CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 43 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 19 di 48 primaprima ... 9171819202129 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 181 a 190 su 479
Discussione:

SmartPad 10.1 s2 (M-MP1040S2) - Il vero 10.1s2

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #181
    Androidiano L'avatar di hitman72


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    242

    Ringraziamenti
    67
    Ringraziato 35 volte in 31 Posts
    Predefinito

    per i joypad va bene qualsiasi per pc/psx usb. il problema è che solo qualche emulatore funziona con il joypad. per i giochi servono programmi di terze parti come SixaxisController, GameKeyboard, USBBTJoystickCenter etc. ma se non trovi profili già pronti per un gioco che ti interessa è una faticaccia. questi programmi simulano il touch con il joypad, per esempio se per muoverti il gioco visualizza un cerchio di 50 pixel in fondo a sinistra dello schermo, con uno di questi programmi, a sfondo nero, ti devi ricordare la posizione del cerchio, il diametro e e poi associargli le frecce o l'analogico del joypad, e questo per ogni zona del touch del gioco. si va a tentativi, ci si possono perdere ore e ore, provato una volta poi ho lasciato perdere... esempio:

    gamekeyboard.png

    Per chi ha pazienza alla fine :-)

    altrimenti ci sono controller specifici per android come lo Zeemote JS1 bluetooth a circa 10 euro, ne avevo presi 3 per usarli come mouse per pc, ma il bluetooth le 2 mini stilo le fa fouri in 1 ora... inutili... poi il gioco android nelle specifiche deve supportare lo Zeemote (e non è che ha avuto tutto questo grande successo)
    Ultima modifica di hitman72; 14-01-14 alle 10:42
    MEMENTO AUDERE SEMPER

    Invece io ho 43 anni. Ho fatto tante cose, tante cose. Cose... cose di ogni genere. E una verità l'ho scoperta. Una sola verità. Sì una sola. Vuoi sapere qual'è? Ho scoperto che sono un porco bastardo. (-TD-)

  2.  
  3. #182
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    42

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    ciao a tutti,
    gentilmente mi dite che risoluzione devo utilizzare per inserire una foto come sfondo??
    Sto provando ma quado vado ad impostarla come sfondo, mi ritrovo un'immagine zoommata!

  4. #183
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    97

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve, sapete dirmi cosa diavolo dovrei installare? Quando navigo su talune pagine web non riesco a visualizzare i video, presumo che debba installare qualcosa ma non so cosa. Al posto del video rimane uno spazio bianco. Grazie

  5. #184
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    42

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Salve, come faccio a spostare le applicazioni sulla scheda sd esterna (32 giga)??
    Root già fatto.

  6. #185
    Androidiano L'avatar di hitman72


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    242

    Ringraziamenti
    67
    Ringraziato 35 volte in 31 Posts
    Predefinito

    kevin69 senza tweaks non è possibile...

    Allora ecco la spiegazione dettagliata su come impostare la sd esterna come primaria (anche se mi pareva chiaro, di solito questa procedura si fa sull'80% dei telefoni appena comprati e posseduti).

    Con il telefono rotato copiate il file allegato "vold.fstab" dentro la sd interna o esterna, con "root explorer" (o altro file manager che vi consenta di entrare in "system") andate in "system/etc/" e impostate la cartella in modalità lettura/scrittura (R/W), tornate sulla sd interna/esterna ("/mnt/extsd" o "/mnt/sdcard") e tenendo premuto sul file "vold.fstab" selezionate copia. tornate in "system/etc/" e selezionate incolla sovrascrivendo il file originale.

    Controllate che le autorizzazioni del file (premere sul file e scegliere "Autorizzazioni") siano come in foto, nel caso settarlo in quel modo, rimettete la cartella "system/etc/" in modalità solo lettura (R/O).

