"Riorganizzazione dei processi interni..."
Ciao a tutti!
Premetto che ho provato col tasto cerca, ma non ho trovato nulla, magari sono ancora un po' inesperto...
Ho comprato da neanche 10 giorni questo oggettino, no brand, che ha tutte le caratteristiche che cercavo, sarebbe veramente fantastico!... sì, sarebbe... se telefonasse anche! Infatti di tanto in tanto decide di bloccarsi senza dare segno alcuno, lo lascio lì in stand by pensando che sia in grado di ricevere, e magari dopo 9 ore mi viene in mente di fare una telefonata e mi appare il fatidico messaggio. Al che spengo e riaccendo e mi accorgo che c'è gente preoccupata che si chiede che fine ho fatto...
Si può, nel 2013, avere un telefono che non è in grado di fare le telefonate? Risposta: NO!
Leggendo sul sito ho visto che per un altro modello (il 3dh) era sufficiente passare alla versione nuova del sw, quindi anch'io ho scaricato la + recente disponibile (v20a) e la 4.1.2 di android, ho riavviato, ma dopo qualche giorno il problema si è ripresentato.
E' successo a qualcun altro? C'è una soluzione? Vi prego, ditemi di sì, mi spacerebbe molto renderlo indietro....
Grazie 10000!!!
Risolto - "riorganizzazione processi interni...!!"
Quote:
Originariamente inviato da
andreacekketti
Ciao a tutti!
Premetto che ho provato col tasto cerca, ma non ho trovato nulla, magari sono ancora un po' inesperto...
Ho comprato da neanche 10 giorni questo oggettino, no brand, che ha tutte le caratteristiche che cercavo, sarebbe veramente fantastico!... sì, sarebbe... se telefonasse anche! Infatti di tanto in tanto decide di bloccarsi senza dare segno alcuno, lo lascio lì in stand by pensando che sia in grado di ricevere, e magari dopo 9 ore mi viene in mente di fare una telefonata e mi appare il fatidico messaggio. Al che spengo e riaccendo e mi accorgo che c'è gente preoccupata che si chiede che fine ho fatto...
Si può, nel 2013, avere un telefono che non è in grado di fare le telefonate? Risposta: NO!
Leggendo sul sito ho visto che per un altro modello (il 3dh) era sufficiente passare alla versione nuova del sw, quindi anch'io ho scaricato la + recente disponibile (v20a) e la 4.1.2 di android, ho riavviato, ma dopo qualche giorno il problema si è ripresentato.
E' successo a qualcun altro? C'è una soluzione? Vi prego, ditemi di sì, mi spacerebbe molto renderlo indietro....
Grazie 10000!!!
Il giorno 13/12/2012 ho acquistato due apparecchi identici LG OPTIMUS 4X HD per me e per mia moglie.
Devo anche ammettere che fino ad oggi non ha mai dato particolari pbm nè a me nè a lei.
Poi tutt'a un tratto questo messaggio e l'impossibilità addirittura di telefonare sia per il suo che per il mio.
Sul momento ho risolto la questione impostando la rete mobile a 2G (soluzione d'emergenza trovata sul forum) e quantomeno si riusciva a telefonare e mandare sms...
Approfondendo l'argomento, perché non esiste che nell'era del 4G si debba rinunciare anche al 3G, Leggendo sul forum trovato le soluzioni più strampalate ed il più delle volte solo per supertecnici informatici... mi s chiesto, possibile!?
Al che mi s detto provo a contattare il servizio clienti LG esponendogli semplicemente il pbm.
Prontamente dopo nemmeno un'ora rispondono gentilmente con una mail indicandomi la strada da seguire.
La soluzione dopotutto era più semplice di quanto si potesse pensare, come molte volte accade anche nella vita.
Bastava entrare nel sito LG nell'area dedicata al supporto per smartphones e cellulari - selezionare il modello - e scaricare il driver ed il LG Mobile support tool - abilitare l'apparecchio alla connessione USB via support tool nelle impostazioni dello smartphone e dopo il riconoscimento dell'apparecchio collegato fare partire l'aggiornamento S/W
Ci mette un pò, ma poi quando l'apparecchio si spegne e si riavvia da solo aggiornato di tutto, la cosa era bell'e sistemata:)
Avevo eseguito il backup di sicurezza del sistema, che non si sa mai, ma non è servito perché ho ritrovato praticamente tutto:)
FINE DELLA STORIA:)