Neanche il G2 viene visto come "memoria di massa", ci sono diverse modalità tra cui l'MTP che va benissimo cmq
Tra l'altro la modalità "memoria di massa" ti alloca la memoria interna perciò è sconveniente
Visualizzazione stampabile
Neanche il G2 viene visto come "memoria di massa", ci sono diverse modalità tra cui l'MTP che va benissimo cmq
Tra l'altro la modalità "memoria di massa" ti alloca la memoria interna perciò è sconveniente
ultimamente da quando l'ho comprato con lo stesso software (20h), è un pochino peggiorato, la posizione si attiva da sola, la sincronizzazione pure (credo dipendono dal widget del meteo, ma prima non lo faceva), inoltre da stamattina ho il 'bug' dell'ora anche io, è comparso così dal nulla, infine vedo che la batteria consuma un bel po' rispetto a prima: con 1ora e 26 minuti di schermo fatti in 7h 43m ha ciucciato già 37% di batteria con un uso medio-leggero (whatsapp, ogni tanto facebook, ilmeteo, il widget del meteo che si aggiorna nella home ogni ora, e altre applicazioni, ma poco e nulla), però da quando ho internet tengo i dati in 3g sempre attivi (mattina wi-fi e pomeriggi dati) può essere questa la causa? i dati consumano davvero tanto?
Si, i dati (E / 3G / H / 4G) consumano piu' del WiFi.
si, lo so! ma non sapevo che consumassero così tanto, con i wi-fi ci facevo quasi il doppio dell'utilizzo!
Ad occhio ti direi di si, ma non ho mai misurato con precisione.
Io da quando sto uso anche il 4g ( visto che ormai il 3g della wind fa pena) , ho notato un calo dell autonomia apprezzabile ma non insostenibile.. Se mi costringessero a dire quanto direi circa un 10-15% in meno al massimo sulla durata media.. La specificazione che mi sento di fare pero è che non è tanto il 4g a consumare, ma il fatto che la copertura è a zone e che quindi non è tanto il 4g di per se a consumare ma lo switch 3g-4g dato che non c e copertura sul 100% del territorio.. Se la copertura fosse ottima penso che la differenza si noterebbe appena
Salve ho notato che mentre il telefono sta squillando per una chiamata il led di notifica si accende subito mentre lo schermo ha un ritardo nell'accensione (ho sempre la vibrazione e vibra
3-4 volte prima dell'accensione). Lo faceva con la 20g e anche con la 20h volevo sapere se e' un problema del G2 e se puo' essere risolto.
metto anche in questa sezione oltre a quella modding
"per chi volesse ricevere informazioni utili sul proprio g2 come data di produzione/modello/firmware etc etc, suggerisco dal play store l'applicazione "Lg phone from", vi dirà tutto"
Ciao ragazzi ,mi è da poco arrivato il G2 (ieri) e ho già qualche dubbio su alcune funzioni.
1) Ho installato come laiche nova prime e ho notato che il menù impostazioni do default viene visualizzato in modalità elenco. Cambiandolo in modalità scheda,al successivo accesso nelle impostazioni ritorna in elenco. Col launcher originale questo non succede. Mi sapete dire se è normale e come posso ovviare al problema?
2) È possibile eliminare la vibrazione di carica completata? Per ovvie ragioni lo posso ricaricare solo di sera e stanotte mi sono già preso due insulti da parte della mia compagna 😝
3)con la tastiera di default è possibile impostare una gesture che cancelli l'ultima parola digitata con uno swipe davdedtra? Mi piacerebbe non dover reinstallare la swiftkey
Grazie tante
Io ho quello da 16 e non mi trovo male, il Tel supporta l'otg, quindi una chiavetta l'ho sempre dietro nei momenti di necessità
Per nova è un peccato perché la visualizzazione a schede mi piace di più, però allo stesso tempo il launcher stock non mi piace un granché. Ho anche notato che su Nova non è possibile utilizzare il widget mesetto,se provo a inserirlo mi dice "impossibile caricare il widget"
Altra cosa che ho notato,al riavvio del dispositivo perde alcune impostazioni,ad esempio il timeout del display da 1minuto che ho impostato mi torna a 2 minuti come di default,succede anche a voi?
la notte è sconsigliato mettere in carica il telefono, perché mentre tu dormi lui già si è caricato e poi resta in carica fin quando tu non ti svegli, e non va bene perché le batterie soffrono di temperature alte, ti consiglio di leggere un po' qui: https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
Anche se in realta' oggi questa cosa non vale piu', perche' quando la batteria e' carica la corrente erogata diminuisce ad un valore minimo, giusto come carica di mantenimento.
Questa cosa la fanno sia per allungare la durata delle batterie, sia perche' c'e' un obbligo della Comunita' Europea (direttiva per il risparmio energetico).
