Nel ricordare che il nostro dispositivo, come anche tanti altri, non avendo parti mobili escludendo la pulsantiera posteriore, ben fissata, è piuttosto resistente alle comuni cadute dalle mani o dalla tasca. Potrebbe invece essere sensibile a compulsivi lanci contro il muroo rabbiosi sbattimenti sul tavolino
, ma in questi casi, nessuna cover ne garantisce l'integrità
La cover deve proteggere da caduta, ma anche il solo uso quotidiano deteriora guscio, tasti, e display del dispositivo. In questo senso, la custodia postata da me più sopra, da 5 euro, magari con estetica e/o colore discutibili, fa esattamente questo lavoro: protegge il guscio da graffi, rotture, cadute cadute accidentali da un metro/un metro e mezzo d'altezza, non certo da una moto in corsacioè è valida per il 95% delle cadute. E costa poco. Il display invece - quale che sia la cover utilizzata - è protetto dalla sola pellicola. Se il proprio mestiere è lo stunt-men
si potrebbe considerare l'acquisto di una pellicola di vetro temperato - comunque non infrangibile - al costo di 8 €, ma alla fine basta aver cura del proprio dispositivo ed è sufficiente la solita pellicola protettiva da 2 €
Sintetizzando, una cover deve essere sottile ma non troppo per non alterare la linea del telefono ed essere sufficientemente protettiva. A mio avviso, ha poco senso spendere 30 € per una cover che fa lo stesso lavoro di una da 5, che si regala quando si cambia il dispositivo. Dopo averla esibita con vanto a tutt* * nostr* amic* dopo una settimana non la guarderemo più, anzi, verremo disturbati solo dai suoi difetti.
In quest'ottica la cover da 5 € proteggi-schermo compreso e montata senza bolle dall'afrocinobengalese sul marciapiede o comprata su ebbei, a mio opinabile parere è la scelta migliore che si possa fare, ma de gustibus non est disputazzellandum ....
PS
Nessuna risposta per questa domanda?