Attualmente ho un G2 Mini, e nonostante debba puntarlo bene per poterlo usare, riesco comunque ad usarlo da 10 metri.........
Visualizzazione stampabile
Il G3 (se ricordo bene) ha una distanza di funzionamento sino a 5 mt.
Allora, custodie arrivate. Ne ho prese 3, tutte da mettere sopra la cover della batteria:
LG originale marrone;
Custodia Aukey grigia;
Custodia Spigen.
Le prime impressioni sono buone per tutte, forse un po' meno per la Spigen, che mi è sembrata piuttosto scivolosa, anche se è la più avvolgente e solida.
Più nel dettaglio:
Custodia LG CCH-355G.AGEUDB - È molto sottile e avvolge bene agli angoli, pur lasciando scoperti la parte centrale sui lati inferiore e superiore. Il colore è più prugna che marrone che però è di bell'effetto. È una sorta di plastica gommata non troppo scivolosa (la presa migliora molto rispetto alla cover originale sottostante ma resta pur sempre plastica, la gomma permetterebbe una presa maggiore). È particolarmente sottile e non influisce quasi per nulla sulle dimensioni del telefono. Sembra quasi un tutt'uno con la scocca. Ben rifinita soprattutto in corrispondenza delle finestre posteriori per fotocamera, tasti e flash (piega leggermente verso l'interno mantenendo continuità con la scocca sottostante). Ha il gran vantaggio di creare un minimo di spessore tra piano d'appoggio e lente della fotocamera permettendo di evitare graffi accidentali. La parte frontale non è per niente rialzata, quindi, se si capovolge il telefono, il display va a contatto con il tavolo. Non scricchiola. Esteticamente a mio parere è la migliore.
Custodia Aukey - Una bella sorpresa. Nonostante sia molto economica sembra di buonissima qualità, si aggancia ottimamente (anche troppo) e avvolge bene il telefono (meno nella parte centrale dei lati inferiore e superiore, lasciati scoperti). Dotata di funzione autosleep (attiverebbe anche il circle sul display, ma ovviamente non avendo il foro circolare davanti è inutile). Il materiale permette una presa eccellente, in quanto un po' gommato. Il colore è appena più scuro delle foto e ricorda un po' una superficie con vernice metallizzata. Non scricchiola e le dimensioni sono piuttosto contenute pur essendo di tipo flip. A questo prezzo è un ottimo affare (4 €). Dal punto di vista funzionale la migliore delle tre, esteticamente la metterei dopo quella LG.
Custodia Spigen Slim Armor - Allora... definire questa slim è un po' fuorviante. Rispetto alle altre due è più massiccia, ma questo forse è indice di maggior resistenza in caso di caduta. Anche perché i bordi inferiore e superiore sono di gomma piena. La parte centrale posteriore è di plastica troppo liscia, anche più della cover del telefono "nudo". Fortuna che la gomma gira tutto intorno almeno sulla parte frontale, consentendo un grip decente, ma comunque inferiore, e di molto, rispetto alle precedenti. Tra le tre la più deludente, specialmente per il prezzo (18 €). La parte frontale supera di 1 mm o poco più il display in altezza, così che se capovolto, impedisce il contatto tra display e tavolo. Le dimensioni generali sono generose e aumentano un po' quelle del telefono. I dettagli in ogni caso sono ben rifiniti e anche questa si aggancia ottimamente e si toglie con relativa facilità. Il colore ardesia è piacevole. Se offrisse più grip sarebbe molto migliore. Peccato, sarebbe bastato veramente poco.
Scusate per quanto mi sono dilungato. Spero possa essere utile a qualcuno.
Quella marrone similpelle com'è? Tende davvero al viola?
Grazie, sono sempre più tentato di comprare quella di LG marroncina.
però ancora non capisco perchè costi il doppio delle altre due..
Direi più sul prugna, al tatto comunque assomiglia alla pelle. Allego qualche foto:
Allegato 147493
Allegato 147494
Allegato 147495
Alla luce del sole il colore è praticamente uguale.
Secondo me perché è la più venduta. E poi come colore è più simile al G4 tanto pubblicizzato.
La consigli quindi? Inoltre ripeto la domanda perché nessuno mi ha calcolato : qual è la migliore pellicola in vetro temperato? Quella che se la metti è come se non ci fosse? 😊
Qualcuno ha comprato questa o sa se è effettivamente utile?
fenrad® Nero Custodia Protettiva Impermeabile per LG G3 D855 D850 D851 Antiurto Waterproof Shockproof Dirt Snow Proof Hard Cover Case con Cinturino--Black: Amazon.it: Elettronica
Buongiorno a tutti ,
ho uno splendido LG G3 e proprio questo martedì ho acquistato il braccialetto fit di casa nike per il quale ho visto ha sviluppato l app per la gestione degli allenamenti Per tutti i Modelli di Iphone e solo determinati modelli della Samsung per il mondo Android.
https://play.google.com/store/apps/d....nike.fb&hl=it
Qualcuno sa se esiste per il nostro G3 una app che riesca a dialogare e scabiare dati con il braccialetto Nike+ Fuelband SE ?? :p
Allegato 147949
Grazie a tutti !
