Il nostro terminale sarà aggiornato prima o poi a Jelly Bean? Non si sa ancora nulla?
Visualizzazione stampabile
Il nostro terminale sarà aggiornato prima o poi a Jelly Bean? Non si sa ancora nulla?
di ufficiale ancora nulla, ma i rumors dicono molto probabilmente di si. guarda la discussione "il prossimo nexus sarà un lg" ho postato due articoli che parlano di questo
raga fino all'ultimo aggiornamento lg ha fatto un'ottimo lavoro, il terminale è migliorato molto, ora però si è addormentata e spero solo che non lo facciano anche con jelly bean, la samsung lo ha confermato addirittura anche per l's2, anche motorola e sony confermano... l'unica che sta zitta è proprio lg spero che non ci reservi qualche brutta sorpresa
In effetti mamma LG ama farci stare sulle spine... :O Magari il nostro terminale non verrà aggiornato a Jelly Bean ma direttamente alla versione 4.2. Ho pensato a questo dal momento che (in base ai recenti rumors) il prossimo Nexus by Google sarà una versione rivista dell'LG Optimus G con sopra Android 4.2. Vabbè, forse ho fantasticato un po' troppo... rotfl
forse si ahhahahahahahaahahhahahahaha magari lg ce la fà questa sorpresa speriamo rotfl
il 4.2 Key Lime Pie, è stato annunciato ieri e smentito oggi (sempre rumors ovviamente) I recenti rumor su Android 4.2 sono falsi! - Tutto Android
Apposto, come non detto... XD
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
penso che lg ci abbia abbondonati xD rotfl
Però il seguente link non è un pettegolezzo, anzi... se Samsung stessa dice che entro l'anno prossimo LG diventerà il terzo produttore di smartphone nel mondo, penso che qualche brivido inizia a sentirlo.... assieme ad Apple ovviamente ;-)).
LG punta al bronzo negli smarpthone grazie alla fascia bassa - Tom's Hardware
Ma alla fine LG ci può gentilmente dare una risposta precisa su jelly Bean senza elargire risposte diplomatiche.
Grazie
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Non abbiamo ancora notizie ufficiali da comunicare ragazzi. Appena le avremo le posteremo sui nostri canali ufficiali e sui forum.
Grazie davvero per aver risposto.
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da LGMobile
E di ufficioso? Potete dirci qualcosa?
Inviato dalla mia moto
Tutta questa indecisione non fa altro che frenare i possibili futuri clienti e minare la fiducia di quelli attuali. Io stesso non sono sicuro dell'acquisto del 4x, proprio causa aggiornamenti.
Il cellulare si accende ed usabile..
anni fa gli aggiornamenti dei cellulari non si sapeva manco cosa fossero ma la gente li comprava lo stesso..
certo,aggiornamenti costanti e duraturi nel tempo piacciono anche a me,ma non capisco tutta questa ossessione degli aggiornamenti...
PS : la mia è solo un opinione personale,non sto dicendo che tutti la debbano pensare come me e che gli altri hanno torto.
Concordo, certo gli aggiornamenti piacciono anche a me , sopratutto quelli dovuti per risolvere dei problemi evidenti (tipo la qualità delle foto/video), ma mi chiedo il senso di questa ossessione all'ultimo aggiornamento a tutti i costi, come se senza non avesse senso di vivere..
anche la mia naturalmente è una opinione strettamente personale (^_^)
Di solito gli aggiornamenti urgenti vengono fatti per risolvere quanto prima gravi bug di sicurezza (come il bug USSD di alcuni smartphone di Samsung) o bug che rendono inutilizzabile il telefono sotto determinate condizioni. LG ad esempio ha messo una pezza non indifferente col firmware v10F per quanto riguarda il surriscaldamento del 4x e il relativo consumo della batteria. Al momento, che io sappia, il 4x non soffre di gravissimi bug, più che altro ci sono alcune mancanze (come alcune cosette del launcher ad esempio, scarsa usabilità della fotocamera e alcuni lag soprattutto nei giochi) che mi auguro il dipartimento R&D di LG possa prendere seriamente in considerazione per i prossimi aggiornamenti.
