L'India è più vicina alla Cina...
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Grazie, il reboot ce l'ho ma per ora non lo installo. Voglio capire questa strana anomalia dello spegnimento improvviso. Aggiungo che l'applicazione Androidiani appena installata mi ha messo il dual in blocco e ho dovuto togliere e rimettere la batteria.??? L'ho disinstallata.
Hai reinstallato PC Suite e fatto un reset prima dell'aggironamento?
Semplice. Questo è ciò che confermiamo:
"No, non è vero: il vecchio OS (Ginger Bread) non sfrutta al 100% gli smartphone dotati di processori dual core per cui le consigliamo di effettuare l'aggiornamento a ICS quando sarà disponibile.
[...] Al momento non ci è stata comunicata una data precisa da parte della casa madre in Corea"
io avevo questo problema con la cm7, ho risolto cambiando kernel...
EDIT: non ti basta installare la v20s deodexed da recovery? rotfl
No... Avresti bisogno di quella originale... E mettendo la deodexed (quindi avresti cwm e root) non potresti fare l'aggiornamento ufficiale...
Se non sbaglio un altro utente ha avuto un problema simile e alla fine era un problema hw... Dovresti mandarlo in assistenza...
Inviato dal mio LG-P990
Ho comprato il Dual a prezzo pieno più di un anno fa e la garanzia é già andata a farsi benedire...
Sinceramente preferirei spendere altri soldi solo per un nuovo smartphone...
Quello che sto cercando (per il momento, ahimè, invano) é: ho un modo alternativo per flashare l'ultima baseband da recovery (quindi no Smartflash e affini...) , oppure una soluzione per ripristinare la connessione dati via USB
Prova a mettere il dual in APX mode per usare nvflash.. se il pc non lo riconosce.. mi dispiace.. ma il problema è hardware. Le baseband non si possono flashare da recovery e nemmeno i firmware ufficiali non deodexati
Inviato dal mio Optimus 2X
Rieccomi. Certamente potrai rifare cose già fatte ma ... tentiamo. Non siamo in chat quindi cercherò di scrivere più possibile e tu mi risponderai quando ci sei. Ovviamente ti illustro la situazione che ho io e che funziona.
Sono importanti le azioni che fai e le risposte del PC e del dual.
Prima verifica
1. Il collegamento usb non deve avere di mezzo prolunghe o duplicatori di porta: cavo del dual inserito direttamente nella porta usb del pc
2. Impostazioni sul dual: Applicazioni>Sviluppo>Debug USB marcato
3. sul dual fai una verifica con l'hidden menu, telefona al numero 1809#*990# e si aprirà localmente il menu nascosto > scegli Port Setting > AP USB è marcato > esci con annulla se non cambi niente
4. sul PC scarica i driver di LG da qui Supporto prodotti LG per LGP990
5. installa nuovamente questi driver, lascia lavorare il pc e magari riavvia il pc, deve finire senza errori
A questo punto collega il dual, scrivimi come reagisce il pc, se il pc non vede nessuna nuova unità (qualcosa dovrebbe vedere), proviamo solo l'hw
6. sul pc scarica il pacchetto smartflashtool da qui https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post413671
7. spegni il dual, togli la batteria, tieni premuto il volume - e collega il cavo-dual all'usb, non mollare i tasti fino alla comparsa sul dual della dicitura "S/W Upgrade .." > se senti qualche rumore emesso dal pc è un buon segno, può anche darsi invece che il pc debba cercare in internet altri driver, tu lascialo lavorare fino al buon esito finale, ci può impiegare anche 10-15 minuti, verifica nell'apposita finestra di win7 l'esito dell'installazione
8. lancia come amministratore SmartFlashTool_P990.exe, se in basso a sinistra ti vengono riempiti i campi di porta com, canale e driver vuol dire che il pc vede il dual, diversamente la situazione è proprio brutta.
fammi sapere
P.S. Comunque la garanzia è sempre di due anni
P.S.2: per riportare alla 20Q di fabbrica (coerente con la tua baseband) e senza root, puoi installare da cwm questa rom http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1617458
P.S.3: quando hai comperato il dual c'era froyo, come hai fatto l'aggiornamento della baseband che è del 25 luglio 2011?
Dunque vi rendete conto che abbiamo sborsato 500€ per un prodotto che non possiamo utilizzare per il prezzo che l'abbiam pagato? non sfruttiamo appieno il dual core! è come se compro una ferrari e mi mettono un blocco tale per cui non posso superare i 50 km/h...
Scusa, non sei il primo, ma quando l'hai comperato a 500€? Io l'ho pagato nuovo 399€ a ottobre 2011 e allora non si parlava nemmeno di ics. Comunque tutto si svaluta e non puoi utilizzare il costo di quando l'hai preso per giudicare le sue prestazioni potenziali e possibili con un software uscito dopo e ancora da installare.
