Visualizzazione stampabile
-
La linea? Cioè? Ho tre e sto quasi sempre in 3g...nemmeno il 4g ho...io in background non faccio nulla che so ho anche installato greenify per bloccare ogni cosa...c'è un modo per vedere se c'è qualcosa in background?
A questo punto chi fa 5 ore di schermo ha solo il 2g attivato o sta in modalità aereo...
-
Ti metto anche questi screen
-
Quote:
Originariamente inviato da
swat780
La linea? Cioè? Ho tre e sto quasi sempre in 3g...nemmeno il 4g ho...io in background non faccio nulla che so ho anche installato greenify per bloccare ogni cosa...c'è un modo per vedere se c'è qualcosa in background?
A questo punto chi fa 5 ore di schermo ha solo il 2g attivato o sta in modalità aereo...
il problema è che stai si in 3G, ma con 2 tacche di linea, lo smartphone consuma molto di più per mentenere la connessione. Pensa a come funziona una auto, se metti una marcia alta e cammini a bassi giri questa consumerà di più perchè farà più sforzo per mantenere la velocità, se invece aumenti i giri il consumo si attesterà alla sua media. Stesso discorso vale per lo smartphone, se hai 2 tacche di linea quello farà più sforzo per restare in 3G rispetto ad uno smartphone che resta in 3G e ha 5 tacche.
Io totalizzo 5 ore, ma ho il 3G pieno.
Il problema potrebbe anche essere altro, ma fin quando non avrai fatto un test con un segnale decente non possiamo dire nulla, sta di fatto che 2 tacche ammazzano la batteria.
Quote:
Originariamente inviato da
swat780
Ti metto anche questi screen
Ecco, commentando gli screen forse riesco a farti capire meglio...
Nel primo screen si vede perferramente che la linea è molto bassa, specialmente quei 2 minuti e 37 secondi di ricerca linea sono pesanti, pensa che lo smartphone sta perennemente a cercare la linea, quella è la fase che consuma più risorse, pensa che in condizioni normali non dovrebbe impiegare più di 10 o 15 secondi.
poi vediamo un bel 55% di segnale a 2 tacche, cioè, per oltre metà del tempo ha avuto un segnale molto basso e solo per il 32% hai avuto un segnale da 3 tacche, che possiamo classificare come buono.
Negli altri screen è tutto nella norma, consumi ottimali.
-
Ok quindi il mio consumo dipende da una linea non ottimale...ma pensa te...forse mi conviene ricambiare operatore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
swat780
Ok quindi il mio consumo dipende da una linea non ottimale...ma pensa te...forse mi conviene ricambiare operatore...
prima di cambiare operatore magari prova una sim di un amico o attiva una sim secondaria, magari poi scopri che le cose non cambiano e il problema va cercato altrove
-
Le 28 mA dunque sono dovute alla scarsa linea...
-
Quote:
Originariamente inviato da
swat780
Le 28 mA dunque sono dovute alla scarsa linea...
Su questo non ti saprei proprio dire, il mio consumo si attesta intorno ai 12mA massimo 14mA, non ho possibilità di testarlo in quanto ho copertura ottimale nella mia zona.
Il mio consiglio rimane di acquistare (o farti prestare) una sim di altro operatore e verificare che ad una linea maggiore corrisponde un consumo minore in mA.
puoi comunque verificare l'effettivo consumo dal menu segreto di LG aprendo il dialer e inserendo la stringa 3845#*802# e poi selezionare "charging test" dopo di che abiliti il salvataggio del log (spunta su "battery log save on/off") tappi su "enable log" e dopo un pochino di secondi dovrebbero comparire i dati, sotto la voce "current" vedrai il consumo attuale (che dovrebbe coincidere con quello di gsam)
-
Ciao, non so se sono nella sezione giusta per chiedere ma vedendo la discussione spero di si nel caso mi scuso. Volevo chiedervi due cose: Gsam fondamentalmente da un uso più preciso del consumo che si fa con la batteria rispetto alle informazioni di sistema? (da quello che vedo mi sembra di si). Quindi avere un segnale molto basso quasi assente, in confronto ad un segnale particolarmente alto fa consumare molta batteria in più?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Ciao, non so se sono nella sezione giusta per chiedere ma vedendo la discussione spero di si nel caso mi scuso. Volevo chiedervi due cose: Gsam fondamentalmente da un uso più preciso del consumo che si fa con la batteria rispetto alle informazioni di sistema? (da quello che vedo mi sembra di si). Quindi avere un segnale molto basso quasi assente, in confronto ad un segnale particolarmente alto fa consumare molta batteria in più?
GSam da info molto più dettagliate, ma lo si usa prettamente per casi in cui la batteria ha un drain anomalo.
