L'operatore LG mi ha risposto in una mail che, KK per no brand Italia, arriverà nel mese di marzo.
Visualizzazione stampabile
L'operatore LG mi ha risposto in una mail che, KK per no brand Italia, arriverà nel mese di marzo.
Non capisco tutta questa fretta! Se avessimo un sistema instabile lento ed altro, ovviamente prima arrivava meglio era, ma il g2 ora come ora, a parte lentezza della ripresa segnale non ha problemi, quindi io lo aspetto si ma senza alcun problema.
voi consigliate cmq di resettarlo il cell dopo aver messo KK?
e se si cosa intendete precisamente per RESET? :D
per quanto mi riguarda io cerco sempre di usare il metodo più pulito possibile, per installare il sistema da 0 ( per capirci, come se il telefono uscisse dalla fabbrica direttamente aggiornato).. questo perche siamo in vista di un major update e perche sono un "maniaco della pulizia" rotfl Infatti per KK apettero che esca il file .TOT no brand e flasherò quello...
Io non sono mai stato disfattista. Con JB mi trovavo bene e aspettavo KitKat soprattutto per non vedere più quelle orride icone celesti, per risolvere il bug delle immagini dei contatti google che non venivano sincronizzate in hd e per avere una fotocamera un po' più veloce.
Le prime due cose le ho avute e la terza (la fotocamera) no. Pazienza.
Il telefono è anche più reattivo. Benissimo.
Però è assurdo che delle cose che funzionavano prima, ora non funzionino più.
Dire che il sensore di luminosità automatica troppo basso ci salva la vista, non ha senso. Se mi da fastidio la luminosità abbasso la regolazione (si può fare anche con la luminosità automatica), ma se mettendo al 100% la sera il display è comunque troppo scuro, si tratta di un bug. C'è poco da girarci intorno.
Inoltre a me la batteria in standby dura quasi la metà di prima. Con JB la durata era fantastica. Con KK è mediocre.
casomai il reset conviene farlo prima di aggiornare con l'OTA :) comunque esistono vari modi per aggiornare, i 3 piu usati sono:
1-OTA= piu rapido e veloce, come gia sai il pacchetto di files da aggiornare si scarica da solo, il telefono va da solo in recovery e flasha questo pacchetto, sovrascrivendo i files di sistema interessati
2- KDZ= il sistema viene sovrascritto interamente ( non solo i files interessati)con il sistema aggiornato contenuto in un file con estensione kdz.. il tutto avviene tramite un tool per pc GUIDA : la procedura in se non con porta la perdita di dati, ma può capitare che il telefono vada in bootloop al momento dell accensione e quindi bisogna fare un factory reset per farlo ripartire
3- .TOT= il telefono viene svuotato completamente ( svuotato significa che viene formattata ogni partizione: system, recovery, ecc,ecc) e si procede installando il sistema da 0... GUIDA (firmware 20a vodafone)
li ho messi in ordine dal "piu sposrco al meno sporco",nel senso che l'OTA non cancella assolutamente nulla, il kdz lascia i files e le apps ed in più qualche "rimasuglio" di sistema ( a meno che non si sia costretti a fare il reset, cosa che consiglio comunque di fare) e il file tot è completamente pulito..
Nessuno ha puntato il dito esattamente su di te. Take it easy.
La questione della luminosità è relativa. Per chi è abituato a tenerla bassa, va bene così...con questo non si sta giustificando nulla. Quello che tu chiami bug (che altro non è che un settaggio ridotto sulla lettura del sensore), puoi tranquillamente risolverlo con app come yaab. Per la batteria che dire. Io non riscontro davvero nessun problema. Magari ti serviva solo un wipe pre e post flash.
Una pecca che riscontro in kk sono i wakelock alti e un esagerato numero di processi nel sistema. Ma appena arriva il root ed una ROM no brand, poi se ne riparla ;).
Comunque...il bello di un forum è lo scambio di opinioni...anche se discordanti. Quindi...sereni e tranquilli si va avanti.
Per usare questo metodo bisogna scaricare la versione.kdz da qualche parte,giusto? Dove si potrà trovare?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ecco la lista di files kdz http://lg-phone-firmware.com/index.php?id_mod=36
Sono tranquillissimo :-) mi spiace se sono sembrato polemico.
Se il sensore di luminosità si puo settare (in una scala da 1 a 100) da completamente buio a molto buio per me è un bug. Oppure lo hanno regolato così apposta perché sono consci del fatto che il telefono consumi di più.
Ho paura che per ottenere la maggiore fluidità che tutti abbiamo notato, siano intervenuti sul governor del processore, aumentando anche il consumo della batteria. Spero che non sia così.
Il problema della luminosità si risolve con yaab o lux, ma ciò non toglie che LG debba sistemarla. Per me non esiste che si debba installare un programma di terze parti per far funzionare bene la luminosità automatica.
Per le rom custom vedremo. Con i telefoni precedenti ho sempre dovuto usarne. Con questo G2 speravo di aver trovato il telefono semi perfetto già con la rom stock.
