Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
E comunque preparatevi perché avrò da matterellarvi , sarà il mio primo android quindi come si aggiorna cosa tenere cosa eliminare più tante info per sfruttarlo al meglio ! Se volete potete eliminarmi da subito😁😝. Scusate l ot
Tenuto conto che avrà lollipop ed ha lo slot sd (che tornerà ad essere utile), personalmente non vedo grossi vantaggi sui 32 gb. Io però con il telefono gioco poco, per cui di app pesanti non ne ho molte....
Poi ovviamente dipende dai prezzi a cui li trovi. L'unica cosa sono i 3 gb di ram contro i 2 gb del 16, ma spero che 2 gb mi bastino per un paio di anni e di upgrade di android. Sospetto che con i 64 bit diventeranno pochi pure i 3 gb entro un paio di annetti...
I dispositivi Android che possiedo
* LG G3 16 GB Titan
* Samsung Galaxy S3 (Archidroid 3.0.0 Experimental)
* Samsung Galaxy Tab S 10.5 (S P E T T A C O L A R E!)
* Minix Neo X7 Android TV Box (Official Minix fw 010)
Il problema imho è che il 2gb fatica.. Il mio ricaricava home e widget.. Non sempre ma ogni tanto si.. Il 3gb no. La differenza è lì, non nel 16 o 32 GB di storage
in uso: LG G3 3Gb
un' altro telefono rispetto a qualche tempo fa
Lí è una questione di OOM e minfree che probabilmente Lg non ha impostato in modo perfetto,ma è comunque tutta roba modificabile(ma ciò riguarda il modding). E comunque io nel mio 2Gb li vedo molto,molto raramente questi fantomatici ricaricamenti...e la RAM libera è costantemente attorno ai 500 Mb(con un picco di 800 all'avvio)...secondo me il 2Gb va bene già di suo,poi se uno vuole molto multitasking allora scelga il 3Gb,dato che alla fine il guadagno è solo nella RAM,dato che la memoria è espandibile tramite micro-sd.
Il modding per me è come il pane,non posso farne a meno
Mi raccomando...
Oneplus Nord 2 5G
<<----ricordate che il tasto thanks è il miglior modo di ringraziare gli utenti che vi aiutano!