La situazione la definirei... triste. Ovvero ci si intristisce a pensare che un brand come LG cada su cose in un certo senso banali. Bastava accellerare i tempi, Dare un altro flex 2 oppure un altro telefono qualsiasi.. Mah. rimango basito.
Visualizzazione stampabile
La situazione la definirei... triste. Ovvero ci si intristisce a pensare che un brand come LG cada su cose in un certo senso banali. Bastava accellerare i tempi, Dare un altro flex 2 oppure un altro telefono qualsiasi.. Mah. rimango basito.
buona befana a tutti
a quanto pare per noi possessori (forse sarebbe meglio definirci ex possessori) di flex 2 nella calza troveremo solo carbone e dopo una piccola vacanza torno a rioccuparmi di questo inghipppo,
la nostra amata LG non si preoccupa di rispondere neanche alle pec, ora ne sto preparando un'altra di sollecito e oltre questo invierò una segnalazione al AGCM (autorità garante del commercio e del mercato)
inviterei tutti quelli che sono nella mia/nostra situazione con il flex2, ma eventualmente anche ad altri utenti che stanno avendo a che fare con assistenza LG e non ne stanno ricavando il classico ragno dal buco, di fare la suddetta segnalazione, magari più segnalazioni ricevono e più ci sono possibilità che prendano in seria considerazione il fatto, naturalmente questo organismo non sbroglia le singole pratiche, ma se lo ritiene opportuno, ha il potere di intimare la cessazione di comportamenti illeciti e lesivi nei confronti dei consumatori ed eventualmente irrogare sanzioni anche salate, so e capisco che molti penseranno che comunque non servirà a nulla, ma se nulla si fà difficilmente qualcosa si ottiene
naturalmente eventuali critiche e consigli sono bene accetti
Ormai io ho alzato bandiera bianca e ordinato un Mi Note 3...
anche io stavo comunque pensando di passare a xiaomi, sto guardando un po di recensioni del Mi Mix 2 ho necessità di uno schermo grande ma che sia ancora sufficientemente maneggevole, ma soprassiedo ancora qualche settimana,
magari nel frattempo LG mi manda un G6 :yeah::yeah::yeah:roftlroftlroftl
@DreamReaper vedo che tu hai un Mi Mix come ti trovi con la MIUI ? Io non la ho mai usata, è molto diversa da android che si può trovare nei devices classici?
Ti scrivo da ex possessore di Flex 1 (meravilglioso) e ex possessore di un Flex 2 (raro) rosso. Pagati carissimi entrambi. Ancora credo che se più seguiti potevano essere ancora in corsa. Purtroppo sono stati abbandonati entrambi da LG.
L'interfaccia LG è più "Smart" della MIUI che a suo volta però, a mio avviso, è più bella. Sono differenti. Chiudiamo questo piccolo OT con l'elogio del Mi MIx, il capostipite e, per ora indiscusso (come design) miglior bezel less esistente
Buon anno a tutti! Anche io non ho avuto alcuna risposta alla pec inviata intorno al 20 dicembre e francamente sono abbastanza infastidito dal comportamento di lg. Vedrò anche io come procedere nuovamente, se non altro perché non mi va di essere preso in giro in questo modo. Per quanto mi riguarda, qualunque cosa facciano, ormai hanno perso un cliente.
Buonasera, oggi il centro assistenza dove avevo porta il telefono mi chiama per dirmi di passare per firmare una liberatoria per il rimborso del telefono, Lg mi rimborsa 89 euro. Mi sono fatto girare la mail è datata dicembre....io il 3/1/18 avevo contattato la live chat e il buon Matt mi aveva scritto che la pratica doveva ancora essere definita. Nella liberatoria scrivono "io sottoscritto....con riferimento agli accordi con la vostra società (ma quando?) dichiarò di ricevere ecc. A questo punto cosa mi conviene fare accetto o rifiuto?
89 (ottantanove) euro? In alcuni ambienti sarebbe preso come un insulto grave, in altri si farebbero una risata. Personalmente farei un video da postare sui social dove prendi gli 89 euro e li lasci con disprezzo sul tavolo dicendo a LG (non al commesso che non c'entra nulla) di comprarsi 2 o 3 caffè per i tecnici.