si è molto disdicevole!! :p
Visualizzazione stampabile
si è molto disdicevole!! :p
Io lavoro in un Mediaworld, che come saprete è fratello di Saturn con mamma tedesca (sigh) Mediamarket...
Nel negozio dove lavoro io il fatturato è composto da oltre il 50% dal reparto musica, console e libri, e sapete cosa fa la casa madre quando ci manda i prodotti?? un cappero di nulla di questi tre che sono quelli di cui più abbiamo bisogno...
LG Korea si comporta con LG Mondo nello stesso modo, risponde picche a chi chiede e da tutto a chi non importa nulla...
Perchè altrimenti diverrebbe un bookworld invece che un mediaworld!!!
E' meglio tenersi i clienti ignoranti, così gli puoi appioppare qualsiasi novità che non conosca ancora!
ps. scusate l'OT! :p
Oggi ho aggiornato il mio dual alla 20s via pc e tutto è andato liscio.
E' normale che dopo l'aggiornamento mi sono ritrovato le app, i contatti, le foto e video e tutte le impostazioni precedenti?
Premetto che non ho fatto il reset, appunto essendomi ritrovato tutto come prima, mi è sembrato un vantaggio non dover riconfigurare daccapo il terminale. Inoltre, ho notato che lo scrolling del menu è a volte un po' scattoso, nulla di trascendentale però, inoltre qualche volta di + rispetto a prima non si sentono i suoni della tastiera LG quando tappo su un carattere.
Solo una cosa mi dispiace che non è come prima (froyo): quando ricevevo una chiamata con lock screen attivo, al termine della stessa ritornava il lock screen (cosa molto comoda). Adesso, se ricevo una chiamata con lock screen attivo, al termine il cell rimane sbloccato e debbo ribloccarlo io. C'è un modo per ripristinare la precedente funzione?
EDIT
Ho appena fatto il ripristino alle impostazioni di fabbrica e rimane una certa scattosità del menu quando "scrollo" dall'alto verso il basso (per ritornare alle icone superiori). Per il resto mi sembra fluido. I toni tastiera sono a volte forti e a volte flosci, un po' come prima. Comunque grazie all'interazione con google, in un attimo il cell ha sincronizzato email e contatti, inoltre ho recuperato senza problemi un'app acquistata nel market. Aver fatto il ripristino alcune ore dopo l'aggiornamento non cambia nulla rispetto a farlo appena aggiornato, oppure era meglio se lo avessi fatto subito?
PS domani testerò la questione lock screen dopo una chiamata.
Una prima impressione positiva riguarda la durata della batteria che appare superiore a prima.
Fatelo, il ripristino di fabbrica puo' essere fatto e rifatto quando vuoi, solo dopo un update online puoi avere il tuo dual completamente aggiornato, negli altri casi lo fai ritornare "di fabbrica".
P.S. Se hai caricato una custom rom il ripristino ti riporta alla situazione di partenza di quella rom
Grazie wals.
Con la versione 20S ci sono ancora sporadici riavvii del terminale? A me è successo proprio stamattina mentre stavo nella gestione applicazioni intento a cancellare i dati di un'app (3b meteo) prima di procedere alla sua disinstallazione. Appena premuto su "cancella dati" si è riavviato da solo riportandomi alla schermata di lock screen senza richiedermi di nuovo il pin. Siccome la 20S avrebbe dovuto risolvere problemi di riavvi (che con froyo non avevo), mi sto "leggermente" preoccupando, a meno che tutto non fosse dipeso da quell'app che ogni volta dà errore di caricamento widget all'avvio, e, interagendo con essa per la sua disinstallazione, il sistema è andato in crash.
Sto inoltre pensando al root per eliminare le app fastidiose tipo fsecure e carkit, ma sono ancora indeciso perchè temo che tale procedura possa creare una falla sulla sicurezza.
A me non sono ancora capitati i riavvii.
Per quanto riguarda i widget: non spostarli sulla sd ma tienili sul telefono (non so se questo c'entra con i riavvii ma certamente con l'avvio iniziale che deve attendere la scansione multimediale per concludere e caricarli).
Per quanto riguarda le applicazioni di sistema io tramite titanium backup le salvo e poi le disinstallo: kit auto, email, google+, google talk, f-secure, on screen phone, e poche altre.
