Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brand07
Da ex possessore Htc one con batteria 1
Da ex possessore Htc one batteria da 1800mha a quella dell' Lg da 3000 mila la differenza è abissale. Con htc Non arrivavo a sera perché il telefono era troppo pompato. Installando GSamBattery sono riuscito a fare quattro ore e mezzo di display attivo cosa che con htc con firmamware cucito arrivato massimo due ore con batteria al 3%. Purtroppo htc riscalda troppo nell'uso di alcune applicazioni , ma devo dire che ancora oggi è un terminale valido.
Parlando dell Lg su rete 3g, il terminale è riuscito a garantire una durata di ben 25 ore e 15 minuti. Nella*riproduzione video*in risoluzione standard lo smartphone è arrivato a 9 ore e mezza, mentre alla navigazione si è spento dopo 11 ore e 50 minuti . Un'altra cosa molto efficiente è il modo in cui si rigenera subito la carica lo trovi da 20 al 80% in meno di un'ora.
Secondo me può arrivare*fino a 30 ore di autonomia: ciò significa che non dovremmo portarci sempre quel caspita di caricatore con noi, cosa che avviene con altri smartphone top di gamma.
D'altro vi aggiornerò.
Saverio
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Stai aumentando la mia curiosità... perché chiedi come va la batteria, se hai notato che è un punto di forza?
Quote:
Originariamente inviato da
Brand07
Volevo sapere cosa pensavano gli altri possessori. Il terminale l'ho comprato circa quattro giorni fa. Ho bisogno di sapere cosa pensano gli altri. Mi sembra troppo strano che arrivo oltre il giorno con la batteria. In giro tutti si lamentano partendo dall'iPhone finendo ai Samsung
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
E, come ti sei accorto da solo, questo è diverso...
Quote:
Originariamente inviato da
Brand07
Cosa vuoi dire?
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Ma davvero non ti capisco...
Hai visto con i tuoi occhi che la batteria è eccezionale, lo hai anche scritto in un tuo messaggio, credo che già la tua esperienza sia una conferma sufficiente...
Poi hai detto che tutti si lamentano di altri cellulari, io ti ho detto che questo è diverso... cosa è che non ti è chiaro ancora?
E' come se dopo aver comprato una Ferrari vai in un forum e dici: "mamma mia ragazzi, questa macchina è una bomba, mi diverto da matti, ha delle prestazioni eccezionali... ma è vero?".
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Che questo smartphone canta fuori dal coro, ha schermo fullHD processore potente senza rinunciare alla durata.
Comunque specifica HTC one x, HTC one è m7, quindi quello successivo.
Eccoti la prova di quello che chiedi, tieni conto che ho raggiunto questa durata in 3g, ma Wi-Fi sempre attivo (mai in connessione dati mobili).
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5827a21748.jpg
Quote:
Originariamente inviato da
Brand07
Hai fatto un processo.
Volevo sentire gli altri utenti ,infatti guarda caso adesso sto leggendo che addirittura si è arrivato ad arrivare fino a sette ore di display . Vorrei capire fin dove si spinge l'hardware di questo dispositivo. Posso scrivere o devo chiederti il nullaosta?
Quote:
Originariamente inviato da
Brand07
Ti risulta che il one ha una batteria da 1800mha? Sto scrivendo dal telefono e mi é Sfuggita la x. Sono calmo e che i professori non li sopporto. Forse sei tu che non capisci.
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Secondo te perche ti ho corretto? Proprio la discussione della batteria, strano che la x ti è sfuggita SEMPRE, non stiamo su un forum per decifrare quello che scrivi, oppure sei cosi professore che riconosci gli smartphone dalla batteria?
Io invece non sopporto chi viene a portare scompiglio in una sezione, iniziando a dire cose sconnesse a ed additando a destra e sinistra. Invece di fare l'orgoglioso riconosci i tuoi errori e non nasconderli come i bambini, che sei ridicolo. Ti ho solo corretto per essere precisi, e hai avuto il coraggio di dire che avevi specificato fosse un HTC one x, quando non è vero, ora ti attacchi al fatto che parlavi della batteria, fammi sapere quando hai finito di arrampicarti sugli specchi.