Fabio
salve, da un pò di tempo non mi funziona più l app . Quando premo su gear fit manager per appaiare il gear fit mi si blocca in continuazione l app e mi dice che si è bloccara improvvisamente. Ho provato a svuotare la cache, cancellare dati, terminate l app , riavviare il cell , disinstallare l apk ma nada. Fitness manager invece si apre normalmente. Avevo un note 3 che ora non uso e cosî il gear fit è inutilizzabile. MI scuso se ci sono altri 3d aperti
Buongiorno,
dovrei comprare un monitor per il pc e vorrei anche collegarlo all'occorrenza direttamente al G3 per multimedialità e tutto il resto; qualora si possa fare mi sapere consigliare il cavo di connessione adatto?
il monitor avrà sicuramente uscita HDMI
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto di una cover per il mio g3. Ho una ringke fusion trasparente (che è diventata di un colore indecente) e vorrei passare ad una cover nera, che cmq copra tutto il telefono ma che sia più sottile di quella che uso ora. Cosa mi consigliate? Vi ringrazio in anticipo :)
salve mi scuso se esiste già una discussione ma col tasto cerca mi escono solo quelle riguardanti i samsung. Io ho un note 3 e un lg g3, ma uso il note prevalentemente in quanto sul g3 gear fit non va. Ho scaricato gli apk ma va sempre in crash gear manager. Premetto che il g3 l'ho preso a fine maggio mentre il note 3 a gennaio. Uso l's pen per lavoro ma ora in vacanza vorrei poter usare il g3 anche col gear fit. Qualcuno sa aiutarmi? Grazie
Salve Ragazzi,
è da un paio di giorni che noto che il cavo originale LG che uso per la ricarica ci mette parecchio ad effettuare una ricarica completa; prima ricaricava circa 1% al minuto, ora invece sembra che si sia danneggiato internamente (anche se esternamente è perfetto e non l'ho mai trattato male). Addirittura con un cavo preso in negozio da 2mt (non sicuramente di eccelsa qualità) la ricarica avviene più velocemente.
Ora vorrei prendere un nuovo cavo di ottima qualità, che garantisca la ricarica rapida da 2A.
Ho visto qualcosa della marca Anker e Aukey.
Cosa consigliate? qualcuno ha fatto prove con vari cavi?
O ti ricompri quello Lg,o ne prendi uno di un marchio affidabile...anker e aukey dovrebbero essere ottimi marchi.
L'importante e' che nelle specifiche dell'alimentatore ci sia indicato quanto output di corrente ha (A o mA, che sarebbero Ampere o milliAmpere, che e' la corrente fornita al dispositivo in 1 ora): quello LG del G3 ha 1.8A di Output ( o 1800mA ), quello del Samsung S6 per esempio e' da 2A.
Puoi prenderlo anche di altre marche, basta che l'output sia in linea con quello che ti fornisce il produttore originale e che sia di marca decente.. a titolo informativo, per chi non lo sapesse, l'output delle USB da pc/laptop e' di 0,5A percui non spaventatevi se da pc la carica impiega 3-4 volte tanto!
Per quanto riguarda il cavo invece bene o male uno vale l'altro, a patto che non sia rovinato :)
io invece, penso che sia il contrario... 1.8A o 2A, uno vale l'altro, invece è molto importante la scelta del cavo...
Ecco da cosa e' composto un (buon) cavo e cosa succede se qualcosa non e' buono:
1 - materiale e sezione del cavo: se il materiale non e' buono o la sezione troppo grande disperde corrente e carica piu' lentamente; se la sezione e' troppo piccola puo' capitare che si rompa in fretta, ma puo' anche prendere fuoco il cavo nella peggiore delle ipotesi
2 - connettori: in oro sono i migliori perche' garantiscono durabilita' e conducibilita', se sono in altri materiali funzionano come qualunque cavo usb tu abbia mai visto
3 - guaina protettiva: se manca puo' acchiappare interferenze ( se e' vicino ad altre sorgenti di campi elettromagnetici, tipo se lo fai correre attaccato ad un cavo della lavatrice...) e avere dei cali di tanto in tanto.
Certo, il cavo e' importante, ma se vuoi caricare un batteria da 3000mA con un alimentatore da 500mA puoi anche usare la fibra ottica ma sempre 6 ore ci metti, la matematica non e' un opinione e l'elettronica e' matematica.
La scelta dell'alimentatore e' fondamentale.