Una volta mi è capitato di lasciare lo smartphone un oretta più del dovuto e me ne sono accorto perché ha iniziato ad emettere uno strano rumore.
Facendoci caso tutti i caricatori iniziamo ad emettere un rumore quando non stanno caricando il dispositivo (intendiamoci è un leggero fischio). Questa cosa mi ha fatto riflettere, perché lo smartphone non subisce danni, in quanto non riceve ulteriore carica, ma potrebbe essere che la componentistica del caricatore vada sotto stress quando riceve corrente che non può dare al dispositivo.
Detto questo, io consiglio di non lasciarlo comunque troppo tempo in carica.
1)anche io stesso problema settimana scorsa poi son ritornato alla stock
2) si lo sento anche io la notte a volte.. Però non mi da fastidio anzi se lo sento e meglio così lo stacco dalla carica..
3) SACRILEGIOO torna subito a installare SwiftKey U.u.. La miglior tastiera al mondo che Abbi mai provato.. E 2 anni che ormai la uso.. Ed è stra-perfetta... E sono uno di quelli hahha SwiftKey l'ha pagata 3. 99 euro prima che venisse data gratuita...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
ciao a tutti.
qualcuno ha provato la fotocamenra mi2raw, che fa foto in formato raw senza manipolazioni software?
Raw senza software? E cosa rimane? Solo una sfilza di piccoli file che creano la foto... Che il programma te li ordina e te li modifica come pare a lui.! Il lavoro di software lo fa lui.. Non uscirà mai bene come tu vuoi che sia..Tanto vale usare il jpeg
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Esattamente! non lasciarlo troppo tempo in carica e non farlo scaricare del tutto! io tra 10% e 5% lo carico! mai al di sotto del 5%, solo nel primo ciclo!
piccolo consiglio: il widget del meteo stock fa un po' pena (accuweather), ne azzecca una ogni tanto! però mi piacciono un casino le animazioni che fa nella lock screen! c'è qualche app sostitutiva a quella stock che anima (pioggia\sole\nuvole\ecc) nella lock screen?
Io AMO la swiftkey soprattutto per la stupefacente previsione delle parole e come memorizza tutto nel dizionario
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
A me la stock piace molto perché ovviamente nn stona con l'interfaccia LG, ma come predizione e correzione automatica fa davvero pena!
Ragazzi ma esiste un app per controllare ad esempio le auto radiocomandate tramite la porta infrarossi del g2?
Le auto radiocomandate sono appunto comandate via *radio*... gli IR non sono la stessa cosa.
ciao a tutti,
come si inviano i file via wifi direct?
grazie
Quando dite ad una persona che sta sbagliando informatevi gentilmente.
Il wifi direct viene usato per lo scambio dato tramite nfc, infatti il pairing fra dispositivi viene fatto tramite nfc e il trasferimento tramite wifi direct.
Ho provato ad usare il wifi direct attivandolo semplicemente, ma non ci sono mai riuscito, solo accoppiandolo all'nfc.
PS: non credo che il loro problema è come si accende, ma come si usa.
Non ho detto che hai sbagliato :-)
Ho detto "non credo", ma non ne ero sicuro... non l'ho mai usato, e' piu' comodo il Bluetooth o Archiviazione Wireless.
Comunque... lo scambio tramite NFC non e' quello con Android Beam?
Il Wi-Fi Direct, per quello che ho letto, usa il Wi-Fi, senza necessita' di avere un router in mezzo.
Ho trovato un video su YouTube, ma piu' che il Wi-Fi direct usa SmartShare Beam:
https://www.youtube.com/watch?v=IJdBLgHXlyo
avevo il wifi direct sul s3mini, dispositivo privo di tecnologia NFC. wifi direct ha sempre funzionato: attivavo il wifi direct,andavo sul file e condividevo con wifidirect.
sul g2 "condividi con wifi direct" non c'è. se va attivato anche il NFC vuol dire che non si possono scambiare file via wifi direct con dispositivi che non hanno NFC?
mi pare "strano"...
Mi hai fatto venire un'ottima idea :-)
Ho il Galaxy S3 aziendale, ed ho provato il Wi-Fi Direct tra G2 e S3.
Sono riuscito (con NFC disattivato) a connettere i due dispositivi (lanciando la ricerca su entrambi), si sono agganciati, e sembra tutto ok...
Ma quando provo a condividere una foto, il file non viene trasferito...
Dall'S3 clicco su una foto, poi condividi, poi Wi-Fi direct, seleziono il G2... il file compare nelle notifiche, tra i trasferimenti, ma dopo un po' va in timeout, come se il G2 non accettasse (e sul G2 non compare nessuna notifica).
Dal G2 clicco su una foto, poi condividi, la voce Wi-Fi direct non c'e' :-O
Troppo complicato, meglio il Bluetooth :-D