Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Andiamo per gradi.
Prima cosa: Fare l'aggiornamento proposto e dopo fare un hard reset.
(Ps. Per quanto riguarda i video in UHD, tutti i G3 scaldano enormemente)
Aggiungo vhe dovrai fare svariati aggiornamenti,dalla tua versione arriverai ad avere molto probabilmente la V20H lollipop.
Inoltre...tutti i telefoni che hanno questa funzione,scaldano mentre registrano in UHD.
Noi col G3 dobbiamo ritenerci fortunati,perché quelli con lo z3+ grazie allo snapdragon 810 non possono registrare in 4k neanche in 5 minuti,per il surriscaldamento il video si interrompe prima.
Giá il fatto che il tuo non si sia spento durante la registrazione significa che i problemi di surriacaldamento non sono particolarmente grossi. Purtroppo questo telefono scalda,ma in unmodo o nell'altro si riesce a rimediare almeno parzialmente(c'é un modo per rimediare completamente ma un po' "invasivo")
-
Ok allora provvedo a fare tutti gli aggiornamenti sowtware che il dispositivo stesso mi propone, facendo ogni volta terminato l'aggiornamento il ripristino alle condizioni di fabbrica. Terminati gli aggiornamenti vi scrivo tempestivamente. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianca92
Ok allora provvedo a fare tutti gli aggiornamenti sowtware che il dispositivo stesso mi propone, facendo ogni volta terminato l'aggiornamento il ripristino alle condizioni di fabbrica. Terminati gli aggiornamenti vi scrivo tempestivamente. Grazie
Benissimo, così vediamo se è un problema software o hardware. Ricorda che durante queste operazioni il terminale raggiungerà temperature molto alte, quindi non trarre conclusioni affrettate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Benissimo, così vediamo se è un problema software o hardware. Ricorda che durante queste operazioni il terminale raggiungerà temperature molto alte, quindi non trarre conclusioni affrettate.
Gli aggiornamenti sono in atto proprio in questo momento sul mio terminale.
Ipotizzando (sperando di appurarlo presto), che il problema sia software, vorrei segnalarvi che non ho la pretesa di ricorrere all'ultimo aggiornamento se questo significa ottenere prestazioni peggiori in merito a temperatura della cpu e autonomia della batteria: se Voi siete già a conoscenza di una determinata versione firmware ottenibile attraverso il semplice aggiornamento che faccio via wifi, che magari mi faccia rimanere con KitKat, per me andrà assolutamente bene, pur di evitare procedure rischiose per un utente inesperto di modding come me. Viceversa, se voi ritenete che il migliore rendimento di autonomia di batteria e le più basse temperature della cpu si ottengono con aggiornamenti attraverso supporto del pc, sarò felice di avventurarmi in tali procedure, purché non siano rischiose. Continuando a ringraziarvi, resto in attesa di vostre indicazioni in merito.
-
Ragazzi aggiornando due volte ho ottenuto android 5.0 e SW V20e-EUR-XX. Con questa versione il processore non supera 75 gradi con un uso molto molto intensivo, quindi ho ottenuto dei leggeri miglioramenti. Il successivo aggiornamento che propone il terminale è V20f del 22 dicembre 2014. Ho cercato un po' su internet e pare che molti accusano fastidiosi disturbi con la V20f. Non so cosa fare, perché ho paura di non ottenere più questo sistema raffreddato: prima di aggiornare, sotto carica a schermo spento arrivava a 75 gradi, adesso è sceso a 45. Continuo ad aggiornare fino a quanto possibile senza preoccuparmi?
Grazie infinite per le vostre indicazioni e perdonate i miei massicci interventi sul forum
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianca92
Ragazzi aggiornando due volte ho ottenuto android 5.0 e SW V20e-EUR-XX. Con questa versione il processore non supera 75 gradi con un uso molto molto intensivo, quindi ho ottenuto dei leggeri miglioramenti. Il successivo aggiornamento che propone il terminale è V20f del 22 dicembre 2014. Ho cercato un po' su internet e pare che molti accusano fastidiosi disturbi con la V20f. Non so cosa fare, perché ho paura di non ottenere più questo sistema raffreddato: prima di aggiornare, sotto carica a schermo spento arrivava a 75 gradi, adesso è sceso a 45. Continuo ad aggiornare fino a quanto possibile senza preoccuparmi?
