Direi di no, avevo letto da qualche parte che la 4.2.2 molto probabilmente verrà "saltata", in quanto non porta molti cambiamenti in confronto alla 4.3 vedrai che lo aggoirnano senza problemi.
Visualizzazione stampabile
Direi di no, avevo letto da qualche parte che la 4.2.2 molto probabilmente verrà "saltata", in quanto non porta molti cambiamenti in confronto alla 4.3 vedrai che lo aggoirnano senza problemi.
Quote:
Originariamente inviato da Davil333
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Io lo spero ma comunque erano solo rumor la storia che la 4.2.2 l'avrebbero saltata... LG ufficialmente non ha dichiarato nulla.
Io ogni tanto leggo qualcosa del genere nei forum (cambia il numero di versioni che verrà saltato e quella a cui è stato promesso l'aggiornamento, e già questo mi fa pensare), ma quando chiedo da dove viene la notizia non ho mai risposta, diciamo che comincio a pensare che sia una leggenda metropolitana, perché cercando su Google non trovo niente a riguardo.
salve. credo che questa sia la sezione più adatta.
Volevo dai possessori di questo terminale, ed i più esperti di smartphone una valutazione sull'acquisto, in questo momento dell'ottimo lg optimus g.
Ho attualmente un sony xperia s, qualche bug, un jelly bean da correggere da parte di sony, xkè falcidiato da bug, ma comunque uno smartphone nel suo complesso, buono.
ora il punto è questo, volendolo cambiare, conviene orendere ora il G, spendere € 359....e forse tra qualche settimana calerà ancora un pochino, nel momento che stanno per uscire nuovi top gamma in casa sony ed lg stessa (z1, g2, g pro) con caratteristiche logicamente migliori??
Inviato dal mio LT26i (SonyXperia S)
Secondo me ti conviene attendere qualche settimana, in questo periodo usciranno molti smartphone nuovi, magari c'è ne sara' qualcuno che potrai permetterti e che soddisfi tutte le tue 'manie'. Se sei ormai convinto di voler acquistare l'optimus G , ti consiglio comunque di attendere in modo da risparmiare ancora...
Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto Thanks. :cool:
Ciao a tutti,
volevo offrire le mie considerazioni e consigli su questo spelndido device!
Vengo dall'utilizzo di un HTC One S che purtroppo è in garanzia perchè brikkato... o_O anyway...
Ho utilizzato questa macchina da guerra per 3 giorni stressandolo in ogni modo in particolare sulla personalizzazione.
Volevo trovare il modo di sfruttare al meglio il suo grande display!
- Ho quindi optato per Apex Launcher
° Spostato le dimensioni della griglia a 6x6 (dock bar a 5)
° Rimosso l'indicatore tra schermate e il separatore dalla dock
- Pacchetto di icone, quelle di HTC mi piacevano molto anche prima ;) quelle di LG sono a dir la verità orribili.
- Installato anche UCCW con le sue molteplici skin
Risultato ? Una schermata abbastanza sgombra e molto piacevole all'occhio.
Peso sulla batteria e sulla RAM ? N/A Come detto prima è una macchina da guerra, raccomando però l'utilizzo di un task killer!
FOTO: Applicazione della fotocamera veramente stupenda, ottima trovata quello di definire una parola da pronunciare per lo scatto, cheese and go!
Un punto in negativo c'è, ci mette di più rispetto alla fotocamera stock Jelly Bean per mettere a fuoco, può darsi che si tratti di centesimi di secondo ma può dar fastidio.
Vi posto anche il link alla fotocamera di Jelly Bean 4.3, non va a sostituire quella che ce ne aggiunge un altra, ottima per le foto a 360° --> Photosphere
QSLIDE: A me ragazzi non è piaciuta, poco castomizzabile e non ho utilizzato neanche una volta i puntamenti.
NOTE: Un tasto in mezzo al volume e via con disegni e note direttamente sulla schermata principale, carina l'idea e a me abbastanza utile.
NFC: Ma che roba è ? E' una stupenda tecnologia di connessione che consente scambio di dati tra due device, azioni svariate grazie ai NFC Tags, l'ascolto di musica tramite speacker che supportano la connessione wireless. Come mi sono trovato io ? Fantasticamente bene, ho comprato un paio NFC Tags(Adesivi per l'utilizzo delle azioni NFC) direttamente su e**y*it, costano poco e sono sfiziosi!.
- Uno per l'ufficio, passi sopra --> cell silenzioso, basso consumo ecc...
- Uno per la macchina --> Attivazione GPS, Rete Dati e Mappe
WIFI-DATI: Nessun problema, ricordatevi di impostare correttamente l'APN tutto qui, raggio della WIFI molto ampio, più del One S, Dati stabile, più del One S.
ROOT: Non molti sono convinti di fare questo passo, ma credetemi il ROOT e l'UNROOT di questo device costano qualche tocco sul display x meno di un minuto speso;
Avrete in pochi attimi l'accesso completo al vostro Optimus, ecco qua, FraamaRoot, ovviamente i thanks vanno a chi ha scritto quella guida.
Secondo me non necessità il cambio di ROM. Amici smanettoni(mi ci metto anchio, il buon vecchio One S ne ha fatto le spese) sono sicuro che vorrete vedere di più, ma guardando su xda, la scelta al momento è troppo limitata indi la mia decisione di non sbloccare il boot.
GIOCO: Mmh... Qui non posso consigliare niente, non sono un gran giocatore, adoro titoli da ps3 come PES e Virtua Tennis e adoro i tasti fisici quindi mi rimetto ad altri che sicuramente sono più competenti di me!
Quindi punti di forza;
- Display
- Foto
- WIFI-DATI
- NFC
- ROOT semplicissimo
Punti a sfavore per me solo QSLIDE...
Se ci aggiungiamo un ottimo qualità prezzo e una batteria nella norma direi COMPRATE!
Scusa una domanda, ma il qslide come si usa e cosa sarebbe? Idem per l nfc come si usa?io ho provato ad attivarlo su due dispositivi e ad avvicinarli ma non succedeva nulla...
Ciao,
la QSLIDE è una barra che si trova nelle notifiche, praticamente ti aggiunge collegamenti(modificabili solo per quanto riguarda l'ordine) quali;
Browser, Appunti, Video, Calendario e Calcolatrice.
Andando sull'estrema destra della QSLIDE ce il tasto modifica, viene aperta una schermata in cui puoi scegliere l'ordine e ce un tasto più, ma che di fatto può solo togliere e non aggiungere altri collegamenti.
Usare l'NFC per passare dei file è semplice;
1) devi selezionare la foto, il file o vattelapesca cos'altro
2) Sul tuo LGOG, area notifiche, clicca sul tasto con dicitura NFC finchè non compare l'icona [<-][->](non è proprio uguale a questa l'idea è due rettangoli vicini con delle freccette piccole all'interno)
3) Tocca con il tuo LGOG l'altro device con NFC acceso e dovresti essere a posto!
Tutto chiaro! Sei stato gentilissimo... quindi per trasferire file basta mettere in selezione il file da spostare e basta?senza usare funzioni tipo condividi?
Ciao, si, di fatti se provi a tenere premuto su un file e fare condividi, non trovi niente che riporti al NFC, l'utilizzo è simile a quello del famoso e poco usato BUMP, selezionato il file ti basta toccare l'altro device(che deve avere NFC acceso ovviamente)