Non ho ancora perso la speranza che lo possa diventare con il prossimo aggiornamento.
Le rom custom danno maggiore libertà, ma nella mia esperienza si sono sempre rivelate meno stabili delle rom stock.
per chi ha aggiornato, hanno risolto il problema o di visualizzazione del segnale altalenante?
Ok.
Non metto in dubbio che la cosa della luminosità dia fastidio. Io stesso ho installato yaab, per poi toglierlo.
Sui consumi ti dirò. Sono al 70% di batteria con 15h di stand-by e 2.30 ore di screen on. Perciò ti dicevo che secondo me era un tuo problema quello di consumi.
Sulle custom ROM che dire. Vengo da una viperx (one x) e non si può parlare di instabilità in tutti i casi. Anzi. Secondo me quando vai di custom ROM devi capire quale è il momento maturo in cui fermare gli aggiornamenti, o semplicemente saltare le versioni evidentemente bacate. Ma una custom che si basi sulla stock (alleggerendola) e ti dia il giusto numero e tipo di tweaks (tipo appunto regolare il sensore di luminosità) secondo me è sempre una buona scusa per non restare stock ;).
Ci aggiorniamo sulle novità. Buon forum ;)
Secondo me han voluto testare prima un numero ristretto di D802(Vodafone e pochissimi altri operatori) per poi portare KK su tutti gli altri
Aryan dici che continuano a fare test? E non bastano i tre mesi di test sul g2 coreano? Sebbene sia un tantino diverso dal modello internazionale... Sempre un g2 è! :) sbaglio?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Vodafone ha pagato l'esclusiva kk in Europa. Vedi anche s4. Kk solo per brand voda. Non si tratta di test ma di marketing. E dobbiamo ringraziare questo accordo se tutto è slittato di un mesetto.
Faccio notare che è la prima volta in Italia che un Tel brandizzato venga aggiornato prima dei no brand.
Vodafone stà rilasciando aggiornamenti a kitkat prima dei no brand su diversi device di diverse marche. Probabilmente c'è qualche accordo commerciale.
Non è propriamente la prima volta, è una storia già vista con l'S3.
Comunque trovo molto scorretta questa pratica di marketing, poiché ogni aggiornamento, tra le varie features, apporta anche dei bugfix che in quanto tali dovrebbero essere rilasciati appena pronti.
Dovrebbe essere proibito stringere accordi di esclusiva in questi casi.
Samsung S4 no brand aggiornamento cominciato... LG G2 manco pe niente...vabbè...aspettiamo "adda passà a nuttata"
Beh in effetti non l ho mai seguita ma so che è consigliato fare un fattore reset alla fine, quindi ho pensato si perdessero i dati.. so che delle volte questo reset è necessario perché va in bootloop ma non sapevo che se si riuscisse ad evitare non si perde nessun dato.. correggo subito :)
Beh io sta cosa dell'esclusiva per l'aggiornamento la trovo un po' senza senso, se si tratta solo di qualke settimana di differenza tra i vari rilasci...
Ma per quanto e previsto l aggiornamento per i no brand?
Entro questo mese a quanto pare... Meno ci si pensa, più presto arriva XD
Di cosa ci meravigliamo?Abbiamo letto il nome di quest'ultima release android?
La verità è che ci vogliono far credere che sia tutto free o tutto open quando invece questi venderebbero il nome della propria madre se servisse a fare soldi!
Apriamo gli occhi ragazzi.
Semplicemente son ridicoli...
Condivido!!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Soldi buttati da parte di Vodafone, cioè dovrei avrei il loro telefono brandizzato per avere gli update un po' prima? Ma anche no, no brand a vita.
Una domanda per chi ha provato Kitkat.... Quel fastidioso lag nel dialer è stato risolto? È una delle poche cose che mi danno fastidio di questo telefono...
Salve a tutti volevo porvi una domanda io ho acquistato un g2 garanzia europa da gli stokisti era destinato al mercato francese quando riceverò kk?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Chiedi al mago Otelma!
A chi chiedeva dei lag nel dialer: non so, ma la chiusura delle chiamate mi sembra più immediata e la rubrica è sicuramente più fluida.
La batteria, che era partita molto male, oggi mi è andata bene come era su JB. Spero resti così.
Il volume massimo dell'audio in cuffia mi sembra aumentato, il che è molto utile se si deve collegare il telefono allo stereo o all'autoradio, ma per contro c'è un fastidioso fruscio di sottofondo, almeno a volume massimo.
L'aveva segnalato già un altro utente subito dopo l'uscita dell'aggiornamento.
L'ha notato anche qualcun altro?
Beh se è aumentato il volume in cuffia per forza di cose lo avranno fatto a livello software (leggasi gain/guadagno) per cui a volume massimo credo sia normale un rumore di fondo maggiore.. Comunque voi volete proprio male ai vostri timpani, io raramente vado oltre metà volume :eek: