Wow qualcuno che comincia ad aprire gli occhi ... meglio tardi che mai.
Mi piacerebbe proprio sapere da dove e nata questa valutazione della durata batteria riferita alle ore di schermo acceso.
Visualizzazione stampabile
Te lo spiego in maniera semplice my friend, se domattina mi metto vicino al telefono senza mai staccarmi, probabilmente faccio 8 ore di schermo, ma dopo 8 ore il telefono si spegne.
Se invece domani vado a lavorare, probabilmente ci metterò 20 ore per scaricarlo, ma farò 5 ore di display.
Indovina a chi è stato più utile rotfl
Ma è ovvio che questi dati non saranno mai attendibili al 100%, ci sono migliaia di app che succhiano batteria in modo diverso, dipende da che luminosità del display usate, da dove abitate e quanto segnale avete nonché tipo di operatore, se usate wifi o no ecc ecc
Ma comunque a grandi linee una idea ce la si fa.
Sempre 5-6 ore farai in tutti e due i casi, si sa che pochi ce l'hanno in mano tutto il giorno(oddio……) ma agli addetti ai lavori la cosa che ha sempre interessato di più, a prescindere dalle 20 o più ore in standby, sono superare le fatidiche3-4 ore di schermo acceso, che ribadisco è la cosa più importante dato che il telefono si scarica velocemente se si usa. Altrimenti uno si prende un bell galaxy s2 si fa le sue due belle ore di schermo acceso e poi lo mette sotto carica. Tutto questo mio discorso è per farvi capire che all'utente interessa un cell che in un giorno o due mi dia la possibilità di usarlo per 5-6 ore senza metterlo a ricaricare alle 15 del pomeriggio. Ecco perchè per me e non solo LE ORE DI SCHERMO è la cosa più importante
edit:aggiungo anche che non uso crome(è la prima cosa che disabilito!)
Invece e' proprio lo stand by che va ottimizzato , e mi spiego...
Se il mio g2 telefona , a parita di distanza della bts e operatore , insomma ammesso che si possano ottenere gli stessi parametri,consuma allo stesso modo del tuo.
Se il mio g2 sta con lo schermo acceso a parita di intensita della luminosita consumera come il tuo.
etc etc.
Viceversa quando non lo usiamo e cioe in stand by se io ho strani servizi di localizzazione o altro ecco che ci sara' una disparita' di consumi.
Pero tutti a chiedere al malcapitato di turno sul forum , quante ore fai di schermo fai?
E chiaramente se a quello va gia di suo giu la batteria anche quando non lo usa ...
Comunque beccate questa, giusto per entrare anche io nel circolo dei paranoici dello schermo acceso :cool:
http://thumbnails104.imagebam.com/31...9315514989.jpg
Quasi 10 ore di display e 52 di batteriaaaaaaaaaaaaaaa..
Invece e' proprio lo stand by che va ottimizzato , e mi spiego...
Se il mio g2 telefona , a parita di distanza della bts e operatore , insomma ammesso che si possano ottenere gli stessi parametri,consuma allo stesso modo del tuo.
Se il mio g2 sta con lo schermo acceso a parita di intensita della luminosita consumera come il tuo.
etc etc.
Viceversa quando non lo usiamo e cioe in stand by se io ho strani servizi di localizzazione o altro ecco che ci sara' una disparita' di consumi.
Pero tutti a chiedere al malcapitato di turno sul forum , quante ore fai di schermo fai?
E chiaramente se a quello va gia di suo giu la batteria anche quando non lo usa ...
Comunque beccate questa, giusto per entrare anche io nel circolo dei paranoici dello schermo acceso :cool:
http://thumbnails104.imagebam.com/31...9315514989.jpg
Quasi 10 ore di display e 52 di batteriaaaaaaaaaaaaaaa..[/QUOTE]
Navighi per 10 ore di schermo nelle impostazioni???!!!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
prima di tutto il programma che hai usato deve essere fatto di tutte le droghe che ci sono in commercio!non esiste nessun g2 che superi le 7 ore di schermo acceso(senza dati attivi,altrimenti ne fai 5).se il vostro cell mangia batteria in standby la colpa è sempre da imputare all'utente:facebook,hangoout,messenger,google now non li uso,impostazioni google(app connesse,play games,geolocalizzazione,ricerca e now,annunci,verifica app,gestione dispositivi android),io disabilito tutto.con questi accorgimenti(e dopo ogni importante aggiornamento vado in impostazioni e cancello cache e dati da google play service)stacco il cel dal carica batteria(sempre dati accesi e telefono acceso eh)a mezzanotte, alle 6,30 sono ancora al 100% che va al 99% dopo una ventina di minuti di smanettamenti(internet,whatsapp ecc.)e continuo a ribadire che por mua(se si scrive cosi)la cosa più importante sono le ore di schermo accese(senza usare programmi farlocchi)viste andando in statistiche batteria.
Più che soddisfatto, mai fatto meglio con altri telefoni e mi basta :D :p http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/vesagy7e.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/upamymys.jpg
Più passa il tempo, più sembra che migliori xD Anche con Antutu, 37000 punti quasi.. telefono fantastico :D:p
ohhhh finalmente qualcuno a cui interessano le ore di schermo acceso!però, capisco l'entusiasmo ma un'immagine più piccola no?:)
ho appena acquistato Lg G2 e sono al secondo ciclo di carica...il primo mi è sembrato in linea con gli altri ma oggi nonostante solo 1h 30m di schermo acceso sono al 73% di batteria notando che chrome aveva conumato il 51%...è normale secondo voi? (attivo wi-fi 3g no sincro).
