Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da Alex2002ita
Ho capito a cosa serve SmartassV2 sempre grazie al widget, quando non è in uso il telefono usa la Freq. Minima: 875MHz e quando è in uso usa la Freq. Massima: 900MHz.
Vi do i settaggi che ho messo:
Freq. Massima: 900MHz
Freq. Minima: 875MHz
Governor: SmartassV2
I/O Scheduler: noop.
Secondo voi vanno bene?
P.S: È meglio mettere Freq. Minima: 800MHz (frequenza del processore originale) o 875MHz?
Inviato dal mio LG-E400 usando
Androidiani App
Ciao Alex2002ita,ancora non hai capito?Non devi mettere la frequenza minima a 800 Mhz ma più bassa e poi prova a levare qualche gioco,come ti ho già detto non ho i tuoi problemi perché sono senza giochi e social!!!
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
robbynbert
Ok ho capito..perfetto...allora mi dici che mi conviene prima installare un firmware stock originale tipo il v10m e poi ci metto il v10s con sdmerge...così provo tutte e due le versioni la v10m stock e la v10s con sdmerge.....
quindi installo tramite kdz il v10m che ho già scaricato...
Io parto da una situazione in cui ho root e clockworkmod..dopo per installare la v10s devo rifare sicuramente il root ma clockworkmod non la perdo giusto?
Partendo dal fatto che devo installare un firmware originale tramite kdz seguo i seguenti passi?
Cancello anche il nandroid backup o posso cancellarlo successivamente?
Poi faccio così: wipe cache e wipe data/factory reset wipe dalvik cache e infine faccio format system? oppure se utilizzo kdz non c'è bisogno di fare tutti questi passi? Grazie
No, stai facendo confusione. meglio se ti fermi sennò fai un casino :)
con kdz riporti il cellulare come appena uscito dalla scatola (ovviamente aggiornato col firmware che hai scelto), perdi anche cwm.
inoltre se lo fai con l'sd inserita perdi tutti i dati in essa contenuti. quindi toglila!
il nandroid backup non c'entra.
devi seguire una guida specifica per kdz, in rete se ne trovano alcune.
mi pare anche che Piombo ne avesse fatta una.
se hai pazienza di aspettare vedo di pubblicare una guida aggiornata entro oggi.
Quote:
Originariamente inviato da
Alex2002ita
Ho capito a cosa serve SmartassV2 sempre grazie al widget, quando non è in uso il telefono usa la Freq. Minima: 875MHz e quando è in uso usa la Freq. Massima: 900MHz.
Vi do i settaggi che ho messo:
Freq. Massima: 900MHz
Freq. Minima: 875MHz
Governor: SmartassV2
I/O Scheduler: noop.
Secondo voi vanno bene?
P.S: È meglio mettere Freq. Minima: 800MHz (frequenza del processore originale) o 875MHz?
Inviato dal mio LG-E400 usando
Androidiani App
Alex, stai distruggendo il cell
-
Minimo quanto? Ma scusa se la CPU fa un balzo da una frequenza molto bassa (es. 320MHz) a una molto alta (es. 900MHz o 1GHz) e viceversa non potrebbe danneggiarsi?
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
-
ok Lomax..si immaginavo...i wipe si fanno quando si installa da clockworkmod cioè quando si installa da un file eseguibile zip...
ok ok ho capito...attendo la tua guida ma intanto guarda questa [GUIDA] Ripristinare firmware originale LG E400 L3 | Desktop Solution
L'unico dubbio di questa guida è solo uno..infatti essa dice di mettere il cel in emergency mode e poi in kdz su phone mode di mettere emergency mode mentre in altre guide da cel spento semplicemente senza entrare in emergency mode mi dice di mettere in phone mode su DIAG...qual è la soluzione più appropriata??
Altro dubbio e ultimo è se la clockworkmod ovvero la recovery custom che ho instalalto sul mio L3 può causare problemi nel flashare con kdz..difatti ciò stà specificato nella guida sempre di desktop solution...può succedere che vada in brick a causa della recovery custom? Difatti c'è un link in quella guida (http://desktopsolution.org/guida-rip...kmod-recovery/) in cui fa fare un procedimento piuttosto strano proprio nel caso in cui si è installato una custom recovery sul proprio smartphone....che ne pensi?
Attendo il vostro aiuto prima di flashare con KDZ ;)
-
Alex, a buon intenditor poche parole. Penso che tu abbia fatto perdere la pazienza a tutti con questa frequenza minima che NON CAPISCI come impostare. Fai come ti pare, mettila a 1 GHz, vedrai che ti va anche meglio del Note 3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alex2002ita
Minimo quanto? Ma scusa se la CPU fa un balzo da una frequenza molto bassa (es. 320MHz) a una molto alta (es. 900MHz o 1GHz) e viceversa non potrebbe danneggiarsi?
Inviato dal mio LG-E400 usando
Androidiani App
tieni presente che la rom stock ha 245/800.
non andrei oltre 320/900.
se proprio ci tieni 480/1ghz, ma anche 320/1ghz.
con lo scaling non credo si danneggi.
sicuramente si danneggia come lo hai settato tu.
