
Originariamente inviato da
kRel
Più indietro ho fatto un resoconto dei difetti riscontrati dagli utenti che ha ricevuto smentite e conferme più o meno parziali. C'è stato chi si è ritenuto soddisfatto e anche chi ha aggiunto ulteriori difetti o mancanze che non sto qui a riassumere ma che sono disponibili nelle precedenti 3 pagine . . .
Però mi corre l'obbligo di ricordare a chi è soddisfatto che c'è un gran numero di utenti con svariati GB inutilizzati e inutilizzabili, trovandosi con un dispositivo la cui partizione system occupa ca. 23GB !!! Nel G2 KK, il filesystem occupa ca 7GB e così dovrebbe essere - più o meno - con lollipop.
Questo è un serio difetto e chi si dice soddisfatto nell'esprimere un gradimento, non dovrebbe dimenticare chi invece ne soffre, magari affermando che a sbagliare sono stati gli utenti a decine . . . Io invece credo che LG abbia linkato per errore e per un certo periodo l'aggiornamento da 16GB in quello da 32 (perché i sintomi sono quelli), per poi rimuoverlo, lasciando tanti utenti in brache di tela.
A tutti coloro che affermano felicemente di aver avuto un dispositivo "rinato" ricordo che basta fare un hard reset senza aggiornare, per ritrovarsi un dispositivo "rinato", perché siamo solo noi con le nostre installazioni di social e quant'altro ad ingolfare ed azzoppare un dispositivo che ha un processore che opera a 2.4 Ghz ed una dotazione ram di tutto rispetto.
A chi lamenta o loda forse troppo precocemente i consumi della batteria, ricordo che prima di esprimere un qualsiasi giudizio positivo o negativo, dovrebbe effettuare svariati cicli di cariche al 100% e relative scariche, e che forse ha dimenticato un quanto mai opportuno hard reset immediatamente a valle dell'aggiornamento . . .
A chi trova le note vocali di whatsapp nettamente migliorate, e sentiva un fortissimo fruscio, col mio KK e prima ancora con Jelly Bean, non ne ho mai sofferto. Anzi ho sempre avuto un ottimo audio, nelle notifiche, nel telefono ed anche nelle chiamate vocali P2P di Whatsapp o Skipe...
Ciò a dire, anzi a riconfermare che ci sono varie versioni qualitative dell'hardware del nostro G2, e che alcuni aggiornamenti software hanno cercato di sistemare in quelle macchine qualitativamente più scadenti.
Ognuno qui fornisce la sua opinione e il suo punto di vista, permettetemi di dire che a mio avviso e a quanto ho letto qui e non solo, lollipop da qualche parte aggiunge a dall'altra toglie senza sostanzialmente cambiare nulla a parte la grafica e la sicurezza dell'OS (che a mio avviso è più una restrizione che un vantaggio), perché l'hardware di base assieme al nostro personale utilizzo -di cui bisogna sempre tener conto - condizionano il funzionamento generale del dispositivo.
Ma con certezza l'aggiornamento a lollipop ha danneggiato seriamente molti utenti qui e non solo, il cui numero espresso in poche decine e sommato ad utenti di altri forum/social, (basta documentarsi) può dare un idea complessiva del fenomeno . . .