Visualizzazione stampabile
-
Comunicazione ufficiale di LG su FB:
https://www.facebook.com/notes/lg-it...50897189917585
RIPORTO IL TESTO PER CHI NON HA FEISBUK:
Di seguito la lista delle migliorie:
Aggiornamento del modulo baseband
Migliorato il recupero del segnale dopo una situazione di assenza di copertura
Migliorata la gestione dell’RDS nella radio FM
Risolti dei problemi legati al MAC Address del Wi-Fi
Risolti problemi di Force Close impostando un account e-mail con sicurezza TLS
Risolti casi sporadici di blocco del dispositivo
Implementate le più recenti patch di sicurezza di Google
Implementato la Google Mobile Suite R10
Risolto problema rotazione schermo nell’app Skype
Migliorate le performance generali del terminale
Le modalità di aggiornamento sono due:
Tramite PC (collegato a Internet) e Cavo Dati:
Applicazione B2C per PC scaricabile dalla sezione Supporto del sito LG.com/it: Supporto prodotti LG per LGP990
Seguire attentamente le istruzioni riportate e ricordarsi che la barra di “progresso download o installazione software” potrebbe non essere uniforme e quindi risultare apparentemente bloccata mentre in realtà l’aggiornamento sta procedendo.
Tramite FOTA (Firmware Over-the-Air):
Collegare lo smartphone ad un hotspot Wi-Fi
Andare nel menu: Impostazioni – Info sul telefono – Aggiornamento Software – Controllo aggiornamento SW
Ricordiamo che nel primo caso viene scaricata dalla rete l’intero pacchetto SW, mentre attraverso FOTA solo il delta tra le due versioni, quindi pochi Megabyte.
Consigliamo inoltre di effettuare sempre un ripristino del telefono dopo l’installazione del nuovo SW:
Menu – Impostazioni – Privacy – Ripristino dati di fabbrica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Strat
Confermo l'aggiornamento portato a termine senza problemi... non nascondo che mi sono molto stupito, visto che credevo fosse già arrivato ics, poi ho notato le dimensioni di circa 8.36mb e mi sono subito ricreduto, cmq scaricato tramite wi-fi, poi fa tutto il telefono, compreso l'aggiornamento delle applicazioni... per adesso l'unica differenza che ho trovato è nel nome della versione, da v20q a v20s... rotfl
se qualkuno nota differenze le posti almeno si vede se hanno preparato i terminali per l'apocalissi ics!!!
ma per caso se Gian di fb?? hai postato lo stesso messaggio... :D
-
Strat che sistema avevi prima dell'agg.?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DragonKeys
ma per caso se Gian di fb?? hai postato lo stesso messaggio... :D
Ma ti pare che mi metto a perder tempo a fare dei post diversi quando lg per noi non perde nemmeno il tempo minimo indispensabile per essere competitivo con telefoni meno performanti... :p
Rispondo anche a Noblemasck, avevo la 20q
-
ma se volessi passare da cyano7 al nuovo aggiornamento come dovrei fare!?
-
A me non aggiorna :'( :'( :'( :'(
Stock rom, telefono rootato ma kernel originale (2.6.32.9), Build GRJ23, Versione baseband: 1035.21_20110725, ver. LG LGP990-V20q, non brandizzato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
excinghios
A me non aggiorna :'( :'( :'( :'(
Stock rom, telefono rootato ma kernel originale (2.6.32.9), Build GRJ23, Versione baseband: 1035.21_20110725, ver. LG LGP990-V20q, non brandizzato.
a me neanche lo scarica dal sito!
-
Dove posso trovare solo la bb e il ril?
-
Ok scaricato ma clockwork non me lo lascia installare, ovvero quando gli dico "apply update from sdcard/update.zip" mi dice che non lo trova... sgrunt....
-
Quote:
Originariamente inviato da
sfascia
ma se volessi passare da cyano7 al nuovo aggiornamento come dovrei fare!?
Chi ha una recovery modificata deve tornare al cellulare in condizioni originali... Quindi o aspetti qualche cuoco che prepara una versione flashabile da cwm o una da smartflash... Oppure metti la v20q da smartflash e poi fai l'aggiornamento ufficiale (io ti consiglio da PC così l'installazione è più pulita) ...
Inviato dal mio Optimus 2X