Si 1 settimana non Basta.. dopo 1 mesetto sei sicuro che è calibrata
Inviato dal mio nuovissimo LG G2 usando Androidiani App :D
Visualizzazione stampabile
Si 1 settimana non Basta.. dopo 1 mesetto sei sicuro che è calibrata
Inviato dal mio nuovissimo LG G2 usando Androidiani App :D
Ma si deve caricare dal 20% all'80% o dal 20 al 100?
Come ti pare...
Certo se la carichi all'80% ti , diciamo cosi, bruci un ciclo ... ma considerando che queste nuove batterie le danno per 800 cicli di carica/scarica se lo carichi un giorno si e uno no sono 4 anni di durata...
Ora a tutto posso credere ma che uno , sopratutto che frequenta questi forum ,possa tenere un celulare per 4 anni ... o_O
Per ora lo carico ogni giorni il cellulare,la batteria ancora si deve calibrare.Comunque ho tenuto un galaxy ace per 3 anni rotfl
Il mio è di gennaio e adesso fatico ad arrivare a 4h se gioco molto meno...
X carità mi dura tranquillamente per un giorno intero ma mi piacerebbe avere le impressioni di possessori di g2 da 1 annetto circa.... Cmq spero che nn vi cambi mai la durata, se fosse così lo caricherei una vita ogni 2 giorni... Eheheheheh
Godetevelo!!!!
Questa è la situazione di oggi è ho giocato 1 pochino....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4af513b1ef.jpg
Anche tu scrivi le ore col quickmemo? :P
comunque dovresti attivare la percentuale per piu accuratezza
Inviato dal mio nuovissimo LG G2 usando Androidiani App :D
Ahah :) io ho fatto cosi per un bel po per vedere i risultati.. ogni sera piu o meno arrivavo alla sera e al 5% (si lo so si rovina la batteria blabla) facevo uno screen con i dati.. alla fine ho potuto vedere come la batteria si sia stabilizzata.. comunque sinceramente mi sembra un po pochino.. hai tenuto dati attivati? Gps e sync? Che gioco hai usato?
Inviato dal mio nuovissimo LG G2 usando Androidiani App :D
Io a dirti la verità ho sempre tutto attivo...
Dati e WiFi (in funzione di dove sono)
Il GPS no
Sync si con 2 account mail di cui uno aziendale con notifiche istantanee
Ho giocato ai vari giochini "saga"...
Questa è l'evoluzione dello screen di prima...
14h e 15min
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...504f9fc321.jpg
Questo è l'utilizzo delle app...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...8e8d6604dd.jpg
4h raggiunte....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7f14931b02.jpg
Nella media penso, ma comunque si potrebbe migliorare volendo..
Inviato dal mio nuovissimo LG G2 usando Androidiani App :D
Basterebbe leggere meglio almeno il primo post ..... ;)...avete quantomeno frainteso...
Non esistono cicli per le batterie a litio .piu vengono ricaricate.meglio è
Non occorre preoccuparsi ne tantomeno ricaricarle all' 80% è solo che ricaricarle anche solo parzialmente non le rovina e puo essere salutare ogni tanto
Ma questo non significa che non vanno ricaricate al massimo normalmente...
Oggi le batterie sono protette da errori da sovraccariche e da livelli di cariche troppo bassi
Basta quindi comportarsi normalmente ,caricale durante la notte per avere la batteria carica al mattino
Unica cosa importante e caricarle almeno ogni giorno per mantenerle efficienti....
Allora meglio togliere dal secondo post la frase "la batteria va tenuta tra il 30 e l'80" e "non caricata troppo a lungo".
Dico davvero, non per fare polemica, e ti ringrazio per la risposta.
hai ragione , purtroppo succede anche che la tecnologia cambia e si rinnova velocemente ,puo succedere che quello che poteva essere vero fino a qualche anno fa oggi puo' non esserlo piu.... e gli anni in questo settore sono ere .....inoltre molte cose vengono facilmente fraintese
ad esempio se si va sul sito di'LG si parla di "800 cicli" per le nuove batterie SIO+ (come quella del G2) , queste batterie a differenza di quelle "normali" hanno gli anodi in silicio invece che in grafite, questo ne aumenta la capacita' senza aumentarne le dimensioni,( almeno sulla carta)
ma sono sempre batterie al litio, il che significa che la vita di queste batterie non si misura in cicli, questo è solo un dato di riferimento dato che non si puo dare il"tempo'" di vita , questo puo pero'essere frainteso dato che la vita di una batteria al litio è scandita invece inesorabilmente dal tempo che passa ....A questo va aggiunto che anche l'elettronica che equipaggia queste batterie è enormemente migliorata quindi il rischio che una batteria si scarichi troppo o che subisca stess da cariche troppo lunghe è scongiurato ormai del tutto
l'unica cosa che possiamo fare di utile quindi e mantenere l'efficienza della batteria il piu a lungo possibile e per farlo va "stimolata" elettricamente con una certa frequenza ricaricandola anche parzialmente se capita......
