Scusate ma ancora non capisco.. Questi file li devo usare dal pc oppure dal telefono? Cambiare estensioni in che senso? Grazie per tutta la pazienza che state avendo con me.
Visualizzazione stampabile
Con la ArtMod, basta avere lo scriptino da porre in system/etc/init.d
Esempio; mi scarico il file aaa29.txt che trovo in allegato, lo copio nella sd del telefono, lo rinomino in semplice aaa29 con filemanager apposito di Android, copio questo file nella directory init.d, che trovo in /system/etc/, gli assegno i permessi dalle proprietà del file (sempre con filemanager apposito), riavvio il telefono.
Oky?
ps: cmq, essendo ancora alle primissime armi, ti consiglio un programma esterno, col quale cambiare al volo (con telefono già in uso) i parametri del governor.
Un esempio è proprio SystemTuner.
Io ho usato l'altro con Artmod.
Mi pare vada bene.
Quello che uso è root Explorer.
In cpu basta impostare il governor interactive e la velocità a 1.2ghz, in gpu 200mhz lasciando il governor ondemand, disabilità l' MPDecision (MultiProcessor) e il thermald (se li hai attivi).
Per le modifiche al riavvio successivo, dovrebbe bastare settare il boot in cpu e gpu per governor e frequenze (lasciando che il programma systemtuner si avvii col sistema, oppure all'avvio successivo del programma) ma in questo caso non ho mai provato sinceramente.
ps. puoi utilizzare anche la funzione init per la gpu (indifferentemente dal governor scelto per la cpu, ad ogni riavvio avrai 200mhz).
Ho provato ma non mi piace come si comporta e come fa.. Praticamente mi cambia solo la prima CPU e non le altre quindi alla fine non fa niente.. Ora ho rimesso tutto com'era prima.. Se qualcuno mi può dire come posso mettere lo script (penso che sia la cosa migliore) su artmod mi farebbe un favore sennò lascio tutto così. Grazie mille ancora per tutto l'aiuto dato.
Metti lo script nella cartella system/etc/init.d con i permessi detti da @fracarro