Direi abbastanza in quanto al centro assistenza non possono sapere se quella fattura si riferisce al tuo smartphone o ad un altro terminale, quindi non possono ripararlo eventualmente.
ciabbi (16-11-14)
ti quoto. non serve creare allarmismi. Nessun rivenditore è obbligato ad emettere prova d'acquisto con IMEI del dispositivo .. addirittura ci sono anche i centri commerciali che emettono gli scontrini "non fiscali" .... insomma la gestione delle garanzie è molto lasca ...
ciabbi (16-11-14)
ciabbi (16-11-14)
ot
certo ... era solo per estremizzare il concetto ...
Scusa ma non credo siano allarmismi inutili. C'è un thread ancora chiuso, https://www.androidiani.com/forum/an...t-shop-14.html dove ci sono 14 pagine di sospetti. Io stavo solo esprimendo una mia opinione in base all'esperienza che ho in questo campo e su dati di fatto, se poi a voi sta bene che non accetta paypal ma solo bonifico e ricarica postepay, che alcuni imei risultano di altri telefoni, che il prezzo è straordinariamente basso rispetto a TUTTI i siti di ecommerce su internet, che alcuni terminali sono marchiati "3"...fate voi! Io sono sicuro di ciò che accadrà tra qualche mese, ma non dico nulla altrimenti creo davvero allarmismi.
Sulla sua pagina, ci sono foto dove ci sono imei in bella mostra di LG G3 16GB, e, corrispondono proprio agli LG G3 16GB, quindi, come detto già in quel thread può essere un errore del sito. Fatto sta, che io NON ho comprato da loro, quindi, non posso dire se sono "affidabili" o meno. Ragion per cui, creare allarmismi, su come hai detto tu, rilevandosi "brand 3" con il blocco di IMEI futuro o anche pensare che corrispondano a dei "fake" è altrettanto denigratorio per il loro negozio o quel che sia.
Non sono ne fake ne brandizzati "bloccabili", il tizio gode di una particolare agevolazione fiscale che, tra l'altro, non vi fa apparire l'IVA nella fattura ed ha altri "risparmi fiscali" che "divide" con il cliente, si vede dalle fatture pubblicate.
L'unico rischio che vedo è che potrebbe chiudere il negozio per riaprirlo sotto altro nome per continuare a usufruire del regime agevolato, in questo caso si perderebbe la possibilità di usare la garanzia legale italiana ma rimarrebbe sempre quella commerciale, altri problemi allo stato attuale non ne vedo. Basta pagare con bonifico, la "ricarica postepay" non è un mezzo di pagamento legale.
"Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!" - Socrate.