Volevo dire grifovunque ed ho corretto il post.
Al punto 5 credo dovresti sostituire i file con quelli modifocati. Parlo senza aver fatto la prpcedura ma dando una letta alla guida
Inviato dal mio KK-E975 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Volevo dire grifovunque ed ho corretto il post.
Al punto 5 credo dovresti sostituire i file con quelli modifocati. Parlo senza aver fatto la prpcedura ma dando una letta alla guida
Inviato dal mio KK-E975 usando Androidiani App
A me lo difetto del orario non me lo fa.
AAAAAllora ho aggiornato ( a parte che dopo il download dell aggiornamento, il notebook non riconosceva più il telefono e stavo per tirare tutto dalla finesta, ho risolto cambiando porta usb).
ho dato solo un occhiata superficiale mentre istallavo tutto e mi sono accorto che (ometto cose già dette):
-nuova app "kit auto" molto utile
-grafica cambiata nel tastierino numerico, calcolatrice, toggle.
-inserito toggle qslide e rimosso quello della modalità eco
-diversa lockscreen ( non si possono inserire il calendario, orologio stile digitale); ma nelle impostazioni c'è una ceckbox per inserimento di widget (non ho ancora capito come si fa, magari me lo direte voi)
-funzionamento sensore luminosità strana ( mi spiego: se imposto luminosità al 50% ovviamente si setta al 50%. se mentre sono a questo valore clicco su luminosità automatica, ovviamente, il dispositivo cambia di luminosità a secondo della luminosità ambientale. fin qui tutto ok... se imposto luminosità 10% con la luminosità automatica attivata, il dispositivo assume una luminosità automatica diversa rispetto a quando era messo al 50% con luminosità automatica. in poche parole, quando si clicca nella casella della luminosità automatica, essa si setta in un valore vicino al valore selezionato manualmente).
- migliorata reattività quando si collega al pc.
- assente widget del task manager per liberare ram con nova launcher
-Si può selezionare pulizia ram automatica ( settando l intervallo di tempo)
-grafica cambiata lettore musicale. non è più possibile attivare funzione sorround senza attaccare le cuffie.
-stravolta grafica gestione fotocamera. messa a fuoco velocissima!
- migliorato il file manager stock, interfaccia veloce ed intuitiva
- sfondo drawer trasparente, sparite quelle nuvole del kaiser
- inserita funzione daydream (screensaver)
-inserita opzione stampa.
se noto cose diverse le posto ;
chi mi aiuta a capire il comportamento di questo sensore di luminosità????
mi sembra una cosa normale che la luminosità automatica si setti sempre ad un valore vicino a quello selezionato manualmente ,credo che sia per il semplice motivo che non tutti si trovano bene con una luminosità o troppo alta o molto bassa ,in questo modo ognuno si regola la luminosità automatica come meglio preferisce
io ho appena controllato "possiedo ancora la 4.1.2" se setto la luminosità automatica da 30% a 60% noto che ce una differenza di luninosità ,più alta nel secondo caso
qualcuno invece ha novità sul root con kit kat?
confermo bug del reset formato ora...
X il root c'é la guida fatta da cartman73, funziona bene.