Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
olasz
CIAO GRAZIE.
sto provando da un altro pc ma usando smartflash, e volume giu e tasto accensione (senza batteria) il cell si accende e si spegne subito...che posso fare?
Flasha con nvflash trovi istruzioni in 3d in evidenza sez modding.Poi flash con smartflash.
-
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a chi è esperto in materia se era sensato attendersi un aumento della durata della batteria con questo aggiornamento? faccio un esempio..un mio collega ha aggiornato il suo galaxy s2 ed ha guadagnato un buon 50% in più (consideriamo che utilizza a pieno il terminale).
Penso che sarete tutti d'accordo con me nel considerare la durata della batteria prioritaria rispetto agli altri parametri come la fluidità e non da meno il funzionamento del gps interno.
E' un limite del nostro terminale o lo sviluppo non è stato all'altezza delle attese? abbiamo qualche possibilità di miglioramento o dobbiamo rassegnarci?
-
Quote:
Originariamente inviato da
assoluto
Spero sinceramente che non soffra più di riavvi e sistem chekig, perchè ora ho davvero un buon terminale, c'è il bug del gps ma con piccoli accorgimenti funziona. Incrociamo le dita....
Ciao, non ho ancora provato il gps..ci sono dei problemi?
-
mah, nn so se sul mio desireZ il percorso sdcard sia quella interna od esterna... potevamo sprecarsi un minimo di più però e dare la scelta all'utente.
cmq così è.
grazie delle info!
-
buondì, io è poco tempo che bazzico con android, ma quando ho provato il dual non ne ho potuto fare a meno... x adesso non ho nessun problema, solo delle applicazioni che si attivano da sole, qualkuno mi direbbe come faccio a scegliere se farle partire o no? ho installato diversi file manager ma alcune ritornano sempre, tipo musica, google, gmail, kit auto, mappe e backup etc., anche se nn le uso!
e poi altra cosa, che differenze ci sono con l'ultimo aggiornamento rilasciato, miglorie?
posto qui le info telefono in modo che qualkuno mi dia riscontro se sono aggiornato o meno:
versione android: 2.3.4
versione banda base (che nn so cosa sia) 10035.21_20110725
kernel 2.6.32.9
versione lge lgp990-v20l
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lineadombra
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a chi è esperto in materia se era sensato attendersi un aumento della durata della batteria con questo aggiornamento? faccio un esempio..un mio collega ha aggiornato il suo galaxy s2 ed ha guadagnato un buon 50% in più (consideriamo che utilizza a pieno il terminale).
Penso che sarete tutti d'accordo con me nel considerare la durata della batteria prioritaria rispetto agli altri parametri come la fluidità e non da meno il funzionamento del gps interno.
E' un limite del nostro terminale o lo sviluppo non è stato all'altezza delle attese? abbiamo qualche possibilità di miglioramento o dobbiamo rassegnarci?
Assurdo il 50% in piu su sgs2..lo conosco bene e ti assicuro che e ai livelli del 2X sotto questo aspetto.Con la djdroid addirittura il 2x e di gran lunga piu parco ancora.Sono terminali multifunzione ed alcune features consumano molta batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockerduck
Una cosa che non mi è ancora molto chiara.
Avendo installato CWM (e quindi rom manager)... l'aggiornamento da V10d stock a V20L viene fatto normalmente con LG Update?
Quote:
Originariamente inviato da
vs0587
Si certo.. La prima volta io ho fatto così...
si ma avendo la recovery modificata credo io debba usare comunque smartflash (a questo punto direttamente con la V20L)... giusto?
Altra cosa che magari puo' essere utile:
Ho aggiornato il tel di un collega alla 20L e sygic ci stava mettendo una vita a fixare il gps.
Ho avviato google maps ed il fix è partito in 10 secondi... dopodichè ho chiuso maps e avviato sygic ed il fix è stato immediato.
Non so se quel dual soffrisse o no del bug in partenza... pero' così ha funzionato. Magari potete provare anche voi.
