Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Ho fatto root, installato gsam, wakelock detector e cpu spy. All'80% (so che ancora non è molto per capire bene) il kernel consuma il 34% di batteria. Mentre in wakelock detector PowerManagerService.Display è attivo da 1h10m in 9h. Al momento non farò screen (attenderò il livello 30/40% di batteria) ma i valori mi sembrano abbastanza anomali. Perdere 20% di batteria con solo un ora di schermo con luminosità al minimo, wifi e null'altro acceso mi sembra assurdo.
disisntalla wakelock detector, se non si sa leggerlo non serve ad un tubo ( non a caso ho scritto che è solo per utenti esperti): dopo che sai quanti wakelock ha una determinata app che ne sai se sono normali o no? non hai termini di paragone, nemmeno altri ti possono dire se sono validi perche ognuno ha i suoi.. wakelock detector serve solo come ulteriore approfondimento se si vogliono cercare altre informazioni ( dovresti vedere ogni giorno quanti wakelock causa ogni processo, per fare una media ed avere riferimenti con cui confrontare i dati)...
Inoltre non puoi sapere se quell'ora di schermo è normale, visto che sei all'80% ( e, oltre al fatto che le statistiche di per se sono sballate,) perche il telefono potrebbe aver svolto chissa quale servizio o sincronizzazione temporanei ( chessò, aggiornato app, sincro di foto, mail, whatsapp, facebook ecc ecc ) che ha richiesto risorse per un determinato tempo.. In definitiva? goditi il telefono e dai un'occhiata alle statistiche a fine carica: se sei intorno alle 3h e mezza/4h di schermo sei nella media, se ne fai di piu buon per te o infine se sei al di sotto delle 3h ogni giorno nonostante non fai un'utilizzo intensivo del telefono, posta degli screen.. mai analizzare le statistiche prima del 20/30%
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
disisntalla wakelock detector, se non si sa leggerlo non serve ad un tubo ( non a caso ho scritto che è solo per utenti esperti): dopo che sai quanti wakelock ha una determinata app che ne sai se sono normali o no? non hai termini di paragone, nemmeno altri ti possono dire se sono validi perche ognuno ha i suoi.. wakelock detector serve solo come ulteriore approfondimento se si vogliono cercare altre informazioni ( dovresti vedere ogni giorno quanti wakelock causa ogni processo, per fare una media ed avere riferimenti con cui confrontare i dati)...
Inoltre non puoi sapere se quell'ora di schermo è normale, visto che sei all'80% ( e, oltre al fatto che le statistiche di per se sono sballate,) perche il telefono potrebbe aver svolto chissa quale servizio o sincronizzazione temporanei ( chessò, aggiornato app, sincro di foto, mail, whatsapp, facebook ecc ecc ) che ha richiesto risorse per un determinato tempo.. In definitiva? goditi il telefono e dai un'occhiata alle statistiche a fine carica: se sei intorno alle 3h e mezza/4h di schermo sei nella media, se ne fai di piu buon per te o infine se sei al di sotto delle 3h ogni giorno nonostante non fai un'utilizzo intensivo del telefono, posta degli screen.. mai analizzare le statistiche prima del 20/30%
Grazie per la risposta ma forse non hai seguito i miei post nei giorni precedenti.
Ho un problema di crollo della batteria ancora non chiaro a cosa dovuto.
th3D0ct0r mi aveva consigliato di installare questi programmi ma avevano bisogno dei permessi di root che ancora non avevo.
Questi programmi dici che sono per utenti esperti, io non lo sono ma non sono nemmeno uno che non ne capisce nulla.
Ho capito come funzionano le statistiche della batteria e questo consumo del kernel che si aggira sempre tra 30/40% fino alla fine della carica è un mio problema che ho da un mese circa.
