Sono d'accordo!
Vediamo se il Mideratore LG ci risponde entro breve su questo forum.
Se così nin fosse, vediamo di organizzare un'azione comune, magari segnalando il caso ad Altroconsumo o realtà simili.
Visualizzazione stampabile
Sono d'accordo!
Vediamo se il Mideratore LG ci risponde entro breve su questo forum.
Se così nin fosse, vediamo di organizzare un'azione comune, magari segnalando il caso ad Altroconsumo o realtà simili.
ti aspettiamo "di la" ! ;)
https://www.androidiani.com/forum/lg...i-interni.html
Il telefono lo uso per lavoro e non posso permettermi questo malfunzionamento che dura da tre mesi!!! Ieri ho comprato un Samsung. Ed il mio LG sta lì in attesa di una risposta risolutiva.
Il mio è un appello. Rivolto a tutti quelli del forum ma soprattutto a LG che attualmente osserva una situazione disastrosa e non interviene a correggere un bug gigante, improvviso e che ha colto in fallo una valanga di persone che hanno investito la media di 300€ per questo LG 4X HD ai tempi apparentemente stupendo ma problematico.
Per quanto mi riguarda ho tentato i seguenti rimedi senza successo:
- Installato firmware stock originale LGP880-V10A-MAGGIO-2012 con Android ICS 4.03
- Installato firmware stock originale LGP880-V10H con Android ICS 4.03
- Installato firmware stock originale LGP880-V20A con Android JB 4.1.2
- Installato firmware stock originale LGP880-V20B con Android JB 4.1.2
- Installato firmware stock originale LGP880-V20D (Turchia) con Android JB 4.1.2
- SIM Vodafone cambiata. Ma il problema si presenta con tutte le Vodafone. Recenti o meno.
Con SIM TIM il problema non sembra presentarsi.
- Modificati manualmente gli APN Vodafone ma senza successo.
- Su altri forum es. XDA Developers il problema non è stato corretto.
Il difetto attualmente, da maggio 2014 nel mio caso si presenta in tutte le ROM ufficiali.
La rete 3G, H, cade all'invio di un semplice SMS. Le telefonate vengono interrotte. Se si ritenta l'invio di un SMS in Android 4.1.2 V20x JB
appare il messaggio di errore: Nessuna USIM. I menu in Impostazioni -> Impostazioni chiamate e Reti mobili diventano inaccessibili
finchè la rete 3G (o il processo che se ne occupa) non viene riavviato da Android stesso.
Se qualcuno ha una soluzione la posti. Vi ringrazio. Mentre a LG Italia che so che ci legge, prego di trovare un rimedio.
Inviare il telefono in assistenza non risolve il problema. Cambiarlo con un L9 neanche. Inoltre ho sentito che problemi di rete si verificano anche sul semi-nuovo G2. Pazzesco. Attendo aiuto.
Grazie.
Il mio consiglio è di mandare il telefono in assistenza allegando una lettera in cui descrivi il problema in modo molto dettagliato.
Se te lo rispediscono senza aver risolto niente contatta in ogni modo sia lg che il centro assistenza che si occupa della tua riparazione, poi mandalo di nuovo in assistenza specificando che il problema non è stato risolto.
Appena ho ricevuto dall'assistenza il telefono non riparato ho scritto a lg dcendo che mi aspettavo una soluzione reale del problema e che mi sentivo preso in giro, l'attesa mi crea disagi con le mie attività, eccetera eccetera...
Tartassa tutti di email e manda continuamente il cell in assistenza finché non te lo cambiano.
Grazie per la risposta!
=)
Naturalmente si vorrebbe tutto subito. Colpa dei tempi moderni. Tuttavia ho constatato che i tempi di "riparazione" (che poi non avviene) impiega tempi lunghissimi e ne sono coinvolti parecchi leggendo tutta la discussione.
Trovo sconvolgente sia la situazione sia l'operazione di tartassamento per ottenere un dispositivo diverso poichè secondo LG il 4X HD (top di fine 2012) non è più in produzione e l'utenza abbandonata a se stessa. Spero tanto che LG si faccia viva per smentirmi e per trovare una soluzione rapida e tecnica a fronte di questo problema apparso dall'ggi al domani sebbene già noto anche in passato e apparentemente risolto nel firmware V20e relativo all'LG L9. Vediamo se anche con questo ennesimo suggerimento rispondono quelli di LG.
Per gli utenti del forum, chiunque trovasse una soluzione tecnica tramite kernel (qualcuno suggeriva un kernel V20D) o firmware CM o simili, testato e contro il bug si faccia avanti. Vi ringrazio anticipatamente.
verso metà giugno (2014) sono iniziati i problemi anche per me (LG optimus L9, scheda Vodafone) e al centro assistenza mi hanno detto che ero almeno il ventesimo che si presentava nel giro di una settimana. Non gliel'ho consegnato perché le prospettive di rivederlo erano per settembre.
Ho notato anch'io che se "forzo" il 2G i problemi svaniscono.
Mi auguro che risolviate al più presto.
PS: Un mio collega di lavoro ha il mio stesso tipo di cellulare, solo che l'ha acquistato in Germania, e non ha riscontrato nessun problema. Non so se possa essere d'aiuto.