Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
emerson120
Salve a tutti, ieri ho acquistato questo gioiellino, tenete presente che vengo dal mondo apple..e quindi di android zero.
La mia prima domanda e': quali app secondo voi bisogna disistallare di quelle gia' preinstallate??
Conviene moddarlo??
per il resto seguiro' il vs. thread
Grazie ragazzi
Conviene cancellare quelle che non ti servono, il modding spreme al massimo il terminale, quindi puoi farlo come non farlo, la scelta sta a te.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Se l'ha cancellata e installata di nuovo la cache si è svuotata da sola
Svuotata più volte e ho perfino fatto "una passata" di SDmaid per rimuovere resti dopo una disinstallazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mastroalex
Svuotata più volte e ho perfino fatto "una passata" di SDmaid per rimuovere resti dopo una disinstallazione.
Anche a me era successa una cosa del genere con le notifiche push, non c'è stato verso, ho dovuto fare un reset e tutto si è risolto
-
20D, comunque il problema è risolto, speravo che quell'aggiornamento mettesse apposto il fruscio dell'auricolare ma alla fine sono ricorso al root.
-
Gli aggiornamenti 20f e 20g mi sono stati segnalati dalla procedura appena disponibili, ma ho aspettato la prima volta un mese, la seconda, una settimana prima di aggiornare.
Quando ho tentato l'aggiornamento OTA al 20G, ho ricevuto in risposta che il dispositivo "era sospettato di root" e la procedura terminava in errore. Collegato il G2 al PC e avviato LG Support Tool, ha comunicato la presenza dell'aggiornamento, che ha prima scaricato, e poi installato senza alcuna difficoltà. Al riavvio il dispositivo ha mantenuto tutte le impostazioni e le apps. Ma il root era stato rimosso. Quindi se avanzerai di versione, dovrai re-installare il root.
Ma ci vogliono 2 minuti :) . . .
-
Capito, grazie mille :) Comunque da quello che ho capito il mio telefono è tedesco e quell'aggiornamento era solo per i G2 italiani.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fra960
Capito, grazie mille :) Comunque da quello che ho capito il mio telefono è tedesco e quell'aggiornamento era solo per i G2 italiani.
Scusami, ma le cose da avere in testa sono tante e qualcosa può sfuggire... Hai ragione, è esattamente come dici :)
Però il mio è svizzero ed ha la 20g. . . Nemmeno mi ricordo più se gli ho messo su una rom italiana . . .
-
Quote:
Originariamente inviato da
emerson120
Salve a tutti, ieri ho acquistato questo gioiellino, tenete presente che vengo dal mondo apple..e quindi di android zero.
La mia prima domanda e': quali app secondo voi bisogna disistallare di quelle gia' preinstallate??
Conviene moddarlo??
per il resto seguiro' il vs. thread
Grazie ragazzi
Ognuno conserva quel che gli piace di più e getta quello che non usa. Con l'uso saprai che fare. Nel G2 (come in tutti i dispositivi) alcune applicazioni - a mio avviso inutili - sono installate come "apps di sistema", anche se di sistema non sono. Per rimuoverle occorre il root.
C'è anche da considerare che da una parte desideriamo gettare nella spazzatura apps pre-installate per recuperare pochi MB, d'altra parte installiamo apps enormi e decine di apps che poi si rivelano inutili, oppure conserviamo centinaia di foto o allegati che usiamo raramente e che potremmo cestinare o archiviare sul computer. Purtroppo lo spazio, come il tempo lo gestiamo da sempre secondo la consuetudine: "più c'è n'è e più se ne spreca"....
Quelle poche apps pre-installate non impegnano la RAM e qualora lo facessero, android secondo necessità le scaricherebbe dalla memoria in completa autonomia per liberare spazio.
Quelle che seguono sono quelle che ho rimosso io, ma la scelta è soggettiva:
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ognuno conserva quel che gli piace di più e getta quello che non usa. Con l'uso saprai che fare. Nel G2 (come in tutti i dispositivi) alcune applicazioni - a mio avviso inutili - sono installate come "apps di sistema", anche se di sistema non sono. Per rimuoverle occorre il root.
C'è anche da considerare che da una parte desideriamo gettare nella spazzatura apps pre-installate per recuperare pochi MB, d'altra parte installiamo apps enormi e decine di apps che poi si rivelano inutili, oppure conserviamo centinaia di foto o allegati che usiamo raramente e che potremmo cestinare o archiviare sul computer. Purtroppo lo spazio, come il tempo lo gestiamo da sempre secondo la consuetudine: "più c'è n'è e più se ne spreca"....
Quelle poche apps pre-installate non impegnano la RAM e qualora lo facessero, android secondo necessità le scaricherebbe dalla memoria in completa autonomia per liberare spazio.
Quelle che seguono sono quelle che ho rimosso io, ma la scelta è soggettiva:
C'è da ricordare, però, che le applicazioni di sistema pur occupando poca RAM restano a lavorare in background r consumano batteria, poca, ma ne consumano, e come ben sappiamo se una app consuma poco, ma ne rimuoviamo molte il vantaggio è tangibile.
Con la moltitudine di app che installiamo dallo store si può optare per l'uso di greenify, che seppur senza root consente di congelare le app rendendole praticamente a costo zero.
Un utente che acquista uno smartphone con memoria non espandibile e pensa a liberare la memoria per guadagnare in spazio libero, credo abbia sbagliato ad acquistare il g2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Anche a me era successa una cosa del genere con le notifiche push, non c'è stato verso, ho dovuto fare un reset e tutto si è risolto
Quote:
Originariamente inviato da
mastroalex
Ho disinstallato e reinstallato Facebook messenger e ora le notifiche push non arrivano più.
Ho già provato varie volte a reinstallare, ripristinare un backup di Titanium, usare una versione precedente, chiudere tutte le sessioni di Facebook dal PC, installare la app di Facebook (anche quella non notifica), cambiare password di Facebook, etc. ma non ho risolto.
Qualche soluzione prima che io proceda ad un hard reset? Uso la rom stock.
Già, alla fine neanche l'hard reset ha funzionato, ho dovuto fare un wipe da recovery! Comunque l'errore non è sicuramente nella partizione /data, perché prima del wipe ho effettuato un nandroid backup del sistema "problematico", poi ho ripristinato solo la parte /data e le notifiche hanno continuato a funzionare.