Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Ricordate quando, poco più di una settimana fa, facevamo il punto della situazione per l’Optimus Dual e pieni di speranze comunicavamo l’arrivo imminente della versione V20Q? Bene, scordatelo, perché almeno per il momento non ci sarà nessun bugfix.
Questo è quello che gli addetti della LG stanno riferendo nei vari forum (tra cui il nostro), dato che il suddetto firmware V20Q che avevano in testing non gestisce correttamente i servizi di backup e restore di Google: una funzione comunque non presente sui firmware precedenti e della quale sicuramente nessuno avrebbe sentito la mancanza.
Comunque questa volta la colpa da imputare non è alla divisione italiana, che era pronta a rilasciare l’update eliminando il servizio buggato, ma dalla casa madre in Corea, che a quanto pare non ha dato il via libera.
Per il web, tuttavia, si vocifera già di una versione leaked che potrebbe presto circolare tra gli utenti, concessa ufficiosamente dallo staff di LG Italia: e questo, incredibilmente, è il meglio che ci si può aspettare per il momento.
Senza puntare il dito contro nessuno, per l’ennesima volta speriamo che la LG si dia una mossa a tirare fuori una nuova versione di Gingebread, perché, senza girarci attorno, i bug sono tanti e sono gravi.
Fonte: Androidworld
Continua la barzelletta infinita.. o_O
..si raccomanda per adesso di mantenere la versione V10D del FW oppure montare ROM Cyano con RIL e BB725.
Vabbe' siamo alla frutta veramente. Resta l'amaro in bocca, la rabbia in corpo e una sola parola: "RIDICOLO".
-
io ho abbandonato la rom LG per la Thanatos e adesso la Miui ( splendida ) e onestamente non ho nessuna intenzione di ritornarci !
Consiglio a tutti quelli che ancora hanno problemi con la rom LG di fare il root e falsare con una qualsiasi rom che di sicuro
è molto superiore a quella stock LG .
-
Quote:
Originariamente inviato da eldivino69
io ho abbandonato la rom LG per la Thanatos e adesso la Miui ( splendida ) e onestamente non ho nessuna intenzione di ritornarci !
Consiglio a tutti quelli che ancora hanno problemi con la rom LG di fare il root e falsare con una qualsiasi rom che di sicuro
è molto superiore a quella stock LG .
I punti di forza della miui? :-)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da pa83
Quote:
io ho abbandonato la rom LG per la Thanatos e adesso la Miui ( splendida ) e onestamente non ho nessuna intenzione di ritornarci !
Consiglio a tutti quelli che ancora hanno problemi con la rom LG di fare il root e falsare con una qualsiasi rom che di sicuro
è molto superiore a quella stock LG .
I punti di forza della miui? :-)
Inviato dal mio Optimus 2X usando
Androidiani App
E' stato amore a prima vista ... anche perche' la velocita', reattivita',
Launcher e' molto simile ad Iphone ma personalizzabile!
Ha problemi di comnessione usb col Pc/Mac non e' presentela radio ma installi tunein e risolvi.
Considera che viene aggiornata ogni settimana
Inviato dal mio SmartPad810C usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ariful
LG risponde : "la v20q che avevamo in test purtroppo non gestisce correttamente il backup e restore di Google (una funzione che avevamo implementato proprio per questo bugfix e assente nella v20l). Di conseguenza dobbiamo attendere una nuova versione che risolva questo problema.
Dall'Italia avremmo preferito rilasciare comunque la V20q (che in ogni caso apporta parecchie migliorie, in primis la soluzione al bug del GPS), ma non abbiamo avuto il benestare da parte della Corea.
Non appena avremo ulteriori notizie vi faremo sapere su queste pagine. (facebook/lgblog)
Sempre più scioccato e amareggiato.. Ma pazienza! che ne ho da vendere ^_^
beh... a questa notizia, in molti siete rimasti senza parole.
a me, invece, ne è venuta subito una in mente...
ma poi, visto che verrei criticato per non aver tenuto un comportamento adeguato, mela tengo e la lascio immaginare a tutti voi. (o verrò ripreso anche per questo?)
però mi domando: perchè dovrei tenere un comportamento adeguato (e quindi tacere le parolacce) se questi signori,
invece, non lo fanno? (o questo tira e molla continuo è considerato un comportamento "adeguato"? )
il mio "MAVAF....." e' davvero così sproporzionato alla situazione da risultare offensivo o inopportuno?
Sono settimane che mi collego due volte al giorno nella speranza di avere la preannunciata 20q... ed ora vengo nuovamente messo in sala d'attesa a tempo indeterminato?
diamine... è la stessa storia dalla 10a.
no, guarda... io un bel mavaffffffffffffffffff.... proprio ce lo vedo sai.
voi no?
-
ma se almeno la smettessero di mettere mano su sta roba, sistemassero gps e segnale, e poi puntassero direttamente su ICS diamine, non sarebbe meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FatalPuppet
ma se almeno la smettessero di mettere mano su sta roba, sistemassero gps e segnale, e poi puntassero direttamente su ICS diamine, non sarebbe meglio?
Quoto al massimo!! Bisognerebbe solamente sistemare il gps ed il segnale e, a mio avviso, sarebbe perfetto come smartphone!
-
Ridicoli e schifosi ladri LG e NVIDIA e c.....i noi ad averlo comprato e che c...o , non ne va una bene , aggiornamenti pari a 0 e big a milioni , che grande in.....a
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Quando tutto il NG in autunno voleva immediatamente la Gingerbread, solo pochi avevano il coraggio di dire "aspettiamo". Ora gli stessi sapientini continuano nelle loro sterili litanie e si scopre che sono in giro con Froyo o con delle ROM, moddate, che hanno bug almeno pari a quelli della stock di LG, solo che riguardano altri apparati radio.
Io uso con alterna soddisfazione la V20l che, a parte tutti i limiti intrinseci di Android, SO immaturo e sopravvalutato, valido solo per la messe sterminata di applicazioni del market, ma c'è da dire che almeno una ventina servono per completare le mancanze e le lacune gravi di questo SO, non presenta tutti questi problemi. Non perdo mai la linea, il WiFi è sempre collegato in modo esemplare (ma io la rete WiFi l'ho fatta con giudizio, sulle reti altrui e sui dispositivi che usano per metter su la rete non mi pronuncio, dico solo che io nel comprare il router wireless ho pensato di avere contemporanemente connessi PC-notebook-netbook e cellulari/smartphone e la cosa non è secondaria!), il GPS soffre del bug solito, bypassabile con un veloce reboot dopo aver acceso il GPS. Per il resto sono le app tante volte a incasinare il cell. Alcune le ho testate e ritestate, poi, magari a malincuore, le ho eliminate. Tolte quelle che ho identificato come fonte di probelmi, talora presentatisi dopo un aggiornamento delle app stesse, devo dire che la fuidità ne ha guadagnato.
Tutto ciò che manca a questo cell è da attribuire in primis ad Android Gingerbread. Non per ciò che di male ha fatto LG, non solo.
Scommetto che se ci fosse la possibilità di farci girare WP 7.5 questo sarebbe un dispositivo "definitivo", tanta e tale è la potenza che ha in sé. Soltanto che girandoci un SO idiota il risultato è questo.
Ho provato anche altri dispositivi di amici con Android. Ebbene siamo lì. Solite mancanze, solite incertezze, soliti limiti, solita necessità di RAM a palettate (e se ne hanno di più è giocoforza che vanno meglio), solita necessità di quella ventina di applicazioni per fare il minimo sindacale e via di seguito.
Io confesso la mia colpa: non quella di aver comprato LG o il Dual, nello specifico, ma di aver seguito le sirene e di aver preso un dispositivo con Android. Vedremo tra qualche mese, con ICS... Per ora è bocciato. Promuovo il Dual perché è fatto gran bene ed è gran bello. Ma più di così non può fare, poverino, costretto a far girare un SO "limited edition".
-
Quote:
Originariamente inviato da
kivupazzo
Quoto al massimo!! Bisognerebbe solamente sistemare il gps ed il segnale e, a mio avviso, sarebbe perfetto come smartphone!
Io, francamente, punterei su ICS, ma ho il dubbio che i 512 MB di RAM saranno troppo pochi e che il nuovo SO di Google sia ancora più idrovora nell'uso della RAM. Quindi ICS girerà, ma sarà forse un po' lentino. Tanto per capirci se il Galaxy S resta senza ICS, per ammissione di Samsung che dice di avere problemi di ottimizzazione, e ha 512 di RAM, cosa possiamo attenderci? Se va bene un SO zoppo.
Perché si deve tener conto che servono sempre una ventina di app per far fare ad Android le cose base e queste aprono servizi che restano lì a consumare RAM e batteria.E se la gestione della memoria non è cambiata radicalmente in meglio saranno guai con un SO che è oggettivamente più pesante.