Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
commandospirit
il sistema in 2g dura abbastanza (ma comunque poco) in 3g con la barra della batteria a percentuale scende a occhio! (e questo in particolare con le 2.2.2, ma anche con v20l e v20o), questo gps anche se ci ostiniamo a cambiare rom non và ancora bene... impiega un'eternità ad agganciare (più del doppio del tempo rispetto al galaxy gio che ha mio padre) e sopratutto il margine d'errore che è altissimo e difatti quando l'ho provato nel centro di Roma (che ha impiegato 5-6 minuti per agganciare) nei vicoli sbagliava sempre e mi sono ritrovato a dover usare l'iphone e li finalmente sono arrivato a destinazione...le chiamate sia con il galaxy gio che con questo dual si sentono male male male...poco definite e con molto rumore di fondo ( e sono in centro io) poi il SO è un ciuccia ram da niente...
Per esempio questo è un anomalia che NON riscontro sia con la V10D che con la V20o!
In entrambi gli FW l'aggancio dei satelliti la prima volta avviene in 25-40 secondi mentre la volta successiva in circa 10-15 secondi.
Condivido invece nella precisione del GPS.. ..il mio piccolo Spica mi sembra più preciso in merito..
-
Per chi si lamenta di android in generale dico provate qualche altro terminale e vedete cosa vuole dire ottimizzazione...vedi sgs2 tanto per dirne uno.Sto testando una rom 4.03 su un nexus quindi materiale beta con parti provenienti da base 4.04 quindi ancora piu beta anzi direi alfa e vi assicuro che e' spettacolo.La durata batteria e' ottima e le prestazioni vi lascio immaginare.Il problema e' l ottimizzazione che le case costruttrici non fanno lato sftware .Qui sta il gran lavoro che purtroppo pochi fanno .E' inutile produrre terminali nuovi ogni 3 mesi e nemmeno spendere un po di risorse su quelli gia' in produzione.Mi sono reso conto oramai che in lg si tralascia molto questo aspetto ed e' un peccato perche la fattura dei prodotti e' ottima solo che in questa maniera il prodotto scade completamente.Ora un telefono come questo diventa ottimo con una rom mod ma e' un sacrosanto diritto per un utente tipo avere un software ufficiale completamente utilizzabile.Potete accusare android nvidia o chi volete ma il prodotto e' venduto da lg ed e' lei che deve compilare i firmware su questo non ci piove
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Per chi si lamenta di android in generale dico provate qualche altro terminale e vedete cosa vuole dire ottimizzazione...vedi sgs2 tanto per dirne uno.Sto testando una rom 4.03 su un nexus quindi materiale beta con parti provenienti da base 4.04 quindi ancora piu beta anzi direi alfa e vi assicuro che e' spettacolo.La durata batteria e' ottima e le prestazioni vi lascio immaginare.Il problema e' l ottimizzazione che le case costruttrici non fanno lato sftware .Qui sta il gran lavoro che purtroppo pochi fanno .E' inutile produrre terminali nuovi ogni 3 mesi e nemmeno spendere un po di risorse su quelli gia' in produzione.Mi sono reso conto oramai che in lg si tralascia molto questo aspetto ed e' un peccato perche la fattura dei prodotti e' ottima solo che in questa maniera il prodotto scade completamente.Ora un telefono come questo diventa ottimo con una rom mod ma e' un sacrosanto diritto per un utente tipo avere un software ufficiale completamente utilizzabile.Potete accusare android nvidia o chi volete ma il prodotto e' venduto da lg ed e' lei che deve compilare i firmware su questo non ci piove
Ciao Thay,
con OTTIMA durata della batteria tu che cosa intendi?
Fino ad oggi i terminali Android Froyo/Ginger di media/alta fascia con un impiego da Smartphone (3G, dati sempre attivi, widget etc..) ha una durata di circa 20 ore e ciò senza l'impiego di modding "aggressivo".
Vorrei capire con ICS cosa cambia? ..dalle 20 ore standard dove si arriva?
Sempre tenendo fede che anche gli altri OS come iOS hanno i medesimi problemi di consumo batteria..
-
Per ottima intendo le 24 ore.Pensa ad uno smartphone come ad un netbook ...in più con la sezione telefonica quindi con verrai che chiedere di più e pressoché utopia.Disabilita la connettività dati ed i tre giorni diventano realtà e fisiologico i miracoli non li fa nessuno l hardware ha i suoi consumi di base
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Per ottima intendo le 24 ore.Pensa ad uno smartphone come ad un netbook ...in più con la sezione telefonica quindi con verrai che chiedere di più e pressoché utopia.Disabilita la connettività dati ed i tre giorni diventano realtà e fisiologico i miracoli non li fa nessuno l hardware ha i suoi consumi di base
Infatti, sei totalmente in linea con il mio pensiero...:)
..ma per molti utenti la batteria che dura solo un giorno è un BUG.. :-X
-
Ridicoli peró eh.. la rom ufficiosa invece?