C'è un link rapido per smartflash e i binari della V20L?
p.s. qualcuno ha provato la 20L già rootata che si trova in rete?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
alcarin
mah, nn so se sul mio desireZ il percorso sdcard sia quella interna od esterna... potevamo sprecarsi un minimo di più però e dare la scelta all'utente.
cmq così è.
grazie delle info!
Sul tuo DesireZ sdcard corrisponde alla SD esterna, per il semplice motivo che il DesireZ (che io sappia) NON ha una SD interna.
Il Dual ha:
1) 1,5 GB di memoria interna
2) 5,5 GB di SD interna
3) Eventuale SD esterna
Il DesireZ dovrebbe avere:
1) 1,5 GB di memoria interna
2) nessuna SD interna
3) Eventuale SD esterna
...quindi come memoria di massa viene usata sempre la SD fisica (esterna), cosa che implica il vantaggio che puoi avere fino a 32 GB
-
Quote:
Originariamente inviato da
Strat
buondì, io è poco tempo che bazzico con android, ma quando ho provato il dual non ne ho potuto fare a meno... x adesso non ho nessun problema, solo delle applicazioni che si attivano da sole, qualkuno mi direbbe come faccio a scegliere se farle partire o no? ho installato diversi file manager ma alcune ritornano sempre, tipo musica, google, gmail, kit auto, mappe e backup etc., anche se nn le uso!
La presenza di applicazioni in memoria fa parte del normale funzionamento del telefono: se non riscontri problemi (consumi elevati della batteria , rallentamenti, crash) puoi evitare di curartene e vivere tranquillo e sereno :)
In memoria restano caricate 1)le applicazioni che hai appena usato in modo che siano già pronte nel caso che vengano riutilizzate, nel caso che sia necessario liberare memoria lo fa il sistema operativo automaticamente terminandole, 2) le applicazioni che vengono avviate al verificarsi di determinati eventi (al completamento del boot, quando si monta una SD, quando diventa disponibile una connessione, quando è installata una nuova applicazione,ecc.).
Con un task killer puoi eliminare le applicazioni presenti in memoria, ma quelle del caso 2) possono riavviarsi quando si verifica l'evento per il quale è previsto che lo facciano. In tal caso puoi impostare il task killer che usi in modo che periodicamente termini le applicazioni presenti in memoria, ma è tutto da vedere se valga la pena farlo dal momento che hai un'applicazione (il task killer) che passa il tempo a fare questo.
Un'altra soluzione è di utilizzare un'applicazione (è richiesto il root) che disabiliti l'autoavvio delle applicazioni (come "Autostarts", "Gemini app manager", ecc.) quando si verificano gli eventi che ne determinano l'avvio.
La cosa più sensata, secondo me, è semplicemente di evitare di installare tante applicazioni e widget che di continuo avviino servizi, sincronizzazioni e scansioni varie, limitandosi a quelle essenziali
-
ah ho capito, sì non ha memoria SD interna in effetti, pensavo mi sarebbe andato a scaricare tutto nella memoria interna tout court, cosa che ovviamente mi avrebbe intasato allegramente il cellu.
grazie ancora!
ciao ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferioki
Tu sei uno degli ultimi affezionati alla rom Stock....
Puoi mettere tranquillamente la DJDroid, se guardi dentro alla 20L è quasi uguale alla nostra vecchia DJDroid 0.9....
E mi sa tanto che quando uscirà il fix del GPS nella prossima Stock sarà quello che abbiamo inserito noi nella DJDroid....
Anzi.... visto che stiamo andando molto avanti con l'aggiornamento del Kernel (ora siamo al 2.6.32.43 perfettamente funzionante) sta a vedere che nella prossima Stock ci sarà anche il Kernel nuovo.
Comunque LG mi sta veramente deludendo, pensavo che avessero problemi... invece il problema è che non hanno gente che lavora sul Dual... abbiamo fatto più progressi noi che cuciniamo rom a tempo perso e non siamo ingenieri informatici... del loro reparto di sviluppo fantasma.... e noi siamo in 4..... anzi meno perchè sono MaJa e udK i cervelloni....