Vedremo come va con ICS, se andrà meglio di oggi allora significa che l'hw è stato progettato con lungimiranza.
l'ho preso nalle prima settimana in cui è uscito... se non al day1 poco ci mancava... Il punto è che ICS per i dual core sarebbe dovuto essere il primo obiettivo per LG... Se io fornisco un cellulare con hardware di potenza 10 che però per software và a 5 e GLI UTENTI LO SANNO (perchè se no potrei fare lo gnorri) allora la mia prima preoccupazione è dare i miei utenti il software che garantisce loro la potenza massima... seppur essa sia su carta e seppur il 90% continueranno ad usare anche solo la metà della potenza.. questo per immagine di azienda anche nei confronti dei clienti che hanno acquistato il mio prodotto... Te lo scrivo da ingegnere informatico...
Caro ingegnere informatico, il buon senso non c'entra con la laurea. Quando l'hai acquistato (marzo 2011?) forse era dichiarato il passaggio a GB (sul sito LG c'è ancora scritto così) o forse non ancora, di certo non c'era l'ICS. E tu l'hai acquistato lo stesso, come molti altri.
Cosa c'entra la potenza dell'hw con la possibilità che il sw disponibile in quel momento la sfrutti. Io ho fatto il progettista di software applicativo su grandi sistemi per 25 anni e ho sempre dovuto lavorare col software di base disponibile e non sulla potenza hw disponibile, che è sempre più avanti del sw. Come ingegnere informatico dovresti saperlo perché nessuno può usare un codice macchina che non è ancora pubblicato. La stessa cosa avviene per il codice Nvidia ICS che è stato reso disponibile a LG dopo che tu hai acquistato il dual e infatti LG ha annunciato il passaggio a ICS dopo aver valutato questo codice necessario per sviluppare i propri driver.
Il valore della tua spesa (ormai svalutata come tutto quello di un anno e mezzo fa, a ottobre già costava 399€) si rivaluta se l'ICS lavorerà bene; la tua spesa sarebbe stata invece sprecata solo se tu non avessi potuto telefonare o fare giochi ad alta definizione o fare altro di quello previsto per un anno e mezzo.
Comunque, questa discussione è peggio della ricerca del sesso degli angeli.
AHAHAHAHAHAHAH, e quanti smartphone top gamma erano usciti con un dual core ed avevano gingerbread???
Secondo me siete voi a non rendervi conto delle cose che dite prima di pensarci!
ps. per essere sincero per me sarebbe PIU' che giusto che a certe macchine mettessero i limitatori! rotfl
Tutto fatto fino al punto 5... pc silente... nessuna nuova periferica rilevata nè naturalmente nè se forzo la ricerca di nuovo hardware dalla gestione dispositivi
Mi sa che la situazione è proprio brutta... smartflash non vede il dual collegato...
Il mio dubbio è se devo ritornare da MediaWorld, dove l'ho comprato, o mi devo rivolgere all'LG...
Avevo già provveduto ad installare da recovery una rom stock v20q...
Avevo fatto l'upgrade proprio con smartflash... stesso pc, stessi drivers, stesso cavo... prima tutto funzionava correttamente... :(
Alla fine quello che mi interessa veramente è aggiornare la bb, che la connessione dati col pc non va, non mi interessa più di tanto, credo di poterne fare a meno.
Stando così le cose, mi chiedo se almeno esista un modo per forzare l'aggiornamento OTA, in questo modo riuscire ad aggiornare anche la baseband... giusto !?
Comunque vada, infinitamente grazie per la disponibilità wals!!! ;)
... doppio post, pardon...
Quando uscirà ICS l'unico modo sarà LG Mobile Update tramite usb pc, ti converra' farlo da un altro pc.
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Ok. Ma al lancio ICS non esisteva. Quindi è logico attendere del tempo per avere questo aggiornamento.
In merito alla tempistica, visti i problemi di driver NVIDIA L'ho avrebbe fatto benissimo a stare .molto più cauta.
Detto questo si sapeva di prendere Dual con Android 2.2. Poi aggiornato a 2.3. Il 4.0 serve e lo si attende con impazienza. Speriamo arrivi quanto prima.
La cosa bella della notizia è che si sia in fase di test, anche se in Germania. Vuol dire che qualcosa si muove. Attendiamo.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Mediawold garantisce per 8 giorni poi la palla passa al produttore.
Ripensandoci però io non penso che il problema stia nel modulo usb del dual ma sul tuo PC. So che hai provato da altri PC ma a me è successo qualcosa del genere lo scorso novembre.
Appena preso il dual ho voluto fare subito l'aggiornamento, come faccio sempre per i nuovi prodotti. L'ho collegato al PC con Win Vista, fatta l'nstallazione LG è partito l'aggiornamento, non ricordo più la sequenza; sta di fatto che dopo un riavvio, togli e ricollega il dual al PC e ... fine, il pc non lo vedeva più. Quando ho rifatto tutto sul portatile con win7 prof è andato e sta ancora andando tutto bene.
Ritornerò sul vecchio pc per verificare, ci risentiamo se trovo qualcosa di nuovo.