Come dicevo nel mio messaggio precedente so che l'80% non è adatto per capire il consumo e che aspetterò quando la carica è sotto il 40% per fare degli screen, volevo solo preannunciare che il problema è dovuto al kernel. Ho letto in giro che questo problema è presente nel oneplus one ma non so se c'è alcuna correlazione con il G2.
E' vero che non ho alcun modo per paragonare i dati di wakelock detector e infatti mi affido a voi per capire meglio il problema e la sua possibile soluzione.
-
Quando arrivi alla carica che hai detto posta gli screen che gli diamo un'occhiata.
Se il kernel continua ad avere una percentuale alta posta anche degli approfondimenti, quindi la schermata di gsam inerente al kernel (cerca di farci entrare i processi attivi) e la schermata di wakelock detector (anche quella con il dettaglio dei processi attivi).
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Grazie per la risposta ma forse non hai seguito i miei post nei giorni precedenti.
Ho un problema di crollo della batteria ancora non chiaro a cosa dovuto.
th3D0ct0r mi aveva consigliato di installare questi programmi ma avevano bisogno dei permessi di root che ancora non avevo.
Questi programmi dici che sono per utenti esperti, io non lo sono ma non sono nemmeno uno che non ne capisce nulla.
Ho capito come funzionano le statistiche della batteria e questo consumo del kernel che si aggira sempre tra 30/40% fino alla fine della carica è un mio problema che ho da un mese circa.
Come dicevo nel mio messaggio precedente so che l'80% non è adatto per capire il consumo e che aspetterò quando la carica è sotto il 40% per fare degli screen, volevo solo preannunciare che il problema è dovuto al kernel. Ho letto in giro che questo problema è presente nel oneplus one ma non so se c'è alcuna correlazione con il G2.
E' vero che non ho alcun modo per paragonare i dati di wakelock detector e infatti mi affido a voi per capire meglio il problema e la sua possibile soluzione.
hai ragione non ho seguito i tuoi messaggi precedenti, ultimamente sono un po assente devi scusarmi, appena ho tempo se riesco gli do un'occhiata per dare una mano: pensavo fosse ( siccome non è infrequente) semplicemente un nuovo messaggio di un utente che ha preso alla lettera cio che ho scritto nel main post.. aspettiamo gli screen allora ;)
-
5 allegato(i)
Ecco fatti gli screen e da poco ho avuto uno di quei crolli che mi ha drenato la batteria di 8%.
Spero che questi screen vi aiutino a capire il mio problema, ditemi se avete bisogno di qualche altro dato
grazie
-
Ho dato uno sguardo veloce in giro, hai per caso Google now attivo? Nel caso prova a disattivarlo dalle impostazioni Google e vediamo come va domani
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pirikitto
Ho dato uno sguardo veloce in giro, hai per caso Google now attivo? Nel caso prova a disattivarlo dalle impostazioni Google e vediamo come va domani
Google now da sempre disattivato.
Posso aggiungere un'altra informazione, il problema si presenta solo con il wifi acceso.
Dagli screen infatti si vedono i wakelock wlan che hanno consumato molto. Prima del crollo di 8% di batteria, PowerManagerService.Display era in testa come consumo ma dopo il crollo sono saliti in testa come consumo wlan_wd_wake e wlan wake
-
È molto evidente il problema al kernel, un reset totale te lo consiglio, ma dovremmo capire cosa fa saltare il kernel e il wifi a quei livelli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
È molto evidente il problema al kernel, un reset totale te lo consiglio, ma dovremmo capire cosa fa saltare il kernel e il wifi a quei livelli.
Domani farò un hard reset anche se qualche giorno fa avevo fatto un ripristino dei dati di fabbrica senza risultati
forse non dovevo fare il backup dei file
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Domani farò un hard reset anche se qualche giorno fa avevo fatto un ripristino dei dati di fabbrica senza risultati
forse non dovevo fare il backup dei file
Hai app particolari? Magari ne hai una che sta sempre ad aggiornarsi (tipo facebook o twitter o simili).