non so come tu abbia trattato il tuo iphone ma il 4 adesso tiene 2 ore di schermo acceso.. comprato 2 anni e mezzo fa
Fossi in te andrei ad approfondire iniziando da qui:
In Plane Switching - Wikipedia
AMOLED - Wikipedia
In inglese:
IPS panel - Wikipedia, the free encyclopedia
e tanto per rimarcare che i pannelli LG sono tra i migliori sulla piazza:
LG Display - Wikipedia, the free encyclopedia
E' palese, altro che "recensioni", che lasciano il tempo che trovano.
Se proprio devi, bacchetta gli Ingegneri che sviluppano.
Ultima modifica di fracarro; 18-11-13 alle 20:42
e quindi? dopo aver linkato tutte queste cose, cosa hai sottolineato? che gli IPS sono più luminosi degli Amoled? E' vero(che poi dipende dalla qualità degli IPS). Gli Amoled fanno schifo sotto la luce del sole? Dipende dal telefono..
Se mi chiedessero se preferisco lo schermo del Lumia 925 o del G direi tutta la vita 925 perchè a me piacciono i colori degli amoled ma oltre a questo, il pannello del Lumia non ha assolutamente problemi sotto la luce del sole
Ultima modifica di fracarro; 18-11-13 alle 21:50
Originariamente inviato da fracarro
Angoli di visuale? Spero che tu stia scherzando.. Ti ripeto, con gli ultimi amoled questi problemi non esistono più.. Scusa ma tu a quali telefoni ti riferisci? Se mi dici che gli IPS sono più luminosi degli AMOLED ti do ragione, se mi dici che c'è una differenza abissale ti dico che nn è vero..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
AMOLED vs LCD | Digital Trends
Samsung Galaxy Note 3: IPS LCD and Super AMOLED Variants Rumoured to be Available; Sharp Pointed Out to be a Supplier? - International Business Times
Recensione Smartphone Samsung Galaxy S4 GT-I9505 - Notebookcheck.it (alla voce Display)
Preciso che non sono le solite "recensioni".
Forse avranno altri vantaggi ma NoN sicuramente quei 2 che ho citato.
ps: aggiungo quella del nostro G: Review LG Optimus G E975 Smartphone - NotebookCheck.net Reviews
Come si può evincere uno sguardo alla voce extreme viewing angles, fà capire di cosa parlo.
Mentre lo sharpness/blurring inizia a farsi notare ad un angolo estremo del G, lo stesso non si può dire dell'Amoled, dove già negli angoli di visuale normali, gli effetti shrapness/blurring iniziano a farsi e notare e sono ben evidenti intorno alle immagini (come da foto della review S4).
Ultima modifica di fracarro; 19-11-13 alle 01:27
Ciò non è vero.
Sebbene gli schermi amoled possano avere luminosità nferiore del 30% circa rispetto agli lcd, il rapporto bianco/nero è teoricamente infinito e ciò compensa in parte la mancanza di luminosità aumentando la leggibilità al sole.
Per la tecnologia costruttova, gli oled sono nettamente superiori, mediamente, agli lcd.
Poi c'è anche da dire che gli LCD soffrono di più dei riflessi.. Ti ripeto per l'ennesima volta che gli LCD sono più luminosi degli AMOLED ma ti posso assicurare che gli amoled Nokia non hanno nessun problema sotto la luce del sole.. Quindi almeno che tu nn abbia bisogno di fare delle lampade con gli LCD, gli AMOLED nokia vanno bene cmq.. L'S4 non ho avuto modo si testarlo, l'S3 ha qualche problema ma non è colpa della tecnologia amoled ma dei produttori perché ti ripeto, quelli Nokia vanno benissimo.
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
ricordo che il titolo è:ciclo di vita batteria.inutile la diatriba che state facendo,ogniuno porta la sua,comunque amoled o ips dipende anche dal tipo di vetro montato!!molti fanno riflessi indecenti al sole(e non ditemi che i gorilla glass sono tutti uguali,dubito perfino che molte partite di cell li montino!)
solo gli stupidi imparano dalle proprie esperienze,i furbi da quelle degli altri!
Lo consigliate come telefono da tenere per un po' di tempo? E' buono a 300€? Meglio questo o l'S3?