Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
chelinse
Ciao,
mi era sembrato di capire che con un'ipotetica sostituzione del modulo radio con uno adatto a funzionare con il segnale LTE, ci fosse una speranza che il terminale potesse tornare quello per il quale l'abbiamo acquistato.....
Quindi anche LG nell'assurdo procedesse a tale sostituzione secondo te non funzionerebbe cmq??
Unica soluzione la sostituzione in toto?
Grazie
Al contrario! =)
Quella che proponi sarebbe invece una soluzione efficace! Il problema è che LG al momento:
- non ha mai ufficializzato il problema ma tace
- secondo me è ben a conoscenza del problema ed è per questo che ha sospeso la produzione di LG 4X HD P880.
- proprio perchè ritirato prematuramente dal mercato (sebbene possa essere ancora acquistato per assurdo) forse LG è conscia del fatto che il Tegra3 del P880
non è compatibile con il segnale LTE. Un'incompatibilità tale da portare la radio 3g al crash.
Detto questo secondo me:
- non sanno come tamponare il problema via software.
- il problema si verifica a seconda della cella/ripetitore in cui si aggancia il cellulare, la quale varia a seconda della zona/operatore
- è un problema hardware dispendioso/fastidioso da risolvere quindi meglio tirarla lunga e tacere il più possibile
fornendo riparazioni fittizie e perdendo tempo portando il cliente allo sfinimento.
Naturalmente sono supposizioni, ma finchè LG Italia o LGMobile tace, è lecito pensare veramente di tutto.
Una cosa è però certa: sono vergognosi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele2003
Forse io ho risolto: provando ad impostare la rete/operatore in modo "manuale" invece di "automatico" sembra che il problema non si presenta più. Sono così da 5 giorni e non mi ha dato problemi di riorganizzazione processi. Basta andare in Impostazioni - Reti Mobili - Operatori di Rete - Cerca reti e selezionare il proprio operatore(nel mio caso Wind).
Se c'è qualcuno che prova e ci fa sapere fa una cosa buona.
Ciao!
Quello che proponi è un tattica molto intelligente! Personalmente ho testato anche questa in passato.
Posso dirti che nel mio caso (purtroppo) con operatore Vodafone non ha funzionato.
Una certa resistenza l'ho notata con operatore TIM e Wind.
Nel forum, in merito ai diversi operatori, ne abbiamo discusso per mesi, con statistiche ecc..
Tirando le somme rimane aberrante il senso di insicurezza che lascia questo telefono semplicemente
nel ricevere/fare telefonate o mandare semplici SMS.
Oggi rimane un dispositivo del tutto inaffidabile.
In caso di emergenza lascia a piedi... ma anche nella quotidianità! E non va affatto bene per 300€ di dispositivo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mostonet
Ciao!
Quello che proponi è un tattica molto intelligente! Personalmente ho testato anche questa in passato.
Posso dirti che nel mio caso (purtroppo) con operatore Vodafone non ha funzionato.
Una certa resistenza l'ho notata con operatore TIM e Wind.
Nel forum, in merito ai diversi operatori, ne abbiamo discusso per mesi, con statistiche ecc..
Tirando le somme rimane aberrante il senso di insicurezza che lascia questo telefono semplicemente
nel ricevere/fare telefonate o mandare semplici SMS.
Oggi rimane un dispositivo del tutto inaffidabile.
In caso di emergenza lascia a piedi... ma anche nella quotidianità! E non va affatto bene per 300€ di dispositivo...
Lascia a piedi in che senso? cioè a me quando si è presentato il problema in oggetto ho semplicemente attivato/disattivato la modalità aereo e subito ha ripreso a funzionare regolarmente.
Concordo che se uno spende soldi si aspetta una certa qualità, ma fidati nessun modello di smartphone è esente da problemi(inclusi i prodotti della mela).
Ritornando al mio caso vi farò sapere se il problema dovesse presentarsi di nuovo(spero di no).
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele2003
Lascia a piedi in che senso? cioè a me quando si è presentato il problema in oggetto ho semplicemente attivato/disattivato la modalità aereo e subito ha ripreso a funzionare regolarmente.
Concordo che se uno spende soldi si aspetta una certa qualità, ma fidati nessun modello di smartphone è esente da problemi(inclusi i prodotti della mela).
Ritornando al mio caso vi farò sapere se il problema dovesse presentarsi di nuovo(spero di no).
