Visualizzazione stampabile
-
quindi dovrebbe arrivare la 10f prima di kit kat? e la 10f che migliorie porterebbe?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Demianz
A proposito di quello screen, pare sia una beta di kitkat, dalla quale lg ha poi levato ART..
Ma perché eliminarlo (quando rappresenta il futuro di android)? Si potrà attivare con qualche mod?
Se magari al primo interrogativo rispondesse LGMobile...
-
Penso che possa saperne quanto noi, finché l'update non arriverà sulla versione International (a breve si legge in giro)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aryan
Ci sta che non ci sia ART. In fondo G2 è un cell consumer, non uno di "test" come i Nexus. Quando tra un po' di tempo sarà sufficientemente rodata la porteranno(se LG vorrà) anche sul nostro terminale ;)
Nessuno fa 7 volte tap su Versione build, va in opzioni sviluppatore e attiva ART. Solo chi ne è a conoscenza saprebbe arrivarci. Non sono d'accordo :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefan95
Quote:
Originariamente inviato da aryan
Ci sta che non ci sia ART. In fondo G2 è un cell consumer, non uno di "test" come i Nexus. Quando tra un po' di tempo sarà sufficientemente rodata la porteranno(se LG vorrà) anche sul nostro terminale ;)
Nessuno fa 7 volte tap su Versione build, va in opzioni sviluppatore e attiva ART. Solo chi ne è a conoscenza saprebbe arrivarci. Non sono d'accordo :(
A cosa serve?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefan95
Non è che sia la cosa più facile da spiegare ma ci provo :)
Android ha bisogno di un interprete perché il codice java non è scritto in linguaggio macchina. Con ART il codice java viene interpretato al momento dell'installazione dell'app dal Play Store mentre con Dalvik veniva interpretato durante l'utilizzo dell'applicazione.
In sostanza ART porta più fluidità in tutto il sistema senza troppi problemi.
PI: Android, il successore di Dalvik si chiama ART
Se vai su Google e scrivi ART android troverai qualcosa di più esplicativo poiché non mi sarò spiegato nel migliore dei modi :(
Quote:
Originariamente inviato da
lollamelo
Android Run Time, la macchina virtuale Java che va a sostituire la Dalvik, ormai obsoleta.
A parità di maturità software la art sarà più veloce e efficiente della dalvik
Quote:
Originariamente inviato da
artemino
leggi sopra
-
Quote:
Originariamente inviato da
aledam87
E' in distribuzione anche la versione 10f (sempre jelly bean)
Ma x quali paesi ė uscita la 10f? Io sto ancora alla 10a, versione europa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haseo82
Fammi sapere se per mettere il root si può usare lo stesso metodo. Grazie.
Niente da fare. Vroot stavolta fallisce, anche vero che ho scaricato il nuovo vroot, l'installazione vecchia di vroot(quella che funziono' sul 4.2.2)e' su un altro pc che non ho con me al momento.
Ho quindi provato tramite ADB manualmente, ma proprio come allora quando e' ora di montare la /system in rw risponde:
C:\Users\myself\Desktop\ioroot16>adb shell "mount -o remount,rw /system"
mount: Operation not permitted
...e non trovo alcuna opzione per abilitare root da USB nelle "opzioni sviluppatore".
Non ho provato KingoApp perche' mi preoccupa un po' il fatto che mentre con vroot riuscivo a "ripulire il tutto" con questa non ne sarei tanto sicuro, sempre ammesso che funzioni.
Comunque, piu' tardi voglio provare una cosa, ma non credo funzionera'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cyberZ
Niente da fare. Vroot stavolta fallisce, anche vero che ho scaricato il nuovo vroot, l'installazione vecchia di vroot(quella che funziono' sul 4.2.2)e' su un altro pc che non ho con me al momento.
Ho quindi provato tramite ADB manualmente, ma proprio come allora quando e' ora di montare la /system in rw risponde:
C:\Users\myself\Desktop\ioroot16>adb shell "mount -o remount,rw /system"
mount: Operation not permitted
...e non trovo alcuna opzione per abilitare root da USB nelle "opzioni sviluppatore".
Non ho provato KingoApp perche' mi preoccupa un po' il fatto che mentre con vroot riuscivo a "ripulire il tutto" con questa non ne sarei tanto sicuro, sempre ammesso che funzioni.
Comunque, piu' tardi voglio provare una cosa, ma non credo funzionera'.
Strano, dovrebbe essere il primo a funzionare (vroot) visto che è coreano anche quello. Sarà questione di qualche giorno secondo me. Comunque grazie per l'informazione. Hai notato qualcosa di nuovo con la 4.4?
-
Dimenticavo, c'e' un "su" ed ha anche il bit setuid impostato, ma devo capire meglio perche' non funziona(vabbe', chiaramente e' stra-blindato):
shell@g2:/ $ ls -l /system/xbin/su
ls -l /system/xbin/su
-rwsr-sr-x root root 104800 2014-01-02 15:32 su
E fluido come il precedente e va bene come il precedente. A parte la barra notifiche trasparente ed anche le "soft keys" trasparenti no, ma ce l'ho da neanche 24 ore! ;)
Qualche app non funziona piu' come dovrebbe: root explorer e solid explorer, ad esempio, non riescono a scrivere sulla SD esterna ...forse, ripeto forse un pelino meno di sensibilita' con la rete dati in 3G, ma non ne sono ancora del tutto sicuro, nient'altro.