Ecco, per il cavo ti sei risposto da solo, dicendo, appunto, il contrario di quanto avevi affermato nel post precedente, cioè che un cavo vale l'altro...
Di alimentatori da 0.5A, hai parlato tu... Ovvio che uno si prende un alimentatore da 1.8 o 2A,ma tra i 2 non cambia nulla,primo perchè puoi scordarti che, sotto carico, ti diano realmente gli Amperaggi dichiarati, secondo perchè, puoi mettere anche 5A,ma la carica è sempre gestita dal circuito interno del telefono... O credi che, mettendo un 3A, ricaricherai la batteria del g3 in un'ora?
La dispersione nel cavo e' ridicola, il 95% dei cavi usb comunemente utilizzati non ha connettori in oro o guaine e tutto il mondo li usa da dieci anni senza problemi, lo stesso cavo LG del G3 non li ha, quindi certo, e' importante che un cavo non ti si bruci in mano ma non e' quello che fa la differenza nella carica se il cavo funziona e non e' guasto, fa molta piu' differenza avere l'alimentatore giusto.
Rispondo alla tua domanda: teoricamente si, nella realta' succede quello che dici tu, ovvero che il telefono ha il suo controller e si gestisce il carico massimo in maniera "furba". L'ali da 5A potrebbe caricare nello stesso tempo di quello da 1.8A perche' "filtrato" dal telefono, cosi' come potrebbe invece bruciarti direttamente il modulo della carica se non e' protetto... in generale, non e' mai bene fornire piu' corrente di quella richiesta dai componenti elettronici, ed e' una regola universale da sempre!
Il mio parlare di quello da 0.5A era solo per fare un esempio "comodo" per i calcoli e perche' e' quello che passano le usb di un pc, pero' certo, tra uno da 1.8 e uno da 2 la differenza non si nota su un'ora di lavoro, altro motivo percui prendevo in considerazione un delta piu' alto
ah, edito per aggiungere che pochissimi guardano le specifiche degli alimentatori quando li comprano, ma nemmeno quando li collegano.. la lista dei "ci sta mettendo una vita con l'alimentatore del lettore mp3..." e simili e' lunga kilometri :D
Ciao Wiro,
beh parlavo esclusivamente di cavo USB poichè avendo già l'alimentatore originale LG lo mantengo e non lo cambio finchè non darà problemi.
I moderni PC, sia desktop sia notebook, oltre alle classiche porte USB con output da 500mA sono dotati di speciali porte supercharger con uscita pari a 1000mA o superiori, in virtù del fatto che i nuovi dispositivi mobili essendo dotati di batteria con capacità superiore rispetto al passato, richiedono tempi di carica superiore.
Per quanto invece la domanda che mi ero posto, ho provato vari cavi e ti assicuro che la differenza tra un cavo e l'altro si nota nel tempo di ricarica; un cavo non certificato da 2A non riesce a garantire una carica della batteria adeguatamente veloce ed i tempi si allungano.
Ecco perchè mi chiedevo se qualcuno avesse già testato qualche cavo di buona qualità.
Wiro, il cavo è importantissimo sui tempi e qualità di ricarica, altroché... Prendi un cavo che sia di marca, come lg, nokia, samsung, sony, htc... Lascia perdere i cavi cinesi senza marca, magari ce ne sarà qualcuno fatto meglio e quindi funzionante a dovere, ma la maggior parte, sono da evitare
Ragazzi ho l'impressione che state facendo un po' di confusione. Per quanto riguarda il cavo non è assolutamente vero che se aumenta la sezione potrebbe disperdere corrente. Un cavo all'aumentare della sezione diminuisce la resistenza e di conseguenza ne consegue una migliore efficienza. Considerate che la resistenza di una cavo viene calcolata dalla formula: Ro( un valore costante) moltiplicato la lunghezza del cavo / la sezione del cavo. Va da sé che a parità di lunghezza un cavo di sezione più grande risulta più efficiente.
Per quanto riguarda gli alimentari ci ricordo che la corrente I ( misurata in ampere A) si calcola secondo la seguente formula.
A=V(tensione)/R (restistenza offerta dal circuito elettrico). Va da se che a parità di tensione il telefono riceve la stessa quantità di corrente. Quindi gli ampere massimi che l'alimentatore è in grado di fornire sono relativi.
Ovviamente va da sé che se l'alimentatore è troppo piccolo non sarà in grado di caricare il telefono in tempi decenti
Ho reinstallato la cloudy 2.5 con il quick circle. Dato che funziona con le nuove versioni di xposed volevo testarlo. Non ho la circle cover, ma come funziona il cerchio che si accende col doppio tap? Cosa dovrei tenere oscurato? Funziona con qualche magnete che è nella circle cover (non so se ci sono)?
ciao ragazzi, volevo contribuire anche io con qualche accessorio che ho preso :)
Nillkin H+ - Pellicola in vetro temperato (Nillkin H+ LG G3 - protezione dello schermo di vetro temperato per LG G3: Amazon.it: Elettronica)
Ottima, nulla da dire. Copre tutta la superficie anteriore a parte fotocamera e altoparlante. Non è la versione 9H, ma quella superiore. Messa da 3 mesi è identica al primo giorno. Consigliatissima.