Quote:
Originariamente inviato da
robbynbert
ok Lomax..si immaginavo...i wipe si fanno quando si installa da clockworkmod cioè quando si installa da un file eseguibile zip...
ok ok ho capito...attendo la tua guida ma intanto guarda questa
[GUIDA] Ripristinare firmware originale LG E400 L3 | Desktop Solution
L'unico dubbio di questa guida è solo uno..infatti essa dice di mettere il cel in emergency mode e poi in kdz su phone mode di mettere emergency mode mentre in altre guide da cel spento semplicemente senza entrare in emergency mode mi dice di mettere in phone mode su DIAG...qual è la soluzione più appropriata??
Altro dubbio e ultimo è se la clockworkmod ovvero la recovery custom che ho instalalto sul mio L3 può causare problemi nel flashare con kdz..difatti ciò stà specificato nella guida sempre di desktop solution...può succedere che vada in brick a causa della recovery custom? Difatti c'è un link in quella guida (quella di desktopo solution) in cui fa fare un procedimento piuttosto strano proprio nel caso in cui si è installato una custom recovery sul proprio smartphone....che ne pensi?
io ho fatto kdz per due volte in totale.
la prima volta l'ho fatto da cell acceso, ho messo diag ed è andato bene (il celle si è riavviato in recovery mode da solo).
la seconda sono entrato in emergency mode e ho messo emergency ed è andato bene uguale, ma alla fine ho dovuto fare un hard reset (non credo sia colpa di emercency, però)
credo sia più corretto fare tutto da emergency mode, e mettere phone mode su emergency.
entrambe le volte avevo la cwm installata, non mi ha dato nessun problema. puoi procedere tranquillamente.
consigli
- usa porte usb posteriori, no porte frontali, sdoppiatori hub
- batteria carica
- togli la sd esterna o perderai tutti i dati
-
[QUOTE=
io ho fatto kdz per due volte in totale.
la prima volta l'ho fatto da cell acceso, ho messo diag ed è andato bene (il celle si è riavviato in recovery mode da solo).
la seconda sono entrato in emergency mode e ho messo emergency ed è andato bene uguale, ma alla fine ho dovuto fare un hard reset (non credo sia colpa di emercency, però)
credo sia più corretto fare tutto da emergency mode, e mettere phone mode su emergency.
entrambe le volte avevo la cwm installata, non mi ha dato nessun problema. puoi procedere tranquillamente.
consigli
- usa porte usb posteriori, no porte frontali, sdoppiatori hub
- batteria carica
- togli la sd esterna o perderai tutti i dati[/QUOTE]
Benissimo tutto chiaro...faccio tutto dal portatile..va bene giusto?
Un'ultima cosa...mi conviene fare un wipe data factory reset oppure è inutile?
Dopo aver instalalto il firmware originale dovrò rifare il root (con superoneclick1.7) ed anche reinstallare la clockworkmod (con rom manager) di modo dopo da poter optare fra due scelte:
-usare link2Sd (come facevo prima)
-installare android V10S con sd merge (come da guida in questo forum)
-
portatile ok, lascia la batteria del portatile inserita in caso vada via la corrente.
wipe data è inutile, tanto stai per radere tutto al suolo.
sì, dovrai rifare root e installare cwm.
ti consiglio sdmerge.
occhio, kdz è sempre una procedua rischiosa.
buona fortuna ;)
Ps: se ti sono stato utile usa il tasto thanks
EDIT: forse ci vogliono i driver lg per far riconoscere il cell, non ricordo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lomax84
portatile ok, lascia la batteria del portatile inserita in caso vada via la corrente.
wipe data è inutile, tanto stai per radere tutto al suolo.
sì, dovrai rifare root e installare cwm.
ti consiglio sdmerge.
occhio, kdz è sempre una procedua rischiosa.
buona fortuna ;)
Ps: se ti sono stato utile usa il tasto thanks
EDIT: forse ci vogliono i driver lg per far riconoscere il cell, non ricordo
Kdz è rischiosa ma se viene utilizzata male intendi giusto????o_O:o
Verrà cancellato anche il nandroid backup che feci in precedenza quindi???
Ad ogni modo io ho come sistema operativo sul portatile windows xp..va bene? Ma il file msxml che si trova dentro la cartella kdz va installato ohni vlta che si lancia kdz o una vlta instalalto non c'è più bisogno di farlo???
Grazie..tra poco procedo..aspetto che il cel sia bello caricoooo:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
robbynbert
Kdz è rischiosa ma se viene utilizzata male intendi giusto????o_O:o
Verrà cancellato anche il nandroid backup che feci in precedenza quindi???
Ad ogni modo io ho come sistema operativo sul portatile windows xp..va bene? Ma il file msxml che si trova dentro la cartella kdz va installato ohni vlta che si lancia kdz o una vlta instalalto non c'è più bisogno di farlo???
Grazie..tra poco procedo..aspetto che il cel sia bello caricoooo:D
sì, se viene usata male sì. Un minimo di rischio c'è sempre, ma io stesso l'ho fatta due volte ed è andata bene :)
il nandroid backup dove ce l'hai? salvalo su pc, oppure tienilo sulla sd esterna (che ovviamente togli prima fare kdz)
xp va benissimo, anch'io l'ho usato.
msxml va installato una volta sola.
on bocca al lupo ;)