    Mettere il tablet in "modalità debug usb" (altrimenti non copierete le app su sd (cartella "android secure)), collegarlo al pc, copiare tutto il contenuto della sd interna nella sd esterna. se non siete sicurissimi, al limite, mettere le app che vengono lanciati al boot (tipo launcher) sulla memoria interna del tablet per evitare possibili (?) problemi

    riavviare il tablet

    a questo punto potete cancellare tutto il contenuto della sd interna e utilizzarla per copiarci musica, video, foto etc.

    vold.fstab
    https://mega.co.nz/#!U8MQkSJD!Ab2-cB...DhjVRP6neGfR4s

    01.jpg02.jpg
    Ultima modifica di hitman72; 16-01-14 alle 09:48
    MEMENTO AUDERE SEMPER

    Invece io ho 43 anni. Ho fatto tante cose, tante cose. Cose... cose di ogni genere. E una verità l'ho scoperta. Una sola verità. Sì una sola. Vuoi sapere qual'è? Ho scoperto che sono un porco bastardo. (-TD-)

  7. Il seguente Utente ha ringraziato hitman72 per il post:

    Ludok (15-01-14)

  8. #186
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti!!
    Sono nuovo del forum e volevo chiedervi un chiarimento.

    Ho da poco acquistato il tablet mediacom mp1040s2

    Volevo usare anche una chiavetta internet per navigare.. ho provato la k3765 (vodafone station) e la k3608-z (vodafone station 2) ma non danno segni di vita... la lista di chiavette che però si trova nel web le riporta... il problema è che anche sul sito della mediacom la lista di chiavette compatibili è scaricabile per tutti gli altri modelli ma non per questo

    smartpad . mediacomeurope . it/Prodotti/Download . aspx?XRC=m-mp1040s2

    girellando su internet sembra che tutti i tablet mediacom possano farlo...
    ma una guida riferita a questo specifico modello non l'ho trovata.
    Inoltre guardando altri tablet magari in esposizione sempre della mediacom ho notato che nelle impostazioni, in "Altri dati", alla fine hanno anche una pagina dedicata al 3g esterno, in cui accedendo si trova la lista di chiavette compatibili.. nel 1040s2 questa pagina nelle impostazioni non esiste.

    Qualcuno è riuscito a connettere una chiavetta a questo tablet??

    Ogni consiglio è ben accetto!!

    Grazie mille sin da ora a tutti!!!
    Ultima modifica di Gohzar; 15-01-14 alle 12:06

  9. #187
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    42

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hitman72 Visualizza il messaggio
    kevin69 senza tweaks non è possibile...

    Allora ecco la spiegazione dettagliata su come impostare la sd esterna come primaria (anche se mi pareva chiaro, di solito questa procedura si fa sull'80% dei telefoni appena comprati e posseduti).

    Con il telefono rotato copiate il file allegato "vold.fstab" dentro la sd interna o esterna, con "root explorer" (o altro file manager che vi consenta di entrare in "system") andate in "system/etc/" e impostate la cartella in modalità lettura/scrittura (R/W), tornate sulla sd interna/esterna e tenendo premuto sul file "vold.fstab" selezionate copia. tornate in "system/etc/" e selezionate incolla sovrascrivendo il file originale.

    Controllate che le autorizzazioni del file (premere sul file e scegliere "Autorizzazioni") siano come in foto, nel caso settarlo in quel modo, rimettete la cartella "system/etc/" in modalità solo lettura (R/O).

    Mettere il tablet in "modalità debug usb" (altrimenti non copierete le app su sd (cartella "android secure)), collegarlo al pc, copiare tutto il contenuto della sd interna nella sd esterna. se non siete sicurissimi, al limite, mettere le app che vengono lanciati al boot (tipo launcher) sulla memoria interna del tablet per evitare possibili (?) problemi

    riavviare il tablet

    a questo punto potete cancellare tutto il contenuto della sd interna e utilizzarla per copiarci musica, video, foto etc.

    vold.fstab
    https://mega.co.nz/#!U8MQkSJD!Ab2-cB...DhjVRP6neGfR4s

    01.jpg02.jpg
    Ciao Hitman72, grazie per la spiegazione.
    ma cosi facendo, il tablet mi legge come primaria la extsd, quindi tutto quello che vado ad installare da google play e/o app esterne lo installerà su extsd?
    La sd interna avrà solo il sitema operativo??