Cruzerlite Bugdroid Circuit - Red (Cruzerlite Bugdroid Circuit Custodia per LG G3, Nero: Amazon.it: Elettronica)
Parlo per quanto riguarda la versione rossa, poi capirete perchè. Ottima cover, copre benissimo tutto il cellulare e anteriormente ha 1mm per evitare cadute rovinose frontali. Mi ha salvato il cellulare migliaia di volte :) Unico neo: quando si utilizza il flash sulla foto compare un alone rosso, dovuto ovviamente alla cover. Per me è un problema non secondario visto che utilizzo molto la fotocamera.
Non pienamente soddisfatto.
Ora vorrei dei consigli, se possibile :)
Devo cambiare alimentatore (e cavo) perchè il mio si è rotto e avevo visto questo:
AUKEY® [Qualcomm Certificato] Caricatore usb a muro, Qualcomm Quick Charge 2.0, 18W USB per Samsung GALAXY S6 / S6 edge / Note 4, HTC One M9 / Google Nexus 6 / Sony Xperia Tablet Z2, adattatore del caricatore USB con Plug UE, un Micro USB cavo per Qu
oppure è meglio questo?
http://www.amazon.it/Anker-Alimentat...WPAA0YTPZX4XVW
e volevo abbinare questo cavo:
Anker® Cavo USB di 1.8 m in Nylon Intrecciato Antigroviglio Connettori Placcati in Oro per Android, Samsung, HTC, Nokia, Sony e Altri: Amazon.it: Elettronica
Voi che ne pensate?
Ps. tra l'altro come posso modificare la cover per evitare l'alone rosso?
Ciao ragazzi
Mi servirebbe una batteria sostituitiva per il telefono e un caricatore per la batteria singola.
Esiste qualcosa del genere dell LG oppure devo cercare su ebay/amazon di altre marche?
Appena arrivato cavo anker telato. Rispetto ad uno normale amperaggio più deldoppio con il carica batteria lg
Ecco una foto del cavo Anker, davvero ben fatto. Confezione molto ben realizzata
http://www.xtremeshack.com/photos/20...5817205006.jpg
Provato già a ricaricare; tempi realmente brevi nella ricarica completa
Ciao a tutti.
Nell'ultimo mese ho fatto un paio di danni e ora devo ricomprare qualche accessorio. Ho bisogno di consigli:
-auricolari: i quadbeats3 del g4 sono perfettamente compatibili con il G3?
-cavo usb: mi potete postare un link dove comprarlo (che abbia le stesse caratteristiche o che sia originale)
-batteria: trovata ad Hong Kong dove sono ora in vacanza (fino a domani sera) e la prenderò x 23€ circa.
La batteria ha un sacco di problemi da quando ho aggiornato a Lollipop, presto formatterò di nuovo, ma nel dubbio la prendo..
Se cononscete negozi ad Hong Kong dove comprare le restanti cose diteli presto e domani (qui ora sono le 18) andrò.
Attendo news
Grazie a tutti.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Il cavo è molto robusto. Non posso fare paragoni con quello lg adesso in quanto quest'ultimo non carica più bene. Ma così ad occhio sembra caricare più rapidamente.
L'applicazione Ampere quando la batteria era attorno al 20% e messo sotto carica segnava ben 1.8A (poi man mano che la batteria va caricando lamperaggio va scendendo) cosa mai successa con altri cavi qui a disposizione.
Interessato anche io alla questione batteria di ricambio/seconda batteria. Dove si compra?
Idem per le quadbeat 3, sono meglio delle 2? Sono pienamente compatibili?
In più ho un'altra domanda importantissima, quale delle tante pellicole di vetro è meglio scegliere? Su nexus 5 avevo una mediadevil ma pare non ci sia per g3, era ottima però. C'è la orzly ma non so se fidarmi e poi una aukey e qualche altra più economica, consigli?
P.s. ma mettiamolo come "importante", ci ho messo ore a trovare sto topic :c
Devo passare ad LG G4, e ho una slim Guard case che vorrei non includere nel telefono che ho messo in vendita. Quanto potrei ricavarci su subito e ebay rendendola separatamente? Perfette condizioni con anche lo scatolo originale Lg
Ciao @1985, per questo tipo di cose c'è il mercatino. (compravendita). Qui parliamo di problemi e consigli sugli accessori che abbiamo.
In ogni caso il 20% in meno se è in ottimo stato. Fine OT