Ma gli incrementi di prestazioni con questo nuovo kernel sono visibili? omeglio tangibili?
Sono troppo impasiente doveva arrivarmi lunedi il dual e ancora ad oggi niente!!! Grrrrrrr
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Assurdo il 50% in piu su sgs2..lo conosco bene e ti assicuro che e ai livelli del 2X sotto questo aspetto.Con la djdroid addirittura il 2x e di gran lunga piu parco ancora.Sono terminali multifunzione ed alcune features consumano molta batteria
Guarda non ho esperienza diretta, mi sono fidato delle parole del collega di lavoro che oltretutto ha una connessione flat e lo vedo molto attivo sul suo terminale....mi sembra di capire che non avremo mai un sensibile aumento della batteria attraverso i nuovi aggiornamenti o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lineadombra
Guarda non ho esperienza diretta, mi sono fidato delle parole del collega di lavoro che oltretutto ha una connessione flat e lo vedo molto attivo sul suo terminale....mi sembra di capire che non avremo mai un sensibile aumento della batteria attraverso i nuovi aggiornamenti o sbaglio?
MAI? ...mai di MAI nella vita!!
Con l'aggio V20L la durata si attesta pari alla V10D, ma non è detto che in futuri aggiornamenti la situazione non migliori..
Poi se cerchi una ROM dedita anche al risparmio energetico c'è appunto la DJdroid.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fulezone
Ma gli incrementi di prestazioni con questo nuovo kernel sono visibili? omeglio tangibili?
Sono troppo impasiente doveva arrivarmi lunedi il dual e ancora ad oggi niente!!! Grrrrrrr
Sicuramente ci sono miglioramenti su tutta la linea....
I kernel sono come i sitemi operativi, ogni aggiornamento è fatto per migliorare il funzionamento e fixare bug, in pratica sarebbe come quando fai gli aggiornamenti a Windows, vengono fatti per migliorare il sistema sotto tutti i punti di vista.
-
Aggiornare con B2c
Scsuate se col primo post chiedo aiuto ma non sò più cosa fare
Comprato Lg Dual con contratto TRE che è ancora alla versione v10a e volevo portarlo all v10d, come mi pare logico.
Scarico i driver dal sito LG versione 3.5 e li installo. OK!
scarico b2c sempre dal sito e provo ad installarlo, ma niente! Carica 3 tecche e si painta lì, sia con il telefono connesso, sia no!
Questo succede dal pc del lavoro.
Ieri sera a casa (dove non ho rete internet ancora) provo a connettermi in tethering col pc e funziona; poi così per provare faccio partire b2c e per magia, mi dice che c'è un aggiornamento disponibile!! Solo che no l'ho fatto perchè navigando col cell non mi sembrava il caso di aggiorarlo!!
Cosa posso fare?
grazie
-
Ahahah portati il pc di casa in ufficio ahahah
Inviato dal cell usando la tastiera :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
grattugia
Ahahah portati il pc di casa in ufficio ahahah
Inviato dal cell usando la tastiera :)
Riderei anche, se non avessi già le balle girate per sta faccenda dell'aggiornamento !!
-
ragazzi mi dite l'ultimo aggiornamento rilasciato per il dual , io non so se la mia che ho installato sia una 20l o 20i,perchè oggi ho collegato il telefono al pc e B2 e mi dice che ci sono aggiornamenti disponibili ,20L come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
focus03
ragazzi mi dite l'ultimo aggiornamento rilasciato per il dual , io non so se la mia che ho installato sia una 20l o 20i,perchè oggi ho collegato il telefono al pc e B2 e mi dice che ci sono aggiornamenti disponibili ,20L come mai?
ciao,è un bug dei server,l'ultima versione è la V20l (elle) e il server continua a segnalare un aggiornamento fntasma.
Tranquillo.....:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gat72
Riderei anche, se non avessi già le balle girate per sta faccenda dell'aggiornamento !!