Fammi sapere
P.S. Per la verità io metto tutte le mie applicazioni sul telefono, visto che il dual ha 1,5GB di memoria per questo, così il backup di Clockworkmod non tralascia nulla. Succede infatti che le applicazioni installate sulla sd interna non vengono salvate nel backup di cwm. I dati delle applicazioni che decidi di mettere nella sd interna rimangono lì.
A me invece si riavvia almeno una volta al giorno. All'inizio pensavo fosse un aggiornamento di una app, ma poi l'ho rimossa e continua a farlo. A volte anche senza toccarlo: mi accorgo che all'improvviso compare il logo LG del reboot.
Inoltre ho notato che a volte smette di scambiare dati con la rete umts e ci mette parecchio a ripristinare la connessione.
Sono cose che con la V20Q non faceva.
Per il resto il terminale sembra andare benissimo.
E' difficile aiutarti su un problema che non ho mai avuto e di cui non si riesce a monitorare nulla. Anche a te suggerisco di spostare tutte le app da sd sul telefono. Se si ripresenta puoi rifare il ripristino di fabbrica (dopo backup). Nel frattempo il moderatore magari può segnalare l'anomalia a LG.
Ho provato varie combinazioni di applicazioni, anche lasciando tutto il possibile nella memoria interna. Ma lo fa lo stesso.
In realtà non è un grosso problema perché, tranne una volta, al riavvio la SIM è attiva (non mi chiede il pin) e quindi la cosa è trasparente.
Una cosa strana che a volte noto dopo il riavvio è che il grafico della batteria riparte da più in basso, come se avesse perso circa il 10% di carica in un secondo.
Comunque attendo fiducioso ICS per vedere cosa può fare questo telefono con l'accelerazione HW attiva.
P.S.
Il cellulare è rootato, ma non credo sia questo il problema.
Io credo che il problema dovresti provare a risolverlo ora che è completo senza aspettare l'ICS, non credo centri l'accelerazione hardware (dovrebbe essere già attiva per gb), altrimenti il riavvio succederebbe a tutti. La storia della batteria si giustifica solo se usi cwm per backup o altro perche' le vibrazioni consumano la batteria, se però fai un semplice restart la riduzione non è giustificata.
Provo a suggerirti un percorso (dopo il backup con cwm e titanium):
fai il flash di una vecchia baseband e attivalo senza personalizzazioni
avvia l'update online tramte usb pc >> ti aggiornerà alla 20S
avvialo e esegui il restore di fabbrica
esegui il root con Unroot dal PC (dopo puoi staccarlo dal pc)
personalizza wifi
scarica rom manager e installa il clockworkmod dalla stessa app
personalizza il resto e fai restore delle tue app+dati
sposta le app sul telefono, se non tutte almeno quelle dello status bar e i widget (potresti anche fare questo prima del resto e aspettare, sembra una soluzione senza ragioni tecniche ma l'ho fatto fare su un altro smartphone non LG e ha smesso di riavviarsi da due giorni)
spegni e riaccendi.
Auguri
Più o meno è quello che ho fatto: ho smartflashato la v20q di originale, l'ho fatto aggiornare via OTA e ho ripristinato ROOT, cwm e backups.
Appena ho un paio di ore lo rifaccio e vediamo. Per ora sta acceso da quasi 24 ore, quindi a breve potrebbe riavviarsi.
Unica differenza è l'update via OTA che io ho fatto nel novembre scorso ma che poi non ho più ripetuto. Fai invece quello usb pc online e poi ci sentiamo.
P.S. Anche l'altro smartphone si è riavviato di nuovo, la ricerca continua. Stiamo valutando WhatsApp da spostare su telefono.
Ecco qui, come previsto, ha fatto degli aggiornamenti e, dopo pochissimo, REBOOT...
Ciao wals,
grazie per le informazioni che hai condiviso.
Penso che appena avrò tempo proverò il ripristino completo.
Volevo solo chiederti, cosa intendi con la frase che ho quotato?
Se installo solo la BB il telefono non parte, ma devo ripristinare un nandroid o installare una custom rom; è questo che intendi per attivarlo?
Grazie
Quella è la prima fase del lavoro, serve solo per segnalare a LG mobile update che hai una versione superata in modo da attivare automaticamente l'aggiornamento all'ultima versione. E' un trucco per risparmiare tempo, in pratica non è necessario caricare bb e rom vecchia con smartflash perché le applicazioni vecchie verranno poi superate dalla nuova versione.
