Al momento sono solo uno sfizio molto costoso.
Sono belli, sono anche utili a volte, ma si ha già uno smartphone da caricare ogni sera, ci manca anche il terrore di non arrivare a sera con l'orologio.
Ok, le notifiche sul polso, ma tanto non riuscirà a sostituire lo smartphone, che ormai abbiamo sempre in mano, al massimo comprendo quelli per il fitness, ma anche per quelli, 100 euro sembrano troppi.
Io vedrei meglio un accessorio come la miband, che segna le notifiche e fa anche da contapassi e rilevatore del sonno. Non segna l'ora, quindi può sostituire un braccialetto e non un orologio, l'unico difetto è che è proprio brutta.
Diciamo che lo smartwatch fa la sua bella figura al polso, ma io aspetterei che maturi il sistema software e l'hardware, ad oggi sono abbastanza inutili e incompleti, ma sono certo che fra qualche anno saranno molto più economici e molto più utili.