Spostato qui per maggiore assistenza.
Visualizzazione stampabile
se fai un reset e cancelli la memoria interna chi accende il telefono vede quello che hai visto tu appena lo hai acceso.. un utente piu esperto potrebbe trovarsi qualche cartella o files di qualche app ( nulla di personale s'intende) nei meandri delle cartelle di sistema , ma nulla di cui mi preoccuperei... il classico reset e cancellazione della memoria basta e avanza a mio avviso
Certo che si può fare, nella voce sicurezza dalle impostazioni
Si, è buona norma farlo per rendere inaccessibili i file memorizzati in zone della memoria non raggiunte dal wipe.
Non basta, ci sono applicazioni che scrivono in locazioni di memoria che non vengono cancellate dal wipe e spesso alcuni programmi di recupero permettono di riprendere anche i file cancellati, con la criptazione si mette tutto sotto chiave di cifratura e dopo il wipe quest'ultima viene eliminata, quindi ogni file criptato diventa irrecuperabile.
No un attimo, certo che si può criptare il proprio device!
Io intendevo dire che non può farlo prima di venderlo! Se è per la memoria dovrebbe prima criptare e poi togliere la cifratura..
seriamente, ma chi ci va a controllare li? so che i wipe non cancellano tutto quello che è catalogato come "sistema" o nella memoria interna, ma la maggior parte delle app NON scrivono proprio in quelle partizioni.. voglio dire, a meno che non si hanno dentro i segreti di stato io starei tranquillo ( anche perche non penso nessuno andra mai a scartavetrare la memoria fino a trovare files inutili)... poi che volendo ci si puo arrivare non lo metto in dubbio ma non vale lo sforzo visti i dati implicati, , sarebbe come andare in america solo per prendersi un caffè... :D
Lessi, qualche tempo fa che un noto produttore di antivirus acquisto su ebay 20 smartphone e riuscì a recuperare oltre 15000 foto di cui 1000 erano di persone nude o seminude.
Diciamo che non ci sono i segreti di stato, ma la privacy viene minata, perché dovrei rischiare che qualche persona si scava le mie foto o i miei file...
Se poi uno vuole vendere senza criptare, fatti suoi, ma io lo consiglio, gli altri, beh sono liberi.
Beh sarebbe stato un casino per chi lo accendeva dopo.
Ciao scusa se ti rispondo in ritardo.
Comunque ho provato a fare il test del display e funzionava. E' successo tutto oggi, ho però notato che quando è in carica peggiora molto. Nel senso che se io vado a destra il touch va a sinistra, capisci? Vorrei fare un cambio visto che è ancora in garanzia, è fattibile come cosa? Siccome è un difetto che si verifica all'improvviso, ho approfittato del momento e ho fatto un video mentre ciò accadeva così potevo dare la prova che non funzionasse realmente.
Guarda se è una cosa che succede anche solo una volta alla settimana, del tutto casualmente, io vedrei cosa fare.. Purtroppo questi problemi non si può mai dire come si evolvono!
Salve, ho un LG G2 con root, rom Cloudy G3 e Exposed Framework installato. Con gravity box ho rimosso la navbar e, attraverso l'app All in one gestures sostituito le azioni dei tre pulsanti della navbar. C'è un problema però: vorrei impostare uno swipe dal basso al centro verso l'alto per andare alla home; questa gesture però è occupata dal classico anello che porta a google now, e, nel caso degli lg, quindi nel mio, a quickmemo. Vorrei sapere quindi se, attraverso qualche app o moudulo xposed si può eliminare questa gesture.
Ho risolto da solo, si può chiudere.
Crittografare mette al sicuro i dati sensibili, ma tieni presente può metterci molto tempo. Eseguire un reset di fabbrica svuota la memoria del dispositivo riportandolo ad uno stato pulito, senza foto, video, e nulla; come appena comprato. Esegui entrambi per una maggiore sicurezza, se posso consigliare.
La garanzia scade dopo 2 anni... tranquillo, c'è tempo.
No no aspetta, se sei nella prima settimana torna al negozio e pretendi la sostituzione immediata! Anche a costo di chiamare i carabinieri!
Insisti e velatamente minaccia, vedrai che alla fine te lo cambiano..