Generalmente, un segnale inferiore consuma più batteria, nello specifico, segnali da 1 o 2 tacche sono molto bassi e portano consumi elevati.
-
Bene. Come programma gsam consuma molta batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Bene. Come programma gsam consuma molta batteria?
quasi nulla
-
Ragazzi io al momento non ho il root se installo gsam mi darà solo valori sballati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kira.93
Ragazzi io al momento non ho il root se installo gsam mi darà solo valori sballati?
Non saranno precisi, a me sballava le ore di screen on, quindi presumo anche il resto.
-
Devo per forza fare il root quindi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kira.93
Devo per forza fare il root quindi?
Si dà kitkat purtroppo è necessario...
-
Ragazzi ho comprato da qualche giorno un LG g2 da 32gb modello europeo precisamente proveniente dalla Svizzera. Ho scaricato l'ultimo aggiornamento no brand Italia e l'ho installato nel mio dispositivo. Noto purtroppo però un forte calo della batteria rispetto a quanto mi aspettassi non riuscendo a superare le 3 ore di schermo. Ho verificato i processi e oltre al processo RILJ e DATA TRACKER FD non presenta ulteriori wakeloock e nelle statistiche tutto sembra normale. Vorrei sapere da cosa dipende questa situazione..essendo stato comprato usato ma con meno di un anno di vita non credo sia la batteria ad essere difettosa..hl anche fatto il root e congelato le app che non mi servivano e ho anche greenify in versione completa quindi a maggior ragione dovrei avere ottimizzazione massima ma non la vedo. Premetto che uso il cellulare sempre in 3g non ho connessione WiFi e la zona non è delle migliori ma nonostante tutto non vedevo problemi simili con il mio precedente note 2. Ho come operatore 3..potete aiutarmi? Grazie infinite
-
Fai qualche ciclo di carica prima. Aspetta almeno una settimana per tirare conclusioni
-
Io vorrei mettere la rom cloudy g3 con il suo kernel me la consigli rispetto alla stock??
-
Quote:
Originariamente inviato da
santi8912
Io vorrei mettere la rom cloudy g3 con il suo kernel me la consigli rispetto alla stock??
Penso ti ci troverai benissimo.. Quella e la optimus sono le migliori sul g3 ( c è anche la lam Huang ma non l ho.mai provata) . comunque tutte molto stabili e adatte all uso quotidiano
-
Penso proprio che metterò la cloudy g3 almeno avrò una Rom buona e con ottima durata e soprattutto senza tutti i bloatware di lg
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Penso ti ci troverai benissimo.. Quella e la optimus sono le migliori sul g3 ( c è anche la lam Huang ma non l ho.mai provata) . comunque tutte molto stabili e adatte all uso quotidiano
Quote:
Originariamente inviato da
santi8912
Penso proprio che metterò la cloudy g3 almeno avrò una Rom buona e con ottima durata e soprattutto senza tutti i bloatware di lg
Buongiorno! Ricordo ai gentili amici che:
1> Siamo in no-modding
2> E' il thread della batteria.
Buona Giornata.
-
Eccomi tornato. Il mio problema non si è mai risolto, ho imparato un po' a conviverci.
Un riepilogo veloce perchè magari non vi ricordate, ho un problema di drenaggio della batteria dovuto al kernel e precisamente al wlan_rx wakelock, che si presenta solo in modalità sleep. Reset, cambio kernel, ri-stock e compagnia bella non ha risolto mai nulla.
L'altro giorno stavo guardando il sito di XDA e alcuni avevano più o meno lo stesso problema. Alcuni parlavano di controllare il traffico di rete con Network Log.
Ho scaricato l'app e quello che ho potuto notare nel limite del possibile (E' abbastanza confusionaria soprattutto per uno che non è il massimo esperto) che è attribuita al Kernel una connessione chiamata Netbios (se non ho capito male riguarda la connessione Lan) che scambia dati con l'ip del mio portatile.
Io non so bene di cosa farmene di questi dati o se possono essere utili per risolvere il mio problema.
-
Scambia dati con il tuo portatile...
Non è che hai attivo il wifi direct o lo storage wifi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Eccomi tornato. Il mio problema non si è mai risolto, ho imparato un po' a conviverci.
Un riepilogo veloce perchè magari non vi ricordate, ho un problema di drenaggio della batteria dovuto al kernel e precisamente al wlan_rx wakelock, che si presenta solo in modalità sleep. Reset, cambio kernel, ri-stock e compagnia bella non ha risolto mai nulla.
L'altro giorno stavo guardando il sito di XDA e alcuni avevano più o meno lo stesso problema. Alcuni parlavano di controllare il traffico di rete con Network Log.
Ho scaricato l'app e quello che ho potuto notare nel limite del possibile (E' abbastanza confusionaria soprattutto per uno che non è il massimo esperto) che è attribuita al Kernel una connessione chiamata Netbios (se non ho capito male riguarda la connessione Lan) che scambia dati con l'ip del mio portatile.