Prova intanto ad attivare la funzione che trasforma il dual in una scheda SD:
Impostazioni>Scheda SD e memoria> marca Archivio USB (UMS)
vedi come reagiscono PC e dual.
P.S. Dimenticavo: hai scaricato e installato sul PC LG Mobile Support Tool (B2CAppSetup.exe)? per verificare cerca nel registro di Windows (regedit.exe) la parola "B2CNotiAgent.exe" (è nella sezione RUN).
bhe, visto che ognuno dà le più svariate ipotesi... anch'io dico la mia... visto che sento quell'alito di speranza e ottimismo, giusto per segare le gambine, sono iniziati i test bene! immaginiamoci se i test andassero male... adesso qualcuno potrebbe anche ridere... oppure no!
Ragazzi, io non sono un veterano del forum, ma grazie ai vostri post mi sono fatto una cultura, adesso si parla del fatto che un terminale di quel prezzo non possa esser lasciato al suo destino, giusto! la gestione di LG è stata pessima, ma leggendo di qui e di là, appena mi se n'è presentata l'occasione io l'ho comprato, usato ovviamente, ho lo scontrino di ben 599euro, io l'ho pagato 200 con 4 mesi di vita, fatto qualche aggiornamento e poi appena è il 30 giugno, messo una cm7.2, non so voi, ma io non credo che ci possa essere un telefono molto più performante... il telefono è ottimo e se non ci lasciassimo prendere da psicosi saremmo ben contenti di quello che abbiamo, anche perchè il telefono non è andato mai malissimo, ma da buoni smanettoni, anche se ics fosse uscito un'anno fa adesso saremmo a lamentarci del ritardo di JB e nessuno avrebbe una rom stock ugualmente. scusate lo sfogo, ma spero di persuadere qualkuno, alcune persone non sono mai contente, io per primo, basta pero' essere razionali, se esce ics non andrà mai meglio del dual con cm7 ( o comunque di una rom non stock)
e quindi mi pentirò di averlo aggiornato, e allora per cosa ho aspettato e mi sono lamentato...
Funziona tutto senza l'accelerazione hardware di cui si dice sia presente in ICS se arriveranno dei driver del Tegra2 in grado di funzionare sul kermesse di ICS. La 7.2 è basata sulla V20S ottimizzandola. Va bene, ma non è paragonabile a ICS. Le comparazioni le faremo, a tempo debito.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
ROM: V20S
BB: 521
OPERATORE DI RETE: 3 (sim 3IT ma sono in roaming internazionale 3UK)
RICEZIONE: Nessun problema. Nessuna differenza percettibile con la V20Q
CONSUMI ENERGETICI: Drastico peggioramento. I settaggi sono identici a quelli che avevo con la V20Q (3G/H sempre attivo, WiFi sempre attiva). Con la V20Q avevo una autonomia di circa 12-14h (nessuna chiamata, 0.5-1h di navigazione in WiFi, notifiche attive) con la V20S sono sceso a 7-9h.
Non so se puo' essere utile ma nella schermata dei consumi mi elenca: Telefono in standby 55% e telefono inattivo 33%. WiFi ha solo il 7%.
Il telefono ha pero' guadagnato fluidita' e velocita' di caricamento ed esecuzione delle applicazioni.
Altra pecca e' che si blocca in maniera irreversibile di tanto in tanto quando uso un gioco (sono costretto a rimuovere la batteria). Con la V20Q non lo faceva anche se quest'ultima si piantava di tanto in tanto normalmente.
Salve a tutti, ho qualche problema riscontrato da ieri successivo all'aggiornamnto del dual.
per ora posso segnalarvi questi 2:
Doppia applicazione per ascoltare Musica,
il cellulare ha enormi difficoltà ad agganciare il segnale GPS.
Proseguirò col controllo dello smartphone per vedere se ha altri problemi, qualcuno però sà dirmi come posso sistemare questi due problemi? :o
Io personalmente ho comprato il dual a 270 euro nuovo, e decisamente ritengo che vale i soldi che è stato pagato.
Monto JB e non mi da assolutamente nessun problema, inoltre io penso che il costo di un oggetto che viene acquistato deve valere l'oggetto al momento dell'acquisto. Non ha senso spendere dei soldi sperando che il terminale acquistato venga migliorato al livello software in corso d'opera; se acquisti una macchina non spendi dei soldi sperando che dalla casa madre arrivi una modifica che ti fa consumare di meno.
Ovviamente quando lanceranno ICS sul dual non mi dispiacerà, ma ritengo inutile tutta questa frenesia, smania e indignazione!!
Jelly Bean lo vedremo al 99% grazie alla comunità, il team EagleBlood sta già facendo la prima ROM JB, anche se non è ancora stata rilasciata. Se invece parli di vederlo in versione ufficiale di LG allora hai ragione, dubito che lo aggiorneranno.
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Se vuoi ti aiuto volentieri senza che tu vada da Mediaworld contattami in pvt
Inviato dal mio MZ604 usando Androidiani App