Ciao,
questa prova io l'ho fatta e purtroppo non ha funzionato....
detto questo, lascia a piedi nel senso che per chi ti cerca risulti spento, mentre quando tu riattivi lo smartphone non essendo di fatto mai stato spento non ricevi nessun sms dall'operatore che qualcuno ti abbia cercato trovandoti spento.....
se aggiungi che provando a telefonare di genera il messaggio riorganizzazione dei processi interni, se provi ad inviare sms non li invia generando mancanza USIM, se provi ad accedere alla posta non ti riconosce e ti forza a ridigitare la psw mandandoti cmq fuori rete, direi che tutto questo sia destabilizzante, anche a livello lavorativo.
Consideriamo che l'abbiamo acquistato per circa 300 euro che non sono noccioline, a prescindere da quanto il singolo possa decidere di spendere.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
mostonet
Al contrario! =)
Quella che proponi sarebbe invece una soluzione efficace! Il problema è che LG al momento:
- non ha mai ufficializzato il problema ma tace
- secondo me è ben a conoscenza del problema ed è per questo che ha sospeso la produzione di LG 4X HD P880.
- proprio perchè ritirato prematuramente dal mercato (sebbene possa essere ancora acquistato per assurdo) forse LG è conscia del fatto che il Tegra3 del P880
non è compatibile con il segnale LTE. Un'incompatibilità tale da portare la radio 3g al crash.
Detto questo secondo me:
- non sanno come tamponare il problema via software.
- il problema si verifica a seconda della cella/ripetitore in cui si aggancia il cellulare, la quale varia a seconda della zona/operatore
- è un problema hardware dispendioso/fastidioso da risolvere quindi meglio tirarla lunga e tacere il più possibile
fornendo riparazioni fittizie e perdendo tempo portando il cliente allo sfinimento.
Naturalmente sono supposizioni, ma finchè LG Italia o LGMobile tace, è lecito pensare veramente di tutto.
Una cosa è però certa: sono vergognosi.
Sfinimento.....
io intanto ho riesumato il vecchio smartphone di mio figlio, sony experia s, perfettamente funzionante nonostante l'abbiamo acquistato alcuni mesi prima del LG 4X HD P880.
Vedremo chi si stanca prima, io massimo alla 4^ consegna in assistenza chiederò sostituzione o rimborso....
-
Quote:
Originariamente inviato da
chelinse
Vedremo chi si stanca prima, io massimo alla 4^ consegna in assistenza chiederò sostituzione o rimborso....
scusa ma cosa intendi con "chiederò sostituzione"? Io avevo inteso che è la LG che, dopo un certo numero di volte, contatta il cliente per proporre una sostituzione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markosv76
Ciao a tutti,
sono possesore di un LG L9 versione v20d "difettoso", ho letto tutta la discussione e ho fatto una prova che sembra funzionare, ho inserito il codice 3845#*760# ho cercato "Network mode", poi ho selezionato "WCDMA frequency bands" e ho impostato WCDMA 2100, da quel momento non ha fatto più il difetto, ora siccome dipende dalla zona aspetto di muovermi un pò per capire se è sufficiente, inoltre confermo che con la versione v20p (tenuta una settimana) il problema scompare per quanto riguarda L9, per il 4X si può provare a cambiare il parametro che ho indicato, fatemi sapere, se provate i vostri risultati.
Allora, come avevo scritto precedentemente, avevo messo da parte il mio L9 in attesa di tempi migliori e passato a 3 con un S4. Mia moglie ha attivato una nuova sim con Tim che ho messo nell'L9 dimenticandomi di forzarlo in 2G, ebbene chiunque abbia chiamato non ha mai avuto problemi ne ce ne sono stati per chiamare con questa sim.
Considerate che utilizzo il mio S4 con 3 in rete LTE, quindi il segnale cosidetto "disturbatore" c'è ...
Inoltre leggendo il post di Markosv76 ho intuito che in realtà basta togliere il telefono dalla modalità automatica WCDMA/GSM, quindi forzarlo solo in 3G che secondo me è equivalente (ma più rapido) di quello che ha fatto lui.
Vi farei notare che il problema si presenta probabilmente quando il telefono tenta di andare sulla rete LTE (non capisco perchè sembrerebbe fallire principalmente con wind),
quindi molti di noi mette il telefono in 2G e risolve il problema, in relatà basta togliere il telefono dalla modalità automatica che in realtà non è solo 3G/2G ma LTE/3G/2G.
I nostri LG non la supportano ma sul mio S4 c'è la scelta tra le 3 opzioni per tenere in automatico o manuale, quindi forzarlo in 3G per me equivale a forzarlo in 2G, basta non farlo andare in automatico, spero di essere stato chiaro.
L'unico problema potrebbe venire fuori se la zona non è coperta dal 3G, a questo punto si perderebbe proprio il segnale perchè il telefono non commuterebbe da solo.