Per quanto riguarda i pro e contro di Jelly Bean, tenete presente la discussione sul Forum di Androidiani del Nexus:
https://www.androidiani.com/forum/go...-e-contro.html
Nel pieno rispetto delle opinioni altrui, io credo che si chieda continuamente ad LG di continuare nell'aggiornamento del terminale semplicemente perché ci sono ancora dei problemi (se pur piccoli, a parte la fotocamera) da risolvere e perché se si compra un apparecchio top di gamma come questo, chi lo acquista pretende di restare al passo con i tempi a livello di sistema operativo almeno per un anno, oltretutto visto e considerato che i maggiori competitor di LG vanno tutti in questa direzione, che a quanto sembra è sia gradita che richiesta dagli utenti, se LG non si adeguera' perderà sicuramente una cospicua fetta di acquirenti che preferiranno altri marchi i quali rispondono in modo più efficace alle loro idee ed esigenze. Comunque se non vogliono sviluppare gli aggiornamenti gli basterebbe unlookare il bootloader e il discorso sarebbe in parte risolto.
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Un collega mi aveva chiesto se secondo lui valeva la pensa di prendere questo 4X, ma vedo che state messi quasi peggio di noi col dual...
No no, un momento, non fraintendiamo: LG 4X è un ottimo smartphone, il suo prezzo è anche basso ormai e tenderà al ribasso ulteriore. Il telefono è usabile e veloce, personalmente sono molto contento di averlo scambiato al posto di One X, lo adoro. La nostra è solo voglia di non rimanere indietro, confidando che LG non perda questa seconda chance per dimostrare che è un'azienda attenta al consumatore, e che tiene alla sua soddisfazione.
Sono al secondo LG prima il P500 e ora il P880 entrambi due delusioni, ho chiuso con LG e lo sconsiglierò a tutti quelli che conosco.
Infatti, sono d'accordo con voi. LG deve darsi una mossa e non pensare solo al lancio continuo di nuovi dispositivi (Optimus Vu, L9, Nexus G ecc.) ma supportare a dovere i suoi terminali. Altro che aggiornamento JB "entro l'anno"...ma dove vivono? O almeno che sbloccassero il bootloader, così ci pensano i ragazzi d ixda a fare il lavoro al posto loro.
Ormai anche questa è conncorrenza, molti devono ancora capirlo. Si fa marketing e si fidelizzano i clienti anche mantenendo aggiornamenti costanti nel tempo. Altrimenti si è solo dei pagliacci che non meritano fiducia e soldi. Anche perchè il 4X non è che sia mai costato 100€, in molti negozi sta ancora a 500€.
Ciao Ragazzi scusate la franchezza, ma secondo me molti di voi scrivono cose senza senso....!
non attacco nessuno in particolare, ma non condivido affatto chi scrive e pensa che questo LG 4X HD sia un bidone.
prima di questo LG avevo un galaxy S2 tenuto esattamente un anno.....veramente un bell' oggetto,
ma questo LG è due volte meglio.....!
parlo di display, velocità di esecuzione, materiali...ecc ecc....!
LG l ho pagato 420€ e ad oggi non vedo nessun motivo per cui cercare con ansia
l' aggiornamento al 4.1....ma proprio nessun motivo.....!!!
ho "preso" i permessi di root solo per "sistemare" il led per le chiamate perse....nulla di piu'!
per il resto è davvero perfetto cosi' com'è....!
un mio collega ha il galaxy s3.....devo ammettere che è molto bello, ma non merita di certo i 200€ in piu' del prezzo....!!
quindi a chi dice che non consiglia LG o che la LG è lontana mille miglia dai concorrenti....
bho consiglio solo di provare questo quad core....almeno una settimana!
ovvio la mia non è polemica, anche se devo ammettere che la LG sino ad oggi non si è meritata il premio come
società che aggiorna i propri terminali....anzi, però con questo QUAD CORE hanno dimostrato che almeno ci provano a migliorare.
ciao meghigno, in realtà pochi pensano che sia un bidone, anzi..... qui si contesta solo l'incapacità di LG nel rilasciare gli aggiornamenti. Mi permetto di contestare la tua affermazione che non vedi alcun motivo per pretendere il JB, te lo do io un bel motivo, solo uno l'effetto burro che vuole dire passare da 30 fps a 60 fps, il che vuole dire una fluidità garantita nell'utilizzo quotidiano del device, e non è poco. L'unico vanto che può ancora avere l'ios nei confronti di android è proprio questo dettaglio. Poi per il resto è da paura e se riuscissero a dimostrare di aver colmato questo gap con gli altri almeno per i modelli top.... be allora per me varrebbe la regola LG 4EVER
Non si sbilanciano...perchè forse non sanno che pesci prendere. Magari sanno che i clienti sono incazzati ed evitano di sbottonarsi: provate ad immaginare cosa succederebbe se LG dovesse annunciare che Androidi 4.1 sul 4X non è previsto al momento.....