Purtroppo, a volte, succede. Riprova da zero, disinstallatutto, riavvia il pc e ricomincia da capo. Nel peggior dei casi scarichi la versione per smartflash o nvflash e installi con i relativi programmi.
20L euro open http://api.viglink.com/api/click?for...13209365113003
-
Quindi se proprio non riesco dal sito LG ufficiale scarico SmartFlash e il firmware v20L che mi hai linkato qui e installo il tutto? Proverò... e vediamo... ma posso passare direttamente dalla v10a alla v20L?
Poi la 20L è un aggiornamento ufficiel LG o è diciamo "ufficiosa"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
willygio
La scansione della memoria interna si ferma al 15-20% e si inchioda lì:
Non funziona galleria
Non funziona il lettore video
Non funziona la fotocamera
Non funziona il lettore musica
Mi da sempre: "Scanner multimediale in esecuzione"
Devo ricominciare con smarthflash??
Uffa....
Mi autoquoto, casomai fosse utile a qualcuno.
Ho risolto formattando la scheda micro SD esterna.
Direi che questo dimostra la bontà dei consigli di chi predica l'installazione pulita che io non avevo fatto
Ora funziona, anche se il cell non va meglio, è stato più reattivo solo all'inizio perchè c'erano poche app.
Inoltre mi consuma molto di più che con la v10d :-X
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gat72
Quindi se proprio non riesco dal sito LG ufficiale scarico SmartFlash e il firmware v20L che mi hai linkato qui e installo il tutto? Proverò... e vediamo... ma posso passare direttamente dalla v10a alla v20L?
Poi la 20L è un aggiornamento ufficiel LG o è diciamo "ufficiosa"?
Puoi fare il passaggi diretto.
E la versione ufficiale.
-
Quote:
Originariamente inviato da dolfiale
Quote:
Originariamente inviato da assoluto
Spero sinceramente che non soffra più di riavvi e sistem chekig, perchè ora ho davvero un buon terminale, c'è il bug del gps ma con piccoli accorgimenti funziona. Incrociamo le dita....
Ciao, non ho ancora provato il gps..ci sono dei problemi?
Si c'e un topic aperto su questo problema, dagli un occhiata.
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Ho installato ginger appena uscito partendo dalla V10D,terminato l'aggiornamento, reset ad impostazioni di fabbrica.
Tranne il consumo di batteria molto elevato in confronto a prima,prima un giorno e mezzo adesso a sera debbo ricaricare,nessun problema tranne il gps.
Ieri sera mi sono accorto che le linee del segnale erano bianche così come la connessione dati e nonostante fossero a pieno segnale impossibile ricevere o fare telefonate o navigare,ero in questa situazione da parecchio tempo visto i messaggi di chi ha provato a cercarmi.
Possibili motivi e soluzioni?
grazie
-
Niente da fare, ieri sera provato da casa e il B2c me lo installa subito, dall'ufficio niente! HO provato pure a portare la cartella dove si installa B2c sul pc di casa (tentativo magari stupido ma si sà mai...) e lanciare l'applicazione "B2CNotiAgent" ma mi dice di controllare la linea internet. Non sarà mica perchè in ufficio abbiamo un route Alice per tutti i pc e devo settare qualcosa da qualche parte? Ho pure provato a disabilitare il Firewall di AVG ma niente..... devo proprio provare con SmartFlash? Ho un pò paura di fare cazzate...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gis80
Hai perfettamente ragione soprattutto sulla questione dei prezzi assurdi a cui escono i terminali, forse è anche un pò colpa nostra che li compriamo.... Dopo due mesi scendono del 20/30 %, e questo riguarda tutte le marche, io aggiungerei che il problema si accentua, con android, provo quanti più terminali posso da anni, e devo dire che le aziende ci marciano molto... non credo che valgono il prezzo che paghiamo e mi riferisco a tutte le marche apple compresa, 700 euro per il 4s sono una follia, i windows phone al momento mi sembrano quelli più ecquilibrati nel rapporto qualità prezzo. Il problema dei terminali android è che alla fine sono tutti un po incompleti con il baghetto che viene piu o meno risolto ma alla fine ti danno sempre un senso di instabilità, per risolvere i problemi devi aggiornare e resettare, cose che su wp7 e ios puoi tranquillamente evitare, anche in update importanti.
