Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
oanima
Il consumo è assolutamente normale con luminosità all'80%. Forse leggermente sotto: io ho luminosità all'85% fissa e arrivo a circa 3 ore 3 ore e 30. Poi dipende ovviamente anche da cosa altro si utilizza nel telefono. Ad esempio io se utilizzo molto spotify noto che tra connessione dati e applicazione, la durata della batteria ovviamente si abbssa.
Ma sinceramente continuerò a tenere la luminosità così alta. Anzi se magari le prossime versioni del software riusciranno a gestire in maniera ancora migliore il consumo conto anche di alzarla ulteriormente, visto che la differenza principale da tutti gli altri telefoni in commercio (iphone compreso); è proprio questo splendido display
Per quel che riguarda la somma dei consumi, io arrivo al 95% come totale. Magari prova ad installare Gsam che è un app decisamente più dettagliata di quella presente nel telefono
Cmq io intendo 80% auto, cioè si abbassa e si alza a seconda di dove mi trovo. Ho accesso wi-fi in casa e dati fuori, ovviamente noto che in casa la batteria si consuma molto meno che andando in giro. Io non cerco la durata oltre la semplice giornata a me basterebbe che arrivi a sera con un 10% cosa che invece non accade accendendo il telefono alle 8 del mattino. Al massimo riesco ad arrivare alle 16 con un uso che io ritengo normale, ovvero messaggi su whatsapp, un po' di facebook, qualche foto magari quando sono stato fuori e uso anche poco il telefono per chiamare. Non ho molte app aperte, tranne quelle dei social network come Twitter e Linkedin per il resto non capisco come si faccia a consumare così in fretta la batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GogetaSsj87
Cmq io intendo 80% auto, cioè si abbassa e si alza a seconda di dove mi trovo. Ho accesso wi-fi in casa e dati fuori, ovviamente noto che in casa la batteria si consuma molto meno che andando in giro. Io non cerco la durata oltre la semplice giornata a me basterebbe che arrivi a sera con un 10% cosa che invece non accade accendendo il telefono alle 8 del mattino. Al massimo riesco ad arrivare alle 16 con un uso che io ritengo normale, ovvero messaggi su whatsapp, un po' di facebook, qualche foto magari quando sono stato fuori e uso anche poco il telefono per chiamare. Non ho molte app aperte, tranne quelle dei social network come Twitter e Linkedin per il resto non capisco come si faccia a consumare così in fretta la batteria.
Si in effetti è strano prova a fare un hard reset
-
Quote:
Originariamente inviato da
GogetaSsj87
Cmq io intendo 80% auto, cioè si abbassa e si alza a seconda di dove mi trovo. Ho accesso wi-fi in casa e dati fuori, ovviamente noto che in casa la batteria si consuma molto meno che andando in giro. Io non cerco la durata oltre la semplice giornata a me basterebbe che arrivi a sera con un 10% cosa che invece non accade accendendo il telefono alle 8 del mattino. Al massimo riesco ad arrivare alle 16 con un uso che io ritengo normale, ovvero messaggi su whatsapp, un po' di facebook, qualche foto magari quando sono stato fuori e uso anche poco il telefono per chiamare. Non ho molte app aperte, tranne quelle dei social network come Twitter e Linkedin per il resto non capisco come si faccia a consumare così in fretta la batteria.
Ok non avevo letto bene io. In effetti l'avevi scritto. Comunque non è nemmeno così normale che col wifi in casa tu consumi molto meno rispetto ai dati fuori, perchè se è vero che wifi consuma un po' meno (ma non così tanto meno) rispetto ai dati, è anche vero che avendo settato a 80% auto in teoria quando esci all'aperto lo schermo dovrebbe quasi sempre diminuire la luminosità a grande vantaggio dei consumi (lo schermo acceso è sicuramente ciò che più mette in crisi la batteria). Questo a meno che tu non stia in una zona dove il segnale non è stabile; infatti il nostro telefono soffre ancora sugli switch e nel riagganciare il miglior segnale, con conseguente sofferenza della batteria. Diversamente con l'utilizzo che hai detto tu, 2he30 di schermo e soprattutto 8 ore di autonomia sono davvero poche.
Curiosità: che versione del sistema operativo hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
premesso che la batteria mi dura abbastanza e che ho lollipop V20a, controllando l'utilizzo della batteria quasi il 40% lo ciuccia LG Health che non utilizzo neppure
non ho root, c'è modo di chiudere l'applicazione? ho disattivato la schermata alla sinistra della ho ma non è servito a nulla
Io so che con la 20a i dati presenti sull'app del telefono riguardanti la batteria sono decisamente sballati. Se li hai guardati su quella non ci dar peso o installa una app dedicata. Comunque molti di quelli che ce l'hanno lamentano consumi eccessivi rispetto a KK. Prova a passare a una versione più recente
Quote:
Originariamente inviato da
Patybello
Che problemi si riscontrano settando a 0?
Non ricordo che cosa di preciso, ma in una discussione Dreamreaper ha spiegato che può portare problemi di stabilità senza alcun beneficio sulla velocità o altro. 0.5 è il settaggio ideale per le animazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
oanima
Ok non avevo letto bene io. In effetti l'avevi scritto. Comunque non è nemmeno così normale che col wifi in casa tu consumi molto meno rispetto ai dati fuori, perchè se è vero che wifi consuma un po' meno (ma non così tanto meno) rispetto ai dati, è anche vero che avendo settato a 80% auto in teoria quando esci all'aperto lo schermo dovrebbe quasi sempre diminuire la luminosità a grande vantaggio dei consumi (lo schermo acceso è sicuramente ciò che più mette in crisi la batteria). Questo a meno che tu non stia in una zona dove il segnale non è stabile; infatti il nostro telefono soffre ancora sugli switch e nel riagganciare il miglior segnale, con conseguente sofferenza della batteria. Diversamente con l'utilizzo che hai detto tu, 2he30 di schermo e soprattutto 8 ore di autonomia sono davvero poche.