Esatto e aggiungo che uno dei peggiori nemici della batteria al litio è il calore
Il problema è anche che queste indicazioni vengono prese alla lettera ragazzi.. Vengono prese non come consigli " a lungo termine" ma come paletti da imporsi affinché la batteria non perda efficacia.. Cioè io stesso carico la batteria mentre dormo e mai praticamente la tengo entro il range ottimale: quelle indicazioni innanzitutto vanno prese con leggerezza ( non è che se uno si "sbaglia" e scende al 19% o sale al 81% basta, va buttata la batteria), secondo poi sono le condizioni ottimali per tenere la batteria.. Questo non significa che se non vengono rispettate la batteria si rovina, muore o scoppia, ma Significa solo che alla lunga (un paio d anni anni, non mesi ne giorni) con queste accortezze si possono scongiurare problemi di sorta che possono presentarsi , come no..non rispettarle non implica nessun male alla batteria ne nessun suo mal funzionamento certo fra qualche tempo , mentre rispettarle significa essere sicuri di trattarla al meglio che si puo.. Questo è il punto
Questa è la mia situazione con fw stock v20g e kernel stock
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d519b81da4.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ec3dcc3b3c.jpg
Concordo in pieno, se si usano queste accortezze la batteria potrebbe durare più di 2 anni. E non intendo 2 anni per dire che dopo muore, ma che la sua capacità di carica scenderà sotto ad un limite per cui una carica dura meno del 50% della durata iniziale.
Magari, se si carica completamente e non lo si mantiene nel range 20-80% potrebbe durare un po di meno, ma nulla di sconcertante.
Il vero punto fondamentale è uno solo e va preso come un imperativo...
Evitare du far scaldare la batteria spesso, se ci troviamo sempre (o spesso) oltre i 40 gradi potremmo davvero avere un ribassamento delle prestazioni prima dei due anni.
Le altre accortezze servono per allungare la vita, ma come dice giustamente l'utente che ho quotato, non sono obbigatorie e non seguirle non sortiscono effetti nel breve termine.
Più in generale, la batteria, non si può danneggiare nel breve termine, a meno che non lo scaricate completamente e lo lasciate scarico per mesi, quello potrebbe danneggiare le celle o ancora peggio rendere inusabile la batteria, ma questo è un caso estremo, tutto il resto porta a effetti negativi nel lungo (lunghissimo) termine.
Beh si dovrebbe fare così, postare per il puro gusto di farlo non ha molto senso, specialmente se fra 10 giorni il tuo post sarà passato dietro a causa dei vari post.
Postare uno screen, tanto, non rende nessuna idea e anzi, crea solo confusione.
Spero di averti fatto capire, non volevo (voglio) essere sembrato polemico.
Per gioco ho aperto questa discussione, se ti va puoi postare la lo screen.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=421786
Mi raccomando, leggi bene il primo post, anche se è per gioco, preferisco ridurre al minimo la spazzatura e i post inutili.
Ma le ore che scrivete con il quick memo sono le ore nelle quali il cellulare è stato acceso??
Si sono le ore di accensione del cell xché mettendo la schermata dello schermo acceso nn si vedono
e io che credevo che caricando la batteria ogni 2 giorni anzichè ogni giorno, mi ritardasse la decadenza della batteria perchè si dimezzavano i cicli. Vedendo l'autonomia non indifferente del cellulare, non riesco a staccarlo dall'alimentazione fin quando la carica non è completa, sbavo quando raggiungo i 2 giorni senza caricarlo. Comunque è un piacere ritrovarti linux, tanti anni fa mi salvasti il glorioso DHD da un softbrick!!
Si, si potrebbe usare anche quello... È indifferente ☺
ciao .piacere di ritrovarti...:D
..tanti anni fa....hai ragione , sono passati 4 anni ma sembrano molti di piu......e sono ancora piu rompiballe di prima ;)
sono sicuro che ti ricordi anche della guida che avevo fatto sulla batteria , e su come calibrarla .....cose che quella volta con froyo aveva un senso ,oggi su KK quella guida sarebbe(ed è) inutile se non addirittura controproducente, questo per dire quanta strada è stata fatta sia da android e il suo "effetto memoria fittizio" e la tecnologia applicata alle batterie agli ioni di litio .......
Hai ragione,sembrano passate ere geologiche (informatiche). Sino a che non sono arrivato su g2,tutti i terminali che ho avuto avevano gli stessi limiti del dhd:la pessima durata della batteria,nonostante i Mah in piu.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Che ne pensate??Allegato 126127Allegato 126128Allegato 126129Allegato 126130Allegato 126131
Non riesco a capire perchè ci siano oltre 3 ore di wakelock,ho usato greenify per chiudere(nel programma dice ibernizzare) le applicazioni.
Direi che è abbastanza buona
E per il wakelock??Su 3h30min di schermo ci sono 3h30min di wakelock,mi sembra strano.
Guarda con gsam cosa è stato che ha causato i vari wakelock... Secondo me è il gioco che hai usato di più e nel caso in cui tu nn l'abbia ibernazione anche Clash fa parecchi wakelock
I wakelock si generano a schermo spento, quindi il fatto che coincidano con lo schermo è solo un caso.
I wakelock vengono anche generati da giochi (come giustamente detto) ma anche da app che gsam non può controllare, come youtube o la musica. Questi aumentano quando le app che sono in giro non trovano connessione o trovano una rete lenta.
Bisogna, inoltre, tener conto che i wakelock dipendono anche dagli aggiornamenti in background (anche quelli silenti del play store) quindi variano molto di giorno in giorno.
Ti consiglio di distogliere l'attenzione dalla batteria e iniziare a goderti lo smartphone. I wakelock guardali nel caso hai durate strane e non quando hai discreti risultati.
Come consigliatomi mi sono rivolto anche al venditore, oggi parte il telefono :( sperando in una sostituzione o comunque in una assistenza migliore...
nel frattempo mi domandavo una cosa, come mai le specifiche della nostra batteria sono diverse sui vari siti di LG??
LG Italia Riporta una durata in standby di 100h e in conversazione di 4h
LG Hong Kong Standby 900h rete 3g e chiamate 17.5h rete 3g
È vero !! D: eppure il telefono è quello eh
Inviato dal mio nuovissimo LG G2 usando Androidiani App :D
100 ore sono poche in effetti, ci sarà un errore