Scusate se sembro ripetitivo. Prima di avere un'opinione cattiva su LG ho comprato e regalato un OPTIMUS NET alla mia compagna con Ginger a bordo di base. Ecco le mie opinioni: Partiamo dal presupposto che ci sono quasi le stesse app installate. Il net è molto più reattivo e non ho mai incontrato lag nell'utilizzo (da come descrivete le cose dovrebbe essere simile al Dual con una rom cucinata che lo fa muovere). La ram del Net è ottimizzata al massimo: il Dual ha 320 md disponibili (i restanti se li ciuccia la GPU) contro i 400mb del net (80mb di differenza che fanno la differenza - no lag). L'interfaccia Ginger è molto più bella di quella del dual, tant'è che mi viene pensato che LG abbia fatto solo dei modici cambiamenti, più o meno si è preso Froyo e lo ha un pò vestito da Ginger). Il Net non ha mai perso segnale ed il GPS fixa in tempi brevi. Il wifi si attiva in un lampo, mentre sul dual è un pò (non troppo) lento a connettersi. 10 reboot di media a settimana del mio Dual contro l'1 in 5 mesi del Net (e questo dice tutto). La batteria non la prendo in considerazione per via delle differenze di display e quella batteria in più del net sarà data in parte da questo. Se il mio primo android fosse stato il Net avrei difeso a spadatratta LG, e mi sorge una domanda: se LG è riuscita a fare questo ottimo Net, perchè non riesce a fare almeno un decente dual? Spaziando con i pensieri mi viene da pensare che LG abbia preso tanto hardware in giro e lo abbia assemblato per creare il dual, senza però essersi accertato che i vari componenti non facessero a cazzotti tra loro. Più o meno come succede con i pc che non hanno hardware del tutto compatibili tra di loro e per quante volte ci si rimette le mani dal punto di vista software, il problema di un crash, o di un reboot o lentezza dell'intero sistema, non si risolve finchè non si cambia il pezzo per dare piena stabilità a tutto l'hardware. Spero di sbagliarmi e di essere smentito con un ottimo update di sistema e con un ICS spettacolare che metta dietro tutti gli altri device, ma lo dubito