Ovviamente mi sono sbagliato, intendevo GB SORRY :cool:
Visualizzazione stampabile
Si continua a parlare di niente. Che il dual con gb vada abbastanza bene é assodato, ma qui si stanno cercando notizie relative a ics, che sicuramente sarà più performante se ottimizzato a dovere. Inutile dire che il dual con gb va bene...
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Per quanto riguarda la musica anche a me esistono due icone, Musica e Riproduci Musica (quest'ultima ha l'icona con le cuffie), credo che sia normale. Ho provato entrambe le icone e ognuna apre un player graficamente differente. Credo sia tutto normale. Se vai nei widget, appare quello di Google Play Music, che ha la stessa icona con le cuffie, quindi credo che sia un servizio aggiuntivo per acquistare musica online e ha il suo player dedicato che comunque funziona anche con la musica già presente nel dispositivo. Circa il GPS non ho problemi di aggancio, semmai è un po' sensibile e a volte perdo il segnale e lo riprendo.
Hai la casella messaggi piena... :)
Non succede nulla sul pc ed il dual va in carica soltanto...
Avevo già installato da tempo il tool dell'LG. Ed avevo provato ad avviarlo ma risulta "telefono scollegato"
@vismo: cosa intendi per recovery modificata ?? Non si può rimediare ?
Beato a te... A me la cm7 mangia la batteria come niente e la rete telefonica è parecchio ballerina.. Molte volte va in crash la baseband..
Per avere un minimo di fluidità e stabilità ho dovuto riflashare froyo... Pensate un po voi....
... La cm7 è una rom AOSP, cioè fatta direttamente dalle sorgenti di di android di Google...
Ci sono tutti i dentini sul connettore del cavo usb lato dual? Prova ad inserirlo nel dual alzandolo leggermente senza forzare. La porta usb del dual ha la linguetta interna a posto?
Dimmi che sistema operativo usi 32 bit oppure 64?
Inviato dal mio MZ604 usando Androidiani App
Le rom del su660 dici tu no? Usavo praticamente solo quelle visto che le bb italiane/europee mi gracchiano da morire nella capsula auricolare
Quindi loro hanno trovato magicamente i driver del tegra2???
No?
Ecco, allora che sia su GB AOSP non centra una fava con la possibilità di avere l'accelerazione hardware su ICS. Visto che si dice che senza ICS il Dual non è sftuttabile a pieno, affermazione di LG, sarebbe utile non confodere una CM 7.2 con ICS. E ricordare che per avere un ICS che sfrutti l'accelerazione hardware c'è bisogno dei driver del tegra2.
E se fanno i test su ICS sul Dual, ovunque essi siano, mi pare una buona notizia.
Quanto a chi vuole segare le gambine... Mi pare il famoso "boscaiolo furbo" che sega il ramo su cui è seduto.
Io ho usato quella frase solo per evitare un'altra scottante delusione, ovvero aspettare aggiornamenti con la bava alla bocca come quando era nuovo, ci sono volute 5 realase per farlo andare a dovere, e adesso che si è trovato un'equilibrio, siamo ancora qui ad attendere la manna dal cielo.
quoto il fatto che i test di ics sul dual siano una cosa buona, ma il rovescio della medaglia è che ci potremmo ritrovare ancora una volta un telefono con bug e rimetterci in lista d'attesa come al pronto soccorso, per altri aggiornamenti che "curino" nuovi eventuali bug...
se poi mettiamo in conto che, dopo la smentita di maggio di LG, che diceva che avrebbero rispettato assolutamente i tempi, quindi in un mese hanno accumulato ad oggi 18gg di ritardo, non mi pare i test vadano benissimo no?
io sono realista, e come tale mi tengo stretto il mio dual che va bene così. solo questo.
Questo è vero ma almeno ci sarebbe una base buggata ma con i driver ICS per Tegra2 sulla quale i cuochi potrebbero lavorare...
Con questo non voglio dire che LG debba rilasciare una rom buggata visto tutto il tempo che si è presa per lavorarci sopra ma almeno sarebbe già qualcosa.
Se poi fosse così piena di bug da renderla inutilizzabile in 5 minuti si potrebbe ripristinare un backup e tornare a GB.
giusto, per carità, però ricordiamoci che ci sono molte persone che montano le release ufficiali LG e che andranno decise a scaricare ICS. se è buggato come il passato insegna, puoi già immaginare il resto della storia..
