Ciao Aaron89! Credo sia un problema di domini regolatori: vai sulle impostazioni avanzate del wi fi e settali a 14 canali ^_^
Visualizzazione stampabile
Ciao Aaron89! Credo sia un problema di domini regolatori: vai sulle impostazioni avanzate del wi fi e settali a 14 canali ^_^
Mah... potrebbe dipendere dal numero del canale wifi utilizzato come ha già detto FlynDual o dal tipo di connessione creata dal programma sul PC (Connectify?), che non deve essere "ad-hoc"
Grazie :) Provo
Beh Connectify può creare 2 tipi di connessione: ad infastruttura ("access point") oppure "ad-hoc".
Il primo tipo è, diciamo, universale e funziona con tutti i dispositivi. Se la tua versione di Windows e la scheda wifi del PC supportano questa modalità dovresti utilizzarla.
Il secondo tipo, "ad-hoc", non è supportato nativamente dalla maggior parte dei telefoni Android (in tal caso è da vedere se con il root o con un firmware alternativo si può risolvere il problema).
Un'altra possibilità come è già stato detto è che la trasmissione wifi utilizzi un canale che il Dual non vede, ma impostando l'opzione "domini regolatori" dovresti abilitare tutti i canali.
Innanzi tutto grazie per l'aiuto. Dunque praticamente con l'attuale versione del firmware non è possibile settare i canali. Ma in ogni caso anche se non esiste la voce "domini regolatori" sul telefono praticamente questi sarebbero settati di default a 14 a causa di norme americane.
Di conseguenza ho cercato di risolvere il problema con Connectify e purtroppo non è stato possibile impostare una connessione diversa da quella ad-hoc forse appunto perchè la scheda wifi del mio pc non ne supporta altre. Così ho cercato su internet modi alternativi per risolvere il problema e ho provato nonostante i commenti non erano dei più confortanti a seguire una guida trovata in un forum in cui bisognava sostuituire un file di sistema: wpa_assistant. Quindi mi sono armato e ho iniziato a leggere guide su come avere i permessi di root e poi a come effettivamente andare a sostituire quel file. Detto fatto neanche in questo modo riusciva ad identificare la rete. A questo punto leggendo su internet mi pare che l'unica alternativa praticabile sia di installare una rom modificata come la cyanogen che permette tra le oltre cose anche di collegarsi sfruttando reti ad-hoc.
Ho provato ora il file wpa_supplicant indicato qui e funziona:
https://www.androidiani.com/forum/mo...stro-dual.html
Occorre semplicemente sostituire il file wpa_supplicant che si trova in /system/bin con quello indicato quel post.
Devi avere il root sul Dual e montare in scrittura la partizione /system (con root explorer per farlo basta che tocchi sul pulsantino "mount").
Vai in /system/bin, rinomini wpa_supplicant ad esempio in "wpa_supplicant_backup", in modo da poterlo ripristinare se servisse.
Scarichi il file indicato in quel post, lo decomprimi e lo copi sul Dual in /system/bin. Poi disattivi il wifi se era attivato, e lo riattivi.
Se non ricordo male negli USA si usano i canali wifi da 1 a 11, qui da noi da 1 a 13 e in Giappone anche il 14.
Se per attuale versione del firmware intendi la Gingerbread, che è l'ultima ufficiale, la voce "dominio regolatore" si raggiunge da:
Impostazioni>Wireless e reti>Impostazioni wifi
Poi si preme il tasto del menu (il primo dei touch key), poi "avanzate" e infine "Dominio regolatore". Da qui si può scegliere se usare solo 11 canali (come negli USA), 13 oppure 14.
Cmq se la rete creata con Connectify è ad-hoc, la connessione con il Dual, con la rom stock, non funzionerà a meno che non cambi il file "wpa_supplicant" in /system/bin.
In ogni caso ti consiglio di fare il root, mettere la recovery ClockWorkMod e poi flashare la ROM che preferisci.
Se poi rivuoi la Gingerbread originale puoi flashare la "rebuilt_of_v20l_Gingerbread_Update.zip", che ha già il root e inoltre fa automaticamente la conversione da ext4 a ext3 per ogni evenienza.
Salve a tutti.
Ho comprato un lg optimus dual.
Niente da dire sul device, veramente ottimo.
Solo che ho un problema nel connetterlo al wi fi di casa.
Praticamente quando vado a connetterlo mi si blocca sulla scritta "acquisizione indirizzo ip in corso" e non si connette.
La mia rete è libera, senza password.
Il mio router è un d-link dva g3340S.
Spero in un vostro aiuto.
Qualcuno mi dia delle dritte,please.
Ho il firmware di Android 2.3.4
Scusa ma sono nuovo del mondo android e non so cosa significhi stock.
Io ho il cellulare originale, non gli ho apportato nessuna modifica per quanto riguarda la root.
Il telefono è originale quindi credo sia ginger originale.
Comunque facendo un giro tra la pagina internet del router ho visto che nella scheda UPnP sono presente fino a Pvc7.
Può servirti?
per canali intendo questo§: IEEE 802.11 - Wikipedia
se il tuo router lavora sul 13, cambia. Altrimenti, come ti dicevo, passa alla rom V20o.
Come faccio a capire su quale canale lavora il mio router?
