Di schermo 4 ore si fanno(scaricandola tutta),5 ore mi sembrano impossibili.
Vedi te,se lo usi abbastanza durante la mattinata,compra una batteria secondaria o addirittura un case con batteria maggiorata...
Visualizzazione stampabile
Di schermo 4 ore si fanno(scaricandola tutta),5 ore mi sembrano impossibili.
Vedi te,se lo usi abbastanza durante la mattinata,compra una batteria secondaria o addirittura un case con batteria maggiorata...
Allegato 154852Allegato 154851Tutto stock no toot
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Magari non va in deep sleep
Ragazzi quanto tempo impiega il vostro G3 a ricaricarsi quando si trova più o meno al 10%? A me con il caricatore originale mi da come tempo stimato circa 3 ore e mi sembra eccessivo. Usando un caricatore Asus da 2A (quello del G3 è 1.8) il tempo stimato si abbassa a circa 2 ore o anche meno.
Ho provato anche a cambiare cavo, ma non sembra che abbia dei problemi quello originale. Dite che può essere il telefono o il caricatore?
Il G3 l'ho acquistato a maggio anche se la batteria è stata ricaricata parecchie volte non brillando in autonomia. Aspetto una vostra risposta perché non so proprio come risolvere il problema e se devo acquistare un caricatore differente.
Grazie!
La velocità di carica dipende dalla temperatura del cellulare se è alta carica più lentamente
2 ore e normale io credo
Ho fatto un'altra prova adesso: ho ricaricato il G3 con il filo originale usando un caricatore Asus da 2A (poco più potente del nostro da 1,8A). La ricarica da aceso è risultata di circa 1h e 50 min, max 2 ore.
A questo punto credo che il problema sia proprio del caricatore originale perché non si spiega questa differenza enorme tra la velocità dei due caricatori. Stesso filo, stessa batteria, stessa presa solo caricatore differente. Telefono acceso e con wifi e connessione attiva in entrambi i casi. L'unica differenza sono quei 0,2A in piu che non credo giustifichino tutta questa differenza di velocità di ricarica.
Che ne pensate?
Inoltre, se il problema fosse il caricatore, ho visto su Amazon il caricatore da 2A della Aukey con Quick Charge. So benissimo che non è supportata da G3 ma comunque anche senza Quick Charge funzionerebbe come un caricatore normale da 2A (una ragazza su facebook che ha il G3 lo usa e non ha trovato alcun problema con tempi di ricarica di circa 1h e 40 o comunque sotto le 2 ore). Secondo voi va bene? In fondo non credo che 0,2 A in piu facciano male alla batteria del G3...
In realtà mi piacerebbe prendere un caricatore con piu porte usb come quello delal Rav Power o della Aukey stesso, ma in quel caso ho visto che l'output è 5V e 2,4 A max di carica...temo che in questo caso sia eccessiva...
Così non stai tenendo conto dell'usura della batteria con il tempo e soprattutto di tutte le app che ci sono e funzionano in background anche quando non lo si sta utilizzando. Solo i gruppi di whatsapp consumano un casino di batteria disattivando le notifiche. Magari puoi affermare una cosa del genere ricaricandolo da spento.
Da spento no. Ma acceso senza utilizzarlo e ricevendo notifiche si. Ti ho dato il tempo di ricarica misurato più e più volte sul mio in occasione di innumerevoli discussioni sulla batteria. Se lo usi ovviamente aumenta.
Ragazzi non so che dirvi, sul gruppo facebook di Lg ho fatto la stessa domanda e molti ci mettono intorno a 1h 50 anche 2 ore per ricaricarlo, anche con caricatori da 2A e quindi piu potenti. Non credo che esattamente tutti i G3 ci mettono 1h e 40 spaccati. Non tutti hanno le stesse app che girano in background e quindi gli stessi consumi che influiscono non poco sui tempi di ricarica.
Se poi parliamo di telefono spento tutti dovrebbero metterci effettivamente lo stesso tempo alle stesse condizioni di usura della batteria.
C'è da dire che nel frattempo anche senza usare il telefono su Whatsapp mi erano arrivati 220 messaggi. Quindi se ci sono app che lavorano molto in background è normale che i tempi di ricarica possano allungarsi...
Ho una piccola esperienza con il G3 e (naturalmente con il mio terminale) il tempo di ricarica di 1 ora e 40 minuti era con il telefono acceso ma non utilizzato. In questo modo la "politica" delle 3 A di Lg introdotte appunto con il G3, poteva dare il meglio di sé
Considera cge fra 1 ora e 40 e 2 ore la differenza non é tanta...su per giù é quello il tempo di ricarica.