Lg con il dual ha amplificato questi disservizi evidentemente perchè non era preparata all avventura in cui si è lanciata ma anche se in maniera meno accentuata bug e problemi piu o meno irrisolti li trovi su molti terminali di molte marche, in passato samsung,sony acer etc hanno spesso abbandonato i terminali con problemi per passare ai nuovi modelli( forse la sola htc si è salvata) Lg almeno questo lo ha evitato ed è ancora qui a cercare una soluzione, non è una cosa cosi banale da trovare in questo mondo, cosi come è giusto che si lamenti chi ha speso tanti soldi per un prodotto che non ha rispettato le alternative, ma il disappunto va espresso nella giusta maniera, come ha fatto stefanostv, in fondo qui non siamo mica al lavoro per Lg! .. Senza dire stupidaggini.
guarda dopo android windows phone e nokia,ti posso assicurare che nn mi è dispiaciuto affatto prendere iphone..è vero che cosrta tanto,ma uno dopo due mesi nn ti si svaluta,ti dura un anno e piu,ha aggiornamenti quasi ogni mese,ha una garanzia che fa paura,e poi certo,paghi anche il marchio,ma ci sta tutto..e cosa piu importante le cose che fa le fa bene senza impuntamenti o chissa che e la batteria ti dura ..e cmq tanto per dirne due a lg,samsung e tutti gli altri produttori,è grazie a loro che dopo due anni sono passato alla mela..se si vuole un cell che viene aggiornato,nel senso che se viene riscontrato un problema viene risolto,,che funziona bene,che nn ha la sindrome del guarda(in mano mia cell velocissimo,davanti agli altri super lento con impallamenti:))insomma che almmeno una parte dei soldi che ci hai speso va ad un team di sviluppo nn ti resta che comprare windows phone googlephonino o apple..il resto ppurtroppo è m...a.insomma quando avevo il gs2 ,sono riuscito a confrontarlo con 3gs(che riceve aggiornamente ad ios 5 dopo due anni e mezzo credo..io penso che chi ha speso 650 euro per questo è stato ampiamente ripagato con un cell ancora all'altzza di molti dual core o single core di adesso..)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gat72
Niente da fare, ieri sera provato da casa e il B2c me lo installa subito, dall'ufficio niente! HO provato pure a portare la cartella dove si installa B2c sul pc di casa (tentativo magari stupido ma si sà mai...) e lanciare l'applicazione "B2CNotiAgent" ma mi dice di controllare la linea internet. Non sarà mica perchè in ufficio abbiamo un route Alice per tutti i pc e devo settare qualcosa da qualche parte? Ho pure provato a disabilitare il Firewall di AVG ma niente..... devo proprio provare con SmartFlash? Ho un pò paura di fare cazzate...
è semplicissimo.
link smart http://loadbalancing.modaco.com/down...bwer79kx5abx61
link smart driver http://loadbalancing.modaco.com/down...373xkigrckka7b
ISTRUZIONI
1.Estrarre il file scaricato
2.Avviare Smartflash
3.Spegnere il cellulare
4.Togliere la batteria
5.Tenere premuto il tasto del volume giù e collegare il cavo usb al pc
6.Smartflash riconoscerà il telefono (riprovare se non lo vede)
7.Nel programma cliccare su Rom "copy D\L", e selezionare Normal Mode
8.Togliere la spunta da Erase Cal (deselezionato)
9.Cliccare su "CP bin" e selezionare il file estratto LGP990...._CP.fls
10.Cliccare su "_AP.bin" e selezionare il file estratto LGP990...._AP.bin
11.A questo punto dare lo start
12.Attendere la fine del flash
Come sempre, dopo un aggio, è conveniente fare un ripristino.