E comunque non penso che cambiando rom il problema si possa risolvere perché la connessione wi fi non funziona neanche con altri cellulari.
salve a tutti come da titolo o un problema con wi fi...praticamente non si connette piu mi dice sempre connessione in corso e subito disconnesso..fino a questa mattina era tutto ok..come posso risolvere? grazie a tutti
ragazzi non riesco a far connettere il mio lg Dual al mio wifi di casa...tutto perfetto, prende la linea e riesce a connettersi ma appena entro su internet mi va sulla pagina di quando non è connesso a nessuna linea internet...quale potrebbe essere il problema ?
Prova a spegnere e riaccendre...
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Ho acquistato oggi il mio Lg optimus Dual . Tornato a casa ho provato a connettermi via wi fi alla mia linea ma senza risultato , sotto la spunta wi fi si bloccava su acquisizione dell'indirizzo ip ...qualcuno sa cosa fare?
Se può aiutare la protezione dell'adsl è di tipo wep
A differenza del 3g che rimane sempre attivo anche se il telefono è in stand-by e quindi si ha la possibilità di ricevere notifiche con qualunque programma in qualsiasi momento..questo non succede con il wifi! non so se il problema sia solo il mio ma quando sono a casa con il wifi attivo..quando metto in stand-by il telefono, di conseguenza è come se va in stand-by anche il wifi non ricevendo notifiche in tempo reale! Poi appena sblocco il telefono arrivano le varie notifiche di whatsapp faccio esempio..(ma solo se sblocco il tel) problema solo mio o di tutti?? scomodità non da poco direi.
VERIFICATE!
Impostazioni wi-fi -> tasto "menù" -> avanzate -> disattiva wi-fi -> "mai"
Risolto! Grazie mille
Di nulla! Usa il tasto "Thanks" in basso a sinistra per ringraziare! ;)
Posseggo un Dual aggiornato a Gingerbread con permessi di root a cui ho eliminato alcuni programmi noti nel rallentarlo e qualche widget.
Ieri ho comprato un altro Dual per mia figlia; l'ho aggiornato a gingerbread, rootato ed eliminato gli stessi programmi.
Insomma sono due fotocopie con la rom stock 2.3.4, banda base 1035.21_20110725 ed LGE V20l.
Abito in condominio con sovraffollamento di wi-fi ed ero felicemente configurato per operare sul canale 13.
Il Dual + recente non funziona in wi-fi ne' sul canale 12, ne' sul 13.
Sugli altri OK per entrambi gli apparecchi
Sono sfortunato io o c'e' una spiegazione ed e' possibile condividerla? ;)
Grazie a tutti
P.S. non so se e' il caso di spostarla nella sezione modding. lo chiedo al moderatore
Buona sera, da un giorno ho istallato la versione 2.3.4 e la prima cosa che ho notato è che non si collega al wi-fi, quando cerca l'IP si disconnette, qualcuno sa aiutarmi?:(
la 2.3.4 ufficiale ha qualche problema che potrebbe essere fixato a giorni. Potresti risolvere installando la 20o leaked. Comunque, se non lo hai già fatto, fai un ripristino ........ impostazioni > backup e ripristino ( o privacy... non ricordo) > ripristino.
Fixata a giorni??? e come lo sai....per me succederà per il 22/12/12 se ci sarà questa data...
Quotiamo redefined, ti consigliamo di effettuare un reset dal menù privacy
Non vorrei essere un disfattista (ormai il dual mi ha rotto le scatole e non vedo l'ora di sbarazzarmene), ma temo sia un bug.
I canali sopra l'11 sono abilitati solo per l'europa (e forse neanche tutta) a seconda delle varie legislazioni sull'uso delle frequenze, mentre per gli Usa e altri, si fermano a 11, e quindi è probabile che frà i vari e tanti bug che hanno fatto con la gingerbread ci sia anche questo... ossia che non faccia lo scan e il link wifi con i canali oltre l'11.
Io francamente ti consiglio di eliminare la stock e provare la Cyanogen (o una alternativa) vedrai che le cose migliorano, e non perdi la garanzia, dato che almeno LG su quello non fà storie.
Buona fortuna.
Concordo con te ma, indipendentemente dalla stock, perche' su due apparecchi uno si e uno no?
Una situazione randomica cosi' non mi era mai capitata ;-(
Sono tutti e due ufficiali Italia, sono tutte e due aggiornati e rootati.
Perche'?
E... bella questione....
Potrebbe anche essere una questione di dati delle impostazioni corrotte.
Dato che hai rootato il telefono, presumo tu abbia installato anche la clockworkmod... eventualmente da li, prova a fare un reset della cache Dalvik.
A proposito... non sò se c'è nella Stock, ma nella Cyanogen (che stò usando), in impostazioni -> Impotazioni wifi -> [tasto option] (dei 4 touch quello di sinistra) -> avanzate -> Dominio regolatore
Ci sono le opzioni per decidere quanti canali usare... verifica che ci siano i 13.
Oppure potrebbe anche essere che i due telefoni non sono in realtà uguali.
LG (come altri) comprano i componenti interni da fornitori diversi, ergo potresti avere due chip wifi diversi frà i due telefoni, e quindi in uno i driver della stock funziona regolarmente e ti fà vedere i 13 canali, e nell'altro no.... un pò come nella fotocamera, dove alcuni Dual fanno delle foto decenti, e in altri sono a dir poco penose... è evidente che li ci sono sensori di diversi fornitori, o comunque di diversa qualità.
Ora provo a resettare, se non dovesse funzionare cercherò un modo per per modificare il telefono...
resettato... non è cambiato niente.... ora mi tocca proprio cambiare versione.... sapete consigliarmi qualcosa di buono?