A telefono spento ti basta fare un calcolo,ossia 3000/1800 e ti viene il tempo in sistema decimale,se lo converti in sistema sessagesimale con una proporzione ti viene esattamente 1 ora e 40 [emoji6]
Il mio telefono ci ha messo circa 2h e 10 per ricaricarsi, da acceso e ovviamente avendo ricevuto tante notifiche magari la questione cambia. Dovrei verificare quanto fa da spento per vedere se ci sono effettivamente problemi di batteria o di caricatore.
Comunque, i calcoli che hai fatto tu sono corretti ma comunque teorici: ci potrebbero essere infinite variabili per cui il tempo di ricarica varia da terminale a terminale, addirittura anche l'impianto elettrico di casa può essere un fattore determinante o il consumo stesso delle app in background che cambiano da cellulare a cellulare. Ovviamente a telefono spento la misura e la comparazione tra G3 diversi ha più senso...
Certo,se ti inondano di notifiche la cpu lavora,e i tempi di ricarica si allungano...da spento ciò che può fare la differenza é se la batteria ha grossi problemi(si potrebbe caricare molto in fretta),o se cavo/alimentatore sono rotti...magari un giorno provalo!
La cosa che mi sembra assurda è il modo in cui calcoli la stima del tempo di ricarica. Perché se collego una batteria della Anker che ha un Output di soli 1A mi da come tempo stimato solo 2 ore (utilizzando il cavetto originale) mentre con il caricatore originale mi da una stima di 3 ore.
Con il cavetto originale piu caricatore Asus da 2A invece ha fatto circa 2h e 10 come ho detto prima. Mi sembra un controsenso che la batteria esterna con output di solo 1 ampere possa ricaricare il telefono in cosi poco tempo. Proverò a misurare anche il tempo utilizzando quella.
PS. Da spento quando il telefono si ricarica del tutto fa qualche bip? Non l'ho mai ricaricato del tutto da spento...
Io ho notato che anche con un caricatore da 700 mA le prime percentuali,fino al 70% circa,si caricano abbastanza in fretta...neanche molto più lentamente rispetto al caricatore originale.
La differenza però mi pare ci sia nelle ultime percentuali,che il caricatore del g3 ricarica abbastanza velocemente mentre quello da 1A dovrebbe metterci un bel po'
I dubbi riguardo alla ricarica del mio G3 mi sono venuti quando è uscito scritto che ci voleva 7h per ricaricarlo. Facendo varie prove ho scoperto che era un adattatore della spina che dava questo problema.
Quindi da 7h è passato a 3h attaccando il terminale direttamente alla spina senza adattatore. Poi mi sono chiesto se 3h fossero effettivamente molte per ricaricare il G3 perché ricordo che quando l'ho comprato (Maggio) ci metteva comunque meno, o almeno come stima mi dava meno (1h e 50 di tempo stimato, esattamente la stessa stima che mi da con il caricatore Asus adesso). C'è da dire che adesso ho Whatsapp e Telegram e mi arrivano molte notifiche sia dell'uno che dell'altro, e non è raro trovare 300 messaggi non letti su alcuni gruppi nonostaante abbia disattivato le notifiche. Di conseguenza sta sempre a scaricare magari foto o comunque dati attraverso queste applicazioni in background (lascio sempre wifi e connessioni dati attive).
Magari il problema è semplicemente questo, o magari il problema è dovuto all'usura del caricatore o della batteria. Io spero solo che non sia qualcosa legato all'hardware del G3 tipo la porta di ingresso sullo smartphone perché sarebbe un problema di assistenza. Se si tratta invece solo di comprare una batteria o un caricatore in fondo non è un problema...
Ho provato a ricaricare con il caricabatterie Asus da 2A a cellulare spento. Ci ha messo dal 12% al 100% ben 2h e 40. Certo, ho avuto la sfiga che nel frattempo la corrente si è staccata ben tre volte (l'ho riattaccata subito) ma anche conteggiando 5 minuti dovuti a questo inconveniente, lo smartphone ci ha messo troppo a ricaricarsi. Avendo usato un caricabatterie diverso a questo punto il problema è del filo o della batteria e non mi meraviglierebbe se fosse quest'ultima visto che ormai arrivare alle 3h di schermo è raro...anche se ho comprato il G3 solo a Maggio
Ho provato a ricaricarlo ad un'altra presa, ma sempre nella stessa abitazione. Non ho avuto modo di ricaricarlo altrove purtroppo...Comunque io ricordo che all'inizio ricaricava in minor tempo (stessa abitazione), mi sembra un pò strano...
Comunque che la batteria non brilli in autonomia mi sembra chiaro anche dalle statistiche:
Allegato 154980
In 1h e 50 di dispositivo acceso, Whatsapp da solo ha consumato il 19% della batteria senza che lo aprissi una sola volta (ho usato solo pochissimo telegram). Infatti i minuti di schermo erano solo 16 circa.
Magari è la batteria che sta dando i numeri, perché se da spento ci mette così tanto...però non è escluso il cavo. Ci sarebbero da fare un casino di prove, con fili e caricatori diversi e magari batterie diverse. E' un macello capire cosa c'è che non va...
PS. Non riesco a capire perché ha caricato l'immagine tanto piccola. La batteria è all'88%, c'è da dire che avevo fatto anche una chiamata di un 20 minuti con auricolare bluetooth. Ma da solo Whatsapp ha consumato il 19% dell'autonomia senza usarlo. Non so più che pensare...
La telefonata ha avuto il suo consumo sicuramente, ma Whatsapp senza neanche aprirlo consuma il 19% è normale? Compare al primo posto!
Ha consumato più di 20 minuti di chiamata con auricolare bluetooth per di piu senza neanche usarlo. Non ci sono proprio entrato...
Comunque ragazzi, non so da dove cominciare. Se comprare un nuovo cavo, un nuovo caricatore o una nuova batteria.
Ho provato a ricaricare il G3 da spento con un cavo Anker da 30 cm e il caricatore originale. Lo smartphone si è ricaricato dall' 11% al 100% in 1h e 39 min da spento.
Quindi a questo punto credo che il problema sia proprio del cavo originale. Ieri ho fatto varie prove collegando ben 5 cavi diversi e usando l'applicazione Ampere per monitorare circa la quantità di carica immessa e il cavo LG ha avuto in assoluto il risultato peggiore.
Siccome il caricatore funziona, ho deciso di acquistare un cavo della Anker su Amazon (uno con fibre in kevlar, lungo 180 cm) :)
Ragazzi oggi mi è arrivato l aggiornamento software alla versione v21a ( quella che mi consigliava di mettere dreamreaper.. Con questo vorrei sapere se sisia ottimizzata la durata della batteria. E se potreste dirmi cos altro si è ottimizzato grazie.a tutti
Ampere funziona bene soltanto impostando il vecchio metodo di misurazione con la prima interfaccia: con gli altri modi invece spara numeri a casaccio. Comunque provo sempre da 10 a 100% e mai da 0% per evitare di rovinare la batteria. Le batterie al litio non dovrebbero mai essere scaricate del tutto.
Inoltre, fa 1h e 40 anche da acceso, ho provato a ricaricarlo questa notte e dal grafico si evince che il tempo di ricarica è stato di circa 1h e 40 se non meno.
Comunque si, le prime percentuali si caricano molto velocemente, quindi il risultato rientra perfettamente nella norma. Spero solo che il nuovo cavo della Anker non sia troppo lungo e carichi lentamente.
Sul gruppo facebook parlano più o meno di 1h e 40 - 2h come intervallo di tempo per la ricarica: quindi direi che è tutto apposto...
Ecco il tempo di caricamento di stanotte:
Allegato 155160
Ps. Non mi ero mai accorto del fatto che ci fosse la voce "Tempo per la ricarica completa": pensavo rimanesse la scritta del "Tempo stimato per la ricarica". Ho tagliato fuori proprio la voce più importante :lol:
Avete un'idea del perché di questa situazione? http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...0ba5429c5b.jpg
Ciao a tutti,
A me dopo il nuovo aggiornamento la batteria dura proprio niente, nel senso che dal 100% alle 8 di mattina arriva al 15% alle 2 del pomeriggio e sono costretto a camminare col powerbank dietro.
Sapete dirmi come posso risolvere?
Saluti
Ore di schermo? Posta uno screen dei consumi
Ragazzi ho acquistato il g3 da qualche settimana e ho avuto zero problemi, durata della batteria ottima e ricarica molto rapida.
Tranne che oggi mi è venuta la felice idea di aggiornarlo tramite ota (v21a o qualcosa del genere) e beh, adesso lo smartphone è lentissimo a caricarsi, che diavolo può essere successo?? Dopo l'aggiornamento non ho fatto alcun ripristino dati di fabbrica, non so se può dipendere da questo... vorrei escludere insomma un problema hw, perché la coincidenza con l'aggiornamento è fatale, però tutto è possibile ahimè