Con la versione 4.2 mi capitava, Il browser girava sotto sempre e dovevo stopparlo .
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
quello che non capisco è che il primo ciclo è stato in linea con la media guardando vecchi post...cosa dovrei verificare per assicurarmi che la batteria sia apposto?
ok, adesso vedo come và con i prossimi cicli di ricarica anche perchè ieri appena preso il telefono, ho scaricato una gran quantità di dati, l'ho utilizzato parecchio e nonostante tutto sono arrivato a 24 ore dopo , con ancora il 13% di batteria.
Risolto problema della batteria(scendeva troppo in fretta) facendo un factory reset :)
cioè quante ore schermo facevi mediamente prima?
Usando internet con wifi la batteria scendeva di 1% ogni 2 minuti, ora ho fatto 45 minuti di schermo accesso e sono ancora al 99%
io ora sono al 47% con qusi 3 ore di schermo acceso e batteia attiva da 7h e mezza (l'ho usato intensamente per vedere quanto calava) secondo te dovrei provare il factory reset?
Wow, 2 giorni fa sono passato a 3 (operatore telefonico), c'è più campo e adesso ho fatto 5 ore e 30 minuti di schermo col telefono acceso da più di 24 ore(e sono sceso dal 100% al 17%), sono molto più contento rispetto alle solite 3 ore con luminosità addirittura più bassa e con un uso uguale
io ho fatto l'hard reset solo perché dovevo effettuare l' aggiornamento a kit kat, comunque sono contento che hai risolto cambiando operatore :)
secondo voi quanto dura con wind?
ed è possibile fare in modo che in standby stia in 2g e commuti in 3g quando attacca rete dati?
Ma per quale motivo nel dettaglio utlizzo batteria c'è la voce "bluetooth" senza che io lo abbia mai attivato? Tipo adesso è al 4%.
Fatto un piccolo test ieri, lasciato il telefono alle 22:00 con il 42% di carica e senza disattivare NULLA e sempre connesso in wifi.
Stamattina alle 6:50 stava al 40%, non male no?
5 ore totali di display per ora.
E devo ancora disattivare app che non mi servono come lo slide aside e alcune app Lg.
Direi che Kitkat non ha influito negativamente come dice qualcuno, anzi forse ha anche migliorato la situazione.
Al 40% hai fatto 5 ore di display? !?!?!?! Io al 30% ho fatto 4h e 26...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Infatti kitkat è migliore sulla carta ( e in pratica) , penso che chi si lamenta è perché non ha aggiornato in maniera pulita (magari ota, senza nemmeno i wipes ... anche se non faccio di tutta l Erba un fascio e possono capitare problemi a tutti): kitkat migliora il consumo di batteria in Wi-Fi, la fluidità generale del sistema (ancor a dobbiamo vedere art fra l altro) e la gestione della ram; ed infatti tutte queste cose io lo ho notate come mi aspettavo: se così non fosse stato sarebbe stata solo colpa di LG nell ottimizzare il software (escludendo appunto i casi di flash "sporchi" ) . Quindi per me kitkat è migliore e non di poco, ha migliorato quel poco che c era da migliorare in jb rendendo perfetto questo telefono :)
Esatto, ma più semplicemente non hanno dato i giorni e cicli di ricarica necessari al telefono per abituarsi alla nuova versione.
Dimenticavo di dire che comunque sto usando la rom kitkat porting del g pro 2.
Soddisfattissimo, a parte la conosciuta incompatiblità di kitkat con il flash, ma vabbè non si può avere tutto!
Dipende anche da come utilizzi il device. Ti riporto il mio esempio con kitkat "sporco", ovvero update via OTA senza wipe o altro. Ho usato solo WIFI. Operatore TIM, forza segnale (-103 DbM / 4 ASU circa), HSPA.
Cell carico al 100% dopo la mezzanotte di giovedì 20 (quindi per la cronaca venerdì 21).
Ora sono a 34 h circa dall'ultima carica e ho il 51% di batteria con 3h e 43 di schermo. Di notte utilizzo aeroplano quindi, contando che dormo circa 7 ore e qualcosa, sono 14 ore di aeroplano.
Luminosità 35-40% di giorno e 20% - 25% la sera, sync manuale che attivo ogni tanto, browser + tapatalk + viber e whatsapp, asphalt 8 un paio di corse.
Se giocassi molto di più o adoperassi il gps per andare a correre i valori sarebbero inferiori, come mi è successo altre volte ;)
Per la cronaca comunque, kitkat in GPS consuma almeno un 4-5% di batteria in meno rispetto a jb: ho fatto una stima con runtastic pro sullo stesso percorso che faccio ogni giorno.
Stavo scaricando le mappe di copilot (2 GB) via wifi. Collegato all'alimentatorino da 500mA del gnex, si scarica durante il download nonostante sia in carica. È inutile farai paranoie sui consumi secondo me...
ma cosa intendete per aggiornamento di kitkat sporco?
o_O
- - merge - -
ma cosa intendete per aggiornamento di kitkat sporco?
o_O
cè l'eco
cè l'eco
cè l'ecorotfl