cambiare) per riparare ukn guasto che non c'entra nulla con la batteria. Ovviamente sono costretti a rimandare il telefono funzionante (in qualche modo) altrimenti è tuo diritto come da legge europea a tutela dei consumatori, averne uno in sostituzione uguale od equivalente.
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Strani forte direi... Da settembre, a me, hanno cambiato idea tre volte... All'inizio volevano sostituire la batteria, poi verso novembre/dicembre mi fu detto dall'assistenza che avrebbero proposto un nuovo telefono paritetico come caratteristiche, e adesso dicono che devo attendere ste batterie per fine marzo... Avranno finito i vari G5 forse :-\
E pensare che ad Agosto sostituirono tutto eccetto la batteria, mah...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DavidGea
Strani forte direi... Da settembre, a me, hanno cambiato idea tre volte... All'inizio volevano sostituire la batteria, poi verso novembre/dicembre mi fu detto dall'assistenza che avrebbero proposto un nuovo telefono paritetico come caratteristiche, e adesso dicono che devo attendere ste batterie per fine marzo... Avranno finito i vari G5 forse :-\
E pensare che ad Agosto sostituirono tutto eccetto la batteria, mah...
Va bene, ma hanno decine di modelli di telefoni che possono darti in sostituzione, vecchi e nuovi... si decidessero.
-
Buongiorno ragazzi anch'io possessore di un g flex2 che mi ha abbandonato a 3 mesi dalla scadenza della garanzia... Il 27 dicembre 2017 si è spento all'improvviso , la batteria era circa a metà della carica..non piu ripartito in nessun modo. L'indomani portato al centro assistenza, per piu di 2 mesi nessuna notizia, in data 2 marzo chiamo il call center lg (numero 199.... a pagamento) e dopo un colloquio di circa 3 minuti mi viene detto che il telefono probabilmente non potra essere riparato per mancanza di pezzi di ricambio.... cmq sarà contattato in breve da un nostro operatore. Io la stessa mattina del colloquo mando una pec chiedendo la riparazione/sostituzione dello smartphone. Solo giorno 6 marzo 2018 mi chiama un operatore della LG ITALIA scisandosi per tutto quello che era successo...bla bla bla...Alla fine mi liquida proponendomi la riparazione del pacco batterie del telefono che arriveranno a fine marzo e l'estensione della garanzia di altri 6 mesi, al mio rifiuto voleva propormi un rimborso in base alla loro tabella di normale degrado del dispostitvo. Io mi sono rifiutato ed ho accettato che mi venisse riparato il telefono. Ma è possibile una cosa del genere? Io se tutto va bene rivedro il mio telefono dopo 4 mesi ??? Ma cosa si puo fare per fare valere i propri diritti? Io ho chiesto nella PEC che se entro 15 giorni non mi danno il telefono riparato o in alternativa una altro telefono nuovo agirò per vie legali. Ma cosa posso fare di piu ? Intraprendere una causa? Il tutto per un telefono di merda pagato 239€ che non è durato neanche 2 anni... ci tengo a precisare che il telefono è stato tenuto in maniera maniacale!!!! L'unica cosa certa è che a csa non entrerà mai piu un apparecchio marchiato LG... Noto che nelle mie medesime condizioni ci sono parecchie persone... Che schifo di situazione... Grazie per avermi ascolatato
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Va bene, ma hanno decine di modelli di telefoni che possono darti in sostituzione, vecchi e nuovi... si decidessero.
La cosa buffa (se così si può dire in questa faccenda) è proprio il fatto che avevano detto di cambiare, poi d'un tratto sono comparse queste fantomatiche batterie dal nulla... Le hanno fabbricate in questi mesi? Perchè inizialmente non ce n'erano, al punto che proposero la sostituzione del telefono....
Quote:
Originariamente inviato da
anastasio76
Buongiorno ragazzi anch'io possessore di un g flex2 che mi ha abbandonato a 3 mesi dalla scadenza della garanzia... Il 27 dicembre 2017 si è spento all'improvviso , la batteria era circa a metà della carica..non piu ripartito in nessun modo. L'indomani portato al centro assistenza, per piu di 2 mesi nessuna notizia, in data 2 marzo chiamo il call center lg (numero 199.... a pagamento) e dopo un colloquio di circa 3 minuti mi viene detto che il telefono probabilmente non potra essere riparato per mancanza di pezzi di ricambio.... cmq sarà contattato in breve da un nostro operatore. Io la stessa mattina del colloquo mando una pec chiedendo la riparazione/sostituzione dello smartphone. Solo giorno 6 marzo 2018 mi chiama un operatore della LG ITALIA scisandosi per tutto quello che era successo...bla bla bla...Alla fine mi liquida proponendomi la riparazione del pacco batterie del telefono che arriveranno a fine marzo e l'estensione della garanzia di altri 6 mesi, al mio rifiuto voleva propormi un rimborso in base alla loro tabella di normale degrado del dispostitvo. Io mi sono rifiutato ed ho accettato che mi venisse riparato il telefono. Ma è possibile una cosa del genere? Io se tutto va bene rivedro il mio telefono dopo 4 mesi ??? Ma cosa si puo fare per fare valere i propri diritti? Io ho chiesto nella PEC che se entro 15 giorni non mi danno il telefono riparato o in alternativa una altro telefono nuovo agirò per vie legali. Ma cosa posso fare di piu ? Intraprendere una causa? Il tutto per un telefono di merda pagato 239€ che non è durato neanche 2 anni... ci tengo a precisare che il telefono è stato tenuto in maniera maniacale!!!! L'unica cosa certa è che a csa non entrerà mai piu un apparecchio marchiato LG... Noto che nelle mie medesime condizioni ci sono parecchie persone... Che schifo di situazione... Grazie per avermi ascolatato
mi rivedo molto nella tua esperienza... io non ho mandato PEC finora, non ho più riposto speranze in questi qua...