Quote:
Originariamente inviato da
Brand07
Non mi arrampico sugli secchi, non sono nato ieri, seguo vari forum da anni . Può darsi che potresti essere mio figlio. Non stai parlando con un ventenne. Vuoi fare il prefettino e saccente. Ma hai proprio sbagliato persona. Comunque ti saluto che domani mi aspetta una lunga mattinata di lavoro. Mi piace la tecnologia uso di tutto, lezioni da un ragazzino non ne accetto. Ti saluto e ti auguro una buona notte.
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Nulla da dire, una perfetta mentalità da adulto, una persona che crede di sapere tutto e di non dover imparare nulla è indubbiamente una mentalità da persona matura (forse solo fuori). Che li frequenti a fare i forum? Per insegnare e imparare da chi è più vecchio di te? Sveglia, siamo nel 2014, ci sono 16enni che fanno ROM e mod, possono insegnarti molto.
Potresti imparare da me (forse), frequentare forum e seguire la tecnologia non ti promuove a esperto, ci vuole anche la teoria.
Fesso io che sto ancora qua a darti corda. Non posso cercare di far ragionare chi non vuol capire.
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Nessun processo... ho solo detto che non ti capisco.
Hai visto con i tuoi occhi la durata, hai fatto le prove (hai nominato le ore di display, le ore di navigazione, ecc. ecc.), hai avuto conferme da altri, e continui a domandare info sulla batteria... è una cosa che non capisco.
Sembri quasi un troll... ed infatti sta diventando un flame, la finisco qua.
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Si lasciamolo stare, io e te ci siamo prodigati nel rispondere in maniera gentile e costui ci manca anche di rispetto.
Ho sbagliato anche io a lasciarmi andare come al mio solito, ma certa gente non la sopporto.
Bene, direi che dopo le incomprensioni, le correzioni, un pochino di flame.....possiamo chiuderla qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
A me tutto ok, avevo crittografato, poi ho fatto un reset (da recovery) ed è andato tutto ok.
Se Crittografi anche se le foto rimangono sono criptate e quindi illeggibili senza la chiave (che essendo molto complessa è incalcolabile anche con attacchi mirati peggio che peggio se con forza bruta).
Ok quindi non cancella la memoria interna.. Lo chiedevo più che altro per levarmi questo dubbio visto che anche io ho sempre avuto la recovery qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Bene, direi che dopo le incomprensioni, le correzioni, un pochino di flame.....possiamo chiuderla qui.
Oh figurati, Chiusa già da un pezzo
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Ok quindi non cancella la memoria interna.. Lo chiedevo più che altro per levarmi questo dubbio visto che anche io ho sempre avuto la recovery qui
Si si confermò per esperienza personale
-
Provo a riproporre il problema sperando qualcuno sappia dare una risposta.
Ho notato che il telefono col passare delle ore comincia a occupare ram che non è recuperabile in nessun modo se non riavviando il sistema. Appena acceso ho più di 1 gb disponibile, col passare delle ore la ram disponibile cala sistematicamente fino ad arrivare a 4 500 mb disponibili, la cosa strana è che anche killando le applicazioni con qualsiasi modo il sistema non recupera i gb persi, cioè è come se android occultasse centinaia di mb irreversibilmente. Per adesso non ho problemi perchè ho 2 gb di ram ma col vecchio telefono ed per questo che ho dovuto cambiarlo la ram si saturava dopo qualche ora e il telefono non era più utilizzabile. Perchè?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lozio78
Provo a riproporre il problema sperando qualcuno sappia dare una risposta.
Ho notato che il telefono col passare delle ore comincia a occupare ram che non è recuperabile in nessun modo se non riavviando il sistema. Appena acceso ho più di 1 gb disponibile, col passare delle ore la ram disponibile cala sistematicamente fino ad arrivare a 4 500 mb disponibili, la cosa strana è che anche killando le applicazioni con qualsiasi modo il sistema non recupera i gb persi, cioè è come se android occultasse centinaia di mb irreversibilmente. Per adesso non ho problemi perchè ho 2 gb di ram ma col vecchio telefono ed per questo che ho dovuto cambiarlo la ram si saturava dopo qualche ora e il telefono non era più utilizzabile. Perchè?
