Domanda a tutti quelli che hanno già installato KitKat.
Riuscite ad inserire account cloud diversi da Dropbox (ad esempio Google Drive?)
Visualizzazione stampabile
Domanda a tutti quelli che hanno già installato KitKat.
Riuscite ad inserire account cloud diversi da Dropbox (ad esempio Google Drive?)
Riguardo a ART, per adesso non lo vedo così necessario, poi considerate sempre che anche la versione coreana di kitkat è uscita inizialmente senza art ed è stato aggiunto in un secondo update.
Per quelli che si stanno facendo la domanda "ma a questo punto non poteva uscire direttamente con ART allora?" rispondo che probabilmente era già in lavorazione l'update kitkat senza ART e ci avrebbero probabilmente impiegato più tempo per rilasciarlo se lo avessero incluso. Conoscendo il marasma che c'è nei confronti di questo update secondo me hanno fatto bene a fare così, almeno la 4.4.2 c'è, le migliore arriveranno :-)
Posso scaricare tranquillamente la versione vodafone Ita anche se ho un brand tim?
Ho aggiornato flashando il file .kdz Vodafone Germania... Che dire...i microlag sono scomparsi...fluidità migliorata di parecchio!!!
Dite che in una settimana anche i no brand riceveranno l'aggiornamento??
A voi...
Allegato 103465
scusate ma da dove scaricate? perchè nel mio voda via ota nulla
edit, trovato
fine marzo...
comunque stiamo a vedere... l'unica cosa brutta secondo me è giusto il fatto che escano prima gli aggiornamenti per i brand, anzichè per i no-brand... ma la cosa non mi sorprende, visto l'importante accordo commerciale che hanno con Vodafone relativo a LG Flex...
Per i no brand arriverà presto, per ora è uscito solo per il brand vodafone!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Primo problema a me non funziona la luminosità automatica
Per chi ha aggiornato, come va la ricezione rispetto a prima?
Stesso problema luminosità, se la imposto automatico diventa bassissima. Non possono non essersene accorti.
PS fatto reset totale dopo installazione
Confermo problema luminosità.
Con la vecchia versione, anche avendo la luminosità automatica, si poteva comunque regolare la luminosità da 1 a 100, in modo da adeguarla alle proprie esigenze.
Ad esempio io la tenevo su 95.
Invece adesso con la luminosità automatica, quando si regola la luminosità spostando il tondino, la luminosità resta comunque bassissima.
Che delusione!
La luminosità automatica non mi ha mai funzionato ed io ho
Android 4.2.2
Versione baseband M8974A-AAAANAZN-1.0.190036
Versione Kernel 3.4.0
N° Build JDQ39B
Versione SWD80210d-HKG-XX
Ci vuole pazienza :D:D
Per la luminosità provate lux lite dash dal play store
Cosè hanno imparato da samsung a rilasciare firmware buggati?
grande vodafone, vado di download e flashtool
update: avevo su l'ultima tedesca open (il mio g2 è vodafone ma ho fatto il debrand) e ci ho flashato sopra direttamente il kdz di kitkat vodafone italy, non ho fatto wipe e mi ha aggiornato senza segare i dati. casomai se noto malfunzionamenti un bel wippone faccio sempre in tempo a farlo. comunque noto che adesso il cell è una scheggia paurosa. per quanto riguarda la luminosità automatica, ho notato che attivandola da barra notifiche e facendo scorrere il dito sul cursore c'è una variazione, seppur minima, della luminosità adottata di default, che sicuramente è molto bassa. comunque mi pare che il sensore sia reattivo, domani farà un test all'esterno per vedere come si comporta
ho notato anche che se si è cambiato il tema (quello stock non mi piace proprio) il widget meteo non si aggiorna rimandando al centro aggiornamenti per scaricare un update del tema meteo, ma non compariva tra i download, quindi ho rimesso il tema stock e dopo averlo ricambiato un'altra volta ho trovato l'update
A me prima funzionava bene, sia con stock che con altre rom. A volte era un po' pigro a riprendersi ma almeno funzionava.
Invece trovo molto migliore il risveglio col doppio tap. Ora sbaglia pochissime volte davvero.
Chiedo nuovamente se ho qualche problema con l'ota se ho il root
Per la luminosita scaricatevi yaab dal play stote funziona egregiamente
Altrove invece leggo che la luminosità è stata migliorata e ora cambia in 3 secondi. Boh.
L'ho scritto io, quello che ho scritto è vero, però effettivamente è anche vero che la luminosità al 100% automatica non è che sia luminosissimo.
E meno male che avevo detto niente doppi post.
Cancellati quelli di aryan e polipetto. Non ne voglio vedere più, siete avvisati.
Ma c'é una guida x tornare alla recovery stock da una TWRP..? Non trovo nulla...
Scusate, ma un post con tutti i firmware possibili per questo G2 non c'è??
Una sorta di elenco con i link al download, dico male??
sia per le versioni ufficiale che per le non ufficiali.
Mi sembra ci sia una gran quantità di mess ma poco,po, molto poco ordine :(
Molto molto meglio!
Inoltre il telefono è diventato fluido finalmente.
Due contro invece: l'altezza della barra inferiore l'hanno lasciata fissa (sarebbe stato comodo poterla rimpicciolire) + bug luminosità automatica (spostando la rotellina non ci sono sostanziali variazioni di luminosità).
Per aggiornare, ho scaricato il kdz vodafone e l'ho installato seguendo la guida del forum. Installazione pulita e sicura.
Per riavere tutto stock, anche la recovery, basta scaricare il firmware kdz che preferisci e installarlo seguendo questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...rom-stock.html
Ciao
Allora secondo me non é che il sensore non funziona, imho é che è tarato molto basso. Ieri sera con la luce della camera e della sala stava sempre al minimo, oggi invece all'aperto si comporta meglio, il fatto é che va tenuto al massimo come minimo :-) altrimenti é illeggibile da quanto é scuro. Confermo invece miglioramenti sui micro lag ora davvero sporadici e un risveglio col doppio tocco più pronto. Fotocamera pigra e lenta quanto prima per me (al buio specialmente) e ricezione come prima, a casa ho una tacca e comunque telefono, prima era uguale identico. Ora vediamo la batteria che pare scendere troppo velocemente ma è anche vero che lo sto stressando un po'.
ciao ragazzi! ho aggiornato il brand voda questa mattina...
una scheggia davvero, anche i microlag sembrano andati.
solo un problema... non trovo la "immersive mode" che era uno delle cose che aspettavo di piu.
Come si attiva? è in default?
Parzialmente d'accordo. Chi frequenta un forum è portato a fidarsi maggiormente di quanto trova nello stesso forum, rispetto al materiale trovato in rete. Quindi imho non sarebbe sbagliato farlo o comunque organizzare le cose un po' meglio in questa sezione g2. Non prenderla come un'offesa...