Visualizzazione stampabile
-
Mi ha salvato un paio di volte da file infetti, io preferisco averlo in monitoraggio in tempo reale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sicolla
Mi ha salvato un paio di volte da file infetti, io preferisco averlo in monitoraggio in tempo reale.
azz,vedi tu che da quando esiste android non ho mai usato un antivirus e mai ne ho beccato uno!e ti assicuro,non è bravura.
-
Mai usati neanche io, addirittura oltre a rallentare le prestazioni sono a volte essi stessi non dico virus ma app di dubbia provenienza.
Ne ho avuti di smartphone, e ultimamente tutti LG, dato che tutti i Nexus erano su base lg ma il g4 è stato per per certi versi il peggiore.
Lato software non ne parliamo, attualmente uso un Nexus 5x (cugino del g4), pagato meno, sempre aggiornato, con la comunicazione che verrà supportato almeno con le patch fino a novembre 2018, con un reparto fotografico che da filo da torcere ancora ai top di gamma, e superiore al g4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
librari
non serve cercare ovunque quando google è la soluzione!basta digitare le parole giuste:niente nougat per lg g4 e trovi il mondo che lo sa
Scusami, ma continuo a pensare che si parli solo di security update...
Se segui a ritroso le fonti citate sui vari blog che hanno riportato la notizia, arrivi fino a LG che parla solo ed unicamente di security update!
Il fatto che Google abbia indicizzato la notizia è solo colpa del mondo che lo sa che in realtà non sa quello che dice...
E, ripeto, tutto questo non depone comunque a favore di LG che ha adottato una politica di attenzione verso il cliente a dir poco scandalosa! Nougat o meno!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Mai usati neanche io, addirittura oltre a rallentare le prestazioni sono a volte essi stessi non dico virus ma app di dubbia provenienza.
Ne ho avuti di smartphone, e ultimamente tutti LG, dato che tutti i Nexus erano su base lg ma il g4 è stato per per certi versi il peggiore.
Lato software non ne parliamo, attualmente uso un Nexus 5x (cugino del g4), pagato meno, sempre aggiornato, con la comunicazione che verrà supportato almeno con le patch fino a novembre 2018, con un reparto fotografico che da filo da torcere ancora ai top di gamma, e superiore al g4.
Ma come app di dubbia provenienza, sto parlando delle principali software house di antivirus che hanno poi fatto uscire le loro app per android, tipo kaspersky.
-
Quote:
Originariamente inviato da
telemacai
Scusami, ma continuo a pensare che si parli solo di security update...
Se segui a ritroso le fonti citate sui vari blog che hanno riportato la notizia, arrivi fino a LG che parla solo ed unicamente di security update!
Il fatto che Google abbia indicizzato la notizia è solo colpa del mondo che lo sa che in realtà non sa quello che dice...
E, ripeto, tutto questo non depone comunque a favore di LG che ha adottato una politica di attenzione verso il cliente a dir poco scandalosa! Nougat o meno!
Stessa cosa ho detto io... Da nessuna parte LG ha comunicato ufficialmente che Nougat non venga più rilasciato (questo non significa che uscirà o meno) il problema è che l'azienda non comunica con i clienti in modo diretto creando solo dubbi e confusione...
-
Nemmeno più un monitor bisogna comprargli più ad LG, poi fate voi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Mai usati neanche io, addirittura oltre a rallentare le prestazioni sono a volte essi stessi non dico virus ma app di dubbia provenienza.
Ne ho avuti di smartphone, e ultimamente tutti LG, dato che tutti i Nexus erano su base lg ma il g4 è stato per per certi versi il peggiore.
Lato software non ne parliamo, attualmente uso un Nexus 5x (cugino del g4), pagato meno, sempre aggiornato, con la comunicazione che verrà supportato almeno con le patch fino a novembre 2018, con un reparto fotografico che da filo da torcere ancora ai top di gamma, e superiore al g4.
Ciao, io ho avuto un Nexus3 prima di questo.... insomma un telefono economico e nemmeno molto aggiornato eh. In confronto il G4 è una Ferrari.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sicolla
Bhe ma questo problema lo si può tranquillamente bypassare installandosi un antivirus sul telefono.
Gli antivirus hanno una funzione ben diversa rispetto alle patch di sicurezza di sistema, forse servirebbe qualche firewall, ma ad ogni modo non sarà mai la stessa cosa...
O.T. Proprio stamane l'altro tab Samsung galaxy tab a6 (2016) ha ricevuto l'ennesimo aggiornamento, lo stesso era già con nougat ma ancora a 7.0 a differenza del tab a5 che è già a 7.1.1
La Samsung prima aggiorna i vecchi dispositivi piuttosto che quelli nuovi, assurdo
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
-
Credo che un internet security integri anche un firewall