"Attivalo" significa fare la prima fase della personalizzazione: scelta della lingua, primo enter, data automatica e fine della configurazione, in modo da renderlo operativo anche senza il tuo account e le tue app per proseguire con l'update on line.
In effetti come l'ho scritto io non era chiaro.
Oggi primo problema anche a me analogo al tuo: il dual si spegne ma non si riavvia.
La combinazione è: wifi disattivato, telefonia dati vodafone (modalità automatica) e messaggio WhatsApp in arrivo; forse il probema è nella telefonia dati vodafone? con wifi attivato non succederebbe?.
Continuerò a monitorare la situazione, nel frattempo magari ANDROIDPC può verificare? Ci potrebbe essere un problema nella baseband?
P.S.: Purtroppo l'anomalia non si riesce a riprodurre e ora funziona tutto bene. Il mio problema dovrebbe però essere uguale al tuo con la differenza che il mio dual non ha l'opzione di Reboot. Ma tu come ce l'hai? hai installato qualche mod?
P.S.2: quando ti si è riavviato stavi aggiornando via wifi o telefonia dati?
ciao ragazzi,
posto qui la risposta alla mia domanda sull'aggiornamento del Dual ad ICS,
almeno mi hanno risposto in modo molto veloce e non si sono limitati ad una semplice "Non sappiamo niente"
Allegato 16627
non fate commenti sciocchi sulla bontà della risposta perchè non servono e così mi hanno risposto...
a quanto si dice staranno facendo una fase di test.....speriamo bene!
Beh speriamo in bene dai..forse si tratta davvero di aspettare un altra settimana..!
Carini ma nulla di nuovo :\
Io non riesco a vedere la risposta.. Help
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
È già qualcosa..
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Visto che LG parla col contagocce, vi riporto anche un'altra novità, giorni fa LG Germania aveva detto questo:
KS: salve avrei qualche domanda su optimus dual
- ho sentito dire che le prestazioni del telefono con ICS saranno scarse a causa del kernel obsoleto. Le risulta?
- se fosse rilasciato l'update a ICS nelle prossime 2 settimane significherebbe che questi problemi di performance sono stati risolti?
supporto telefonia mobile (MG): No, non è vero: il vecchio OS (Ginger Bread) non sfrutta al 100% gli smartphone dotati di processori dual core per cui le consigliamo di effettuare l'aggiornamento a ICS quando sarà disponibile.
KS: l'update sarà reso disponibile nelle prossime 2 settimane?
supporto telefonia mobile (MG): Al momento non ci è stata comunicata una data precisa da parte della casa madre in Corea ma molto probabilmente l'update sarà disponibile nelle prossime 3 settimane. Abbiate pazienza.
KS: Grazie!
supporto telefonia mobile (MG): grazie a lei per averci contattato.
Ebbene, oggi, LG Italia ha commentato così:
Confermiamo quanto scrivono i colleghi tedeschi, tuttavia...:
1. vi consigliamo di rifarvi sempre a LG ITALIA (se volete, ci scrivete anche qui: link)
2. non possiamo azzardare una probabile uscita nelle prossime tre settimane (o prima, o dopo), perché non abbiamo alcuna news né indizio da parte della nostra Casa Madre
Per quello che il mio inglese mi fa' capire non mi e' chiaro se questa fase di testing sia iniziale o sia gia' nellla sua fase conclusiva, un po' ambigua come frase...
Si ma tanto lg si culla sul fatto che ormai nonostante tutto venderà parecchi 4x... perchè chi non ne capisce niente è comunque orientato sul prezzo(inferiore a quello del gs3) chi invece ne capisce e sa che lg fa pena con gli aggiornamenti sa anche che lg ha lo stesso SOC del nexus7 quindi il nuovo kernel aggiornamenti,rom e supporti vari quasi da nexus.. quindi a mio parere ne venderà abbastanza anche se sinceramente io non comprerò mai piu un lg.. mi sono rotto le biglie di avere mezzo smartphone in mano.. pagato 450€ a settembre e il galaxy s moddato di un mio amico se lo passa tranquillamente in tutto.. compreso nel browser nella potenza gpu nella velocità e fluidità generale e perfino nel fare le foto.. e dire che il gs1 ha la fotocamera da 5mpx mentre il dual da 8!!! proprio vergognoso,cioè dico io.. la lg gioca sul fattore hardware e poi un terminale di un anno e mezzo prima che dovrebbe avere la metà dell hardware del nostro dual se lo passa in TUTTO! vergognatevi che fate prorpio pena......
scusa eh, ma te prima di spendere 450 euro ti sei informato sulle qualità/difetti del dual dai forum o altro ?
se sì, bene, cosa avevi letto ?