    Grazie!!

  10. #188
    Androidiano L'avatar di hitman72


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    242

    Ringraziamenti
    67
    Ringraziato 35 volte in 31 Posts
    Predefinito

    allora il tablet ha una partizione dati da 1.5gb circa e una sd di 4gb circa. di default se sposti un app su sd lo sposta sulla partizione sd interna anche se hai una sd esterna. quindi se installi tipo un navigatore con le mappe (anche se inutile in questo caso) e qualche gioco che si porta dietro qualche gb di dati, la partizione sd da 4gb si riempie parecchio velocemente. questo "trucco" fa solo in modo che il tablet veda la sd esterna come sd principale. dalvik-cache, librerie, cache etc. rimangono sempre sulla partizione dati da 1.5gb (che comunque garantiscono, sposando lo spostabile su sd esterna, almeno 300 app installate). SE invece vuoi spostare TUTTE le app su sd servono i soliti programmi come link2sd etc e una partizione ext sulla sd. Però di solito serve il supporto per init.d e non so se questo tablet lo supporta. ciao :-)
    MEMENTO AUDERE SEMPER

    Invece io ho 43 anni. Ho fatto tante cose, tante cose. Cose... cose di ogni genere. E una verità l'ho scoperta. Una sola verità. Sì una sola. Vuoi sapere qual'è? Ho scoperto che sono un porco bastardo. (-TD-)

  11. #189
    Androidiano VIP L'avatar di mike78


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    BdG
    Messaggi
    2,752

    Ringraziamenti
    556
    Ringraziato 656 volte in 582 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gohzar Visualizza il messaggio
    Salve a tutti!!
    Sono nuovo del forum e volevo chiedervi un chiarimento.

    Ho da poco acquistato il tablet mediacom mp1040s2

    Volevo usare anche una chiavetta internet per navigare.. ho provato la k3765 (vodafone station) e la k3608-z (vodafone station 2) ma non danno segni di vita... la lista di chiavette che però si trova nel web le riporta... il problema è che anche sul sito della mediacom la lista di chiavette compatibili è scaricabile per tutti gli altri modelli ma non per questo

    smartpad . mediacomeurope . it/Prodotti/Download . aspx?XRC=m-mp1040s2

    girellando su internet sembra che tutti i tablet mediacom possano farlo...
    ma una guida riferita a questo specifico modello non l'ho trovata.
    Inoltre guardando altri tablet magari in esposizione sempre della mediacom ho notato che nelle impostazioni, in "Altri dati", alla fine hanno anche una pagina dedicata al 3g esterno, in cui accedendo si trova la lista di chiavette compatibili.. nel 1040s2 questa pagina nelle impostazioni non esiste.

    Qualcuno è riuscito a connettere una chiavetta a questo tablet??

    Ogni consiglio è ben accetto!!

    Grazie mille sin da ora a tutti!!!
    Io sinceramente non so aiutarti ma visto che accetti ogni coniglio io ti dico di prenderti una internet key wifi che alla fine ti va bene per tutto, io ce l'ho quella della vodafone associata a un contratto del telefono di casa di mia mamma e posso agganciarmi nello stesso momento sia con pc tablet e telefono e comunque se tu hai già una sim con contratto puoi sempre prenderne una di nuova universale che costano sui 60/70€ e comunque ne trovi anche usate sui vari siti di annunci questo è solo un mio consiglio poi magari tu già sai queste cose e avendo la chiavetta in casa ovviamente vuoi farla funzionare

  12. #190
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ti ringrazio per il consiglio ma il mio problema era utilizzare la connessione al di fuori di casa, in casa ho una linea wifi e chiedevo appunto se, avendo anche una chiavetta internet, si poteva utilizzare in pratica come modulo 3g esterno per poter navigare dove c'è rete telefonica invece di cercare necessariamente una rete wifi, dato appunto che i tablet mediacom sembra siano compatibili con le chiavette e alcuni utenti anche in questo topic dicono di esserci riusciti..... ma io non riesco..

Pagina 19 di 48 primaprima ... 9171819202129 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy