Visualizzazione stampabile
-
Credo che sia il tipo di guasto (emblematico) che il comportamento di LG (vergognoso) abbia raggiunto livelli
a dir poco alieni al buonsenso umano.
E' pazzesco come LG Italia tramite il suo moderatore LGMobile non si renda conto di quanti potenziali clienti
insoddisfatti e presi in giro, stia perdendo giorno dopo giorno tramite:
- riparazioni fittizie tra aggiornamenti software inesistenti, ricalibrazioni di non si sa cosa..
- una valanga di tempo perso (per il cliente) che rimane sfinito e senza cellulare per mesi interi.
- senza un comunicato chiaro che non solo spieghi l'origine del problema ma ponga delle sentite scuse a tutti i clienti coinvolti
..ma penso che ormai questo avvenga solamente in un'altro universo.
A tutti voi del Forum che penate come me per questo cell. faccio un appello: NON mollate fino alla sostituzione completa
del dispositivo. Non mollate per niente al mondo. Perchè non è giusto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mostonet
Credo che sia il tipo di guasto (emblematico) che il comportamento di LG (vergognoso) abbia raggiunto livelli
a dir poco alieni al buonsenso umano.
E' pazzesco come LG Italia tramite il suo moderatore LGMobile non si renda conto di quanti potenziali clienti
insoddisfatti e presi in giro, stia perdendo giorno dopo giorno tramite:
- riparazioni fittizie tra aggiornamenti software inesistenti, ricalibrazioni di non si sa cosa..
- una valanga di tempo perso (per il cliente) che rimane sfinito e senza cellulare per mesi interi.
- senza un comunicato chiaro che non solo spieghi l'origine del problema ma ponga delle sentite scuse a tutti i clienti coinvolti
..ma penso che ormai questo avvenga solamente in un'altro universo.
A tutti voi del Forum che penate come me per questo cell. faccio un appello: NON mollate fino alla sostituzione completa
del dispositivo. Non mollate per niente al mondo. Perchè non è giusto.
Siamo cliente = siamo carne di maiale.
Questa volta, rimando il cellulare in assistenza, con tutti i problemi stampati su pezzo di carta e lettera dell'avvocato (per fortuna aziendale, quindi non ho parcella da pagare) allegata.
DEVONO cambiarmi il cellulare. DEVONO darmi un cellulare funzionante al 100%.
Naturalmente, mi sto facendo portavoce ufficiale ANTI LG.
Nel mio piccolo, ho bloccato nel giro di una settimana, 3 persone che dovevano cambiare il cellulare e volevano prendersi un cesso lg.
Certo non sarà nulla rispetto ai grandi numeri, ma almeno mi tolgo la soddisfazione di far capire agli altri quanto sono PEZZENTI in quell'azienda.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ameobi
Siamo cliente = siamo carne di maiale.
Questa volta, rimando il cellulare in assistenza, con tutti i problemi stampati su pezzo di carta e lettera dell'avvocato (per fortuna aziendale, quindi non ho parcella da pagare) allegata.
DEVONO cambiarmi il cellulare. DEVONO darmi un cellulare funzionante al 100%.
Naturalmente, mi sto facendo portavoce ufficiale ANTI LG.
Nel mio piccolo, ho bloccato nel giro di una settimana, 3 persone che dovevano cambiare il cellulare e volevano prendersi un cesso lg.
Certo non sarà nulla rispetto ai grandi numeri, ma almeno mi tolgo la soddisfazione di far capire agli altri quanto sono PEZZENTI in quell'azienda.
mollare?? MOLLARE????????
BELIN ma no ragazzi no, è proprio il loro intento, sfinirci per farci mollare......
negativo passo, tu me lo ridai? ed io te lo riconsegno all'istante.... e vediamo chi si stanca prima, io alla 3^ massimo 4^ volta esigerò rimborso o sostituzione e di sicuro non un L90....
a genova si dice: tutti bulicci ma col culo degli altri.... ehhhhhhh
-
Ragazzi, butto li una proposta...se facessimo un gruppo su facebook cercando di raggiungere il centinaio di persone, facendoci "pubblicità" tra amici e magari direttamente tramite la pagina facebook di LG mobile. Una volta raggiunto un numero considerevole, tipo un centinaio di persone, chiamare striscia la notizia e veder se qualcuno ci da una maggiore attenzione???
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciovez
Ragazzi, butto li una proposta...se facessimo un gruppo su facebook cercando di raggiungere il centinaio di persone, facendoci "pubblicità" tra amici e magari direttamente tramite la pagina facebook di LG mobile. Una volta raggiunto un numero considerevole, tipo un centinaio di persone, chiamare striscia la notizia e veder se qualcuno ci da una maggiore attenzione???
Mi sembra una buona idea ...
-
Ciao a tutti,
sono possesore di un LG L9 versione v20d "difettoso", ho letto tutta la discussione e ho fatto una prova che sembra funzionare, ho inserito il codice 3845#*760# ho cercato "Network mode", poi ho selezionato "WCDMA frequency bands" e ho impostato WCDMA 2100, da quel momento non ha fatto più il difetto, ora siccome dipende dalla zona aspetto di muovermi un pò per capire se è sufficiente, inoltre confermo che con la versione v20p (tenuta una settimana) il problema scompare per quanto riguarda L9, per il 4X si può provare a cambiare il parametro che ho indicato, fatemi sapere, se provate i vostri risultati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markosv76
Ciao a tutti,
sono possesore di un LG L9 versione v20d "difettoso", ho letto tutta la discussione e ho fatto una prova che sembra funzionare, ho inserito il codice 3845#*760# ho cercato "Network mode", poi ho selezionato "WCDMA frequency bands" e ho impostato WCDMA 2100, da quel momento non ha fatto più il difetto, ora siccome dipende dalla zona aspetto di muovermi un pò per capire se è sufficiente, inoltre confermo che con la versione v20p (tenuta una settimana) il problema scompare per quanto riguarda L9, per il 4X si può provare a cambiare il parametro che ho indicato, fatemi sapere, se provate i vostri risultati.
Sull'LG 4X HD P880 la soluzione di impostare nel menu nascosto il WCDMA a 2100 non ha funzionato (almeno a me). Puoi trovare una descrizione dei tentativi tecnici effettuati a pag.18, poi pag. 19 e 20. di questo forum oltre ad innumerevoli altri tentativi da parte di altri utenti.
Al momento (purtroppo) l'unica via è la sostituzione con un modello equivalente (per quanto riguarda LG 4X HD P880).
-
Quote:
Originariamente inviato da
mostonet
Sull'LG 4X HD P880 la soluzione di impostare nel menu nascosto il WCDMA a 2100 non ha funzionato (almeno a me). Puoi trovare una descrizione dei tentativi tecnici effettuati a pag.18, poi pag. 19 e 20. di questo forum oltre ad innumerevoli altri tentativi da parte di altri utenti.
Al momento (purtroppo) l'unica via è la sostituzione con un modello equivalente (per quanto riguarda LG 4X HD P880).
Ciao,
mi era sembrato di capire che con un'ipotetica sostituzione del modulo radio con uno adatto a funzionare con il segnale LTE, ci fosse una speranza che il terminale potesse tornare quello per il quale l'abbiamo acquistato.....
Quindi anche LG nell'assurdo procedesse a tale sostituzione secondo te non funzionerebbe cmq??
Unica soluzione la sostituzione in toto?
Grazie
Stefano
-
Telefono mandato in assistenza e rientrato i primi di settembre, finora non si é ancora presentato il problema, ma ho cambiato operatore, ora sono 3 e non posso affermare con certezza se hanno risolto il problema loro camiandomi la scheda madre o io cambiando operatore.
P.S.: IMPORTANTE mi hanno bloccato il bootloader PERMANENTEMENTE. Addio modding. Ora questo telefono per me é INUTILE.
-
Forse io ho risolto: provando ad impostare la rete/operatore in modo "manuale" invece di "automatico" sembra che il problema non si presenta più. Sono così da 5 giorni e non mi ha dato problemi di riorganizzazione processi. Basta andare in Impostazioni - Reti Mobili - Operatori di Rete - Cerca reti e selezionare il proprio operatore(nel mio caso Wind).
Se c'è qualcuno che prova e ci fa sapere fa una cosa buona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chelinse
Ciao,
mi era sembrato di capire che con un'ipotetica sostituzione del modulo radio con uno adatto a funzionare con il segnale LTE, ci fosse una speranza che il terminale potesse tornare quello per il quale l'abbiamo acquistato.....
Quindi anche LG nell'assurdo procedesse a tale sostituzione secondo te non funzionerebbe cmq??
Unica soluzione la sostituzione in toto?
Grazie
Al contrario! =)
Quella che proponi sarebbe invece una soluzione efficace! Il problema è che LG al momento:
- non ha mai ufficializzato il problema ma tace
- secondo me è ben a conoscenza del problema ed è per questo che ha sospeso la produzione di LG 4X HD P880.
- proprio perchè ritirato prematuramente dal mercato (sebbene possa essere ancora acquistato per assurdo) forse LG è conscia del fatto che il Tegra3 del P880
non è compatibile con il segnale LTE. Un'incompatibilità tale da portare la radio 3g al crash.
Detto questo secondo me:
- non sanno come tamponare il problema via software.
- il problema si verifica a seconda della cella/ripetitore in cui si aggancia il cellulare, la quale varia a seconda della zona/operatore
- è un problema hardware dispendioso/fastidioso da risolvere quindi meglio tirarla lunga e tacere il più possibile
fornendo riparazioni fittizie e perdendo tempo portando il cliente allo sfinimento.
Naturalmente sono supposizioni, ma finchè LG Italia o LGMobile tace, è lecito pensare veramente di tutto.
Una cosa è però certa: sono vergognosi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele2003
Forse io ho risolto: provando ad impostare la rete/operatore in modo "manuale" invece di "automatico" sembra che il problema non si presenta più. Sono così da 5 giorni e non mi ha dato problemi di riorganizzazione processi. Basta andare in Impostazioni - Reti Mobili - Operatori di Rete - Cerca reti e selezionare il proprio operatore(nel mio caso Wind).
Se c'è qualcuno che prova e ci fa sapere fa una cosa buona.
Ciao!
Quello che proponi è un tattica molto intelligente! Personalmente ho testato anche questa in passato.
Posso dirti che nel mio caso (purtroppo) con operatore Vodafone non ha funzionato.
Una certa resistenza l'ho notata con operatore TIM e Wind.
Nel forum, in merito ai diversi operatori, ne abbiamo discusso per mesi, con statistiche ecc..
Tirando le somme rimane aberrante il senso di insicurezza che lascia questo telefono semplicemente
nel ricevere/fare telefonate o mandare semplici SMS.
Oggi rimane un dispositivo del tutto inaffidabile.
In caso di emergenza lascia a piedi... ma anche nella quotidianità! E non va affatto bene per 300€ di dispositivo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mostonet
Ciao!
Quello che proponi è un tattica molto intelligente! Personalmente ho testato anche questa in passato.
Posso dirti che nel mio caso (purtroppo) con operatore Vodafone non ha funzionato.
Una certa resistenza l'ho notata con operatore TIM e Wind.
Nel forum, in merito ai diversi operatori, ne abbiamo discusso per mesi, con statistiche ecc..
Tirando le somme rimane aberrante il senso di insicurezza che lascia questo telefono semplicemente
nel ricevere/fare telefonate o mandare semplici SMS.
Oggi rimane un dispositivo del tutto inaffidabile.
In caso di emergenza lascia a piedi... ma anche nella quotidianità! E non va affatto bene per 300€ di dispositivo...
Lascia a piedi in che senso? cioè a me quando si è presentato il problema in oggetto ho semplicemente attivato/disattivato la modalità aereo e subito ha ripreso a funzionare regolarmente.
Concordo che se uno spende soldi si aspetta una certa qualità, ma fidati nessun modello di smartphone è esente da problemi(inclusi i prodotti della mela).
Ritornando al mio caso vi farò sapere se il problema dovesse presentarsi di nuovo(spero di no).
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele2003
Lascia a piedi in che senso? cioè a me quando si è presentato il problema in oggetto ho semplicemente attivato/disattivato la modalità aereo e subito ha ripreso a funzionare regolarmente.
Concordo che se uno spende soldi si aspetta una certa qualità, ma fidati nessun modello di smartphone è esente da problemi(inclusi i prodotti della mela).
Ritornando al mio caso vi farò sapere se il problema dovesse presentarsi di nuovo(spero di no).
Ciao,
questa prova io l'ho fatta e purtroppo non ha funzionato....
detto questo, lascia a piedi nel senso che per chi ti cerca risulti spento, mentre quando tu riattivi lo smartphone non essendo di fatto mai stato spento non ricevi nessun sms dall'operatore che qualcuno ti abbia cercato trovandoti spento.....
se aggiungi che provando a telefonare di genera il messaggio riorganizzazione dei processi interni, se provi ad inviare sms non li invia generando mancanza USIM, se provi ad accedere alla posta non ti riconosce e ti forza a ridigitare la psw mandandoti cmq fuori rete, direi che tutto questo sia destabilizzante, anche a livello lavorativo.
Consideriamo che l'abbiamo acquistato per circa 300 euro che non sono noccioline, a prescindere da quanto il singolo possa decidere di spendere.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
mostonet
Al contrario! =)
Quella che proponi sarebbe invece una soluzione efficace! Il problema è che LG al momento:
- non ha mai ufficializzato il problema ma tace
- secondo me è ben a conoscenza del problema ed è per questo che ha sospeso la produzione di LG 4X HD P880.
- proprio perchè ritirato prematuramente dal mercato (sebbene possa essere ancora acquistato per assurdo) forse LG è conscia del fatto che il Tegra3 del P880
non è compatibile con il segnale LTE. Un'incompatibilità tale da portare la radio 3g al crash.
Detto questo secondo me:
- non sanno come tamponare il problema via software.
- il problema si verifica a seconda della cella/ripetitore in cui si aggancia il cellulare, la quale varia a seconda della zona/operatore
- è un problema hardware dispendioso/fastidioso da risolvere quindi meglio tirarla lunga e tacere il più possibile
fornendo riparazioni fittizie e perdendo tempo portando il cliente allo sfinimento.
Naturalmente sono supposizioni, ma finchè LG Italia o LGMobile tace, è lecito pensare veramente di tutto.
Una cosa è però certa: sono vergognosi.
Sfinimento.....
io intanto ho riesumato il vecchio smartphone di mio figlio, sony experia s, perfettamente funzionante nonostante l'abbiamo acquistato alcuni mesi prima del LG 4X HD P880.
Vedremo chi si stanca prima, io massimo alla 4^ consegna in assistenza chiederò sostituzione o rimborso....
-
Quote:
Originariamente inviato da
chelinse
Vedremo chi si stanca prima, io massimo alla 4^ consegna in assistenza chiederò sostituzione o rimborso....
scusa ma cosa intendi con "chiederò sostituzione"? Io avevo inteso che è la LG che, dopo un certo numero di volte, contatta il cliente per proporre una sostituzione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markosv76
Ciao a tutti,
sono possesore di un LG L9 versione v20d "difettoso", ho letto tutta la discussione e ho fatto una prova che sembra funzionare, ho inserito il codice 3845#*760# ho cercato "Network mode", poi ho selezionato "WCDMA frequency bands" e ho impostato WCDMA 2100, da quel momento non ha fatto più il difetto, ora siccome dipende dalla zona aspetto di muovermi un pò per capire se è sufficiente, inoltre confermo che con la versione v20p (tenuta una settimana) il problema scompare per quanto riguarda L9, per il 4X si può provare a cambiare il parametro che ho indicato, fatemi sapere, se provate i vostri risultati.
Allora, come avevo scritto precedentemente, avevo messo da parte il mio L9 in attesa di tempi migliori e passato a 3 con un S4. Mia moglie ha attivato una nuova sim con Tim che ho messo nell'L9 dimenticandomi di forzarlo in 2G, ebbene chiunque abbia chiamato non ha mai avuto problemi ne ce ne sono stati per chiamare con questa sim.
Considerate che utilizzo il mio S4 con 3 in rete LTE, quindi il segnale cosidetto "disturbatore" c'è ...
Inoltre leggendo il post di Markosv76 ho intuito che in realtà basta togliere il telefono dalla modalità automatica WCDMA/GSM, quindi forzarlo solo in 3G che secondo me è equivalente (ma più rapido) di quello che ha fatto lui.
Vi farei notare che il problema si presenta probabilmente quando il telefono tenta di andare sulla rete LTE (non capisco perchè sembrerebbe fallire principalmente con wind),
quindi molti di noi mette il telefono in 2G e risolve il problema, in relatà basta togliere il telefono dalla modalità automatica che in realtà non è solo 3G/2G ma LTE/3G/2G.
I nostri LG non la supportano ma sul mio S4 c'è la scelta tra le 3 opzioni per tenere in automatico o manuale, quindi forzarlo in 3G per me equivale a forzarlo in 2G, basta non farlo andare in automatico, spero di essere stato chiaro.
L'unico problema potrebbe venire fuori se la zona non è coperta dal 3G, a questo punto si perderebbe proprio il segnale perchè il telefono non commuterebbe da solo.
Provate con la mia o con la soluzione di Markosv76 e vediamo che succede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amp
scusa ma cosa intendi con "chiederò sostituzione"? Io avevo inteso che è la LG che, dopo un certo numero di volte, contatta il cliente per proporre una sostituzione...
Anch'io!!!! ma non è assolutamente mia intenzione giocare per molto alla capra, il cavolo ed il lupo.....
io alla 4^ volta pretenderò senza che loro propongano, sperando abbiano tanto buon senso da non arrivare alla 4^ volta!!
certo è che, leggendo i vari post, la LG BUON SENSO non ne ha dimostrato, anzi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
magur
Allora, come avevo scritto precedentemente, avevo messo da parte il mio L9 in attesa di tempi migliori e passato a 3 con un S4. Mia moglie ha attivato una nuova sim con Tim che ho messo nell'L9 dimenticandomi di forzarlo in 2G, ebbene chiunque abbia chiamato non ha mai avuto problemi ne ce ne sono stati per chiamare con questa sim.
Considerate che utilizzo il mio S4 con 3 in rete LTE, quindi il segnale cosidetto "disturbatore" c'è ...
Inoltre leggendo il post di Markosv76 ho intuito che in realtà basta togliere il telefono dalla modalità automatica WCDMA/GSM, quindi forzarlo solo in 3G che secondo me è equivalente (ma più rapido) di quello che ha fatto lui.
Vi farei notare che il problema si presenta probabilmente quando il telefono tenta di andare sulla rete LTE (non capisco perchè sembrerebbe fallire principalmente con wind),
quindi molti di noi mette il telefono in 2G e risolve il problema, in relatà basta togliere il telefono dalla modalità automatica che in realtà non è solo 3G/2G ma LTE/3G/2G.
I nostri LG non la supportano ma sul mio S4 c'è la scelta tra le 3 opzioni per tenere in automatico o manuale, quindi forzarlo in 3G per me equivale a forzarlo in 2G, basta non farlo andare in automatico, spero di essere stato chiaro.
L'unico problema potrebbe venire fuori se la zona non è coperta dal 3G, a questo punto si perderebbe proprio il segnale perchè il telefono non commuterebbe da solo.
Provate con la mia o con la soluzione di Markosv76 e vediamo che succede.
Ciao,
cmq se dovessi trovarti a lavorare in ambienti con muri perimetrali otre un certo spessore, diciamo superiore ai 60 cm, oppure in località abbastanza isolate e/o impervie non avresti 3G in Rx, quindi avendolo forzato manualmente non avresti nessun segnale in Rx, insomma un terminale praticamente inutilizzabile, non credo sia concepibile doversi ricordare di "switcciare" manualmente per poter avere segnale in rx, considerando che è sept 2014, abbiamo, anzi meglio dire avremmo dovuto avere un "TOP di gamma" acquistato a 300 euro da 10-16 mesi?!?!?
Stefano
-
Quote:
Originariamente inviato da
magur
Allora, come avevo scritto precedentemente, avevo messo da parte il mio L9 in attesa di tempi migliori e passato a 3 con un S4. Mia moglie ha attivato una nuova sim con Tim che ho messo nell'L9 dimenticandomi di forzarlo in 2G, ebbene chiunque abbia chiamato non ha mai avuto problemi ne ce ne sono stati per chiamare con questa sim.
Considerate che utilizzo il mio S4 con 3 in rete LTE, quindi il segnale cosidetto "disturbatore" c'è ...
Inoltre leggendo il post di Markosv76 ho intuito che in realtà basta togliere il telefono dalla modalità automatica WCDMA/GSM, quindi forzarlo solo in 3G che secondo me è equivalente (ma più rapido) di quello che ha fatto lui.
Vi farei notare che il problema si presenta probabilmente quando il telefono tenta di andare sulla rete LTE (non capisco perchè sembrerebbe fallire principalmente con wind),
quindi molti di noi mette il telefono in 2G e risolve il problema, in relatà basta togliere il telefono dalla modalità automatica che in realtà non è solo 3G/2G ma LTE/3G/2G.
I nostri LG non la supportano ma sul mio S4 c'è la scelta tra le 3 opzioni per tenere in automatico o manuale, quindi forzarlo in 3G per me equivale a forzarlo in 2G, basta non farlo andare in automatico, spero di essere stato chiaro.
L'unico problema potrebbe venire fuori se la zona non è coperta dal 3G, a questo punto si perderebbe proprio il segnale perchè il telefono non commuterebbe da solo.
Provate con la mia o con la soluzione di Markosv76 e vediamo che succede.
io ho già fatto il test con "3G only" ma il risultato non cambia :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele2003
Forse io ho risolto: provando ad impostare la rete/operatore in modo "manuale" invece di "automatico" sembra che il problema non si presenta più. Sono così da 5 giorni e non mi ha dato problemi di riorganizzazione processi. Basta andare in Impostazioni - Reti Mobili - Operatori di Rete - Cerca reti e selezionare il proprio operatore(nel mio caso Wind).
Se c'è qualcuno che prova e ci fa sapere fa una cosa buona.
Mi quoto..... sono da più di una settimana con l'impostazione di rete descritta sopra e non ho avuto più riorganizzazione processi!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele2003
Mi quoto..... sono da più di una settimana con l'impostazione di rete descritta sopra e non ho avuto più riorganizzazione processi!!
Beato te! =)
Io con Vodafone, niente da fare. Testato con 3 SIM di differente generazione. E' da maggio che provo e riprovo ogni combinazione
possibile. Sempre con questo operatore.
Inserendo scheda TIM o Wind concordo che il problema (almeno nella mia zona) è apparentemente assente sebbene il tempo di test dedicatogli a questi due operatori
sia stato nel mio caso nettamente inferiore rispetto a Vodafone.
Altri utenti invece testimoniano il contrario. Penso dipenda anche dalla zona. Dalla presenza di ripetitori LTE, modello, versione ecc...
Dati che non mi è dato sapere.
La stessa cosa avviene da molti mesi anche in Germania a seconda dell'operatore. Su alcuni di questi il problema non si presenta, su altri non cè verso.
Nessuno però ha risolto il problema definitivamente su tutti gli operatori e in tutte le zone.
All'estero lo chiamano RIL problem, o Radio 3G crash e tutti su LG 4X HD come soggetto.
Se ne parla su XDA Developers e persino sul forum di Cyanogenmod e i migliori sviluppatori hanno provato ogni tipo di RIL o baseband
personalizzato. Nel kernel e altrove. Non entro nel dettaglio.
Emblematico e paradossale il fatto che la radio di un qualsiasi cellulare a conchiglia da 30 euro attualmente in commercio non soffra affatto di questo gravissimo problema.
Chi usa un 4x HD per lavoro con più operatori e in più zone d'Italia penso che attualmente sia disperato.
Io l'ho provato sulla mia pelle. Per riassumere fa tutto meno il telefono.
E meno male che sulla confezione, nel retro cè il logo con un bollino con scritto: Prodotto per l'Italia... =|
Per chi non ha il problema meglio, per gli altri, consiglio al momento la sostituzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mostonet
All'estero lo chiamano RIL problem, o Radio 3G crash e tutti su LG 4X HD come soggetto.