-
GRAZIE DAVVERO!
Ho già scaricato al V20L (BIN_LGP990AT-00-V20l-EUR-XX-OCT-20-2011+0) che mi hai postato sopra e SmartFlash con relativi driver.
Avevo già letto la guida ma ero un pò titubante per il fatto che in ste cose mi sà che sono un pò arrugginito dall'età (39)... l'ultimo flash l'ho fatto anni fà su un Motorola V3 bloccato Sim e operatore TRE e lì di programmi, files e path ne avevo dovuti usare parecchi!! Comunque stasera appena arrivo a casa provo subbbito, oramai mi sono intrippato di brutto. Appena ho risolto ti faccio sapere!
Confermi che posso passare senza problemi dalla V10A che c'è ora alla V20L vero? Perchè su qualche sito ho letto che per passare a Ginger bisognava prima avere aggiornato alla V10d...mah..
PS: per il flash non serve avere una connessione internet attiva vero?
Sennò al max uso la scheda TRE del Dual sulla Internet Key "ex-Vodafone" che ho sbrandizzato giusto ieri sera! Così tanto per allenarmi per il flash di oggi! Ah ah ah
ciao ciao e grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tomcody
Ho installato ginger appena uscito partendo dalla V10D,terminato l'aggiornamento, reset ad impostazioni di fabbrica.
Tranne il consumo di batteria molto elevato in confronto a prima,prima un giorno e mezzo adesso a sera debbo ricaricare,nessun problema tranne il gps.
Ieri sera mi sono accorto che le linee del segnale erano bianche così come la connessione dati e nonostante fossero a pieno segnale impossibile ricevere o fare telefonate o navigare,ero in questa situazione da parecchio tempo visto i messaggi di chi ha provato a cercarmi.
Possibili motivi e soluzioni?
grazie
Mi quoto da solo, il problema si è verificato di nuovo
-
Azzardo una cosa... scaricati dal market getril e vedi se la baseband ed il ril coincidono
-
Quote:
Originariamente inviato da
tomcody
Ho installato ginger appena uscito partendo dalla V10D,terminato l'aggiornamento, reset ad impostazioni di fabbrica.
Tranne il consumo di batteria molto elevato in confronto a prima,prima un giorno e mezzo adesso a sera debbo ricaricare,nessun problema tranne il gps.
Ieri sera mi sono accorto che le linee del segnale erano bianche così come la connessione dati e nonostante fossero a pieno segnale impossibile ricevere o fare telefonate o navigare,ero in questa situazione da parecchio tempo visto i messaggi di chi ha provato a cercarmi.
Possibili motivi e soluzioni?
grazie
Il problema è stato segnalato anche qui:
https://www.androidiani.com/forum/lg...rom-stock.html
..ed ancora il motivo di questo problema (NON di poco rilievo) sembra oscuro... ..anche perchè si presenta in diverse casistiche dove è difficile trovare un punto in comune.
-
Ringrazio entrambi per le risposte datomi
Farò ancora delle prove, ma se dovesse continuare con il problema della ricezione vedrò come tornare alla V10D con la quale l'unico problema datomi era il kit auto impazzito, era sempre attivo anche quando non richiesto.
Grazie
EDIT:
il ril e baseband non coincidono,il programma dice che devo avere i permessi di root per scaricare il ril adatto,e davvero cosi o posso scaricare lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tomcody
Ringrazio entrambi per le risposte datomi
Farò ancora delle prove, ma se dovesse continuare con il problema della ricezione vedrò come tornare alla V10D con la quale l'unico problema datomi era il kit auto impazzito, era sempre attivo anche quando non richiesto.
Grazie
Il Car Home ha dato sempre problemi.. ..ecco perchè si consiglia il ROOT e la sua eliminazione insieme a Fsecure. Ringraziano RAM e Batteria ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gat72
GRAZIE DAVVERO!
Ho già scaricato al V20L (BIN_LGP990AT-00-V20l-EUR-XX-OCT-20-2011+0) che mi hai postato sopra e SmartFlash con relativi driver.
