Speravo fosse come con le Aosp attivabile da impostazioni e richiamabile con uno swype :(
Edit: i vari blog parlavano dell immersive mode tra le novita'
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ho effettuato l'aggiornamento, ora vorrei ripristinare i dati cancellando tutto per fare una cosa piu pulita...mi consigliate di farlo procedendo con il ripristino dati di fabbrica dalle impostazioni o ce un altra procedura?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Va benissimo quello
Ti ringrazio per la velocità della risposta!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ho visto la guida su androidiani postata qualche messaggio sopra, sembra fatta bene, domani mattina provo, se non riesco, ti faccio sapere.
Comunque devo fare un ripristino di fabbrica prima del root, perché quando lo accendo mi da un errore, e non carica i widget, poi schiaccio ok, e dopo va tutto benissimo.
Si molto meglio se fai un bel ripristino
io comunque non ho fatto nessun ripristino e va benissimo. Avevo il root e l'ho rifatto con la nuova guida..
Si anche io, ma dato che pablito ha un errore meglio fare un bel ripulisti.
Ho fatto la procedura di XDA tramite ioroot25 e anche a me è andata perfettamente! Questa la procedura che ho seguito:
1) Ho scaricato ioroot25 e l'ho estratto sul desktop. 2) Ho attivato debug usb, ho messo il g pad in modalità offline 3) ho scaricato e installato i driver windows 4) ho collegato il tab in modalità solo ricarica 5) ho accettato sul tab il collegamento usb debug abd (spuntando "autorizzazione sempre da questo pc") 6) ho avviato il file ROOT (script automatico di root) contenuto nella cartella ioroot25 (precedentemente estratta) e poi ho seguito la procedura come descritta dal file stesso!
Se si fa con calma seguendo scrupolosamente le istruzioni date automaticamente dal file ROOT non ci si può sbagliare!!
Viva il root, viva LG e il nostro adorato G PAD 8.3". Buona Domenica a tutti!!!
Ma quello penso sia una scorciatoia per semplificare la cosa ma credo proprio che vada bene anche aprire il prompt dei comandi (dal pulsante start cerca "cmd" ) e poi dirigerti alla cartella dove hai scompattato il tutto
Es se hai messo la cartella in C e l'hai chiamata rootgpad darai il comando:
cd rootgpad
...e ti ritroverai la riga di comando così impostata:
C:/rootgpad>
...e poi dai i comandi adb come recita la guida
Ciao a tutti. Ho aggiornato anch'io a 4.4.2 e, per quanto riguarda il peoblema della sconparsa dell'utente ospite, con il nuovo aggiornamento mi dice he è disabilitato perché è attivo mobile device manager. Qualche idea?
Grazie per avermi spiegato la procedura da cmd, da solo non ci avevo pensato! Per fortuna comunque ho risolto con il file batch, non vado pazzo per utilizzare ms-dos :)
La butto lì... Vai in Impostazioni, Sicurezza, Amministratori tablet e prova a vedere se c'è la spunta su "Gestione dispositivi Android". Nel caso ci fosse, toglila e vedi se il problema si risolve. Magari, dopo aver tolto la spunta, spegni e riaccendi il tablet e vedi se il problema persiste...
Ciao a tutti :)
come scritto qualche messaggio precedente, avrei la necessita della "modalità scrittura" sulla microSD durante l'archiviazione wireless. Avete qualche idea su come fare?
L'unica soluzione che ho trovato finora è attraverso il root.
Magari qualcuno che ha già fatto il root e ha provato l'app "SDFix: KitKat Writable MicroSD" potrebbe dirmi se funziona?
Aspetto vostre notizie ;)
Grazie in anticipo
Con il reroot ioroot usando adb ho qualche problema al riavvio (crashano gaps), fregandomene del messaggio di errore viaggio liscio e veloce percui se capitasse anche a voi il consiglio è di non dar peso all'errore...
Comunque io usavo già KK con la cyano 11 sul tablet. ora come ora a mio parere non conviene cambiare rom, hanno fatto un ottimo lavoro, complimenti a LG
Io non so a che schermi siete abituati voi ma non trovate che il bianco sia veramente tendente al giallo?!?! Non potevano sistemarlo con l'aggiornamento?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Inserito in prima pagina il link alla guida creata da spartanS79, aspetto qualche feedback concreto nei prossimi giorni riguardo Kit Kat :)
Io l'aggiornamento lo consiglio perché a parte il problema della SD ext in archiviazione wireless è tutto di guadagnato
Ohi ragazzi e per il problema di skygo come si fa? Non funziona su kk
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Ah e anche l app premium play non funziona piu, da errrore...qualcuno sa come risolvere?
Allora l app premium play funziona benissimo, ho disistallato e reistallato e funziona bene...per l app skygo rimane il problema, da quello che ho letto in giro purtroppo non é uscita la versione compatibile con 4.4.2...qualcuno sa niente a riguardo? Fatemi sapere
Solo a me, dopo l'aggiornamento,riscalda un sacco la parte alta quando lo stresso?
Lo fa anche a me quando uso l'app. Della F1.
Ciao e grazie del suggerimento ma purtroppo nn ha funzionato.
Ho invece capito il problema della disabilitazione : aggiungendo l'account exchange del lavoro viene attivata l'opzione "accesso del solo proprietario : Impedisci ad altri utenti tranne il proprietario di accedere alla schermata di blocco" che ha quindi come conseguenza la disabilitazione degli account ospite.
Un' altra richiesta: ho sentito che alcuni usano l' app premium play su lg ma io nn la trovo ;dov'è?Disab
Sapete indicarmi la miglior applicazione per il multiwindow?
Gentilmente qualcuno che ha già fatto il root può provare l'app "SDFix: KitKat Writable MicroSD" e dirmi se permette la scrittura su microSD in "archiviazione wireless".
Grazie anticipatamente ;)
Ciao a tutti,
volevo aggiornarvi ulteriormente: non tutti i client mail creano questo problema, ad esempio a me questo problema lo ha dato la app "Email", credo una di quelle precaricate da lg, mentre invece se utilizzo aquamail non ho questo problema. Inoltre ho visto, ma devo ancora chiarire meglio, che con l'account amministratore non riesco a vedere i film ( e i file quindi su SD), mentre con account ospite, diversamente da quanto diceva la versione precedente, riesco a vedere i file sulla ext sd.
ciao.
Installata già da tempo e funziona! (Obbligatorio il root)
Rende perfettamente fattibili tutte le operazioni di scrittura sulla SD come era prima di KitKat.... però francamente non conosco "archiviazione wireless" perchè non la uso, presumo non ci sia motivo perchè non debba funzionare una volta che la SD è resa scrivibile comunque prova tu il programma è gratuito.