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Anche 24 ore sono tante.
Il problema della batteria se si arriva a fine giornata (12-15 ore) non esiste visto la quantità di servizi che ci sono.
Tornando in tema, non voglio difendere LG, ma ormai mi pare chiaro che la questione non è solo di firmaware....in rete se ne dicono di tutti i colori ad LG, che per carità producendo il telefono ne è responsabile e quindi ha le sue colpe, ma bisogna anche considerare dei fatti oggettivi
Il primo è che LG ha impiegato moltissime risorse e le sta impiegando ancora, non che non sua suo dovere, anzi, però la quantità e la portata dei problemi rilevati, compresi i ritardi ecc, non possono essere riconducibili solo al firmaware.
Purtroppo ormai la cosa mi pare evidente.
È vero che LG non brilla per la qualità e l'ottimizzazione del firmaware, che sicuramente ha il suo peso, ma ha ingegneri programmatori così come altra azienda, se dopo tutto questo tempo non sono riusciti a trovare una soluzione per tutto, è evidente che non si tratta solo di questo.
Spesso, tramite software si possono aggirare problemi hardware anche gravi, ma questo è il caso in cui la coperta è troppo corta, se la tiri da una parte, si scopre dall'altra...
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Per esempio questo è un anomalia che NON riscontro sia con la V10D che con la V20o!
In entrambi gli FW l'aggancio dei satelliti la prima volta avviene in 25-40 secondi mentre la volta successiva in circa 10-15 secondi.
Condivido invece nella precisione del GPS.. ..il mio piccolo Spica mi sembra più preciso in merito..
allora il discorso per me è lo stesso se siamo a cielo aperto senza ingombri vicini il gps anche a me è relativamente veloce <1 min, ma il gps non lo usi in aperta campagna ma in una zona dove le vie sono tante e non te le ricordi tutte o in autostrada quindi se il gps ti da problemi in queste situazioni non è un bene
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Per chi si lamenta di android in generale dico provate qualche altro terminale e vedete cosa vuole dire ottimizzazione...vedi sgs2 tanto per dirne uno.Sto testando una rom 4.03 su un nexus quindi materiale beta con parti provenienti da base 4.04 quindi ancora piu beta anzi direi alfa e vi assicuro che e' spettacolo.La durata batteria e' ottima e le prestazioni vi lascio immaginare.Il problema e' l ottimizzazione che le case costruttrici non fanno lato sftware .Qui sta il gran lavoro che purtroppo pochi fanno .E' inutile produrre terminali nuovi ogni 3 mesi e nemmeno spendere un po di risorse su quelli gia' in produzione.Mi sono reso conto oramai che in lg si tralascia molto questo aspetto ed e' un peccato perche la fattura dei prodotti e' ottima solo che in questa maniera il prodotto scade completamente.Ora un telefono come questo diventa ottimo con una rom mod ma e' un sacrosanto diritto per un utente tipo avere un software ufficiale completamente utilizzabile.Potete accusare android nvidia o chi volete ma il prodotto e' venduto da lg ed e' lei che deve compilare i firmware su questo non ci piove
QUOTO...ora per la batteria non saprei se in chiamata dura effettivamente a fine giornata...io sò solo che ho anche prestato il telefono a mio padre e solo di chiamate e controllo mail dalle 6 di mattina è arrivato all'una di pomeriggio quindi :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
crimescene
Il primo è che LG ha impiegato moltissime risorse e le sta impiegando ancora, non che non sua suo dovere, anzi, però la quantità e la portata dei problemi rilevati, compresi i ritardi ecc, non possono essere riconducibili solo al firmaware.
Purtroppo ormai la cosa mi pare evidente.
È vero che LG non brilla per la qualità e l'ottimizzazione del firmaware, che sicuramente ha il suo peso, ma ha ingegneri programmatori così come altra azienda, se dopo tutto questo tempo non sono riusciti a trovare una soluzione per tutto, è evidente che non si tratta solo di questo.
Spesso, tramite software si possono aggirare problemi hardware anche gravi, ma questo è il caso in cui la coperta è troppo corta, se la tiri da una parte, si scopre dall'altra...
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Il tuo discorso avrebbe anche un senso ma allora come mi spieghi che i team di sviluppo che hanno lo stesso hardware ma con risorse decisamente inferiori a LG riescono a fare uscire delle ROM superiori in termini di qualità a quelle stock? Per non parlare dei tempi che ci mettono per sistemare eventuali problemi rilevati.
O sono dei perfetti incompetenti oppure tutte queste risorse umane che noi ipotizziamo siano dedicate allo sviluppo del dual in realtà non ci sono.
-
Quindi la leaked è online?
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk