Visualizzazione stampabile
-
Quando acquisti in un negozio fisico è coerente il pensiero di andare nel negozio e far valere i propri diritti, ma quando acquisto online, mi scoccia andare dal venditore, dirgli le cose, aspettare che risponde, se poi mi da picche convincerlo. È più veloce andare in un centro autorizzato e lasciare che se la sbrighino soli, esistono apposta, perché non dovrei sfruttarne i servizi?
Anzi, certe volte evito proprio di andare dai negozianti che con delle facce da pesce lesso ti rispondono di vedersela tu, e magari devi anche irritarti e perderci in salute quando devi andare e portargli le prove che certe cose vanno fatte.
No no, io preferisco il centro assistenza (magari col negozio ci provo, ma non ci perdo tempo più di tanto) lo smartphone è un oggetto indispensabile, non posso perdere tempo per aspettare la risposta di un venditore o di un negoziante.
Insomma, nessuna legge o violazione di tali, si fa prima e basta, che poi la legge ti dica che loro devono farlo è un altro paio di maniche, alla fine l'utente finale è libero di scegliere, nessuna legge gli impone che deve per forza passare per il rivenditore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ti ringrazio per la risposta, ma ho il timore di precludermi eventuali opzioni/aggiornamenti in futuro... So che prima non c'era (anche perché è di giugno). Ma l'aggiornamento a KK l'ho fatto a febbraio...
E se non lo vuoi cancellare che domandi a fare? :-D
Cmq non ti precludi niente...
1) gli aggiornamenti puoi anche farli OTA, e quindi senza PC
2) se cambi pc quel file/cartella non c'è... e non è pensabile che da un altro PC non puoi aggiornare.
Se cancelli qualcosa di importante, al massimo il tool LG per l'aggiornamento smette di funzionare, ma in questo caso basta installarlo di nuovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Comunque ti ho chiesto, più volte, senza avere risposta, per quale motivo ce l'hai così tanto con i centri di assistenza ufficiali dei produttori (e sono sinceramente curioso di saperlo)
ti prego cortesemente di citare quello che scrivo e dove dico una cosa del genere perchè non l'ho mai detta
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Quando acquisti in un negozio fisico è coerente il pensiero di andare nel negozio e far valere i propri diritti, ma quando acquisto online, mi scoccia andare dal venditore, dirgli le cose, aspettare che risponde, se poi mi da picche convincerlo. È più veloce andare in un centro autorizzato e lasciare che se la sbrighino soli, esistono apposta, perché non dovrei sfruttarne i servizi?
Anzi, certe volte evito proprio di andare dai negozianti che con delle facce da pesce lesso ti rispondono di vedersela tu, e magari devi anche irritarti e perderci in salute quando devi andare e portargli le prove che certe cose vanno fatte.
No no, io preferisco il centro assistenza (magari col negozio ci provo, ma non ci perdo tempo più di tanto) lo smartphone è un oggetto indispensabile, non posso perdere tempo per aspettare la risposta di un venditore o di un negoziante.
Insomma, nessuna legge o violazione di tali, si fa prima e basta, che poi la legge ti dica che loro devono farlo è un altro paio di maniche, alla fine l'utente finale è libero di scegliere, nessuna legge gli impone che deve per forza passare per il rivenditore.
Straquoto e condivido, sono anni che vado direttamente nei centri assistenza (anche se più difficili da raggiungere rispetto il negozio in cui ho comprato il prodotto). I singoli negozianti creano solo problemi, e quando non li creano comunque hanno tempi d'attesa molto più lunghi, anche perché il singolo negoziante non ripara nulla, non fa altro che ritirare il prodotto e mandarlo in assistenza presso il centro di competenza, allungando (e di molto) i tempi della procedura.
Inoltre non ho mai avuto problemi con i centri assistenza specializzati, naturalmente presentando la giusta documentazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Becca147mjet
Idem zero lamentele compralo sopratutto ora a questo prezzo e non farti paranoie inutili tutti i terminali di tutte le marche possono avere problemi anche la grande casa Samsung provato sulla pelle di mia sorella con un s5 a dir poco scandaloso
Si grazie, mi stavo solamente informando su cosa dovro aspettarmi, poi ovviamente ci vuole anche fortuna a trovarne uno perfetto.. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ti prego cortesemente ci citare quello che scivo e dove dico una cosa del genere perchè non l'ho mai detta
Hai scritto decine di volte che non ci si deve rivolgere ai centri assistenza autorizzati, hai scritto che solo presso il venditore si possono avere riparazioni in garanzia senza spendere un euro, hai scritto che solo dal venditore si possono vedere rispettati i propri interessi ed i propri diritti, hai scritto che solo il venditore è responsabile per la garanzia, e che non è vero che rivolgersi ai centri assistenza è più semplice ed immediato, ecc. ecc.