Chiamando l'assistenza dissero pure a me che avrebbero cambiato il telefono con un altro modello paritetico, invece se ne sono usciti giorni fa parlando di questo stock di batterie che arriverà a fine marzo...
E' inqualificabile che da settembre 2017, fino ad oggi che è marzo 2018, questi nemmeno si sono degnati di darmi un telefono in "prestito", neanche uno scrausissimo. LG con me ha chiuso, ora e per sempre. Io poi comprai il flex 2 dagli Stockisti, che sono falliti, quindi ciao ciao anche un eventuale reso. Non avevo altre strade se non rivolgermi direttamente a LG.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DavidGea
La cosa buffa (se così si può dire in questa faccenda) è proprio il fatto che avevano detto di cambiare, poi d'un tratto sono comparse queste fantomatiche batterie dal nulla... Le hanno fabbricate in questi mesi? Perchè inizialmente non ce n'erano, al punto che proposero la sostituzione del telefono....
mi rivedo molto nella tua esperienza... io non ho mandato PEC finora, non ho più riposto speranze in questi qua...
Chiamando l'assistenza dissero pure a me che avrebbero cambiato il telefono con un altro modello paritetico, invece se ne sono usciti giorni fa parlando di questo stock di batterie che arriverà a fine marzo...
E' inqualificabile che da settembre 2017, fino ad oggi che è marzo 2018, questi nemmeno si sono degnati di darmi un telefono in "prestito", neanche uno scrausissimo. LG con me ha chiuso, ora e per sempre. Io poi comprai il flex 2 dagli Stockisti, che sono falliti, quindi ciao ciao anche un eventuale reso. Non avevo altre strade se non rivolgermi direttamente a LG.
Il codice del consumo (decreto legislativo n. 206 del 2005) prevede una particolare tutela per chi compra un prodotto. Il consumatore ha il diritto di ottenere la riparazione o sostituzione del bene difettoso per due anni (per essere più corretti, fino a 26 mesi dall’acquisto), gratuitamente, in tempi 'congrui' e senza notevoli inconvenienti.
Un breve riassunto:
CAP.2 PRODOTTO DIFETTOSO: RIPARAZIONE (ART. 130 CODICE DEL CONSUMO)
Prodotto difettoso: dopo aver affrontato il diritto del consumatore alla sostituzione (vedi http://www.euroconsumatori.eu/articolo/119), A.E.C.I. ritorna sulla questione e pone l' accento sul DIRITTO ALLA RIPARAZIONE.
Vediamo cosa prevede l’art. 130 del Codice del Consumo (D.Lgs 206/2005):
1) co. 3: “il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore, di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro”;
2) co. 5: “le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene”.
La legge non specifica cosa si debba intendere per congruo termine, ma stabilisce che tale termine dipende dalla natura del bene e dallo scopo per il quale il prodotto è stato acquistato.
Si fa, dunque, riferimento ad un parametro oggettivo (natura del bene) e ad uno soggettivo (scopo per il quale è stato acquistato).
La scelta del consumatore è soggetta a dei limiti e viene tracciata una “scaletta” di priorità:
1. Il consumatore può chiedere la riparazione o la sostituzione (senza spese);
2. Se il difetto è lieve e facilmente riparabile (il prodotto è ripristinato in maniera integra e la spesa è inferiore al prezzo pagato) il consumatore non può chiedere la sostituzione.
A meno che la riparazione non comporti “notevoli inconvenienti per il consumatore”, oppure non viene effettuata entro un congruo termine e tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore lo ha acquistato il bene.
3. Solo successivamente la legge prevede il diritto del consumatore al rimborso del prezzo, ma solo se si verificano le seguenti situazioni:
- la riparazione e la sostituzione sono impossibili;
- il venditore non ha provveduto alla riparazione (o alla sostituzione) entro “un congruo termine”;
- la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuata hanno arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
-
Finalmente mi hanno risposto alla PEC, fatevi quattro risate:
"Peraltro, trattandosi di un telefono unico nel suo genere per caratteristiche tecniche ed estetiche, non risulta possibile procedere con l’eventuale sostituzione del prodotto, non essendo, attualmente, in commercio un modello analogo e di pari livello."
Quindi mi hanno proposto un rimborso di 71€. Sono una miseria rispetto al G5 ma sto pensando di prenderli, solo per chiudere questa situazione. Che dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
federiko24
Finalmente mi hanno risposto alla PEC, fatevi quattro risate:
"Peraltro, trattandosi di un telefono unico nel suo genere per caratteristiche tecniche ed estetiche, non risulta possibile procedere con l’eventuale sostituzione del prodotto, non essendo, attualmente, in commercio un modello analogo e di pari livello."
Quindi mi hanno proposto un rimborso di 71€. Sono una miseria rispetto al G5 ma sto pensando di prenderli, solo per chiudere questa situazione. Che dite?
Hanno fatto tutta la sparata di cui sopra sul telefono unico e di pari livello e poi ti dicono che vale 71 euro? Potevano mandarti un G2.
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk