Quote:
Spett.le
LG ELECTRONICS ITALIA S.P.A.
Via Aldo Rossi, 4
20149 MILANO (MI)
OGGETTO: Richiesta sostituzione/rimborso Smartphone difettoso LG G4 (H815) IMEI: _______________.
Io sottoscritto _______________, nato a _______________ il _______________, residente in _______________ – _______________, C.F.: _______________, ho acquistato in data 21.12.2015 lo smartphone LG G4 (H815) – matricola: _______________, IMEI: _______________ - modello che in quel momento rappresentava il top della gamma di telefonia della LG Electronics.
Già dopo meno di dieci mesi dall’acquisto, il prodotto in questione, da me utilizzato normalmente e con firmware originale, ha manifestato un grave vizio che ne impediva l’accensione (noto come “bootloop”), costringendomi a consegnarlo al centro di assistenza LG _______________ - nota lavoro _______________ del 11.10.2016. Lo smartphone è rientrato ieri 02.11.2016 dopo più di tre settimane ma, già la sera stessa, si è manifestato nuovamente lo stesso grave difetto, pertanto in data odierna 03.11.2016 sono costretto nuovamente a ricorrere al medesimo centro di assistenza.
Documentandomi attraverso il web, ho appreso che il problema è largamente diffuso ed ascrivibile ad un difetto ben noto alla LG Electronics, che ha anche emesso comunicati a riguardo; tuttavia le informazioni fornite sono state vaghe, in particolare non hanno chiarito in maniera esaustiva la causa del difetto, la sua diffusione e, cosa ancor più grave, il carattere non risolutivo degli interventi di riparazione. I più importanti forum android, sia italiani che esteri, sono difatti pieni di segnalazioni di utenti a cui, come nel mio caso, il problema si è ripresentato anche dopo diversi tentativi di riparazione.
Considerato pertanto che:
• c’è già stato un infruttuoso tentativo di riparazione;
• ho già subito gravi disagi per il difetto dello smartphone, di cui, in meno di un anno, non ho potuto disporre per molte settimane e che pertanto si è rivelato non conforme alle più ragionevoli aspettative;
• la problematica riscontrata è legata ad un grave vizio che affligge molti esemplari dello smartphone in questione, ben noto alla LG Electronics;
richiedo la sostituzione dello smartphone LG G4 (H815) – matricola: _______________, IMEI: _______________ - con prodotto equivalente non difettoso (non LG G4) o il rimborso.
_______________, 3 novembre 2016
Firma
_________________________
Si allega:
- Documento di identità
- Fattura/scontrino d’acquisto
- Prima nota di riparazione dal centro assistenza
Quote:
Gentile Sig. _______________,
con riferimento alla sua comunicazione, con la presente riscontriamo il contenuto della stessa e nel contempo evidenziamo quanto segue.
Ci preme innanzitutto in questa sede precisare che la scrivente Società, in considerazione della trasparenza e l’efficienza con cui si adopera per soddisfare le esigenze dei propri clienti, è da sempre volta ad ottemperare alle condizioni di garanzia che accompagnano i prodotti a proprio marchio, che, ricordiamo, sono realizzati nel rispetto di ogni normativa di settore applicabile e costantemente migliorati per garantire un livello qualitativo e funzionale conforme ai più alti standard di qualità richiesti.
Per quanto riguarda la segnalazione inoltrata, la informiamo che la Divisione competente in sede, in considerazione dei fatti riportati, nei termini da lei evidenziati, ha richiesto una nuova perizia a carico del telefono in suo possesso, modello LGH815, IMEI _______________
Allo scopo, la Ditta _______________, presso il quale il predetto terminale risultava in giacenza, ha predisposto la rispedizione dello stesso per gli approfondimenti del caso da parte del centro pilota.
Tale condizione si rende necessaria per poter effettuare qualsiasi tipo di valutazione in merito alla vicenda in essere e alla richiesta da Lei inoltrata.
Sarà naturalmente nostra cura seguire la pratica di assistenza fino a completa soluzione.
Distinti saluti
LG Electronics Italia Spa