Grazie infinite per le vostre indicazioni e perdonate i miei massicci interventi sul forum
La V20E direi che é stabile(io ancora la tengo e non avverto troppi problemi). Dopo la V20F di sicuro ti fará aggiornare alla V20H che é l'ultima versione europea,anch'essa versione stabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianca92
Ragazzi aggiornando due volte ho ottenuto android 5.0 e SW V20e-EUR-XX. Con questa versione il processore non supera 75 gradi con un uso molto molto intensivo, quindi ho ottenuto dei leggeri miglioramenti. Il successivo aggiornamento che propone il terminale è V20f del 22 dicembre 2014. Ho cercato un po' su internet e pare che molti accusano fastidiosi disturbi con la V20f. Non so cosa fare, perché ho paura di non ottenere più questo sistema raffreddato: prima di aggiornare, sotto carica a schermo spento arrivava a 75 gradi, adesso è sceso a 45. Continuo ad aggiornare fino a quanto possibile senza preoccuparmi?
Grazie infinite per le vostre indicazioni e perdonate i miei massicci interventi sul forum
Ovviamente, prima di aggiornare ulteriormente, dovresti tenere un pochino il terminale in uso per vedere come si comporta.
-
Confermo che la batteria e il processore si sono notevolmente raffreddati con questa V20e e quindi mi sento soddisfatto ma non al 100%.
Ho fatto tre ore e mezzo di display acceso con un uso leggero(al massimo what's App e browser): secondo voi è un buon risultato?
Mi ritengo parzialmente soddisfatto perché:
-il telefono non è fluido come lo era con kitkat e ha qualche microlag (sicuramente accettabile pur di non tenersi 70 gradi sul palmo)
-Crasha di tanto in tanto la home (molto fastidioso)
-non funziona la calcolatrice Android
-lo switching 2G3G4G è leggermente più rallentato (con Kitkat lo switch avveniva praticamente all'istante, adesso bisogna attendere qualche secondo in più, ma comunque accettabile)
Voi cosa ne pensate? A quanto pare si può concludere che il calore non fosse per un problema hardware, dico bene?
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ovviamente, prima di aggiornare ulteriormente, dovresti tenere un pochino il terminale in uso per vedere come si comporta.
Ringrazio ancora una volta tutti e vi descrivo le impressioni sulle prestazioni di queste due giornate:
a causa dei continui crash della home (insostenibili), per la lentezza dello switching 2g3g4g e per l'autonomia della batteria notevolmente diminuita rispetto a kitkat, credo che se da un lato il problema del surriscaldamento sia stato risolto, poiché sono usciti altri problemi, sicuramente questa versione software non mi soddisfa.
Non vorrei andare in OT ma guardando un po' su internet la gente si lamenta pure del rendimento con l'ultima versione V20h.
Non so che fare. Grazie per il vostro supporto
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianca92
Ringrazio ancora una volta tutti e vi descrivo le impressioni sulle prestazioni di queste due giornate:
a causa dei continui crash della home (insostenibili), per la lentezza dello switching 2g3g4g e per l'autonomia della batteria notevolmente diminuita rispetto a kitkat, credo che se da un lato il problema del surriscaldamento sia stato risolto, poiché sono usciti altri problemi, sicuramente questa versione software non mi soddisfa.
Non vorrei andare in OT ma guardando un po' su internet la gente si lamenta pure del rendimento con l'ultima versione V20h.
Non so che fare. Grazie per il vostro supporto
Se vogliamo provare a mettere una delle ultime rom sarà mia cura assisterti (se ne avrai bisogno) nel processo di installazione. Ovviamente nella sezione modding.