Io non so bene di cosa farmene di questi dati o se possono essere utili per risolvere il mio problema.
Prova ad impostare l'IP fisso al posto del DHCP su tuo telefono quando ti connetti in WIFI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Scambia dati con il tuo portatile...
Non è che hai attivo il wifi direct o lo storage wifi?
no, nessuno dei due
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
Prova ad impostare l'IP fisso al posto del DHCP su tuo telefono quando ti connetti in WIFI.
ho già impostato l'ip statico ma non ha risolto nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
no, nessuno dei due
È strana sta cosa, che ha da dirsi con il portatile se non hanno nessuna connessione aperta?
Deve esserci qualcosa (sullo smartphone) che va a scansionare la sottorete per cercare altri dispositivi, ma se non hai app che cercano di dialogare con il pc (mi pare che hai detto do aver provato ad usare lo smartphone senza nessuna app) la cosa non mi sovviene.
Di certo non mi pare il caso di farti provare ad usare il cellulare in wifi tenendo il pc spento, ma dovresti cercare di capire se si collega sempre allo stesso dispositivo o anche ad altri (tipo, se colleghi due pc, scambia dati con entrambi o sempre con lo stesso?) potrebbe essere stato infettato il pc o viceversa il cellulare (quest'ultimo meno probabile dato che hai già fatto il reset)
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
È strana sta cosa, che ha da dirsi con il portatile se non hanno nessuna connessione aperta?
Deve esserci qualcosa (sullo smartphone) che va a scansionare la sottorete per cercare altri dispositivi, ma se non hai app che cercano di dialogare con il pc (mi pare che hai detto do aver provato ad usare lo smartphone senza nessuna app) la cosa non mi sovviene.
Di certo non mi pare il caso di farti provare ad usare il cellulare in wifi tenendo il pc spento, ma dovresti cercare di capire se si collega sempre allo stesso dispositivo o anche ad altri (tipo, se colleghi due pc, scambia dati con entrambi o sempre con lo stesso?) potrebbe essere stato infettato il pc o viceversa il cellulare (quest'ultimo meno probabile dato che hai già fatto il reset)
Mi chiedo se ci sia un modo per disabilitare o bloccare questa connessione e quindi netbios, e se facendolo non crei problemi.
Nel portatile avevo un gruppo home che ho appena chiuso. Non l'ho mai utilizzato e mai connesso lo smartphone ad esso. Non so magari è stato questo a creare problemi. Intanto vediamo cosa succede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Mi chiedo se ci sia un modo per disabilitare o bloccare questa connessione e quindi netbios, e se facendolo non crei problemi.
Nel portatile avevo un gruppo home che ho appena chiuso. Non l'ho mai utilizzato e mai connesso lo smartphone ad esso. Non so magari è stato questo a creare problemi. Intanto vediamo cosa succede.
Tienici aggiornati
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Tienici aggiornati
Niente, si è ripresentato.
Una cosa che ho notato ieri è che quando cade la connessione e vado nelle impostazioni del wifi succede questo nella mia rete :
- salvato, protetto
- fuori portata
- connesso
E' come se perdesse la connessione e dopo una ricerca della rete la ritrova e si riconnette.
Il salvato, protetto mi era capitato una volta con un tablet ma il problema era diverso perchè era un problema di criptaggio della password wifi troppo avanzato per il tablet.
Ma in quel caso il tablet non si connetteva affatto e oltretutto, se ricordate, io avevo fatto anche un test con il mio smartphone con router senza password e il problema era presente lo stesso.
Sempre nel sito XDA dicevano di cambiare canale e frequenza del wifi (si parlava del 5ghz se non ricordo male) ma chiunque avesse il problema non ha mai risolto con nulla di tutto questo.
Quando c'è un problema di solito si trova sempre una soluzione più o meno estrema ma a quanto pare per il mio problema non esiste, almeno al momento, alcuna soluzione.
L'unica speranza a questo punto è Lollipop ma non ci credo nemmeno tanto
-
5 allegato(i)
Salve qualcuno ha qualche consiglio da darmi non riesco a capire cosa mi faccia scendere la batteria così velocemente....ho ripristinato con rom originale v20h ma mi sembra che faccia meno di quando avevo la Claudy...allego qualche screen confido nel vostro aiuto...
P.s. il consumo medio non scende mai sotto i 29ma.
-
I dati non mi sembrano male quante ore di schermo fai complessivamente? Usi WiFi o alterni con 3g?
-
Il tuo problema è che il telefono sta spesso alla ricerca del segnale. 10min sono troppi. In più sarai molto probabilmente sempre con segnale basso. Se non usi sempre il 3g ti consiglio di settarlo su solo 2g o magari cambiare operatore perche quello che hai a quanto vedo non prende molto dalle tue zone.