Suppongo che ci siano app di sistema che non sono killabili facilmente, fin quando sono 500mb non dovresti avere nessun problema.
-
Non è proprio questo il punto, se vuoi puoi fare tu stesso dei controlli e ti renderai conto, il discorso è questo: Accendi il telefono, avrai una serie di applicazioni che entrano in funzione, con un quantitativo di RAM libera di circa 1 gb o poco più, a questo punto potrai notare che con il passare delle ore, pur mantenendo le stesse applicazioni che avevi all'avvio noterai col passare delle ore una continua diminuzione della RAM disponibile, sto facendo una prova senza spegnere mai il telefono per vedere quanta RAM arriva a mangiare il sistema o se a un certo punto si ferma, ebbene dopo due giorni di utilizzo, da 1 gb e rotti disponibili che avevo all'accensione me ne rimangono per adesso 550mb massimi. A questo punto puoi divertirti a chiudere quante applicazioni con qualsiasi maniera o programma vuoi ma avrai sempre 5/600 MB disponibili. E' come se ci fosse un qualcosa che occupa RAM col tempo, l'unica alternativa è riavviare. Questa è una cosa comune a tutti gli Android mi chiedo in primis qual è la causa e in secundis se ci sia un modo per intervenire, ad oggi non ho trovato nessuno in grado di risolvere l'arcano.
-
A me non capita mai e lo smartphone non lo spengo per settimane a volte.
Ho sempre tra i 900 e i 1000mb liberi
-
Quote:
Originariamente inviato da
lozio78
Non è proprio questo il punto, se vuoi puoi fare tu stesso dei controlli e ti renderai conto, il discorso è questo: Accendi il telefono, avrai una serie di applicazioni che entrano in funzione, con un quantitativo di RAM libera di circa 1 gb o poco più, a questo punto potrai notare che con il passare delle ore, pur mantenendo le stesse applicazioni che avevi all'avvio noterai col passare delle ore una continua diminuzione della RAM disponibile, sto facendo una prova senza spegnere mai il telefono per vedere quanta RAM arriva a mangiare il sistema o se a un certo punto si ferma, ebbene dopo due giorni di utilizzo, da 1 gb e rotti disponibili che avevo all'accensione me ne rimangono per adesso 550mb massimi. A questo punto puoi divertirti a chiudere quante applicazioni con qualsiasi maniera o programma vuoi ma avrai sempre 5/600 MB disponibili. E' come se ci fosse un qualcosa che occupa RAM col tempo, l'unica alternativa è riavviare. Questa è una cosa comune a tutti gli Android mi chiedo in primis qual è la causa e in secundis se ci sia un modo per intervenire, ad oggi non ho trovato nessuno in grado di risolvere l'arcano.
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
A me non capita mai e lo smartphone non lo spengo per settimane a volte.
Ho sempre tra i 900 e i 1000mb liberi
Confermo quanto detto da lozio78.
-
Davide, e quali sarebbero questi altri problemi? Incredibile....
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
A me non capita mai e lo smartphone non lo spengo per settimane a volte.
Ho sempre tra i 900 e i 1000mb liberi
Mi sembra strano che tu abbia una memoria ram residua costante nel tempo, dovresti avere un trend negativo, come controlli la ram occupata e quella residua? Io uso android assistant incrociato alla schermata delle applicazioni in esecuzione dalle impostazioni che restituiscono spesso valori differenti.
Sarebbe interessante avere la possibilità di vedere in maniera inequivocabile i programmi avviati e la ram occupata realmente poichè è piuttosto facile verificare che la somma della ram occupata dalle applicazioni in uso che indica il pannello delle applicazioni in esecuzione non danno il valore totale della ram efettivamente occupata, altro elemento che getta ancora più mistero sul funzionamento di questo sistema android impossibile da monitorare.