Curiosità: che versione del sistema operativo hai?
Ho aggiornato alla 20f proprio questa settimana, quindi da qualche giorno sto testando questa nuova versione. Prima per un mese quasi ho avuto la 20e. Il telefono ha appena un mese, l'ho preso il 4 dicembre. Cmq la cosa strana è che ho come operatore TIM, appena scendo di casa le tacche sono tutte e 5 bianche, quando sono in casa invece oscillano tra le 2 e le 3. Cosa stranissima. E' come se le mie pareti schermassero il segnale ma non è che sono così spesse come un bunker :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
GogetaSsj87
Ho aggiornato alla 20f proprio questa settimana, quindi da qualche giorno sto testando questa nuova versione. Prima per un mese quasi ho avuto la 20e. Il telefono ha appena un mese, l'ho preso il 4 dicembre. Cmq la cosa strana è che ho come operatore TIM, appena scendo di casa le tacche sono tutte e 5 bianche, quando sono in casa invece oscillano tra le 2 e le 3. Cosa stranissima. E' come se le mie pareti schermassero il segnale ma non è che sono così spesse come un bunker :D
Si ma le pareti anche quella più sottili impediscono abbastanza il segnale, il tuo caso è normale [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
oanima
cut
è anche vero che avendo settato a 80% auto in teoria quando esci all'aperto lo schermo dovrebbe quasi sempre diminuire la luminosità a grande vantaggio dei consumi
cut
Ê il contrario !!!! All'aperto, con "auto" impostato, è mooolto più probabile che un display aumenti la propria luminosità. In ambiente chiuso, sempre con "auto" impostato, il setup passa quasi sempre in secondo piano e la luminosità tende statisticamente a diminuire.
-
ciao ho da poco acquistato un g3 no brand e domani mi dovrebbe arrivare, ma ho un dubbio (forse stupido) che non sono riuscito a risolvere cercando nella discussione. La procedura mi é chiara, infatti volevo fare l inizializzazione della batteria appena mi arriva, il punto é che volevo aggiornarlo subito a lollipop tramite wifi e dopo fare un hard reset, che a quanto pare serve. Nel post di calibrazione c'era scritto che a ogni cambio rom dovrei rifare la calibrazione.. percio mi ritroverei a fare l inizializzazione 4/5 cicli e subito dopo la calibrazione altre 3 volte dopo aver aggiornato a lollipop. Come mi comporto in questo caso? Posso aggiornare subito a lollipop dopo il primo ciclo di inizializzazione e continuare cosi fino al 5o ciclo, per poi mantenermi sul 20-100%?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexandrubg
ciao ho da poco acquistato un g3 no brand e domani mi dovrebbe arrivare, ma ho un dubbio (forse stupido) che non sono riuscito a risolvere cercando nella discussione. La procedura mi é chiara, infatti volevo fare l inizializzazione della batteria appena mi arriva, il punto é che volevo aggiornarlo subito a lollipop tramite wifi e dopo fare un hard reset, che a quanto pare serve. Nel post di calibrazione c'era scritto che a ogni cambio rom dovrei rifare la calibrazione.. percio mi ritroverei a fare l inizializzazione 4/5 cicli e subito dopo la calibrazione altre 3 volte dopo aver aggiornato a lollipop. Come mi comporto in questo caso? Posso aggiornare subito a lollipop dopo il primo ciclo di inizializzazione e continuare cosi fino al 5o ciclo, per poi mantenermi sul 20-100%?
Secondo me non è necessario rifare la calibrazione dopo un aggiornamento visto che è stata appena fatta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexandrubg
ciao ho da poco acquistato un g3 no brand e domani mi dovrebbe arrivare, ma ho un dubbio (forse stupido) che non sono riuscito a risolvere cercando nella discussione. La procedura mi é chiara, infatti volevo fare l inizializzazione della batteria appena mi arriva, il punto é che volevo aggiornarlo subito a lollipop tramite wifi e dopo fare un hard reset, che a quanto pare serve. Nel post di calibrazione c'era scritto che a ogni cambio rom dovrei rifare la calibrazione.. percio mi ritroverei a fare l inizializzazione 4/5 cicli e subito dopo la calibrazione altre 3 volte dopo aver aggiornato a lollipop. Come mi comporto in questo caso? Posso aggiornare subito a lollipop dopo il primo ciclo di inizializzazione e continuare cosi fino al 5o ciclo, per poi mantenermi sul 20-100%?
Aggiornalo anche subito, l importante è inizializzare la batteria nel mentre.. Appena ti arriva lascialo in carica per qualche oretta (indipendentemente dal livello di carica anche oltre la segnalazione del 100%) e fai qualche ciclo di scarica (con una decina la batteria si assesta) .. Quando ti arriva lollipop aggiorna tranquillamente l importante è continuare a rispettare i cicli di scarica/carica iniziali.. Dopo aver aggiornato fai il reset e calibra la batteria un paio di volte (tanto immagino starai facendo ancora i cicli di carica scarica quindi vai tranquillo).. Quando hai finito l inizializzazione vai tranquillo
Quote:
Originariamente inviato da
Ferrari147
Secondo me non è necessario rifare la calibrazione dopo un aggiornamento visto che è stata appena fatta.
Certo che va fatta, la calibrazione è principalmente del sistema non della batteria