La micro usb del Dual è ok. Ho fatto la prova che dici ma non ottengo risultati....
Uso un Windows 7 Ultimate (SP1) a 32 bit. Ho fatto anche un test su un pc con XP (SP3) ed anche su Ubuntu (10.04).
Stesso risultato dappertutto
Ciao! :)
Grazie per la risposta, ho avuto la necessità di usare il navigatore, ho tentato la sorte e il GPS Funziona :D:D:D
Per la musica ho paura che uno sia il programma di lg che a questo punto è inutile (sì quello nuovo ha le Cuffie e quello vecchio ha ancora l'icona violacea).
Ho notato però a malincuore che la batteria dura tanto meno... vediamo ora come và che ho reinstallato Juice Defender.
Saluti :)
Mi sa che lo devi portare all'assistenza LG. Ci abbiamo provato.
leggendo i vari post non capito se hai provato il suggerimento di "byteater" che potrebbe essere la soluzione. ho risolo così lo stesso problema ad un collega. con nvflash riuscii a installare la rom stock 10b. dopo tutto tornò alla normalità e si potè aggiornare. se non lo hai ancora fatto prova. qui i link https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post413802
Credo che alla fine dovrò seguire il consiglio di wals... :(
Voglio fare un ultimo tentativo però visto che redefined mi ha fatto venire in mente che ancora non avevo provato ad usare nvflash...
Nel weekend proverò il flash con questo tool.
Per curiosità di preciso qual era il problema del tuo collega ? Anche lui problema con la connessione dati o con gli aggiornamenti OTA ?
ROM: V20S
BB: 521
OPERATORE DI RETE: TIM
RICEZIONE: Qui c'è da fare un discorso a parte, ho sempre avuto la H3G e non ho mai riscontrato problemi(tipo segnale ballerino o lentezza ripresa segnale), l'unico vero problema che mi ha fatto scegliere tim è stata la qualità della voce in chiamata. qualche settimana fa quindi, sono passato a TIM (avevo ancora su la 20q) ed inizio a notare uno spaventoso su è giù del segnale, in particolare a casa mia passa da hdspa 4 tacche ad edge in continuazione. Allora ho fatto l'aggiornamento a 20s ma niente tutto invariato il segnale è ballerino non solo a casa mia ma anche in giro (mi muovo tra Catania e Siracusa). In fine nonmeno importante la qualità dell'audio in chiamata è rimasto uno schifo a sto punto inizio a pensare che non sia un problema di operatore e/o baseband, ma saranno proprio i componenti del comparto audio del dual che sono veramente scadenti.
CONSUMI ENERGETICI: Drastico peggioramento. Sia a causa del segnale ballerino che comunque della ROM in se. Io uso sempre dati attivati e nient'altro non ho tweak ne tricche e ballacchi vari.
PROBLEMI VARI: A me non funziona il tethering wifi neanche dopo 2 hard reset.
A sto punto, penso di dare un ultima canche ad Lg con ICS e se non migliora il tutto (soprattutto la parte telefonica) accetto offerte per il mio dual.
Ciao ragazzi! Io ho questo smartphone da gennaio, ma non l'ho mai aggiornato ed è sempre con android 2.2. Ho visto che all'inizio di giugno è uscito un nuovo aggiornamento alla versione v20s... mi consigliate di fare questo aggiornamento? Il telefono migliora? Voi avete riscontrato problemi con la nuova versione, soprattutto per quanto riguarda la parte telefonica, il wifi e il gps? Grazie!
il tuo stesso problema, non poteva aggiornare perchè il pc non riconosceva il telefono.
mi raccomando, usa i drive presenti sul link dopo aver disinstallato i precedenti e riavviato il pc. inoltre, dai il tempo al pc, una volta connesso al tel, di caricare i driver. se ricordo bene, dovrebbe metterci un minuto.
Ciao a tutti mi sono iscritto questa sera stessa.
Ho un problema di questo tipo. Posseggo un lg p990 dual core e volevo aggiornare il softweare tramite pc
con LG PC SUITE IV (softweare scaricato dalla home page ufficiale di LG ovviamente). Seguo passo passo le indicazioni
ma non riesco a connettere lo smart al pc, nonstante abbia il collegamento USB attivo.