Se ne parla su XDA Developers e persino sul forum di Cyanogenmod e i migliori sviluppatori hanno provato ogni tipo di RIL o baseband
personalizzato. Nel kernel e altrove. Non entro nel dettaglio.
Emblematico e paradossale il fatto che la radio di un qualsiasi cellulare a conchiglia da 30 euro attualmente in commercio non soffra affatto di questo gravissimo problema.
Chi usa un 4x HD per lavoro con più operatori e in più zone d'Italia penso che attualmente sia disperato.
Io l'ho provato sulla mia pelle. Per riassumere fa tutto meno il telefono.
E meno male che sulla confezione, nel retro cè il logo con un bollino con scritto: Prodotto per l'Italia... =|
Per chi non ha il problema meglio, per gli altri, consiglio al momento la sostituzione.
Puntualizzo: non è solo il 4x hd ad avere questo problema, il mio collega aveva un samsung galaxy y e il cell si riavviava di continuo, il bug riguarda sempre l'LTE.... quindi anche cell di 30 o 120 euro ne sono affetti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele2003
Puntualizzo: non è solo il 4x hd ad avere questo problema, il mio collega aveva un samsung galaxy y e il cell si riavviava di continuo, il bug riguarda sempre l'LTE.... quindi anche cell di 30 o 120 euro ne sono affetti.
La mia è una riflessione.
Secondo me, l'importante non è quanto sia grave o esteso anche ad altri produttori/clienti il problema.
L'importante è che gli altri produttori trattino i propri clienti DIVERSAMENTE
da come ha fatto LG la quale ha trattato la questione:
- Nel più cupo silenzio.
- Con un moderatore inesistente (LGMobile) e un sito facebook (LGItalia) presenti solo a sponsorizzare nuovi prodotti
- Gestendo riparazioni fasulle/fittizie/ che non risolvono affatto il problema e fanno perdere tempo e sfiniscono la pazienza dei clienti
- Non ammettendo il problema ne rilasciando spiegazioni ufficiali alle mille richieste di chiarimento. E non solo provenienti dall'Italia.
Penso sia una questione di correttezza/responsabilità verso i propri clienti. Un modo di fare che fino ad ora LG non ha MAI manifestato.
Per lo meno nei miei confronti visto che aspetto risposte dal post 18-20-21- ecc ecc... proprio da LGMobile che dovrebbe farne
da tramite.
Spero vivamente che altri produttori non si comportino cosi ma ci mettano la faccia. Indipendentemente dal danno/problema riscontrato.
-
è possibile risolvere il problema installando una custom rom????
-
Finalmente ieri mi è arrivato il G2 in sostituzione, me l'hanno pure dato con la memoria da 32GB (che in realtà sono 25), è spettacolare! Purtroppo bisogna mettergli le SIM piccole e io ne ho una normale, mi tocca cambiarla. Ho aspettato due mesi ma alla fine mi hanno ricompensato bene (sperando che non dia problemi pure questo). Grazie di cuore a tutti quelli che hanno suggerito di non accettare l'L90 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markosv76
Ciao a tutti,
sono possesore di un LG L9 versione v20d "difettoso", ho letto tutta la discussione e ho fatto una prova che sembra funzionare, ho inserito il codice 3845#*760# ho cercato "Network mode", poi ho selezionato "WCDMA frequency bands" e ho impostato WCDMA 2100, da quel momento non ha fatto più il difetto, ora siccome dipende dalla zona aspetto di muovermi un pò per capire se è sufficiente, inoltre confermo che con la versione v20p (tenuta una settimana) il problema scompare per quanto riguarda L9, per il 4X si può provare a cambiare il parametro che ho indicato, fatemi sapere, se provate i vostri risultati.
Provato con l'L9 di mia moglie senza successo -_-
Vista l'esperienza e la poca serietà penso che non acquisterò mai più telefoni LG (ne altri prodotti).