Avevo già letto la guida ma ero un pò titubante per il fatto che in ste cose mi sà che sono un pò arrugginito dall'età (39)... l'ultimo flash l'ho fatto anni fà su un Motorola V3 bloccato Sim e operatore TRE e lì di programmi, files e path ne avevo dovuti usare parecchi!! Comunque stasera appena arrivo a casa provo subbbito, oramai mi sono intrippato di brutto. Appena ho risolto ti faccio sapere!
Confermi che posso passare senza problemi dalla V10A che c'è ora alla V20L vero? Perchè su qualche sito ho letto che per passare a Ginger bisognava prima avere aggiornato alla V10d...mah..
PS: per il flash non serve avere una connessione internet attiva vero?
Sennò al max uso la scheda TRE del Dual sulla Internet Key "ex-Vodafone" che ho sbrandizzato giusto ieri sera! Così tanto per allenarmi per il flash di oggi! Ah ah ah
ciao ciao e grazie ancora.
non serve connessione, vai tranquillo.
per quanto riguarda la ruggine... io sono a 50 tondi tondi... eppure, figli, parenti ed amici, quando serve, per elettronica, informatica e elettricità in genere, chi pensi chiamino.......
-
Sei un GRANDE! Stasera "gioco".
Poi oggi, nei momenti liberi, mi son letto "un bel pò di forum" e ho scaricato un pò di roba.... mi son già preso bene... dopo il flash alla V20L, mi sà che faccio il root perchè non sopporto aver sù roba che non mi serve e che occupa solo spazio e batteria! E poi magari una bella ROM tipo DJ Droid!! MA facciamo un passo alla volta che è meglio!
Ciao e grazie ancora, ti farò sapere appena riesco a far tutto!
-
Eliminato messaggio doppio.
-
Fatto! Aggiornato alla v20l. In effetti come mi dicevi é proprio semplice, una volta aperto smartflash e capito le due cose da fare ci ho messo 5 min. Adesso lo provo un po e poi andiamo di ROOT!
Grazie ancora ci sentiamo presto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gis80
Hai perfettamente ragione soprattutto sulla questione dei prezzi assurdi a cui escono i terminali, forse è anche un pò colpa nostra che li compriamo.... Dopo due mesi scendono del 20/30 %, e questo riguarda tutte le marche, io aggiungerei che il problema si accentua, con android, provo quanti più terminali posso da anni, e devo dire che le aziende ci marciano molto... non credo che valgono il prezzo che paghiamo e mi riferisco a tutte le marche apple compresa, 700 euro per il 4s sono una follia, i windows phone al momento mi sembrano quelli più ecquilibrati nel rapporto qualità prezzo. Il problema dei terminali android è che alla fine sono tutti un po incompleti con il baghetto che viene piu o meno risolto ma alla fine ti danno sempre un senso di instabilità, per risolvere i problemi devi aggiornare e resettare, cose che su wp7 e ios puoi tranquillamente evitare, anche in update importanti.
Lg con il dual ha amplificato questi disservizi evidentemente perchè non era preparata all avventura in cui si è lanciata ma anche se in maniera meno accentuata bug e problemi piu o meno irrisolti li trovi su molti terminali di molte marche, in passato samsung,sony acer etc hanno spesso abbandonato i terminali con problemi per passare ai nuovi modelli( forse la sola htc si è salvata) Lg almeno questo lo ha evitato ed è ancora qui a cercare una soluzione, non è una cosa cosi banale da trovare in questo mondo, cosi come è giusto che si lamenti chi ha speso tanti soldi per un prodotto che non ha rispettato le alternative, ma il disappunto va espresso nella giusta maniera, come ha fatto stefanostv, in fondo qui non siamo mica al lavoro per Lg! .. Senza dire stupidaggini.
Sante paroleeee!!!
-
ma lg rilascerà un aggiornamento "bug fix" o nulla fino a.......icecream ( se e quando) ?