EDIT: è un tuo sacrosanto diritto, quindi vai tranquillo..
il doa nella prima settimana oltre che obbligatorio è un diritto del consumatore.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Devono o sostituirti il device con un altro G2 oppure offrirti un differente device che abbia lo stesso prezzo di quando hai preso il G2! In un modo o nell'altro non devi avere più quel dispositivo!
no purtroppo. Come ho scritto prima l'ho acquistato il 30 Luglio e il difetto si è verificato ieri... Gli ho anche mostrato il video di prova, ma alla fine mi ha detto di mandarlo solo in assistenza. Ho fatto il reset e tutto, ma quando sta poggiato su una superficie piana non risponde bene ai comandi. Niente da fare, la sfiga mi perseguita! (comprai un htc e facendo un aggiornamento, finì male e si ruppe la scheda madre, ne acquistai un altro e me lo rubarono e ora questo mi dà un difetto al touch T_T )
Scusa giusto per curiosità, la faresti una prova? Puoi mettere un paio di fogli di carta stagnola sotto al device e provare se anche così da problemi?
Provato a fare l'aggiornamento firmware del touch-screen?
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5980016
Fai quell'aggiornamento e vedi se migliora.
Ti dico della stagnola perché è una cosa che risolve il problema dei tocchi non visti sull'OnePlus One; ma su questo device il problema si presenta quando usato su una una scrivania, ad esempio, ma collegandolo al caricabatterie non da problemi, anche senza stagnola.
Comunque il test che ti chiedevo di fare su Display Tester è il Multi-touch counter.. Io l'ho fatto sul G2 (scollegato dalla corrente però) ed i tocchi riconosciuti sono tutti e 10!
Raga se a qualcuno può servire occhio che x il nostro terminale ci sono 2 modi x entrare in recovery quello classico e quello alternativo : suggerisco di testare qualora non riesca con la prima dopo l'aggiornamento a Kitkat.
1. Spenga il telefono.
2. Utilizzi la precedente combinazione, ovvero tenendo premuto POWER e VOL-GIU
3. Appena appare il logo LG, rilasci tutti i pulsanti, attenda qualche istante ed anzichè premere e tenere premuti POWER e VOL-GIU, prema e tenga premuti VOL-SU e VOL-GIU.
Potrà anche rilasciare il solo tasto di accensione e poi premre il tasto volume su in aggiunta a quello giù sempre premuto. Fonte LG support
Ho provato diverse volte, ma il mio non entra in recovery con questo sistema.
Ciao ti copio pari pari l'email del supporto LG
In merito alla sua comunicazione, le segnalo che la modalità di accesso alla sezione Recovery iniziale dipende dalla versione software installata (Impostazioni >> Info sul telefono >> Informazioni sul software >> Versione SW) e se il telefono è del tipo Open Market Italia o Europa o se possiede un brand dell’operatore telefonico e nel caso quale sia.
Dopo il salvataggio dei dati può procedere con il ripristino. E' necessario eseguire un ripristino completo del software e successivamente il ripristino software delle impostazioni. Esegua queste operazioni con la batteria carica al 100% al fine di calibrarla perfettamente ed aumentarne la resa.
Per utilizzare la reimpostazione completa, spenga il telefono.
- Tenga poi premuti contemporaneamente il tasto di "accensione/blocco + tasto Volume giù" sul retro del telefono.
- Rilasci il tasto di accensione/blocco solo quando viene visualizzato il logo LG, ma mantenga premuto il tasto del volume Giù quindi tenga nuovamente premuto immediatamente il tasto di accensione/blocco fino a quando non comparirà la finestra bianca che chiede di cancellare ogni dato presente e rilasci tutti i tasti.
- Prema il tasto volume per spostarsi su Yes e il tasto accensione per confermare il reset dei dati e lo confermi due volte.
******
Mentre esiste anche un'altra procedura che le suggerisco di testare qualora non riesca con la prima dopo l'aggiornamento a Kitkat.
1. Spenga il telefono.
2. Utilizzi la precedente combinazione, ovvero tenendo premuto POWER e VOL-GIU
3. Appena appare il logo LG, rilasci tutti i pulsanti, attenda qualche istante ed anzichè premere e tenere premuti POWER e VOL-GIU, prema e tenga premuti VOL-SU e VOL-GIU.
Potrà anche rilasciare il solo tasto di accensione e poi premre il tasto volume su in aggiunta a quello giù sempre premuto.
Al primo riavvio è utile ripristinare anche le impostazioni di Android dal menu "Backup e Ripristino".
Riprovato per l'ennesima volta...
Con la prima procedura (lascia e premi il tasto power) il telefono si accende e subito si rispegne quando lascio e premo di nuovo power.
Con la seconda procedura (lascia power e premi vol su) si accende in modalita' provvisoria (con tanto di scritta "Modalita' provvisoria" in trasparenza).
D802 no brand...
Android 4.4.2
KOT49I.D80220f
D80220f-EUR-XX
potete dirmi qual è la temperatura solita della batteria del vostro g2?
35 gradi....