E ti sei pure alterato parecchio quando io dicevo che, pur essendo la legge come dici tu, è più semplice rivolgersi direttamente ai centri assistenza.
Comunque ancora non hai risposto alla mia domanda... perché ce l'hai tanto con i centri assistenza dei produttori? :-D
Oppure, detta in altro modo: perché, pur sapendo che alla fine comunque si passa tramite centri assistenza, preferisci rivolgerti al venditore (sebbene con alta probabilità di doverci fare casino), ed aborri i centri assistenza autorizzati?
-
idem come sopra, queste sono tue illazioni, io ti rispondero' soltanto quando citerai le mie esatte parole
-
i
| Gentilmente non trasformiamo il Forum in una chat |
-
Stai soltando evitando (per qualche motivo a me sconosciuto) di soddisfare la mia curiosità rispondendo alla domanda... comunque, visto che insisti, ecco alcuni esempi:
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
il tuo interlocutore e il venditore e mai l'assistenza
Qui dici che se non un utente non si rivolge al venditore (e quindi si rivolge all'assistenza del produttore) non saranno garantiti i suoi diritti e gli verranno chiesto soldi non dovuti:
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
la garanzia è sotto la resposabilita' SOLO del venditore [...cut...]
questo significa che il cliente non dovra' mai rivolgersi ad altri( centi assistenza in primis) se non al venditore, se vuole vedere garantiti i sui diritti ed evitare che gli vengano chiesti soldi non dovuti
Qui stai dicendo di nuovo che rivolgendosi all'assistenza del produttore si rinuncia ai propri diritti e si paga l'intervento:
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
se hai un diritto sta' a te farlo valere , se poi sei disposto a pagare lo stesso il problema non è nelle regole , ma è una tua scelta rinunciare hai tuoi diritti...
Qui dici nuovamente che rivolgendosi all'assistenza ufficiale del produttore si rinuncia ai propri diritti, e c'è la possibilità che vengano chiesti soldi non dovuti:
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
dal momento che la garanzia legale individua come unico responsabile il venditore, rivolgersi a chiunque altro significa chiaramente rinunciare alle tutele che la garanzia legale prevede...per rispondendo cosi a chi chiedeva se c'era un modo per non pagare.....questo è l'unico modo sicuro per far valere i termini di garanzia e non pagare neanche un euro
se per qualsiasi ragione questo non interessa è ovvio che ognuno fa come crede ,sapendo pero' che in caso gli venga richiesto pagera' quel che c'è da pagare....smentisco inoltre nella maniera piu assoluta che dal negoziante non si ottiene niente , non solo perchè è falso dato che è la legge che lo impone,ma anche perchè lo sperimento continuamente.....
Poi ancora dici che non si deve mai andare all'assistenza del produttore, pena il non riconoscimento dei propri diritti:
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
questo solo per rispondere all'affermazione , poi chiudo, che rivolgersi all'assistenza o al venditore è la stessa cosa
questa affermazione è
falsa basta semplicemente leggere qui
Garanzia e servizio post vendita
"
Il prodotto va preso in consegna dal venditore ed il cliente NON va rimbalzato ad attività esterna quale un centro assistenza."
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ho solo citato quello che dice la legge dello stato in materia di garanzia legale
e cosa bisogna fare sempre secondo la legge per non rischiare di vedere non riconosciti i propri diritti.....
Insomma... adesso la vuoi spiegare questa idiosincrasia verso qualunque tipo di assistenza/garanzia che non sia quella legale offerta (spesso "estorta") dal venditore, che (suo malgrado) non potrà fare altro che rivolgersi a sua volta ai centri autorizzati dal produttore?
Davvero, non voglio fare polemica, voglio solo capire...
Avrai i tuoi buoni motivi per consigliare di rivolgersi al venditore invece che ai centri assistenza (a parte la garanzia legale), se lo consigli sarà perché credo che sia meglio così...
Perché è meglio il venditore? Perché evitare i centri assistenza?
Spiegane i motivi, condividili con il forum, rendici partecipi.
-
e gia scritto li non ho bisogno di spiegare niente , e non sono io che lo dico, ma tutto quello che ho scritto l'ho citato riportando la fonte
quello che poi ci vuoi vedere è affar tuo , quello che ho scritto citando le fonti è chiaro e non ha bisogno di commenti