Non sarà che manca il prefisso internazionale davanti al numero che hai in agenda? Per l'Italia è +39
Come non detto, avevo letto male. :)
Hai attivato qualche funzione di occultamento?
Visualizzazione stampabile
Non sarà che manca il prefisso internazionale davanti al numero che hai in agenda? Per l'Italia è +39
Come non detto, avevo letto male. :)
Hai attivato qualche funzione di occultamento?
sto chiamando TIM per verificare se ho attivato qualche funzione strana.
A voi viene in mente altro?
Volendo rimanere con il firmware originale, anche perché non trovo una ragione valida per sostituirlo, mi piacerebbe rimuovere con Titanium tutte quelle apps LG che non utilizzo e che forse - anche se in minima parte - appesantiscono il dispositivo, quali
dizionario (c'è google translator anche offline)
calendario (c'è quello di google)
dizionario inglese-italiano -tutto le altre lingue sono a pagamento... idem come sopra
I vari Google Play libri, musica, movies, google+
LG setup wizard
life square
notebook (oltre 40 Mbyte)
Sound Hound: quante volte lo avete usato ?
Voice Mate (inutile perché solo in inglese, nonostante avessero promesso un aggiornamento)
ed altri che ora non mi vengono in mente.
Secondo voi non è una buona idea ?
Ragazzi è un mesetto che sono in possesso di un bel G2 dopo anni di iPhone vari e devo dire che sono piuttosto soddisfatto.
C'è però una cosa che ancora non mi convince del tutto: la luminosità automatica. Non so se per colpa del sensore o se per qualche fattore software, ogni tanto mi scazza la luminosità, spesso abbassandola più del previsto. Dopo qualche secondo, però, torna al valore precedente. Qualche consiglio in proposito?
Inoltre: non sono ancora riuscito a capire bene quali siano i "pro" ad usare Titanium Backup. Per cosa lo usate?
Da quando ho il dispositivo non ho mai usato una volta queste apps, che poi qualcuna - almeno per me - è del tutto inutile....
La "disattivazione" in Titanium Backup Pro, corrisponde al "congelamento": vengono disattivate e nascoste. quindi non utilizzano eventualmente RAM, ma spazio si! Ed io non conto di usarle mai. Considera che congelarle è come non averle, perché alla fine sono li ma non le usi più. Alla fine, volendo, si possono ripristinare in 20 minuti col ripristino totale di LGMobile Support Tool
La luminosità automatica, dispone comunque di un cursore con cui regolare il valore di base. Se la tua luminosità di default fosse troppo alta, oppure troppo bassa, aggiusta lo slider... Io lo tengo al 60%
Titanium, con le nuove versioni di android, in grado di "disattivare" alcune apps (non tutte!!), con la caratteristica di google in grado di tenere traccia delle apps legate al proprio account, con la possibilità di ripristinare rapidamente tutto, ha perso un pò della sua utilità perché fare un backup delle apps utente è inutile per quanto detto, fare il backup di sistema è inutile perché LG ha la sua utilità che funziona bene (io l'ho provata) e in ultima analisi con LG Mobile Support tool si ripristina al 100% il dispositivo.
Però la versione PRO è in grado di "bloccare" alcune apps che android non riesce a disattivare. Ad es. Calendar Event reminder (altra apps a pagamento) non è "disattivabile" da sistema, ma tramite Titanium si può "bloccare" che è la stessa cosa. E' in grado di disinstallare apps considerate di sistema, ma che in realtà non sono di sistema. E' in grado di disinstallare malware in grado di "autoproteggersi" e altre numerose operazioni. Io l'ho acquistato anni fa, ma forse oggi non lo ricomprerei più...
Non mi sono spiegato bene: ho visto il cursore e l'ho impostato ad un valore a me congeniale, ma a volte, mentre uso il telefono, la luminosità viene cambiata in maniera non funzionale. Magari sono sul divano, sto cazzeggiando su internet da 10 minuti, quando la luminosità si abbassa notevolmente. Aspetto 15 secondi e poi torna come prima. Naturalmente è una cosa piuttosto fastidiosa...
iIn sezione modding esistono diverse soluzioni per "congelare" le app. Tra cui Titanium. Qui è NO Modding
a me Nova non permette la creazione di widget, o meglio: li crea ma ci scrive dentro "errore durante la creazione del widget"
Io uso Nova e non ho nessun problema...anzi...sei sicuro di aver dato il permesso a Nova di accedere alle app? A me lo ha chiesto al primo widget che ho aggiunto alla home...
i widget proprietari lg non li carica, tipo: il meteo, musica ecc. E questo vale per tutti i widget proprietari di qualsiasi marca cell!
Capitava anche a me ma io ho risolto semplicemente togliendo il segno di spunta su luminosità automatica, per le mie necessità l'ho impostata fissa ad un 30%'. Sarà una decisione scontata ma non ho più quei fastidiosi e inopportuni alti e bassi , peraltro inutili.
Ciao
Inviato dal mio M-MP12S4 usando Androidiani App
Ciao a tutti, non ho trovato nessuna discussione a riguardo per cui mi permetto di chiedervi...........perché per quanto LG su G2 dichiari due gb di ram poi me ne ritrovo "solo" 1860 mb al posto dei 2048 dichiarati? È un problema che ho solo io con il mio G2 D802 32gb? P.S.- Ho la ROM stock aggiornata a 4.4.2.
