Sono troppo paranoicooooo.... cosa faccio se la cosa non migliora....
Visualizzazione stampabile
Sono troppo paranoicooooo.... cosa faccio se la cosa non migliora....
Era acceso dalle 15... Ora ho tolto la tastiera google e la scansione costante delle reti WiFi dalle impostazioni wifi e sono ancora al 100% da stamane alle 9 (sempre acceso in 3g)
Possibile fosse la google keyboard o la scansione delle reti a causare il problema?
Edit: ore 15.10 ora sono al 94% è staccato dalle 9 ed è stato sempre in 3g fino ad adesso...
Vedremo stasera che valori ci saranno...
Per ora posto quelli attuali
Spoiler:
Ho notato che il 100% dura molto, le altre percentuali scendono più in fretta
Buonasera. Sposto il thread qui. . In modo da non creare duplicati e avere più informazioni in merito.
Ragazzi una domanda: ho installato nova launcher prime sul mio G2. Ma a livello di consumi di batteria e fluidità del telefono cambia qualcosa se installo un launcher diverso da quello di serie? Sto installando pure alcune icon pack per cambiare la forma delle icone. Come consumi dovrebbe essere lo stesso giusto? :)
Abitualmente non carico mai il telefono oltre il 95/98%. Questo tramite un app che mi avvisa del raggiunto livello di carica pre-impostata. Non ho dati certi o statistici, ma ho la netta impressione che protraendo la carica oltre il 100% per un tempo moderato, es. 1/4 d'ora o 1/2 mezz'ora, la velocità con cui la carica diminuisce, è sensibilmente inferiore, rimanendo al 100% più a lungo del normale. Al contrario, utilizzando il dispositivo con una carica inferiore es. 98%, la rapidità con cui diminuisce è visibilmente maggiore. Basta provare x riscontrare.
E' sempre stato cosi da quando c'e' android , questo perche un conto e' l'indicatore di carica del sistema un conto il chip che sta nella batteria e gestisce la carica.
Se dura di piu e' perche e' stata caricata per bene , non perche la carica vada oltre il 100%.
Quando il sistema comunica al chip che la batteria e' carica, il carica continua ad inviare una corrente bassa di mantenimento che fa si che la carica avvenga pienamente, come da specifica del chip interno alla batteria.
Allora non mi è chiaro perché l'indicatore comunica la carica completa, quando non è realmente così. La tua spiegazione, ancorché corretta (e che non ho capito), è fuorviante.
Ti ringrazio, ma se fosse come dici e non discuto perché non ho elementi a sostegno, allora sarebbe utile un software che dia un avviso a carica completata o poco prima, ma che abbia anche uno slider che consenta di protrarre la carica - quando completa al 100% - da 10 minuti ad un'ora - per esempio.... :)
Ad ogni modo il mio msg era una conferma ad altri dello stesso argomento ed un contributo
le cose stanno cosi, la batteria soffre la scarica completa come la carica eccessiva e quindi a livello software è stato introdotto un limite che permette di salvaguardare la batteria. Piu precisamente il limite sta nel segnare il livello di batteria con circa un 5% di scarto, ossia: quando il telefoni si spenge perche segna lo 0% in realta la batteria sta al 5% reale ( o giu di li), analogamente quando segna 100% la batteria è al 95% reale ( o giu di lì). in questo modo la batteria non si scarica ne si carica troppo ( a meno che non venga fatto forzatamente come con la calibrazione ad esempio) e le probabilità che si rovini presto diminuiscono