Provate con la mia o con la soluzione di Markosv76 e vediamo che succede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amp
scusa ma cosa intendi con "chiederò sostituzione"? Io avevo inteso che è la LG che, dopo un certo numero di volte, contatta il cliente per proporre una sostituzione...
Anch'io!!!! ma non è assolutamente mia intenzione giocare per molto alla capra, il cavolo ed il lupo.....
io alla 4^ volta pretenderò senza che loro propongano, sperando abbiano tanto buon senso da non arrivare alla 4^ volta!!
certo è che, leggendo i vari post, la LG BUON SENSO non ne ha dimostrato, anzi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
magur
Allora, come avevo scritto precedentemente, avevo messo da parte il mio L9 in attesa di tempi migliori e passato a 3 con un S4. Mia moglie ha attivato una nuova sim con Tim che ho messo nell'L9 dimenticandomi di forzarlo in 2G, ebbene chiunque abbia chiamato non ha mai avuto problemi ne ce ne sono stati per chiamare con questa sim.
Considerate che utilizzo il mio S4 con 3 in rete LTE, quindi il segnale cosidetto "disturbatore" c'è ...
Inoltre leggendo il post di Markosv76 ho intuito che in realtà basta togliere il telefono dalla modalità automatica WCDMA/GSM, quindi forzarlo solo in 3G che secondo me è equivalente (ma più rapido) di quello che ha fatto lui.
Vi farei notare che il problema si presenta probabilmente quando il telefono tenta di andare sulla rete LTE (non capisco perchè sembrerebbe fallire principalmente con wind),
quindi molti di noi mette il telefono in 2G e risolve il problema, in relatà basta togliere il telefono dalla modalità automatica che in realtà non è solo 3G/2G ma LTE/3G/2G.
I nostri LG non la supportano ma sul mio S4 c'è la scelta tra le 3 opzioni per tenere in automatico o manuale, quindi forzarlo in 3G per me equivale a forzarlo in 2G, basta non farlo andare in automatico, spero di essere stato chiaro.
L'unico problema potrebbe venire fuori se la zona non è coperta dal 3G, a questo punto si perderebbe proprio il segnale perchè il telefono non commuterebbe da solo.
Provate con la mia o con la soluzione di Markosv76 e vediamo che succede.
Ciao,
cmq se dovessi trovarti a lavorare in ambienti con muri perimetrali otre un certo spessore, diciamo superiore ai 60 cm, oppure in località abbastanza isolate e/o impervie non avresti 3G in Rx, quindi avendolo forzato manualmente non avresti nessun segnale in Rx, insomma un terminale praticamente inutilizzabile, non credo sia concepibile doversi ricordare di "switcciare" manualmente per poter avere segnale in rx, considerando che è sept 2014, abbiamo, anzi meglio dire avremmo dovuto avere un "TOP di gamma" acquistato a 300 euro da 10-16 mesi?!?!?
Stefano
-
Quote:
Originariamente inviato da
magur
Allora, come avevo scritto precedentemente, avevo messo da parte il mio L9 in attesa di tempi migliori e passato a 3 con un S4. Mia moglie ha attivato una nuova sim con Tim che ho messo nell'L9 dimenticandomi di forzarlo in 2G, ebbene chiunque abbia chiamato non ha mai avuto problemi ne ce ne sono stati per chiamare con questa sim.
Considerate che utilizzo il mio S4 con 3 in rete LTE, quindi il segnale cosidetto "disturbatore" c'è ...
Inoltre leggendo il post di Markosv76 ho intuito che in realtà basta togliere il telefono dalla modalità automatica WCDMA/GSM, quindi forzarlo solo in 3G che secondo me è equivalente (ma più rapido) di quello che ha fatto lui.
Vi farei notare che il problema si presenta probabilmente quando il telefono tenta di andare sulla rete LTE (non capisco perchè sembrerebbe fallire principalmente con wind),
quindi molti di noi mette il telefono in 2G e risolve il problema, in relatà basta togliere il telefono dalla modalità automatica che in realtà non è solo 3G/2G ma LTE/3G/2G.
I nostri LG non la supportano ma sul mio S4 c'è la scelta tra le 3 opzioni per tenere in automatico o manuale, quindi forzarlo in 3G per me equivale a forzarlo in 2G, basta non farlo andare in automatico, spero di essere stato chiaro.
L'unico problema potrebbe venire fuori se la zona non è coperta dal 3G, a questo punto si perderebbe proprio il segnale perchè il telefono non commuterebbe da solo.
Provate con la mia o con la soluzione di Markosv76 e vediamo che succede.
io ho già fatto il test con "3G only" ma il risultato non cambia :'(