Grazie a chiunque mi vorrà dare una risposta.
Inviato dal mio M-MP12S4 usando Androidiani App
La funzione "luminosità automatica" utilizza un sensore. Se questo rileva una bassa luminosità, diminuisce la luminosità dello schermo, anche se non lo si desidera, anche se la luminosità è discreta. Dipende da quanta luce cattura il sensore. Per ovviare togliere la spunta su luminosità automatica e regolare una luminosità fissa a proprio piacimento tramite il cursore.
Si vede che non conosci il sistema operativo di android, è quello il suo punto forte, lascia perdere la ram, ne consuma di più(di batteria) a chiudere e aprire le applicazioni, ascolta il buon Edoardomarco!
Non è un errore, android funziona così proprio per alleggerire il carico alla CPU.
Tenere dati aperti in RAM consuma molto poco rispetto a riaprire ogni app tutte le volte.
Il telefono rallenta se la RAM si riempie troppo, quando ti sembra che si rallenti vai a controllare quanta ram libera hai (impostazioni>applicazioni>in esecuzione).
In linea generale, se vuoi che non si aprano determinate app, scarica Greenify, serve appunto ad evitare che certe app (che scegli te) si aprano da sole.
E poi serve a "ibernarle" una volta che esci da esse.
beh dipende: se si parla di applicazioni che provocano frequenti wakelocks ( vedi facebook ad esempio), certo il risparmio di batteria è notevole se la si blocca con greenify, ma se stiamo parlando di app che risiedono in ram senza provocare wakelocks ( tipo chessò, il gestore download) allora il consumo rasenta lo 0. Quindi il consumo sta nei wakelock che l'app provoca, non nel fatto che giri in background
ragazzi cosa è la N sopra la barra di stato dove c'è orario, segnale, ecc?
Intendi questo? LINK
Se sì, è l'NFC, indica che è attivo.
Altre "N" non le ricordo, sennò posta uno screen.
Anche i meno esperti dovrebbero sapere che tutte le apps social, tipo viber, scàip, uattsàpp, i vigget della posta e la posta in se stessa, sono applicazioni che periodicamente, più o meno frequentemente, causano risvegli del dispositivo, detti anche "uacheloch" :) responsabili dei consumi che potranno essere maggiori, ma non anomali. Perché sono funzioni tipiche di queste apps.
In alcune di queste apps, in genere quelle della posta, si può regolare l'intervallo di verifica, in altre no. "Spegnendole" con qualche tasc manager non si ha l'effetto desiderato, anzi si ha l'effetto contrario, perché un'app disabilitata del tutto, la cui cache è scaricata dalla RAM, ci mette di più per avviarsi e consuma più risorse. Nella maggior parte dei casi si riavvia da sola, vanificando l'eventuale chiusura, perché abbiamo inutilmente utilizzato ulteriore energia per spegnerla.
Tutti all'inizio, rimpinzano il device di decine (o anche centinaia) di apps e sopratutto vigget attivi utilizzati raramente o per nulla solo perché sono gratis e magari li teniamo solo perché belli: questo è l'atteggiamento più sbagliato perché molte apps,vuol dire con certezza maggior consumo, talvolta del tutto inutile.
Anche gli sviluppatori, non sempre fanno del loro meglio per ottimizzare i loro softuèr al fine di minimizzare i consumi.
Quindi, a modesto mio avviso la regola aurea è limitare allo stretto necessario - cioè all'effettivo utilizzo - il numero delle apps installate e dei widget attivi. Quello che si è riuscito a mantenere deve rimanere attivo e non grinifizzato :) :) perché altrimenti non ha senso averle/i.
L'utente che desidera migliorare i consumi dovrebbe far ricorso ad apps tipo Gsam battery monitor, e Wakelock Detector, con cui si possono individuare le apps più avide di batteria e decidere se tenerle, disinstallarle, oppure cercarne altre che facciano lo stesso lavoro, ma che siano più funzionali...
il G2 mi è arrivato con la batteria già carica, è normale? devo metterlo comunque sotto carica o posso farlo quando si scarica del tutto?
Vai tranquillo quando arrivi al 15% metti sotto carica e quando suona da carica finita lascialo altri 15 minuti attaccato
Ciao a tutti. Volevo segnalare un anomalia. In pratica con la luminosita' impostata in automatico mentre uso il telefono, mi accorgo che si affivolisce e poi ritorna normale e lo fa random mentre lo sto usando. Anche se è in automatico non credo debba fare cosi' senza stabilizzarsi. Non so se lo fa solo a me.
Edit ho visto adesso che se ne e' gia' parlato a quanto pare lo fa con tutti.
Non badare alla ****** che continuano a dire da mille anni: prima carica 8-12 ore, non serve a nulla dato che il cellulare quando raggiunge la carica stacca(occhio come ho già scritto qua sopra, la vera carica non finisce quando suona ma 15 minuti dopo)
per importare i contatti dalla sim? non riesco a trovare l'opzione.