Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Ho fatto parlare un articolo al posto mio roftl
Comunque per l'utente che ha chiesto, art si attiva nelle impostazioni sviluppatore
Vi ringrazio, siete molto gentili!
Solo che non riesco a capire come possa velocizzare questo ART...nel senso che non capisco che settaggi modificare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rocchinho
Vi ringrazio, siete molto gentili!
Solo che non riesco a capire come possa velocizzare questo ART...nel senso che non capisco che settaggi modificare...
Bene. Rieccomi di nuovo qui. @Rocchinho per te un altra spiegazione più semplice. Se c'è qualcosa che non ti è chiaro, chiedi pure.
ART, o Android RunTime è una nuova macchina virtuale sperimentale che Google ha introdotto con Android 4.4 KitKat come opzione per gli sviluppatori (con Dalvik ancora impostato come predefinito per ora). La differenza principale tra ART e Dalvik è l’approccio alla compilazione che entrambi impiegano – ART si avvale di un nuovo Ahead-Of-Time (AOT) concetto contrario al JIT di Dalvik, che raccoglie le applicazioni prima che esse vengano lanciate. Ciò significa che per la prima installazione ci vorrà più tempo, e le applicazioni occuperanno più spazio nella memoria interna, ma allo stesso tempo, dal momento che l’applicazione sarà completamente compilata appena installata, i tempi di lancio saranno molto più veloci. Allo stesso modo, dal momento che la compilazione avviene solo una volta al momento dell’installazione, il tasso di utilizzo del processore è più basso, il che si traduce in una migliore durata della batteria e delle prestazioni complessive.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Bene. Rieccomi di nuovo qui. @Rocchinho per te un altra spiegazione più semplice. Se c'è qualcosa che non ti è chiaro, chiedi pure.
ART, o Android RunTime è una nuova macchina virtuale sperimentale che Google ha introdotto con Android 4.4 KitKat come opzione per gli sviluppatori (con Dalvik ancora impostato come predefinito per ora). La differenza principale tra ART e Dalvik è l’approccio alla compilazione che entrambi impiegano – ART si avvale di un nuovo Ahead-Of-Time (AOT) concetto contrario al JIT di Dalvik, che raccoglie le applicazioni prima che esse vengano lanciate. Ciò significa che per la prima installazione ci vorrà più tempo, e le applicazioni occuperanno più spazio nella memoria interna, ma allo stesso tempo, dal momento che l’applicazione sarà completamente compilata appena installata, i tempi di lancio saranno molto più veloci. Allo stesso modo, dal momento che la compilazione avviene solo una volta al momento dell’installazione, il tasso di utilizzo del processore è più basso, il che si traduce in una migliore durata della batteria e delle prestazioni complessive.
riassunto : Usa Art che con Delvik hai tutto da perdere
giusto ?:cool:
-
1 ora e 40 minuti di display, con luminosità a 80 percento
25% di batteria consumata
-
solidus , me la faresti una prova? mi scaricheresti anfo dal market , lo installi e metti il widget only cpu nella home , a questo punto mi dici le temperature che ti segna della cpu all avvio e dopo pochi minuti di navigazione con browser stock . luminosita automatica al 55%. intanto grazie in anticipo , te lo chiedo perche non vorrei che di questo telefono sia sflasato il sensore della tenperatura. quando lo accendo infatti ed e freddo sia tasti posteriori che display la temperatura parte da 38 gradi , non faccio in tempo a muovere le schermate della home e segna 43 gradi , telefono sempre freddo , dopo la navigiazione anche per pochi minuti, display leggermente tiepido e temperatura a 55 gradi . se chiudo il browser e torno alla home non tocco niente , la temperatuta da 55 gradi in 2 secondi torna a 45 per poi scendere in 20 secondi di nuovo a 38 gradi. quindi quello che voglio capire è , dove sta la verita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginepraio
solidus , me la faresti una prova? mi scaricheresti anfo dal market , lo installi e metti il widget only cpu nella home , a questo punto mi dici le temperature che ti segna della cpu all avvio e dopo pochi minuti di navigazione con browser stock . luminosita automatica al 55%. intanto grazie in anticipo , te lo chiedo perche non vorrei che di questo telefono sia sflasato il sensore della tenperatura. quando lo accendo infatti ed e freddo sia tasti posteriori che display la temperatura parte da 38 gradi , non faccio in tempo a muovere le schermate della home e segna 43 gradi , telefono sempre freddo , dopo la navigiazione anche per pochi minuti, display leggermente tiepido e temperatura a 55 gradi . se chiudo il browser e torno alla home non tocco niente , la temperatuta da 55 gradi in 2 secondi torna a 45 per poi scendere in 20 secondi di nuovo a 38 gradi. quindi quello che voglio capire è , dove sta la verita?
@ginepraio, sicuramente @vVSolidusVv ti farà la prova prima di me. (anche perchè non ho il terminale sotto mano) Ma....c'è sempre un ma... ti ricordo che è vietato il cross posting..
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
@ginepraio, sicuramente @vVSolidusVv ti farà la prova prima di me. (anche perchè non ho il terminale sotto mano) Ma....c'è sempre un ma... ti ricordo che è vietato il cross posting..
chiedo scusa , sono in paranoia da temperatura e la paranoia fa commettere errori :D
-
Ma come fate a dire che scalda? Il mio manco sotto stress... Comunque come prima carica completa del v10g sembra confermare lo screen precedente
Tuttavia ho un dubbio. Io tengo WiFi e dati attivi sempre e lascio al telefono scegliere se attivare solo il WiFi quando c'è o passare al traffico dati quando il WiFi non c'è... Perché funziona così vero? O devo disabolitargliele io a mano quando uno o l'altro non vengono utilizzati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginepraio
solidus , me la faresti una prova? mi scaricheresti anfo dal market , lo installi e metti il widget only cpu nella home , a questo punto mi dici le temperature che ti segna della cpu all avvio e dopo pochi minuti di navigazione con browser stock . luminosita automatica al 55%. intanto grazie in anticipo , te lo chiedo perche non vorrei che di questo telefono sia sflasato il sensore della tenperatura. quando lo accendo infatti ed e freddo sia tasti posteriori che display la temperatura parte da 38 gradi , non faccio in tempo a muovere le schermate della home e segna 43 gradi , telefono sempre freddo , dopo la navigiazione anche per pochi minuti, display leggermente tiepido e temperatura a 55 gradi . se chiudo il browser e torno alla home non tocco niente , la temperatuta da 55 gradi in 2 secondi torna a 45 per poi scendere in 20 secondi di nuovo a 38 gradi. quindi quello che voglio capire è , dove sta la verita?
Due giorni fa ho installato Cputemp
sia sul G3 che sull'M8, dopo 1 oretta di whatsapp, se ricordo bene, e un po' di navigazione, il G3 segnava circa 2 gradi in meno di temperatura della batteria, e la stessa temperatura della cpu all'incirca, se non erro era arrivato a 39 gradi la batteria e 48 gradi la cpu
Quote:
Originariamente inviato da :Ary:
Tuttavia ho un dubbio. Io tengo WiFi e dati attivi sempre e lascio al telefono scegliere se attivare solo il WiFi quando c'è o passare al traffico dati quando il WiFi non c'è... Perché funziona così vero? O devo disabolitargliele io a mano quando uno o l'altro non vengono utilizzati?
puoi lasciare tutto attivo, tranquillo
-
Ma il cellulare consuma visto k il wifi continua a fare scansioni automatiche alla ricerca di reti..
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App