Ciao, è di questa mattina la notizia che in francia un operatore telefonico ha reso nota la lista dei loro dispositivi che riceveranno JB, e per gennaio 2013 prevedono l'aggiornamento per l'L7. Considerato che ne esce una al giorno........cmq se fosse vero mi sembre veramente una buona notizzia per tutti noi. » Conferme per Jelly Bean su LG Optimus L7, HTC One S e One X, Samsung Galaxy S II, III e Note » Aggiornamenti - AndroidWorld.it
Per me non è assolutamente una buona notizia. Non è niente di ufficiale LG e cmq aspettare gennaio 2013 (se va bene) per Jelly Bean e tutte le varie migliorie, mi sembra davvero triste...triste come la politica LG. Bootloader bloccato e aggiornamenti a rilento.
Che bello e Pensare che questo 4x è uscito pochi mesi fa ed è ancora uno fra i migliori smartphone esistenti.
Sul sito olandese di "Android Planet" al seguente indirizzo si parla di un presunto aggiornamento a Jelly Bean all'inizio del 2013:
Nederlandse klantenservice LG bevestigt: Optimus 4XHD krijgt begin 2013 Jelly Bean - Androidplanet.nl
Tradotto con Google in italiano suonerebbe cosi':
Il Servizio Clienti olandese LG conferma Android lettore Planet che la Optimus 4XHD primi mesi del 2013 l'aggiornamento ad Android 4,1 Jellybean ricevere. Ci fu una certa confusione nel corso degli ultime settimane, in parte perché non è ancora chiaro se l'LG Optimus 2X velocità - LG toptoestel del 2011 - per Android Ice Cream Sandwich 4.0 è aggiornato. Paesi Bassi LG, questa volta attraverso la posta elettronica o chiara l'aggiornamento del 4XHD Optimus: "Questo è nel gennaio 2013, ma cerchiamo di aggiornare prima di rotolare fuori." E 'stampata dal Servizio Clienti LG nuovamente regolato al primo trimestre del 2013. Speriamo che LG manterrà la sua parola, che i loro clienti dopo il fiasco della Velocità Optimus 2X meritato.
In inglese invece:
The Dutch Customer Service at LG confirms Android Planet reader that the Optimus 4XHD early 2013 the update to Android 4.1 Jellybean receive. There was some confusion over the past few weeks, partly because it is still not clear whether the LG Optimus 2X Speed - LG toptoestel of 2011 - for Android 4.0 Ice Cream Sandwich is updated. LG Netherlands, this time through the mail or clear on the update of the Optimus 4XHD: "This comes in January 2013, but we try to update before rolling out." It is printed by LG Customer Service again adjusted to the first quarter of 2013. We hope that LG will keep his word, that their customers after the fiasco of the Optimus 2X Speed deserved.
Tengo a precisare che ovviamente questa notizia riguarda solo il mercato olandese. Teoricamente LG Olanda dovrebbe usare il firmware "Europe Open" (come quello dell'Italia ad esempio), dal sito Lg Optimus 4X HD Firmware List dedicato ai firmware del 4x, l'Olanda adotta proprio l'ultimo firmware v10f come l'Italia (i due file v10f sono perfettamente uguali).
Mi auguro comunque che JB possa uscire entro il primo trimestre del 2013 come detto qui sopra, ovviamente con le migliorie che noi tutti abbiamo richiesto in questi ultimi mesi.
I problemi risiedono nella natura frammentaria di Android. Questo comporta una grande libertà e di modellare l'esperienza utente a proprio piacimento; però comporta anche più problemi: di compatibilità, di fluidità, di stabilità, di autonomia...e non ultimo in fase di aggiornamento. Senza mezzi termini, al di là dei singoli casi, il vero Android...quello che "funziona meglio"...gira sui Nexus. Quello è il vero antagonista di iOS e WP; quando si mettono in mezzo le aziende con i loro firmware le cose si complicano. Per questo motivo WP è più avanti sotto questo aspetto, pecca sicuramente di una marea di funzioni che sono parte di Android da anni (come iOS del resto), ma rende il tutto più semplice. Sono i pregi ed allo stesso tempo i difetti dei sistemi open, che devono girare su più piattaforme, come i sistemi closed hanno pregi e difetti opposti.
Google dovrebbe dare un giro di vite in tal senso, rendere Android più uniforme e standard, lasciando poi all'utente la libertà di personalizzarlo a piacimento.
Il Nexus doveva essere la regola e non l'eccezione sin dall'inizio. Comunque il fatto stesso che ne usciranno parecchi altri e da parecchie aziende è un buon segno, così Google lavorerà assieme alle aziende produttrici di telefonini le quali potranno finalmente iniziare ad aggiornare i propri telefoni non-nexus in maniera continuativa.
Novità per JB sul 4X?
Per il mercato olandese si parla Q1 2013 e per noi?