A me pare che stai esagerando. O hai un Dual fallato o lo hai infarcito alla pene di segugio, o esageri.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ragazzi, vi prego di prendere queste notizie con le pinze!
LG - per adesso - è chiusa nel silenzio più totale, forsa perchè in effetti non sà nemmeno cosa rispondere.
Anche io avevo letto questa notizia (LG Germania) che la ROM ICS dovrebbe essere in fase di TEST e quindi possibilmente rilasciata a breve o comunque entro fine luglio.
Ma ripeto prendiamo queste notizie come semplici Rumors.. ..perchè poi vi illudete e si riaprono discussioni su discussioni sempre con lo stesso Tema.
Ecco cosa scrive LG Mobile su un altro forum:
Confermiamo quanto scrivono i colleghi tedeschi, tuttavia...:
1. vi consigliamo di rifarvi sempre a LG ITALIA (se volete, ci scrivete anche qui: link)
2. non possiamo azzardare una probabile uscita nelle prossime tre settimane (o prima, o dopo), perché non abbiamo alcuna news né indizio da parte della nostra Casa Madre
Sinceramente non ci sto più capendo niente :/ ormai quello che sento sono tutti Rumors finchè non ci sia qualcosa di concreto non so a chi credere più
Si potrebbe chiedere un appuntamento galante alla portiera degli uffici LG e al culmine della passione chiedere: "Cara, sai quando sarà rilasciato ICS sul dual?"
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Curiosità mia: ma come fa LG IT a confermare quanto detto dai tedeschi se poi, nel punto 2, afferma di non avere nemmeno un indizio?? Allora, per lo meno sanno che ICS è in fase di test (i concetti dell'affermazione di LG DE sono solo due...) e quindi perchè non hanno detto nemmeno quello a chi sta implorando qualche accenno di notizia??
Va be', sarò io molto diffidente.
Quote:
Originariamente inviato da mariorenz
Oltretutto lg india rispetto alle altre lg sembra dare risposte più "esaudienti"......
Forse è più a stretto contatto con korea
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Ciao a tutti.
Volevo aggiornare il mio P990 all'ultimo firmware rilasciato da LG (v20s) ma l'operazione di upgrade è più difficile del previsto.
Mi ritrovo anche io, come tanti altri utenti che hanno il dual, con il fastidiosissimo problema del mancato riconoscimento dello smartphone una volta collegato al pc tramite USB.
Ormai ho alzato bandiera bianca... avrò flashato 5-6 rom (cucinate e non), reinstallato più volte i drivers sul mio pc, ho anche fatto un'installazione pulita su un altro computer ma niente... se collego lo smartphone al pc, riesco solo a caricare la batteria (ma prima tutto andava correttamente...).
Sul mio pc ho windows7. Ho fatto delle prove anche su un altro pc con winXP ma niente da fare.
Non credo nemmeno che sia un problema del cavo USB o dei drivers perchè: ho fatto collegare al mio PC, con il mio cavetto, l'lg optimus one di un mio amico e tutto funzionava...
Tutto sommato ho pensato però che se riuscivo cmq ad aggiornare il firmaware del telefono, potevo anche fare a meno della connessione al pc...
Ecco perchè stavo provando l'upgrade via OTA, ma a quanto pare il mio dual è convinto di avere su la versione più recente del software, quando so che non è vero...
La mia attuale situazione è questa qui:
versione android: 2.3.4
baseband: 1035.21_20110725
kernel : 2.6.32.9
build: GRJ23
versione lge: lgp990-V20q
C'è qualcuno che può darmi un buon suggerimento per riuscire ad aggiornare il firmware del mio smartphone ?
Grazie mille in anticipo...
Non ci sperate troppo...sul dual ics se esce esce a settembre...secondo me le sorgenti ics tegra due non le hanno nemmeno incominciate! Sono le classiche risposte di lg italia o cosa che probabilmente non riceve notizie dalla corea da mesi...
Ps. non vorrei essere troppo pessimista xD..
Sono in giro e ti rispondo da casa domenica.