-
Allora come operatore ho la 3...in abbonamento e credo che cambiare mi costi un Po di rogne il problema e che non ho Wi-Fi sono sempre in 3g....per i consumi medi 29 va bene?
-
No 29 è alto a quanto detto addietro. Io comunque ho un 24/25 ma non ho i tuoi consumi. Dovrei fare anche 4h di schermo se non di più. Il fatto è che il tuo problema è la linea. Prova a tenerlo in 2g se puoi. So che con la tre bon avrai promo ma vedi se è quello il problema.
-
Drenaggio batteria lg g2
Salve a tutti,vorrei parlarvi del problema che riguarda il mio telefono.
Conosciuto per la sua autonomia ottima il mio lg g2 fa il contrario,dopo averlo portato in assistenza per una specie di 'brick' mi è stata cambiata la scheda logica,ma dopo questo cambiamento il dispositivo mi dura 6/7 ore dall 07:55 di mattina fino alle 15:00 circa quando in precedenza durava 2 giorni con anche i dati attivi.
Questo drenaggio a volte inoltre è piu intenso fino ad arrivare a 5 ore di autonomia,come posso risolvere questo problema? Factory reset fatto ma nulla cambia,grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
faniloris
Salve a tutti,vorrei parlarvi del problema che riguarda il mio telefono.
Conosciuto per la sua autonomia ottima il mio lg g2 fa il contrario,dopo averlo portato in assistenza per una specie di 'brick' mi è stata cambiata la scheda logica,ma dopo questo cambiamento il dispositivo mi dura 6/7 ore dall 07:55 di mattina fino alle 15:00 circa quando in precedenza durava 2 giorni con anche i dati attivi.
Questo drenaggio a volte inoltre è piu intenso fino ad arrivare a 5 ore di autonomia,come posso risolvere questo problema? Factory reset fatto ma nulla cambia,grazie in anticipo
Fai una settimana di rodaggio con le ricariche, verifica tutte le impostazioni di connessione, eventuali programmi installati, poi se il problema persiste c'è una discussione dedicata a batteria e consumi qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
faniloris
Salve a tutti,vorrei parlarvi del problema che riguarda il mio telefono.
Conosciuto per la sua autonomia ottima il mio lg g2 fa il contrario,dopo averlo portato in assistenza per una specie di 'brick' mi è stata cambiata la scheda logica,ma dopo questo cambiamento il dispositivo mi dura 6/7 ore dall 07:55 di mattina fino alle 15:00 circa quando in precedenza durava 2 giorni con anche i dati attivi.
Questo drenaggio a volte inoltre è piu intenso fino ad arrivare a 5 ore di autonomia,come posso risolvere questo problema? Factory reset fatto ma nulla cambia,grazie in anticipo
come prima cosa lo segnalerei immediatamente all'assistenza che te lo ha riparato perchè comunque non è normale un consumo di quella portata, soprattutto se hai gia fatto il reset , secondo me è facile che sia stata danneggiata la batteria
-
Ci avevo pensato anche io,parliamo di un assistenza di due mesi fa circa, e riportarlo indietro mi scocciava dato che dovevano rimandarlo a milano impiegando nuovamente un mese. Aggiungo inoltre che mi tornó con un firmware della 3 quando il mio era no brand quindi ho rimesso quello stock,possibile che nel rimettere quello stock si sia dannegiara la batteria o qualcosa di simile?grazie delle risposte intanto
-
Quote:
Originariamente inviato da
faniloris
Ci avevo pensato anche io,parliamo di un assistenza di due mesi fa circa, e riportarlo indietro mi scocciava dato che dovevano rimandarlo a milano impiegando nuovamente un mese. Aggiungo inoltre che mi tornó con un firmware della 3 quando il mio era no brand quindi ho rimesso quello stock,possibile che nel rimettere quello stock si sia dannegiara la batteria o qualcosa di simile?grazie delle risposte intanto
no, la batteria puo essere stata danneggiata fisicamente per toglierla , non sarebbe la prima volta dato che per toglierla spesso si deforma
in nessun caso installare un firmware o una rom puo danneggiare la batteria
Puoi sempre provare a sostituirla tu se te la senti e non vuoi mandarlo in assistenza, anche perchè la garanzia LG da solo sei mesi per la batteria, a differenza di quella legale che invece è di 2 anni come il resto del dispositivo, quindi credo che la pagheresti lo stesso
il problema è che non è semplicissimo sostituirla....
-
Mi ero gia cimentato nel cambiare qualche parte fisica del samsung s2 e ho gia visto come fare,il mio obiettivo era infatti di cambiarla ma se non dovesse cambiare nulla? Se fosse il kernel a consumare?