Ringrazio sin d'ora chi mi può dare qualche risposta a riguardo :)
Io dopo esser stato con la v20q e la v20s per molto tempo sono passato di nuovo alla 2.2 da un po... Con la 2.3 il telefono comincia ad andare un bel po a scatti se sta acceso da almeno 12h
Qui trovi tutto il materiale per aggiornarlo a "mano":
https://www.androidiani.com/forum/mo...emi-guide.html
Oppure fai l'upgrade con LG Update dopo aver fatto un bel backup dei dati!
Si consiglia, subito dopo l'aggio, di fare un bel RIPRISTINO delle IMPOSTAZIONI di Fabbrica.
L'aggiornamento a V20S (Ginger 2.3.4), come sopra già detto, è CONSIGLIATO! ;)
Sposto in sezione corretta.
Inviato dal mio Camillino GT-I9100 con Tapatalk 2
Si penso pure io che devi scaricarti anche i driver!
Oltre tutto mi sembra che anche il software te lo richieda prima di collegare il telefono...
Salve a tutti ragazzi volevo chiedere ai più esperti se può causare danni installare la 10d (che utilizzava un‘ altra baseband) avendo installata l‘ ultima baseband della 20s. Volevo provare a reinstallare froyo per vedere se consuma meno batteria che GB. Grazie in anticipo per eventuali risposte.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Visti i ritardi di ICS e questa v20s che ha creato qualche problema, sto scaricando per precauzione una 10d (smartflash) prelevata da questo link (ho già scaricato la 20q):
https://www.androidiani.com/forum/mo...ware-v10d.html
La cosa strana però è che all'interno del nome del file zip c'è scritto NEU mentre sia nella v20q che v20s c'è scritto EUR.
Quella che sto scaricando è una v10d originale e italiana?
Inoltre, quando ho flashato la v20s con smartflash, seguendo le guide ho scaricato quelli che erano denominati Drivers per Smartflash, credendo che fossero specifici. In realtà non erano altro che quelli LG della versione 2.1 , quindi ho disinstallato quelli più recenti (3.7.2) per mettere i 2.1 . E' tutto andato bene e il pc ha riconosciuto il dual tranquillamente anche dopo il flash. Secondo voi conviene che rimetto quelli nuovi? Se si, conviene installarli direttamente oppure disinstallare prima quelli vecchi e poi mettere quelli nuovi?
Ecco la petizione: Petition: LG Mobile: Release ICS on Optimus Speed and change your information politic | Change.org
Firmate numerosi.
Scusami, ma la trovo inutile questa cosa.
Se si vuole "sensibilizzare" un produttore è sufficiente non acquistare più i suoi prodotti.
Io rimango fiducioso in ICS per il Dual, trattandosi comunque di un top di gamma.
PS: non capisco perchè il link che hai postato citi l'Optimus Speed.
Grazie, non lo sapevo.
Non ho nemmeno guardato il link, con tutto il rispetto, non credo a questo tipo di iniziative. È errato anche l'approccio "Costringiamo..." perché non si può costringere nessuno, nemmeno una casa produttrice di telefoni. La logica del mercato è questa, se non si è soddisfatti, si cambia. Alla lunga i produttori ne pagheranno le conseguenze in termini di perdita di clientela.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Si i drivers funzionano correttamente e hi scaricato nuovamente l'applicazione. Quando la faccio partire da pc mi riconosce subito lo smart.
Appena però lancio l'aggiornamento di Android il cell si scollega e non si ricollega più....Veramente non capisco
Apparte il fatto che questo tipo di iniziative le ritengo alquanto inutili e poi non sta scritto da nessuna parte che LG sia tenuta a rilasciare ICS per il Dual. E Comunque sia, a che serve questa petizione? Se il Dual non passasse i test che fate? Li costringete a rilasciare comunque un ICS buggato e pieno di problemi, tanto da dover rimpiangere le precedenti versioni? Affrettare il rilascio non farebbe altro che peggiorare le cose.
Anche a me non piace questa iniziativa. L'approccio é sbagliato. Anzi potrei quasi dire contro producente. L'unica cosa che possiamo fare é aspettare fiduciosi in un buon lavoro, se arriva domani o a settembre non mi cambia nulla. Se non arriva, credo che pagheranno lo scotto in futuro.
Roby