Mauro
-
Quote:
Originariamente inviato da
albytime
Finalmente ieri mi è arrivato il G2 in sostituzione, me l'hanno pure dato con la memoria da 32GB (che in realtà sono 25), è spettacolare! Purtroppo bisogna mettergli le SIM piccole e io ne ho una normale, mi tocca cambiarla. Ho aspettato due mesi ma alla fine mi hanno ricompensato bene (sperando che non dia problemi pure questo). Grazie di cuore a tutti quelli che hanno suggerito di non accettare l'L90 :)
come hai fatto a fartelo sostituire??? lo fanno con tutti???
-
Quote:
Originariamente inviato da
MattP
come hai fatto a fartelo sostituire??? lo fanno con tutti???
Faccio il riassunto per la millesima volta :)
- Portato di persona al centro assistenza a Brescia GOassist (ne avevano li un sacco con lo stesso problema)
- Arrivata la proposta di sostituzione con LG L90, rifiutata
- Arrivata la proposta di sostituzione con LG G2, accettata
- Telefono arrivato
-
Quote:
Originariamente inviato da
albytime
[quote name="MattP" post=6151834]come hai fatto a fartelo sostituire??? lo fanno con tutti???
Faccio il riassunto per la millesima volta :)
- Portato di persona al centro assistenza a Brescia GOassist (ne avevano li un sacco con lo stesso problema)
- Arrivata la proposta di sostituzione con LG L90, rifiutata
- Arrivata la proposta di sostituzione con LG G2, accettata
- Telefono arrivato[/QUOTE]
Go assist è un centro di raccolta e poi lo spediscono a lg?solita attesa di 2 mesi? Lo devo spedire anche io per stesso problema!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cansio77
Go assist è un centro di raccolta e poi lo spediscono a lg?solita attesa di 2 mesi? Lo devo spedire anche io per stesso problema!
Si, è un centro raccolta. La prima proposta mi è stata fatta dopo 2 settimane, poi però c'è stato di mezzo agosto, forse è per quello che mi hanno fatto aspettare così tanto. Il G2 mi è stato proposto 2 settimane e mezzo fa. Purtroppo le attese con LG sono lunghe, il mio collega ha un Nexus 4 con problemi al display che è via da quasi 2 mesi
-
come vi dicevo, il mio L9 è in assistenza per la seconda volta
oggi, dopo 15 giorni (di calendario), leggo "riparato" con "aggiornamento software"...
uffa... speravo che almeno dopo la seconda volta mi proponessero la sostituzione... pazienterò ancora...
-
Ragazzi il mio cel risulta riparato...sostituzione scheda logica nuovo seriale e nuovo imei....che significa???
-
Probabilmente nulla, continuerà ad avere il problema
-
A me hanno cambiato la scheda madre, ma io nel frattempo ho cambiato operatore, ora sono 3 e non ho più avuto il problema.....
-
Eh dipende molto dalla zona in cui ti trovi e dalla copertura della 4G. Probabilmente li la 3 non ha la 4G, spostandoti in un'altra città potresti riavere il problema.
-
Ma ora con la nuova imei il cel è sempre in garanzia? Lo scatolo avrà una differente imei..
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amp
come vi dicevo, il mio L9 è in assistenza per la seconda volta
oggi, dopo 15 giorni (di calendario), leggo "riparato" con "aggiornamento software"...
uffa... speravo che almeno dopo la seconda volta mi proponessero la sostituzione... pazienterò ancora...
ritirato oggi...
il problema permane...
mi sto rompendo le palle...
chi era che aveva intenzione di creare il gruppo su facebook? io ci sto
-
Si gruppo per sputtanare lg! Anche mia cognata stesso telefono p880 stesso problema! Io lo devo spedire!
-
Ero io che avevo proposto il gruppo!
Giusto per aggiorvarvi sulla mia esperienza, dal tracking risulta che hanno approvato la sostituzione del mio cellulare, tuttavia è da lunedi scorso che attendo che qualcuno si degni a chiamarmi e propormi una sostituzione!
Ho provato a chiamare il "care center" e mi hanno detto che devo sentire il centro raccolta, a sua volta il centro raccolta mi ha detto che sta aspettando istruzioni da Lg!!...che palle!!!